Search Results for: abitanti

Le tendenze dei colori per le pareti del bagno nel 2020

Dalla stanza da bagno si capisce il DNA di un'abitazione. Gianni Bientinesi, Presentazione Indagine Osservatorio sulla Casa 2019  Agli abitanti italiani stanno sempre più a cuore l'arredo bagno, le tendenze di design per le pareti del bagno, del mobilio e di tutti quegli accessori che rendono questa stanza protagonista dell'habitat. Ma quali sono le tendenze dei colori per le pareti del bagno nel 2020? Scopriamolo in questo articolo. Il bagno, la carta d'identità di una casa Negli ultimi due anni la stanza da bagno è stata protagonista degli studi condotti dall'Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, un progetto che analizza ogni anno gli stili abitativi degli abitanti italiani e che diventa punto di partenza di riflessioni sulle tendenze e sul mercato dell'habitat e dell'abitare. Secondo l'ultima indagine, il bagno diventa…
Read More

Libri green, quali scegliere per una vita di benessere all’insegna della natura

Per chi ama la natura e l’ambiente la lettura può essere un’esperienza appagante. Stimola la mente verso un certo equilibrio e avvicina alla natura mostrandocela con occhi nuovi e sotto uno sguardo approfondito. I temi trattati dai libri green possono essere svariati. Dall’alimentazione allo sport, dalla cura della famiglia e del giardino ai viaggi, per finire con tematiche di attualità dedicate alla sostenibilità dell’ambiente: i libri green possono davvero migliorare il proprio stile di vita e il modo in cui ci si approccia al mondo che ci circonda. Vediamone alcuni. Sport e turismo Vivere le proprie vacanze al meglio e nel rispetto dell’ambiente è il primo obiettivo di un turismo sostenibile nei confronti della popolazione e della cultura locale. Un viaggio non è solo perdersi tra meravigliosi luoghi lontani ma…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Stoccolma, Svezia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Stortorget Julmarknad, il più antico mercatino di Natale…
Read More

Ecco la classifica delle città dove si vive meglio in Italia

A rivelarlo è lo studio condotto da ItaliaOggi in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma: ecco la classifica delle città dove si vive meglio in Italia. Giunta alla ventunesima edizione, l'indagine conferma che nel Nord Italia si vive meglio che al centro e al Sud. Troviamo, infatti, le prime città del Sud alla sessantanovesima e alla settantesima posizione, rispettivamente Potenza e Matera. Tuttavia, più della metà degli abitanti italiani ha una qualità di vita soddisfacente, ben il 52% dichiara che in Italia si vive bene. Per analizzare la qualità della vita nelle città d'Italia sono stati presi in considerazione nove indicatori: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero, tenore di vita. Ma quali sono le città dove si vive meglio…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare in Sardegna e Sicilia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Ecco la lista dei più bei mercatini…
Read More

Il borgo di Dozza: la rocca del vino dell’Emilia-Romagna

Il bel Paese si presenta come uno scrigno che racchiude in ogni sua più piccola area un tesoro da scoprire e da vivere: andiamo in Emilia-Romagna per vedere il borgo di Dozza. Un posto speciale definito “la rocca del vino” che delinea nel suo centro antico una storia che inizia nel 1126. Il borgo di Dozza: le origini antiche della rocca La più antica notizia documentata del nome Dozza data al 1126. Castrum Dutie, infatti, deriverebbe dal vocabolo latino alto-medioevale doccia, che indica la presenza nel luogo di un condotto per far confluire l’acqua in una vasca o cisterna a beneficio della popolazione. Risulta, infatti, che in questo luogo un tempo l’acqua era scarsa e l’enfasi sulla sua presenza è rilevata anche nei toponimi della chiesa di Santa Maria Assunta in Piscina…
Read More

Di che colore fare l’albero di Natale? Scegli in base al tuo stile

Addobbare l'albero di natale è una scelta importante che influenza lo stile della nostra casa per un periodo più o meno lungo dell'anno. Ma di che colore fare l'albero quest'anno? Ricicleremo gli addobbi dello scorso anno o quest'anno daremo un tocco personalizzato di quest'elemento importante per il design della nostra casa nel periodo natalizio? Prima di darvi qualche idea sul colore dell'albero di Natale di quest'anno, ecco qualche dritta "tecnica" sulle regole basilari di questo importante elemento di design nelle nostre case nel periodo natalizio. Le dimensioni dell'alberoLa regola di base vuole che la punta dell'albero arrivi a 50 centimetri dal soffitto.Si parte dalla dimensione: prendete le misure del soffitto di casa e calcolate che diametro potrà avere al massimo la base. Se il soffitto è molto alto, ma lo spazio è limitato,…
Read More

Bagno a norma, come realizzarlo in conformità agli obblighi di legge

Che si abbia o meno la possibilità di acquistare un piccolo appartamento, o che in alternativa ci si debba contentare di vivere in affitto in attesa di momenti e prospettive lavorative migliori, arriva impellente nella vita di ogni abitante del mondo la necessità di ristrutturare il proprio piccolo rifugio personale. Ristrutturare casa e soprattutto ristrutturare il bagno a norma in conformità agli obblighi di legge può costituire fonte di notevole stress, eppure risulta un investimento indispensabile per il futuro se si considera che i benefici sono soprattutto in termini di comodità degli ambienti. In fase di ristrutturazione o nuova costruzione degli edifici è necessario tenere a mente alcune importanti normative, la cui violazione potrebbe comportare spiacevoli conseguenze. Non tutti sanno, ad esempio, che esiste una specifica normativa da rispettare quando…
Read More

Le passeggiate da non perdere in inverno

Anche l’inverno può essere una stagione giusta per dedicarsi alle passeggiate, chi ama scoprire i paesaggi a passo lento, assaporando sfumature e profumi di ogni stagione, non può rinunciare neanche in inverno. In questo periodo dell’anno i paesaggi cambiano aspetto, la natura si veste di nuovi colori e passeggiare ti conduce spesso una dimensione di pace. Vediamo insieme quali sono le passeggiate da non perdere in inverno.     Chamois, in Valle d’Aosta Esiste un comune in Italia che non è raggiungibile con le macchine, uno tra i luoghi montani più bello d’Europa, tanto da meritare il nome di “Perla delle Alpi”. Parliamo di Chamois, in Valle d’Aosta, qui il paese ha tutte le caratteristiche di un piccolo borgo alpino, con case in legno e pietra e stradine strette. Un…
Read More

Matera. La città dei sassi colpita da alluvione si sta riprendendo

A Matera la situazione è a dir modo disastrosa: un evento atmosferico fuori dalla norma che ha tenuto impegnati i soccorritori dopo quattro ore di tromba d’aria, che nella notte tra lunedì e martedì ha spazzato in lungo e in largo la fascia jonica. Tra le città la più danneggiata è stata Policoro, dove decine di centri sono senza corrente e luce poiché il vento impetuoso ha divelto letteralmente i pali che sostenevano i cavi elettrici. Numerosi anche i tetti di abitazioni che sono stati completamente divelti dalla potenza del vento che nel cuore della notte tra lunedì e martedì ha spazzato a circa 120 chilometri orari senza lasciare tregua alle agricole e alle abitazioni rurali. Da giorni i tecnici di Enel Servizio nazionale ed Enel Sole sono al lavoro per mettere…
Read More