Search Results for: abitanti

Cibi d’autunno per contrastare le prime influenze di stagione

Con l’arrivo delle stagioni più fredde è inevitabile imbattersi nel primi malanni di stagione. Dalla febbre al più semplice ma fastidiosissimo raffreddore, è possibile combattere e prevenire la sensazione di spossatezza con cibi che possono migliorare le nostre difese immunitarie. Cibi e influenza: consigli di prevenzione L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella prevenzione dell’influenza. Alcuni cibi sono più efficaci e mirati di altri, pertanto è bene conoscerne le caratteristiche e pe proprietà. Sì alle vitamine e ai Sali minerali Oltre alle classiche cinque porzioni di frutta e verdura, per il giusto apporto di vitamine e ogni altro nutriente, quando le temperature cominciano a scendere bisogna cercare di introdurre cibi che migliorino le nostre difese immunitarie. Fondamentali sono le vitamine, in particolare la C, lo zinco e il ferro poiché favoriscono…
Read More

Come scegliere la giusta rubinetteria in casa

Arredare casa vuol dire scegliere con accuratezza ogni singolo elemento in essa inserito. Questa attenta selezione include anche la scelta della rubinetteria di bagno e cucina. Con un’attenta valutazione sarà semplice selezionare la tipologia di rubinetti che meglio rispondono alle singole esigenze e che risultano più adatte anche da un punto di vista estetico. Per acquistare il rubinetto giusto bisogna capire in quale ambiente deve essere inserito (cucina, zona bagno), selezionare la tipologia di comando (mono comando o multi comando), il numero di fori, il materiale (ottone, acciaio) e così via. Come scegliere il rubinetto giusto Il rubinetto mono comando o multi comando Il multi comando è dotato di due tradizionali manopole attraverso cui, per raggiungere la temperatura desiderata, vengono regolate singolarmente acqua calda e acqua fredda. Il rubinetto mono…
Read More

Climate Action Week: i ragazzi di Fridays For Future scelgono il Crowfunding

Fridays For Future: la raccolta fondi "green" per prepararsi al terzo Sciopero Globale per il Clima. La settimana per contrastare i cambiamenti climatici ha avuto inizio venerdì 20 settembre con la marcia a New York dominata dalla presenza carismatica della giovane attivista svedese Greta Thunberg. Sono 150 i Paesi che hanno aderito all'evento che si concluderà venerdì 27, con il 3° Sciopero Globale per il Clima. Fridays For Future è il movimento studentesco che, ispiratosi all'esempio di Greta e della sua battaglia contro le scelte nefaste per il Clima del Pianeta dei governi mondiali, ha attivato una pagina sulla piattaforma Produzioni dal Basso, che presenta un progetto in crowdfunding nato dall'idea di studenti provenienti da ogni regione d'Italia. Un progetto volto ad autofinanziare l’organizzazione della marcia contro il surriscaldamento globale ma anche a…
Read More

Sagre in Veneto: gli eventi di ottobre

Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Veneto ad ottobre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre in Veneto ad ottobre 2019, organizzata per province. Sagre in provincia di Belluno Mele a Mel: dal 13 al 14 ottobre 2019 a Belluno. L’evento prevede la degustazione del frutto e la partecipazione alla…
Read More

L’esempio virtuoso della Fiera del Casoncello di Barbariga

Ogni anno, nell’ultimo fine settimana di settembre, si rinnova l’appuntamento con la Fiera del Casoncello De.Co. di Barbariga. Un evento di partecipazione collettiva a sostegno dei  suoi abitanti e di popolazioni colpite dal terremoto. Ancora pochi giorni ci separano dalla Fiera del Casoncello -  giunta alla 16ª edizione -  che apre i battenti dal 26 al 29 settembre 2019. Non solo un evento di partecipazione locale e di riscoperta di antiche tradizioni, ma anche un momento per sostenere le associazioni ed eventi di utilità sociale. Le attività di beneficenza hanno ad esempio permesso di raccogliere 10.000 euro donati alle città di Acquasanta e Amatrice colpite dal terremoto.  Un esempio virtuoso di partecipazione collettiva, da imitare, e di economia al femminile, a sostegno di un intero paese e di territori in difficoltà. .…
Read More

