Search Results for: abitanti

Lo zenzero: un toccasana per la nostra salute

Antinfiammatorio, digestivo e antitumorale: sono solo alcune delle proprietà che la ricerca scientifica ha confermato per questo rizoma, usato da secoli nella medicina tradizionale cinese, e da alcuni anni anche nelle nostre cucine. Le sue proprietà sono note da secoli: e da tempo si sa che fa molto bene alla salute. Noi europei lo abbiamo scoperto da pochi anni, e ora  la scienza sta dimostrando che i suoi  effetti sono tutt'altro che leggende orientali.  Attenzione però a non esagerare. . Foto di seagames50 su Shutterstock . Lo zenzero (Zingiber officinale) cresce sottoterra. Tuttavia non è una vera e propria radice ma di un rizoma, ovvero una modificazione del fusto con funzione principale di riserva che la pianta usa in situazioni di crisi. Cresce solo in climi tropicali e subtropicali. Proprio per…
Read More

Perché ristrutturare casa può essere la decisione giusta

Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino. Victor Hugo La ristrutturazione di un'abitazione è una decisione importante da prendere. In alcuni casi si è costretti ad effettuare interventi di straordinaria manutenzione, a causa di perdite o gravi danni. Altre volte, succede semplicemente per il modificarsi delle esigenze degli abitanti. Perché ristrutturare casa può essere la decisione giusta. Ristrutturare la propria casa è una decisione non facile da prendere. A volte si è obbligati ad intervenire per sistemare danni o perdite dovuti all'usura. In altre situazioni, la scelta è dettata dalla variazione delle esigenze personali. In ogni caso, il numero di lavori possibili è condizionato dal budget a disposizione da investire. Perché ristrutturare casa può essere la decisione giusta Ecco una lista di buoni motivi per decidere di…
Read More

Il borgo di Finalborgo è un incanto da scoprire

Finalborgo è uno dei borghi più Belli d’Italia ed è un incanto da scoprire. Un vero scrigno vestito di un’eleganza d’altri tempi. Scopriamo insieme cosa ci riservano le stradine di questo luogo speciale.   Il borgo di Finalborgo tra i più belli d’Italia Il nome deriva da Burgum Finarii, ovvero terra di confine (ad fines) ai tempi dei Romani e centro amministrativo del marchesato dei Del Carretto tra il XIV e il XVI sec. Finalborgo, in provincia di Savona, è un gioiello a pochi passi dal mare ma racchiuso tra mura medievali ancora ben conservate. Lo skyline di questo borgo viene interrotto da torri semicircolari presenti nei pressi delle porte del borgo. Nominato tra i borghi più belli d’Italia presenta 12300 abitanti, di cui solo 600 vivono ancora nel borgo.…
Read More

Raccolta delle castagne in Valle d’Aosta: dove andare?

La castagna valdostana è straordinariamente gustosa e ha da sempre un ruolo molto importante nella gastronomia della Valle d'Aosta. Essa è un ingrediente primario per la preparazione di molte specialità, ed è tradizionalmente abbinata ai salumi tipici, quali lardo e motzetta, o accompagnata con il burro o il latte di montagna e servita in zuppe e minestre. È anche apprezzata come dolce, non solo glassata, ma anche sotto forma di confettura, con la panna montata o con il cioccolato. Si trova soprattutto nella zona compresa tra Châtillon e Pont-Saint-Martin e all’imbocco della Valle del Lys, dove si concentra l’80% dei castagneti della Regione. Nonostante siano un frutto tipicamente autunnale, le castagne vengono essiccate per essere poi consumate durante tutto l'anno. Raccolta delle castagne in Valle d'Aosta, una tradizione antica L’autunno…
Read More

Viaggiare in Europa per il ponte del 1 novembre

Il ponte del 1 novembre è alle porte e molti desiderano organizzarsi per un breve viaggio. Vediamo 5 mete in Europa da scoprire in pochi giorni.   Il ponte del 1 novembre 2019 Il primo novembre si festeggia il giorno di Ognissanti, festività cristiana e civile, considerata popolarmente l'onomastico delle persone il cui nome non compare nel calendario cristiano. Le commemorazioni dei Santi della Chiesa iniziarono ad essere celebrate nel IV secolo. In questa festività solitamente si organizzano momenti di aggregazione con la famiglia oppure uscite fuori porta. Organizzare un viaggio è possibile purchè tenendo presente i giorni di festività a disposizione. Nel 2019 il ponte del 1 novembre è possibile grazie al fatto che il primo giorno del mese capita di venerdì, permettendo, quindi, di allungare il fine settimana prenotando una…
Read More

