L’alluvione di Venezia non ha risparmiato nemmeno la libreria Acqua Alta. L’acqua ha raggiunto la piccola calle che dal 2004 ospita una delle librerie più caratteristiche d’Italia. Tra centinaia di volumi accatastati e l’odore della carta antica, non si può che rimanere estasiati. Il proprietario Luigi Frizzo sapeva bene a cosa andava incontro quando, quindici anni fa, decise di aprire un negozio ricco di cultura, destinato a diventare in poco tempo uno dei simboli principali della città. Per questo decise di chiamarla Acqua Alta. Questa volta però l’acqua è arrivata dappertutto, allagando gli spazi della libreria e sommergendo le vasche e la grande gondola, simbolo della resistenza dei libri all'acqua alta, distruggendo centinaia di libri. «Noi ci chiamiamo Acqua Alta, l’acqua alta ce l’aspettiamo, ma così alta no – spiega la…
Se avete in mente di promuovere un nuovo business online o semplicemente avete intenzione di portare la vostra attività a un livello superiore, Ecwid è la soluzione migliore. Si tratta di uno store online rivoluzionario che si integra rapidamente e perfettamente anche nel tuo sito web esistente. In questo modo è possibile aggiungere un carrello virtuale completo e gratuito al tuo sito personale, blog o pagina di social media, senza la necessità di un hosting o di manutenzione. Cos’è Ecwid? Ecwid è un servizio online sviluppato da un team di specialisti statunitensi e russi, che permette di creare un negozio online e di inserirlo all’interno di qualsiasi piattaforma o pagina social. Al momento, la piattaforma vanta circa 300.000 venditori in 175 stati ed è stata tradotta in 45 lingue. In…
Manca poco a Natale e alla quantità di piatti dolci e salati che consumeremo con poca moderazione. Il problema dei pasti abbondanti e delle cene infinite può essere aggirato con una serie di accorgimenti preventivi, fatti di diete purificanti e cibi salutari. La cosa migliore da fare quindi, con le feste alle porte, è un periodo dedito al mantenere la linea conquistata durante l’anno. Come fare? I consigli per la dieta detox di Natale A novembre e dicembre è consigliabile seguire una buona dieta, non solo depurativa ma anche volta a perdere i chili in eccesso ed evitare l’aumento di peso in vista di questo periodo intenso. Nella nostra routine alimentare non possono quindi mancare frutta e verdura in abbondanza, mentre i carboidrati devono essere ridotti al minimo. Spuntini e…
Venezia, 13 Novembre 2019 - La città veneta questa mattina si è svegliata ferita come forse non è mai successo prima. Ha colpito Venezia una marea assestata a 150 cm, che in mare ha toccato il metro e 60 cm. VENEZIA - Dopo l'inferno di vento e acqua di ieri sera il bilancio è pesantissimo. Alle 8.30 erano suonate ancora le sirene a Venezia, quindi di nuovo codice rosso. Il livello dell’alta marea ha toccato numeri forse mai visti prima, si tratta di un'acqua alta eccezionale dopo che il livello stanotte ha superato i 180 cm. I danni agli abitanti di Venezia Due gli abitanti deceduti, danni ovunque, barche arrivate sulle fondamenta e sulle calli, vaporetti scaraventati contro le rive, un incendio a Ca' Pesaro. Diversi incendi si sono verificati nella notte a causa…
Al granito rosa il prestigioso riconoscimento che riguarda solo ventidue pietre dell’intero pianeta ed è maturato per gli studi di Nicola Careddu con il contributo di Silvana Grillo. Il Granito Rosa della Gallura ha ottenuto il titolo di Global Heritage Stone Resource (GHSR) dalla sottocommissione Heritage Stones dell’Iugs (The International Union of Geological Sciences). Un riconoscimento internazionale che identifica tutte quelle pietre naturali utilizzate, per un lungo periodo di tempo, nella costruzione di edifici storici e monumenti con un’applicazione geografica ad ampio raggio. “Il riconoscimento ricevuto – commenta Nicola Careddu docente del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAr) dell’Università di Cagliari e promotore della candidatura assieme a Silvana Grillo docente del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche della stessa università – ha una forte valenza culturale e scientifica.…