5 consigli utili per rinnovare il soggiorno di casa

Rinnovare il soggiorno è il miglior modo di dare nuova vita alla casa. Il living è uno dei luoghi più vissuti della nostra abitazione: vediamo 5 consigli utili per trasformarlo. Perché rinnovare il soggiorno di casa? Il cambio di stagione, un divano malandato, una rivoluzione degli equilibri in famiglia o l’inizio di un home work: sono tanti e svariati i motivi per voler trasformare il living della nostra casa e tra questi c’è senza dubbio il desiderio di miglioramento. Secondo i dati della ricerca condotta dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin, gli italiani amano cambiare l’interno della loro abitazione: la ricerca infatti ci mostra che quasi il 70% di loro ha svolto almeno una di queste attività per migliorare la propria dimora. I lavori più diffusi risultano quelli destinati agli…
Read More

Ambiente: il tuo progetto video può diventare realtà. Partecipa a Infinity Lab

Hai in mente la realizzazione di un documentario o una inchiesta a tema green? A fine settembre il termine per candidare il tuo progetto video. Infinity Lab, il laboratorio creato da Infinity, servizio di video streaming on demand, cofinanzia in crowdfunding progetti audiovisivi che trattano il tema dell’ecologia, dell’ambiente e della sostenibilità. La pagina è attiva su Produzioni dal Basso, la prima piattaforma di crowdfunding italiana. E per i progetti selezionati è previsto un cofinanziamento fino al 50%. Un Premio al  contenuto, alla creatività e all’originalità dei progetti che premia il talento dei film-maker indipendenti, cofinanziando inchieste, reportage, docu-film e documentari, garantendo inoltre la distribuzione sulla piattaforma di streaming. L’emergenza ambiente: l’Amazzonia La call nasce in seguito all’emergenza di sensibilizzare le persone sull’ambiente, in particolar modo a seguito di ciò…
Read More

Sapori autunnali: proprietà e benefici dei funghi

I funghi sono noti non soltanto come alimento molto apprezzato delle nostre tavole ma anche come rimedio naturale. Esistono infatti degli interessanti usi alternativi dei funghi oltre a quelli alimentari. L’utilizzo di questo alimento non si limita alla preparazione del buonissimo risotto ai funghi, piatto della tradizione italiana ma permette di apportare molti benefici all’organismo. Funghi: tutte le proprietà Non tutte le specie di funghi sono commestibili. Tra i più comuni consumati a livello culinario ci sono i porcini, gli champignon, i gallinacci, i cardoncelli e i chiodini. Tutti i funghi però sono una fonte di carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine. Tra i sali minerali presenti nei funghi troviamo calcio, ferro, manganese e selenio. I funghi contengono inoltre vitamine del gruppo B e folati. Tra le proteine contenute nei funghi troviamo la…
Read More

Giornata Internazionale della Pace: il tema di quest’anno è l’ambiente

La  Giornata internazionale della pace viene celebrata in tutto il mondo il 21 settembre. Il fil rouge di quest'anno è  "Climate Action for Peace" Istituita nel 1981 dall'unanime risoluzione delle Nazioni Unite, la Giornata della Pace fornisce una data condivisa a livello globale affinché tutta l'umanità si impegni in questo obiettivo al di sopra di tutte le differenze che contribuisca a costruire una Cultura della Pace. Per riflettere sul  tema della non-violenza tra i popoli invitando nazioni e persone a cessare le ostilità durante questo giorno. Il focus della giornata della pace di quest'anno è l'ambiente. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha elogiato l'attivismo climatico dei giovani come Greta Thunberg e spiega così il significato di questa giornata, come importante monito sui cambiamenti climatici. "Climate Action for Peace"…
Read More

Equinozio d’autunno: perché quest’anno non cade il 21 settembre?

Oggi, 21 settembre, non è l'equinozio di autunno. Quest'anno infatti il passaggio tra stagione estiva e autunnale ritarda un po' e arriva  il  23 settembre. Si fa presto a dire Autunno. Ma prima di dire addio all'Estate 2019 dovremo attendere due giorni. L’equinozio d’Autunno 2019 - spiega l’Unione Astrofili Italiani (Uai) - scatta infatti alle 9:50, ora italiana di lunedì 23 settembre. Questo perché questo periodo dell'anno non cade sempre nello stesso giorno, ma dipende dall’inclinazione del nostro pianeta durante la sua orbita attorno al Sole. La durata del giorno diminuirà  fino al solstizio di inverno, che sarà alle 8:19 minuti del prossimo 22 dicembre.   . 8 curiosità sull'equinozio di Autunno. . Durante l'equinozio la durata della notte non è mai uguale al giorno. Equinozio è un  termine che deriva dal latino…
Read More