Search Results for: abitanti

Le principali proprietà benefiche di alcuni frutti del mese di Novembre

Novembre è il mese della vitamina C. Arance, mandarini, cachi, mele, pere, kiwi sono i frutti tipici di questa stagione. In questo mese arrivano in tavola anche tanti tipi di verdure: cavolfiori, cavoli, broccoli, patate novelle, topinambur, lattughe, radicchio. Molti tra questi ortaggi e frutti sono particolarmente ricchi di sostanze nutritive: scopriamo le principali proprietà benefiche di alcuni di essi. Arance e mandarini Arance e mandarini sono ricchi di vitamina C (il 40% in più rispetto agli altri agrumi). Contengono anche vitamina A, B, PP e possiedono proprietà antiossidanti. Le spremute di arance fatte in casa sono un vero toccasana: fanno bene al cuore, aiutano a prevenire il raffreddore e proteggono mucose e capillari. Inoltre, le arance incrementano la presenza nel sangue del colesterolo buono; limitano la ritenzione idrica e favoriscono la diuresi. La presenza di calcio, potassio e fibre, è indispensabile…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare in Campania

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei mercatini…
Read More

50 candeline per Internet: parte l’Operazione Risorgimento Digitale contro il Digital Divide

50 anni ma non li dimostra. Il 29 ottobre del 1969 la prima trasmissione infotelematica tra due computer trasmetteva dati dall'Università di Los Angeles al Research Institute di Stanford. Era nata Arpanet, la "mamma di Internet". Inizialmente "la Rete delle Reti" si  chiamava Arpanet: un  progetto nato non come fine militare - come pensano in  molti - ma come conseguenza del lancio sovietico dello Sputnik, che aveva privato gli americani della supremazia scientifica e tecnologica . L'Arpa (Advanced Research Projects Agency) serviva agli americani per rafforzare la ricerca scientifica nazionale. E venne creato all'interno del Dipartimento della difesa perché era più facile ottenere i fondi. Lo spiega in una intervista a Wired uscita questa settimana uno dei fondatori di Arpanet, l'ingegnere Leonard Kleinrock. Che la Rete sia stata creata per…
Read More

Quanti sono i comuni italiani? Ecco i dati aggiornati

I comuni d'Italia sono 7914, al 14 ottobre 2019. Un numero in continua diminuzione, scopriamo insieme perché. Sappiamo che l'Italia è uno dei Paesi più turistici al mondo, che disponiamo di un patrimonio culturale immenso: questo anche grazie alla particolarità che ogni piccolo paese e ogni città vanta. Ma quanti sono i comuni italiani? La risposta in questo articolo. Il numero dei comuni italiani continua a diminuire grazie ai numerosi processi di fusione di comuni, che si stanno attuando negli ultimi anni con lo scopo di ottimizzare i costi ed i servizi per i cittadini e di rendere più efficiente la macchina amministrativa. A seguito delle variazioni amministrative, l'Italia ad oggi risulta essere suddivisa in 20 regioni, 107 aree territoriali di secondo livello e 7.914 comuni. Città, province e comuni d'Italia: ecco i numeri aggiornati Per parlare di comuni italiani, dobbiamo tener…
Read More

Le fiere agricole del 2020

Sei aggiornato sulle fiere italiane nel settore dell’agricoltura? Trova qui le date, le città e tutte le informazioni che ti servono sulle fiere agricole del 2020     FuturPera 28, 29 e 30 novembre 2019, a Ferrara Fiere Salone Internazionale della pera e della filiera pericola che si tiene ogni due anni a Ferrara Fiere e nel centro di Ferrara, dedicato alla valorizzazione della filiera pericola, dalle tecniche di produzione sostenibile alla conservazione del prodotto, dalla commercializzazione al consumo. In occasione di FuturPera la città diventa la location di un ricco calendario di eventi enogastronomici e culturali, un modo per diffondere una cultura della tipicità territoriale e di un consumo consapevole di un prodotto di alta qualità che fa parte della storia agricola del territorio.   Fieragricola dal 29 gennaio…
Read More

Raccolta delle castagne in Molise: dove andare?

Le castagne sono la pace del focolare. Cose d'altri tempi. Crepitare di vecchi legni, pellegrini smarriti. Federico García Lorca Con l'autunno e i suoi magnifici colori arriva anche il tempo delle castagne. Niente è più bello e rilassante, di passeggiare in mezzo ad un bosco, ancor più, se il motivo sia raccogliere questi deliziosi frutti. Raccolta delle castagne in Molise: dove andare? Per fortuna, lungo lo stivale ci sono molti castagneti, alcuni dei quali producono frutti di elevato pregio, tanto da essere meritevoli dei marchi DOP e IGP. Una parte delle zone protette da tali marchi, si trova nelle regioni meridionali. In particolare nel Molise, si trovano dei boschi di castagno particolarmente antichi e produttivi. Bisogna tener presente però, che raccogliere castagne nelle proprietà private o nelle zone non autorizzate è…
Read More

Quanto costa la ristrutturazione di una casa?

Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino. Victor Hugo Ristrutturare un'abitazione, è una decisione importante da prendere. In alcuni casi si è costretti ad effettuare interventi di straordinaria manutenzione, a causa di perdite o gravi danni. Altre volte, succede semplicemente per il modificarsi delle esigenze degli abitanti. Quanto costa la ristrutturazione di una casa? Per capire se gli interventi necessari alla ristrutturazione rientrino nel proprio budget, è necessario fare un conto di spesa preliminare. In realtà, identificare l'investimento complessivo è pressoché impossibile. Anche se avessimo a disposizione la lista completa dei lavori, un imprevisto quando si interviene in una costruzione datata, è sempre probabile. Infatti, è consigliabile lasciare un margine tra il preventivo di spesa e il tetto massimo. Possiamo però stimare, quanto costino mediamente alcuni interventi. Per…
Read More

Pillole di Interior Design: Halloween home decor

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Arredare casa vuol dire anche portare tra le mura domestiche l’atmosfera che si respira in natura nonché trasferire negli ambienti privati il tema di un determinato momento dell’anno. In particolare si sta avvicinando Halloween: ecco allora come arredare casa con gusto in questo periodo di ottobre. Halloween è una tradizione d’oltreoceano che negli ultimi anni si sta radicando anche in Italia. Portare in casa un pizzico della festa più “paurosa” dell’anno non vuol dire riempirla di fantasmi e pipistrelli bensì optare a delle alternative eleganti e raffinate.…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare in Basilicata e Calabria

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei mercatini…
Read More

Arredare con il cemento: stile e praticità per la nostra casa

Hai mai pensato di arredare con il cemento la tua casa? Giunto nell’interior design come prerogativa di uno stile ultra-moderno, oggi il cemento viene scelto da moltissimi abitanti per impreziosire le proprie abitazioni. Scopriamo di più. Arredare con il cemento: un materiale perfetto per ogni stile Un materiale sempre più di tendenza per l’interior design, il cemento ha il grande vantaggio di riuscire ad adattarsi facilmente a tutti gli stili. Dal look colorato, liscio o ruvido e a faccia vista, è un materiale che possiamo scegliere per le pareti, il pavimento, elementi d’arredo come piano cucina o i mobili. Nel tempo il cemento ha conquistato il cuore dei progettisti grazie alla sua praticità e alla facile manutenzione. Si tratta di un materiale dall’altissima resistenza, flessibilità, facilità di realizzazione per gli…
Read More