Search Results for: abitanti

Il nobel per la chimica 2019 è stato assegnato agli inventori della batteria al litio

Il premio Nobel per la chimica 2019 è stato assegnato a John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino, gli inventori delle batterie agli ioni di litio. Queste vengono oggi comunemente utilizzate nei telefoni cellulari, personal computer e auto elettriche ma hanno aperto la strada a fonti di energia differenti dai combustibili fossili. Nobel per la chimica 2019: i vincitori John B. Goodenough ha 97 anni ed è nato in Germania, a Jena, nel 1922. Ha lavorato negli Stati Uniti dal 1952, prima all'Università di Chicago e poi in quella del Texas ad Austin. M. Stanley Whittingham ha 78 anni ed è nato in Gran Bretagna e dopo aver lavorato nell'Università di Oxford si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha insegnato all'Università di New York. Akira Yoshino ha 71 anni ed è nato nel 1948 in Giappone, a Suita.…
Read More

Pillole di Interior Design: come scegliere il tappeto giusto per arredare una stanza

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Arredare casa con i tappeti può essere molto interessante dal punto di vista dello stile e della caratterizzazione degli ambienti. Come scegliere il tappeto giusto per arredare una stanza Sembrerebbe semplice scegliere i tappeti per arredare casa, ma non è affatto così. Stendere un tappeto all'interno di un ambiente non vuol dire esclusivamente proteggere il pavimento dal calpestio o da eventuali schizzi e macchie (come in cucina). Adagiare i giusti tappeti negli ambienti di casa consente di definire i contorni ideali delle stanze e lo stile desiderato. Un…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare in Veneto

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei mercatini…
Read More

I 10 migliori ristoranti “insider” a Venezia per The Fork

Tra un giro in gondola tra un canale e l'altro e tour all'insegna dell'arte, Venezia incanta ogni anno migliaia di turisti. Visitare la città però può essere un piacere anche per il palato. La cucina veneziana è ricca di sapori che provengono da antiche culture e tradizioni. Ecco perché, dopo un chicheto (uno stuzzichino) in cui è d'obbligo assaggiare il delizioso baccalà mantecato a base di olio, pepe, sale, alloro, aglio e limone - meglio se su un crostino di pane - o le saporitissime sarde in saor, con aceto, cipolle e uvette, è tempo di apprezzare un primo della tradizione: i bigoli in salsa. Sono solitamente serviti con carne d'anatra ma non è raro trovarli nella versione con acciughe e cipolla. Per i più tradizionalisti impossibile non assaggiare risi e…
Read More

Murano e l’arte del vetro

A Murano, isola a pochi passi da Venezia, la lavorazione artigianale del vetro soffiato continua ad affascinare artisti e visitatori da tutto il mondo. La lavorazione del vetro di Murano è famosa in tutto il mondo: una manifattura artigianale di alto pregio sviluppata tra il 1400 e il 1800. I vetri di Murano sono vere e proprie opere d’arte, curate e rifinite nei minimi dettagli. Dai complementi d’arredo ai gioielli, ogni oggetto è assolutamente unico e nasce dalla creatività e dal genio degli artigiani vetrai. Come viene lavorato il vetro di Murano La realizzazione del vetro di Murano necessita di molti e precisi passaggi. La maggior parte degli oggetti in vetro di Murano sono oggi realizzati con la tecnica della soffiatura: l’artigiano, soffiando dentro una canna su cui viene posto il prodotto, modella il…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare in Friuli Venezia Giulia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei mercatini…
Read More

Il turismo lento: 10 buone pratiche per un turismo sostenibile secondo il Wttc

Il turismo lento promuove la qualità e l'esperienza contrapponendosi al turismo di massa. Vediamo 10 buone pratiche per un turismo sostenibile. Il turismo lento e la lotta al climate change Il turismo lento, definito anche turismo slow, è il turismo che “promuove la qualità e l'esperienza contrapponendosi al turismo di massa, veloce e di consumo che poco valorizza le tipicità di un luogo”. Una buona pratica, quindi, per il territorio italiano che ha bisogno di essere valorizzato e riscoperto in modo differente dalla velocità del consumo sfrenato. I viaggi e l’attività turistica incidono per il 10% sul Pil globale. Un settore cardine, che non può rimanere escluso dalla lotta contro il clima. Per questo il World travel and tourism council (Wttc) ha annunciato,  durante l’annuale summit che si è svolto in aprile a Buenos Aires, una partnership con l’Unfccc, il segretariato…
Read More

Il borgo di Treia: un piccolo gioiello medievale da visitare

Il borgo di Treia, classificato tra i Borghi più belli d’Italia, si trova in provincia di Macerata ed è un vero e proprio gioiello medievale da visitare. Luogo ricco di storia, arte, cultura e paesaggio mozzafiato. Come nasce il borgo di Treia Treia nel 291 a.C. è già nota come Trea o Trajana quando i Piceni si alleano con i Romani per fronteggiare i Galli (Tito Livio X, 10-11). Sorgeva lungo un diverticolo della via Flaminia, che collegava Dubios (Nocera) fino ad Auximum (Osimo, 25 km da Treia) ed Ancona (55 km da Treia): la Settempedana. Gli abitanti di Trea si trasferiscono sui vicini colli per sfuggire alle invasioni barbariche che funestano l’ultimo periodo dell’Impero. Il nuovo centro, che chiamano Montecchio, cresce rapidamente e si schiera tra i più fidi…
Read More

Ecommerce e mercati: 4 tendenze su cui puntare secondo Facebook

Adattamento, comunità, conversazione ed ecommerce: sono le quattro voci su cui le aziende devono puntare per realizzare prodotti che rispondano alle richieste del mercato e per avere successo. È il vice president di Facebook in persona, Emea Ciaran Quilty, a dirlo al South Summit di Madrid, che ha chiuso i battenti pochi giorni fa e a cui hanno partecipato  imprenditori, professionisti,  consulenti e investitori. Ora è il caso di tirare le somme, e per le aziende di capire come comportarsi in un  mondo  in continua evoluzione dove il consumatore diventa  sempre più  esigente. Le 4 tendenze che domineranno il mercato secondo  Facebook . Adattamento Per il manager di Facebook non ci sono dubbi: le aziende devono conoscere i gusti dei propri clienti. Specialmente se pensiamo che ogni persona riceve da poche…
Read More

Vacanze da sogno in una casa sull’albero

Chi non ha mai immaginato di avere una casa su un albero? Adesso si può provare questa emozione con una vacanza da sogno in una casa sull'albero. La piattaforma Pitchup.com ha selezionato le case sull'albero più belle, passando dalla Francia all'Inghilterra e dal Galles alla Croazia includendo anche il Messico per i turisti più avventurosi. Un’idea per weekend in queste giornate di sole autunnali, ma anche per l’inverno per lasciarsi affascinare dai paesaggi innevati.     Le Domaine des Vaulx – Mayenne – Francia Le Domaine des Vaulx, tra i Castelli della Loira immersi nel verde della campagna affacciato su un lago suggestivo e circondato da oltre 1000 chilometri di sentieri. Qui si possono fare escursioni a cavallo, passeggiare e pescare sul lago per rilassarsi a contatto con una natura…
Read More