Search Results for: abitanti

5 Fiere del settore casa da non perdere nel 2020

Scopri con Habitante le date e gli appuntamenti da non perdere tra le fiere di arredamento e design. Cominciamo con cinque eventi da non perdere assolutamente. . 1. Fiera della Casa 2020 Si tratta dell’appuntamento più importante nel Centro e Sud d’Italia per quanto concerne il settore del design, dell’arredamento e dell’architettura e si terrà a Napoli negli spazi della Mostra d’Oltremare. La manifestazione punta quest'anno al traguardo dei 150mila visitatori. La Fiera della Casa è una manifestazione che ha accompagnato intere generazioni di napoletani, campani e si svolge in un parco urbano polifunzionale di oltre 700.000 mq dotato di padiglioni fieristici, sale per congressi ed aree verdi, dove i visitatori potranno rilassarsi durante il loro percorso. Sito Web: www.fieradellacasa.eu . 2. Cersaie – Salone Internazionale della Ceramica per Edilizia Cersaie si…
Read More

Natale 2019: perché inizia già ai primi di novembre?

Natale 2019: non è mai troppo presto per pensare al Natale. Passa in fretta il mese di ottobre, bastano pochi giorni e in un attimo passiamo da Halloween alle atmosfere del clima natalizio. Novembre è un mese che riempie i negozi di canzoncine di natale e ci fa pensare già a quali regali dovremmo fare ai nostri cari (o, forse, per quest’anno penseremo a cosa vorremmo ricevere noi?). Natale 2019: ma perché iniziamo a pensarci già ai primi di novembre? Basta dare un’occhiata ai negozi. La merce di Halloween questa mattina è già magicamente sparita e all’alba gli scaffali sono già stati addobbati di rosso. Non un rosso qualunque, ma quello di Natale. È solo l’inizio di novembre, mancano quasi due mesi al Natale 2019, ma questo non è importante:…
Read More

Casa Moderna a Udine dal 5 al 13 ottobre

Apre la fiera più visitata del Nord Est, da 66 anni al centro dell'attenzione degli abitanti che con passione si  dedicano alla casa. Luogo di incontro per il settore casa-arredo, attesa tra pochi giorni nel quartiere fieristico del capoluogo friulano.   Tra gli appuntamenti, "Casa Biologica" ormai giunto  alla 19ª edizione che affronta il tema della bioedilizia e delle abitazioni ecosostenibili tema molto sentito  ultimamente. Dalle case in x-lam alle Energie, dall'isolamento termico alle nuove tecnologie e soluzioni costruttive, dai materiali e sistemi di raffreddamento al riscaldamento ecocompatibile. La fiera avrà il consueto focus su "Casa Sicura", centrato sulla sicurezza in casa in ogni sfaccettatura. Dall'antintrusione al controllo degli  incidenti domestici. ormai  giunto  al suo quarto appuntamento. Debutta quest’anno "Casa Verde", nuova proposta espositiva che rappresenta una tendenza in forte crescita.…
Read More

Dal 5 ottobre torna la fiera internazionale del tartufo bianco di Alba

Al via la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2019, la manifestazione gastronomica piemontese giunta ormai alla 89esima edizione che si svolgerà dal 5 ottobre al 24 novembre 2019 nel comune di Alba in provincia di cuneo. L’evento dedicato al prezioso tartufo bianco (Tuber magnatum Pico) è da anni un punto di riferimento degli appassionati della cultura enogastronomica, oltre a essere una delle fiere più conosciute del Piemonte. Un appuntamento che riunisce territorio, cultura, esperienze sensoriali e gastronomiche. Lo scorso anno l’evento ha segnato 600.000 e rappresenta l’appuntamento imperdibile per il turismo enogastronomico d’eccellenza, in un territorio territorio dalla splendida cornice: Langhe, Monferrato e Roero. L’edizione di quest’anno è dedicata al connubio tra l’uovo e il Tartufo Bianco d’Alba perché insieme rappresentano l’equilibrio perfetto del gusto di cui si vogliono…
Read More