Pillole di Interior Design: arredare il soggiorno di casa in stile classico

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare un soggiorno di casa in stile classico, per un ambiente esclusivo e raffinato. Un soggiorno in stile classico deve riflettere determinati parametri nella scelta di mobili, complementi d’arredo, tinte, texture. Sono tante le idee per un arredamento classico di gusto ma la cosa fondamentale è tener conto oltre che dell’ambiente anche dello stile personale. Arredare il soggiorno in stile classico Il soggiorno classico nella sua rigorosità stilistica deve risultare accogliente ed elegante: sono queste le peculiarità di questo stile senza tempo. 1. Mobili e…
Read More

Tutti i segreti e i benefici del tè matcha

Il tè matcha, o tè verde giapponese, è definito il re dei tè verdi e conterrebbe 137 volte più antiossidanti dei tradizionali tè verdi. Scopriamo tutte le sue proprietà.   Il tè matcha e le sue proprietà Un tè davvero molto particolare: si presenta con il colore verde ed è dimostrato che le foglie di questo tè contengono un grande numero di antiossidanti rispetto al normale tè verde, polifenoli e diversi amminoacidi, che riducono lo stress fisico e psicologico, e l’acido glutamminico che agisce sul sistema nervoso centrale. È un tè famoso in tutto il mondo solo di recente: affonda le sue radici nell’antica cerimonia del tè giapponese. Oggi viene definito anche in Europa una sorta di elisir di lunga vita proprio grazie alle sue eccezionali proprietà. Il tè matcha,…
Read More

Oggi è la giornata mondiale della lotta contro la povertà

Il 17 ottobre è la giornata internazionale della lotta contro la povertà. La giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 47/196 del 22 dicembre 1992. L'idea è nata da Padre Joseph Wresinski e circa 100,000 difensori dei diritti umani riuniti il 17 ottobre 1987 sulla piazza del Trocadero a Parigi, occasione nella quale hanno espresso il loro rifiuto della miseria esortando l'umanità a unirsi per far rispettare i diritti umani. Il Consiglio d'Europa, sulla base della Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo, che stabilisce i diritti e le libertà fondamentali, e la Carta Sociale europea che stabilisce i diritti sociali, compreso il diritto alla protezione contro la povertà e il diritto all'alloggio, partecipa alla celebrazione della Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà ogni anno e organizza una…
Read More

È online ITACA 2020-2021: bando dedicato ai giovani viaggiatori

Pubblicato poche ore fa  il bando che mette in palio 1.250 borse di studio per il ITACA, il Programma dell'INPS per i figli dei dipendenti della pubblica amministrazione. I ragazzi possono partecipare a programmi scolastici all'estero annuali, semestrali e trimestrali. Sono sempre di più i giovani italiani che vanno a studiare all’estero. Una tendenza forte e inarrestabile. Del resto frequentare un intero anno scolastico, o una sua parte, presso scuole straniere, in Europa o in paesi extraeuropei, permette di ottenere vantaggi di crescita personale e culturale preziosissimi per la vita di un  giovane.  Per i figli dei dipendenti INPS da diverso tempo tutto questo è  possibile grazie  a una opportunità che si rinnova ogni  anno offrendo possibilità  di crescita agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. . La vacanza studio…
Read More

Realtà Virtuale: nuove esperienze e modelli narrativi

Nuove tecnologie per facilitare la comprensione e la narrazione di ciò che si sta ammirando: la realtà virtuale di No Real Interactive. Sono una delle storiche aziende Italiane che lavorano nell’ambito del 3D e della Realtà Virtuale. Sono nati nel 1999, dopo circa una decina d’anni di attività come free-lance, coniugando in modo equilibrato passione e attività professionale. Loro sono la 3D Agency No Real Interactive con sede a Torino e si occupano di sviluppare soluzioni 3D, Vr e Ar (Virtual e Augmented reality) per molti settori. “Dalle esperienze dedicate alle fiere ed alle proposizioni commerciali – racconta l’architetto Davide Borra, amministratore unico della società - passando alle simulazioni industriali o alla formazione del personale. Senza dubbio, però, il Digital Heritage, ovvero la valorizzazione digitale dei beni culturali è il…
Read More