Con l’arrivo dell’inverno è necessario un buon riscaldamento in casa, ma come fare con le bollette sempre più salate? Ecco tante soluzioni per difendersi dal freddo in casa, risparmiando energia e denaro. 1. Utilizzare i para spifferi Sembrerebbe piuttosto banale ma per difendersi dal freddo in casa e ridurre la dispersione del calore domestico, la prima cosa da fare è utilizzare dei semplici para spifferi: posizionati al margine inferiore di finestre e porte finestre, permettono di ridurre l’entrata di aria fredda e la fuoriuscita di quella calda. I para spifferi più tradizionali sono rotoli in stoffa riempiti di sabbia, quelli più moderni, in versione più tecnologica, sono composti da un doppio rullo di materiale isolante. 2. Intervenire su infissi e serramenti Per proteggersi dal freddo in casa, limitando lo spreco…
Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei mercatini…
Un viaggio indimenticabile da vivere in pochi giorni nell’isola più estesa d’Italia: andiamo alla scoperta del borgo di Montalbano Elicona. Un borgo davvero caratteristico che ancora oggi mantiene le stratificazioni storiche che lo hanno plasmato nel tempo. Il borgo di Montalbano Elicona: un nome davvero originale Il nome “Montalbano”, secondo alcuni studiosi, deriva dal latino mons albus, riferendosi ai monti imbiancati di neve. Altri, invece, sostengono che derivi dall’arabo al-bana, con il significato di “luogo eccellente”. Studi recenti attribuiscono questa derivazione da Sesto Nonio Albano, latifondista romano, cittadino della vicina Tindari, che sarebbe l’eroe eponimo della città. Il nome “Elicona”, invece, deriva dal fiume ed è di chiara origine greca, “elikon” significa tortuoso, e compare presumibilmente nel IV secolo a.C. Il borgo di Montalbano Elicona: tra storia e cultura senza…
La ceramica è un materiale ricco di fascino, capace di trasformarsi in oggetti preziosi e raffinati. La sua storia è antichissima e nei secoli si sono affinate tecniche e finiture che hanno reso questo materiale sempre nuovo e capace di adattarsi all’evoluzione del gusto e degli usi. Tra le tecniche nate in oriente e poi acquisite e sviluppate in occidente c’è la tecnica del Raku. Come nasce la ceramica Raku La tecnica di lavorazione della ceramica Raku ha origine in Giappone ed è legata alla tradizionale cerimonia del tè, un rito molto antico che prevede un codice di comportamento ben preciso. La realizzazione delle tazze per questo rito venne sviluppata con la tecnica di lavorazione Raku già dal XVI secolo, e all’inizio del novecento il ceramista Bernard Leach la…
La casa è un rifugio dalle tempeste, da qualsiasi tipo di tempesta. William Bennett Assicurare la casa contro le calamità naturali può essere una scelta giusta. Infatti, circa l’83% delle famiglie italiane sono inconsapevoli di essere esposte al rischio catastrofi, pur vivendo in zone altamente esposte. Assicurare casa contro le calamità naturali. Negli ultimi anni, i fenomeni atmosferici sono sempre più intensi e distruttivi. Questo, sommato alle zone del territorio italiano a rischio sismico, delinea un quadro preoccupante. È consigliabile quindi, pensare maggiormente alla possibilità di assicurarsi, tutelando economicamente l'abitazione e il suo contenuto contro le catastrofi naturali. Assicurare casa contro le calamità naturali Il quadro del rapporto tra catastrofi naturali e assicurazioni sulla casa non è felice. Infatti, secondo un'indagine del 2017 GFK Eurisko ripresa da Ania, l’83% delle…