Avere un giardino curato e un cane: come farli convivere bene

In Italia ci sono circa 60 milioni di animali domestici, che sono parte integrante delle nostre famiglie. Vediamo come far convivere bene un giardino curato e un cane. Avere un giardino curato e un cane: la situazione in Italia Il grande popolo dei pets è così composto: 30 milioni di pesci, 13 milioni di uccelli, 7,5 milioni di gatti, che superano di mezzo milione i cani, attestati sui 7 milioni. La maggior parte di quei 7 milioni non riesce proprio ad andare d’accordo con la nostra idea di giardino in casa. Secondo i dati dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, i giardini degli italiani, oltre a essere diffusi, sono anche molto estesi: la grandezza media arriva a più di 200 mq! Di questi solo una piccola quota lo dedica…
Read More

Urban Sports Club: la App per accedere a migliaia di palestre

Tramite una App disponibile per iOS e Android e un solo abbonamento potete decidere sia la disciplina sportiva, sia la palestra che il centro fitness in cui desiderate allenarvi tra oltre 3000 in tutta Europa e in Italia Fondata nel 2012 a Berlino, sta già riscuotendo un grande successo di pubblico. Una App che promette di rivoluzionare il modo con cui accedere alle palestre e allenarsi in qualsiasi centro che faccia  parte del network. Si chiama Urban Sports Club e i centri sportivi affiliati in Italia sono, al momento in cui scriviamo, circa 300 dislocati in tre città, Milano, Roma e Torino, ma crescono continuamente. In Europa sono più di 7000 in cinque nazioni: Francia, Germania, Italia, Portogallo e Spagna. L'abbonamento permette di accedere ai centri sportivi, gestire le attività e…
Read More

Oggi è la giornata mondiale del turismo

Il 27 settembre il mondo celebra la giornata mondiale del turismo. Lo scopo è quello di promuovere la consapevolezza tra la comunità globale circa l’importanza del turismo e del suo valore sociale, ambientale, culturale,  politico ed economico. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, questo settore continuerà a crescere con una media del 3% l’anno fino al 2030. Le motivazioni riguardano l’abbassarsi del prezzo dei trasporti, soprattutto aerei, e una crescita della classe media. Il tema della giornata mondiale del turismo del 2019 è “Turismo e lavoro, un miglior futuro per tutto”. Questo tema è stato scelto perché il turismo al giorno d’oggi è un settore sottovalutato nonostante esso generi il 10% del lavoro mondiale. L’evento cerca di affrontare le sfide globali definite negli Obiettivi di Sviluppo del Millennio…
Read More

Pillole di Interior Design: decorare casa con vecchie scale

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco tante idee originali per decorare casa utilizzando vecchie scale. Che siano in ferro o legno, a libretto o da appoggio, riciclare vecchie scale è un ottimo modo per dare sfogo alla propria creatività realizzando complementi d’arredo per la casa senza dubbio unici ed originali. Basta poco per ridar vita a vecchie scale rovinate abbandonate in cantina. Quello che occorre innanzitutto è levigare la struttura per rimuovere eventuali schegge, riverniciare con apposito smalto o, nel caso sia di ferro, trattarla per rimuovere eventuale presenza di ruggine: ed ecco che una…
Read More

Sagre in Campania: gli eventi di ottobre

Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Campania ad ottobre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre in Campania ad ottobre 2019, organizzata per province. Sagre in provincia di Avellino Sagra della Castagna e della Nocciola: dal 11 al 13 ottobre 2019 a Avella Festa della Castagna di Salza Irpina: dal 19 al 21…
Read More

Il direttore del FAO chiede di fare di più per promuovere la sana alimentazione

Qu Dongyu, direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) ha invitato l'industria alimentare a fare qualcosa in più a sostegno di un'alimentazione sana e e per diminuire le perdite e gli sprechi di cibo della filiera alimentare. L’intervento si è tenuto durante un evento organizzato dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition (Bcfn), il Columbia Center on Sustainable Investment (CCSI), la Sustainable Development Solutions Network (SDSN), e il Santa Chiara Lab - Università di Siena (SCL), in occasione della 74ª Assemblea Generale dell'Onu. "L'alimentazione non dovrebbe essere fine a se stessa, ma un veicolo per una vita sana e felice", ha dichiarato Qu Dongyu. L'industria e gli operatori del settore hanno un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza alimentare e l'adeguata nutrizione, poiché influenzano la…
Read More