Incorniciato nel magnifico scenario offerto dal paesaggio campano, così unico nella sua semplicità, Quaglietta rappresenta il luogo perfetto per conciliare in un’unica esperienza la possibilità di fare escursioni naturalistiche e culturali. Questo piccolo borgo, situato nel cuore della Campania, negli anni è diventato meta turistica grazie al progetto di valorizzazione dell’albergo diffuso. Il borgo costituisce oggi l'unica frazione di Calabritto in provincia di Avellino nell'Alta Valle del Sele. Nel 1927 il comune autonomo di Quaglietta fu accorpato a quello di Calabritto, diventandone una sua frazione. Il borgo di Quaglietta e il suo castello longobardo Il borgo di Quaglietta è dominato da una rocca su cui si erge un poderoso fortilizio. Costruito dai Longobardi, insieme ai bastioni difensivi di Senerchia e Valva, il Castello aveva una funzione di controllo delle importanti arterie di comunicazione che si aprivano a valle. Attualmente il bastione di Quaglietta,…
La Giornata mondiale degli insegnanti si celebra ogni anno il 5 ottobre. Nota anche come "Giornata Internazionale degli Insegnanti", la Giornata Mondiale degli Insegnanti si è tenuta per la prima volta nel 1994 su iniziativa dell'UNESCO e da allora è stata osservata ogni anno. Viene celebrata in una delle Raccomandazioni dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. Si tratta di una occasione per ribadire il ruolo fondamentale di questa professione "delicatissima e di grande responsabilità", riflettere sulle problematiche condizioni di lavoro cui vengono sottoposti e riconoscere il loro contributo all'istruzione e allo sviluppo. Il Doodle di Google Oggi Google celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti con un Doodle molto colorato, con i tre colori primari dominanti. In alto a a destra il cerchio cromatico di Johannes Itten…
Le vacanze estive ormai sono terminate e non tutti sono rimasti soddisfatti di quel relax che meritavano dopo tanti mesi di lavoro e ritmi serrati. Ecco quindi 5 idee interessanti per un weekend fuori città. Fortunatamente in Italia siamo pieni di attrattive, ogni regione offre una miriade di luoghi da scoprire che si rivelano eccezionali per gastronomia, arte, natura, spettacoli. In base al nostro budget e alle esigenze, possiamo organizzare un viaggio che accontenti tutti. 5 idee per un weekend fuori città: cosa cercare Come scegliere la meta ideale per un piccolo viaggio? La risposta risiede nel tempo a disposizione, nella voglia di avventura o di estremo relax, nelle scelte che facciamo sui luoghi legati alla cucina tipica piuttosto che ai musei e ai monumenti. Vediamo cosa cercare e come…
Più di un terzo delle auto ancora in circolazione in Italia ha più di 13 anni di età. Come riporta Trasporti-Italia, a fine 2018 circolavano ancora 13,7 milioni di autovetture di categoria inferiore o uguale a Euro 3. Queste auto sono state immatricolate prima del 2006 e quindi non conformi alle leggi relative ai nuovi sistemi abbattimento delle emissioni inquinanti e nocive. Il dato è stato diffuso da uno studio su fonti Aci dell’Osservatorio Autopromotec, la rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, che ribadisce l’importanza circa l’emergenza inquinamento. Foto di Toa55 su Shutterstock L’Osservatorio Autopromotec si sofferma anche sul cambio di la composizione del parco circolante dal 2015 al 2018 per categoria di emissione. La quota delle vetture di categoria fino a Euro 3 compresa è diminuita dal 44,8%…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare casa in perfetto stile anni Ottanta. Gli anni Ottanta hanno dato origine a diverse tendenze nel mondo dell’interior design: pareti in vetrocemento, tende alla veneziana, colori e finiture vivaci, forme geometriche, stile animalier, luci al neon e tanto altro. Per gli amanti dello stile anni Ottanta, ecco come arredare casa con gusto riproponendo le tendenze di quel decennio. 1. Colori, finiture, mobili e complementi d’arredo Colori e fantasie vivaci sono protagonisti indiscussi degli anni Ottanta. Per un perfetto arredamento stile Eighties non possono mancare…
Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda e del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei…
Milano vuole contrastare lo spreco del cibo con degli hub di raccolta in tutta la città e in provincia. È il progetto di Palazzo Marino, Assolombarda, Politecnico di Milano Qubì - La ricetta contro la povertà infantile e Fondazione Cariplo che hanno lanciato un avviso pubblico per inviare alcune proposte. L'idea è quella di raccogliere dai supermercati e dalle mense le quantità di cibo che giornalmente si sprecano e renderlo disponibile per la redistribuzione a varie associazioni locali e donarle alle persone in difficoltà. „“Vogliamo replicare e potenziare il modello già sviluppato in Municipio con il Banco Alimentare della Lombardia – ha detto il vicesindaco con delega alla food policy Anna Scavuzzo –, grazie al quale stimiamo di arrivare a recuperare circa 60 tonnellate di cibo all’anno, equivalenti a circa…
Pets in The City è un appuntamento dedicato a chi possiede un animale, chi vorrebbe averlo o chi semplicemente li ama: a fieramilanocity dal 4 al 6 ottobre 2019. . . Una fiera ricca di gadget, prodotti per la cura, l’igiene, l’alimentazione, gli accessori, l’arredamento e i servizi di trasporto, per far star meglio i nostri animali da compagnia dove impareremo a migliorare la cura dei nostri piccoli amici attraverso le sessioni di approfondimento a loro dedicate. . Proibite le gabbie e la vendita di animali La manifestazione vuole dare un segnale forte: un rapporto di rispetto etico con l'animale che non deve essere mai più visto come un oggetto da possedere. Tanto che oggi si arriva a chiedere la possibilità di inserire cani e gatti di casa nello stato di famiglia.…
Nel mese di ottobre le temperature cominciano lentamente ad abbassarsi: in giardino è necessario iniziare a proteggere le piante dai primi freddi autunnali. Seppur lievemente, il sole può ancora essere caldo, dunque per curare il giardino non c’è momento più piacevole. Nel mese di ottobre sono molti i lavori da dedicare alla cura delle piante, come la messa a dimora delle nuove essenze, la concimazione, la pacciamatura, le potature e tanto altro. Ecco i lavori da fare in giardino ad ottobre. La potatura autunnale Con l’arrivo dell’autunno, è bene ricordare di potare le piante la cui fioritura è terminata. La potatura è importante per diversi motivi: non solo conferisce un aspetto più pulito agli arbusti, ma serve a renderli più robusti e resistenti per affrontare l’inverno. La raccolta dei bulbi…
Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei mercatini…