Pochi giorni ci separano dall'evento internazionale dedicato ai formaggi di qualità. Era il 1997 quando la Città di Bra e l’associazione Slow Food Italia diedero il via alla prima edizione della fiera gastronomica internazionale sul mondo dei formaggi che ogni due anni coinvolge 300.000 visitatori e 300 espositori da 23 nazioni (dati 2017). Ed ora tutti in attesa per la dodicesima edizione di Cheese, prevista da venerdì 20 a lunedì 23 settembre 2019, sempre nella cittadina di Bra, in provincia di Cuneo. Una manifestazione che promuove prodotti tipici del territorio, come ad esempio: Bra, Castelmagno, Murazzano, Raschera, Robiola di Roccaverano, Toma Piemontese, senza tralasciare il Crudo di Cuneo e il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese. . Il tema di questa edizione "Naturale è possibile" mantiene un fil rouge con il tema di due anni prima, il latte crudo,…
L’autunno è alle porte, il paesaggio assume un aspetto diverso e la natura regala nuovi frutti gustosi e salutari. Mangiare frutta e verdura è importante, ma bisognerebbe sempre preferire quella di stagione perché contiene sostanze nutritive fondamentali per l’organismo. Ecco una lista con alcuni dei frutti tipici della stagione autunnale e le loro proprietà benefiche. Uva spina L’uva spina appartiene alla famiglia dei ribes. È un frutto dolce e profumato, molto ricco di principi attivi come vitamine, fibre, pectine e acidi organici. Gli zuccheri in essa contenuti sono tollerati anche dai diabetici. L’uva spina stimola le difese dell’organismo, protegge dalle infezioni, depura il sangue e contribuisce al buon funzionamento del fegato, aiutandolo a smaltire le sostanze tossiche in eccesso. Possiede inoltre proprietà diuretiche. Uva L’uva ha proprietà antiossidanti. Contiene l’80% di acqua ed è ricca di zuccheri, vitamina B e…
Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre nel Lazio ad ottobre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre nel Lazio ad ottobre 2019, organizzata per province. Sagre a ottobre 2019 in provincia di Frosinone Sagra dell'Uva Cesanese: dal 5 al 7 ottobre 2019 a Piglio. Nata come celebrazione dell'inizio della vendemmia, oggi l'evento offre i…
Per migliorare la nostra vita aiutando anche l’ambiente, possiamo costruire una casa ecologica. Una casa che abbia un minore impatto ambientale. Una casa smart che riduca i consumi energetici. La casa ecologica è ecosostenibile Oggi nel pensare di costruire una casa è obbligatorio un progetto green: bisogna disegnarla già con un sistema costruttivo poco impattante, con materiali biodegradabili e tecnologie idonee per la bioedilizia. Una casa per essere ecologica deve, quindi, ridurre al massimo i consumi sfruttando fonti di energia alternativa ed elettrodomestici smart. Un modello di casa ecologica è la casa prefabbricata in legno che si comincia a diffondere anche in Italia, nonostante molti abitanti siano ancora scettici rispetto alla sua vivibilità e sicurezza. La casa ecologica secondo gli italiani Il primo obiettivo della bioedilizia è dimostrare che vivere…
La stagione ci presenta il ritorno di uno stile semplice e garbato, con uno sguardo rivolto al passato ma arricchito da tante novità. . In questo stile “retrò” come ci aiuteranno i colori? Il colore di base sarà un elemento di sicurezza: il nero. Il total black coinvolgerà cappotti, giacche, pantaloni e naturalmente gli accessori, prima di tutto scarpe e stivali, ma non sarà solo. Le note di colore saranno in tutte le sfumature del verde, in un evergreen come il rosso (magari declinato in un caldo bordeaux) e poi ci sarà il ritorno di tonalità più neutre, come il marrone e tutte le sue sfumature più delicate. E chi volesse giocare con le fantasie? Le fantasie non mancheranno. animalier, pois, righe, ma soprattutto un grande ritorno: i quadri. Troveremo…
