Cucinare con le spezie è buona abitudine per l’organismo. La stagione autunnale ne offre una grande varietà. Con l’arrivo dei primi freddi la voglia di pensare al proprio benessere aumenta, pertanto servirsi di alleati naturali che riescono anche a esaltare la propria cucina è l’ideale in questo momento dell’anno. Inoltre, torna anche la voglia d prepararsi delle calde tisane o delle buone zuppe e di cucinare torte e biscotti. Ecco quindi alcune spezie da non farsi mancare in autunno. Noce Moscata Con il suo sapore dolciastro, è deale per cucinare dolci, zuppe, verdure saltate e per insaporire risotti e carni. È meglio utilizzarla grattugiarla al momento, per mantenere tutto il suo sapore e le sue proprietà antimicotiche e digestive. Viene anche utilizzata nei massaggi per calmare i dolori muscolari e…
Il borgo di Laigueglia, in provincia di Savona, è al quarto posto nella recente competizione televisiva in onda su RAItre in merito ai borghi più belli d’Italia. Una meta ideale per stupire i nostri occhi e per rilassarci in un weekend fuori porta. Scopriamolo insieme. Il borgo di Laigueglia tra i borghi più belli d’Italia Laigueglia, con i suoi 1778 abitanti (di cui solo 300 nel borgo), nominato tra i borghi più belli d’Italia, si trova nel tratto di mare racchiuso tra Capo Santa Croce e Capo Mele in Liguria. Laigueglia conserva il fascino di vecchio borgo marinaro che la maggior parte dei comuni liguri rivieraschi ha perduto. La spiaggia di rena finissima ed il fondale basso e digradante nel limpido mare, luoghi dell’attività dei pescatori che hanno costruito il…
Tra aperture e chiusure, nel capoluogo lombardo, si contano 9.500 ristoranti. Tutti censiti. Parola di Eat.Mi 2020: la prima guida gastronomica etica alla ristorazione meneghina. Milano è una città dai grandi numeri, in molte cose. E la ristorazione non fa certo difetto. La libreria Open il 4 novembre alle 19 ospiterà la presentazione del volume, che ufficialmente debutta in tutte le librerie a partire dal 31 ottobre 2019. Il progetto Eat.Mi2020 nasce per trasformare il lettore da uno spensierato vagabond eating in una persona consapevole dell’importanza di dare importanza all’atto di mangiare, anche e soprattutto quando è al ristorante. Gli autori sono gli allievi del corso “Scrivere di Gusto”, diretto dal critico invisibile Valerio Massimo Visintin, che da trent’anni verga sul Corriere della sera le sue recensioni gastronomiche. Il primo…
Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco alcuni tra i più bei mercatini di…
Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei mercatini…
Tisana, coperta e un buon libro sono gli ingredienti vincenti di un autunno perfetto. Oltre a rendere piacevoli le giornate più uggiose dell’anno, le tisane e gli infusi permettono di migliorare il nostro sistema immunitario e apportare benefici all'organismo. Un buon bicchiere fumante di tisana quindi può contenere vari ingredienti. Per questo motivo non possono mancare le spezie, elementi portanti della medicina cinese e ayurvedica e i frutti ricchi di vitamine. Tisane e infusi: alcuni consigli per l’autunno Ecco quindi alcune piante officinali perfette per preparare tisane autunnali di ogni tipo. Perfetti antisettici La tisana di karkadè è la regina dell’autunno. Di colore rosso e dal sapore leggermente aspro, grazie alle sua qualità migliorerà le difese immunitarie (è ricco di vitamina C) ed è un potente antisettico e un buon aiuto per…
In Liguria un boutique hotel dedicato al design, si chiama Blu di te House ed ogni particolare al suo interno è stato selezionato con cura scegliendo arredi e complementi che fossero pezzi originali di designer che hanno fatto la storia. Da Ettore Sottsass, Arne Jacobsen, De Sede, Braakman, Robin Day, fino a pezzi dell’Expo Universelle del 1958. La Storia Una guest house con 20 stanze tutte diverse, nata dalla ristrutturazione di una vecchia casa, di oltre 1.500 metri quadrati, a Santa Margherita Ligure, nel Golfo del Tigullio. Dall’arredo, all’ospitalità, al cibo km zero, alla SPA, al salotto comune che ospita piccoli eventi e musica dal vivo, nessun dettaglio è lasciato al caso. Blu di te è un colore, ma in belga significa anche je suis bleu de toi - sono…
Com'è la casa ideale degli italiani? A risponderci è l'ultima indagine condotta per l'Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia. La casa ideale? Se parliamo di dimora oggi non pensiamo più a uno spazio delineato da regole prestabilite dell'architettura, ma a un luogo che si adatta alle esigenze di chi la vive. La casa ideale degli abitanti italiani, infatti, mette al centro la flessibilità di uno spazio che risponde ai bisogni di ogni abitante che la vive. A rilevarlo è l'Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, che ogni anno conduce un'indagine che si interroga sugli stili abitativi degli italiani per delineare la casa ideale di domani. Ma cosa vuol dire "casa flessibile, utile e che si adatta a me"? La Casa Flessibile Abitare la casa oggi significa viverla pienamente tanto…
La casa è un rifugio dalle tempeste, da qualsiasi tipo di tempesta. William Bennett Stipulare un'assicurazione casa in Italia non è ancora obbligatorio. In alcuni casi, può rivelarsi molto utile. Per esempio, in situazioni che esulano dalla responsabilità degli abitanti. Infatti, è necessario sapere quali sono le caratteristiche di una polizza, per valutarne i vantaggi. Stipulare un'assicurazione sulla casa: i vantaggi. L'assicurazione casa è un prodotto multirischio che serve a soddisfare esigenze straordinarie collegate alla propria abitazione. Stipulando una polizza casa, si assicura il proprietario dell'immobile, la sua famiglia e i suoi beni, da qualsiasi tipo di evento che potrebbe generare un danno economico. (In base al tipo di polizza assicurativa, non tutti gli eventi possono essere coperti) L'abitazione può essere soggetta ad obbligo di assicurazione in due casi: se…
Il 15 ottobre 2019, a Milano, sono stati presentati i risultati dell’Osservatorio sulla Casa 2019, giunto alla sua sesta edizione. L’indagine - condotta da Habitante e promossa da Leroy Merlin – è nata con l’obiettivo di monitorare gli stili abitativi degli italiani per raccogliere quante più informazioni su tendenze e caratteristiche della casa del futuro, secondo le aspettative dei loro abitanti. La "casa ideale" degli italiani è un luogo sempre più fluido e funzionale ai bisogni dell’individuo. Per raggiungere questo obiettivo il 66% degli intervistati ha realizzato almeno un’attività di manutenzione e ristrutturazione, e gli ambienti dove è stata maggiormente effettuata la ristrutturazione sono la cucina chiusa - al 2° posto, e poi il living e la cucina in ambiente living - al 3° posto L’Osservatorio sulla Casa indaga le esigenze degli italiani…