Google dedica a Ruth Pfau un Doodle per celebrare la donna che ha dedicato la vita ad assistere i malati di lebbra in Pakistan Nata a Lipsia, in Germania, il 9 settembre di 90 anni fa da famiglia protestante, fugge ben presto dalla Germania dell’Est rifugiandosi in quella dell'Ovest. Studia medicina all’Università di Magonza. Entra nella Società delle figlie del Cuore di Maria, una congregazione impegnata nell'istruzione ed educazione dei giovani. Visitando una colonia di lebbrosi in Pakistan capì quale fosse la sua missione: dedicare la sua conoscenza ai sofferenti di quel flagello. In seguito fondò il Centro di lebbra Marie Adelaide, avviando, inoltre, un programma sociale per i malati e per le loro famiglie. Fu tra le fondatrici del Centro per lebbrosi Maria Adelaide, che divenne un centro di riferimento…
Verdure e ortaggi autunnali sono preziosi alleati per il benessere psicofisico al rientro dalle vacanze. Scopriamo assieme quali comprare nella stagione autunnale. Quali sono le principali verdure e i principali ortaggi autunnali? Quali sono le proprietà benefiche derivanti dal consumo di queste verdure? Come cucinare gli ortaggi autunnali? Ecco qualche idea su cosa scegliere al supermercato nel periodo autunnale e su come cucinare la verdura di stagione. La verdura, si sa, in ogni stagione, è un prezioso alleato per la nostra salute. Ecco perché è sempre molto importante consumare le verdure di stagione, che apportano all'organismo benefici psicofisici. Ancor più importante lo diventa nel mese di settembre, al rientro dalle vacanze, quando l'organismo ha bisogno della giusta carica per ripartire. Ecco le principali verdure autunnali I cavoli, la cima di rapa e la cicoria .…
Gli italiani desiderano per la loro casa un approccio più sostenibile che la renda rispettosa dell’ambiente. Tra i lavori da fare, dipingere le pareti in modo green è la pratica più richiesta. Vediamo cosa sono le pitture ecologiche e come orientarci. La casa rispettosa dell’ambiente secondo gli italiani Viviamo in un periodo storico in cui è diventato indispensabile vivere in un’ottica rispettosa dell’ambiente. Gli italiani desiderano una casa che rispetti il pianeta e che lo faccia in ogni modo possibile. Dalla ricerca su “La Casa di Domani” dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin emerge infatti una forte sensibilità ai temi legati all’ecologia che si esprime in comportamenti ecosostenibili. Una casa rispettosa dell’ambiente è una casa: che si integra con il paesaggio ecosostenibile che ha un minore impatto sul territorio Vernici ecologiche:…
Sabato 10 agosto in programma Tra Luci & Stelle. Oltre 60 appuntamenti per la notte di San Lorenzo: osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, spettacoli e cene a lume di candela, passeggiate archeologiche ed escursioni sotto le stelle. Eventi realizzati grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali, dei parchi e delle aree protette della Regione Lazio, con il coinvolgimento di gruppi e associazioni di astrofili. Ecco gli appuntamenti nelle province di Viterbo e Rieti Provincia di Viterbo E quindi uscimmo a riveder le stelle. Ad Acquapendente in programma per i bambini osservazione del cielo, degustazione di dolci tipici locali e spettacolo di danza. Nella frazione di Trevinano concerto di San Lorenzo realizzato dall'Orvieto Festival of String Orchestra e Coro Francigena, spettacolo sotto le stelle senza illuminazione artificiale. Nel Casale Monte Rufeno osservazione del sole seguita…
Con il cambio di stagione, aumentano anche le bollette. I più colpiti le coppie. Vediamo come risparmiare. Ritorno dalle vacanze "salato" per le tasche di milioni di abitanti italiani, che a settembre subiranno aumenti delle utenze domestiche e altri servizi: dal gas all'energia elettrica, da internet alla telefonia mobile (+ 28,08%), per non parlare della RC auto (+14,81%), della pay-tv e dei costi di conto corrente bancario. I più colpiti saranno soprattutto le coppie (+7,94%), un po' meno le famiglie (+ 4,29%) e single (+ 4,05%). È quanto emerge questo mese dai dati pubblicati dall'Osservatorio SosTariffe.it. Ad esempio il solo aumento per le bollette della luce farà spendere in media in più il 3,81% dei single, il 2,12% delle coppie e l'1,60% delle famiglie. Vediamo dunque come poter diminuire i …