Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Il mercatino di Natale di Copenaghen presso i…
Scopriamo insieme la classifica delle città più green d'Italia dalla ricerca “Qualità della vita 2019” del Sole 24 Ore, che quest’anno celebra i 30 anni dell’iniziativa. Quali sono le città più green d'Italia? Ce lo rivela la ricerca “Ecosistema Urbano 2019” di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance dei capoluoghi di provincia. Sono 18 i parametri, divisi in cinque macro categorie, utilizzati dalla classifica delle città più green d'Italia 2019. Le macro categorie sono: qualità dell’aria, rete idrica, mobilità, ambiente e rifiuti. Tra i vari indicatori spiccano il numero di alberi, la concentrazione di PM10 nell’aria, l’offerta di trasporto pubblico e lo spazio occupato dalle piste ciclabili. Ecco la classifica delle città più green d'Italia: Trento Mantova Bolzano Pordenone Parma Pesaro Treviso Belluno Oristano Ferrara Verbania Reggio Emilia Bologna Cosenza Macerata I numeri della classifica delle città…
Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti nelle grandi e piccole città d’Italia: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Il Mercatino di Natale di Campobasso, Molise…
Il fascino della storia che persiste nel tempo, il borgo di Castell’Arquato è oggi uno dei tesori italiani da far conoscere al mondo. L’atmosfera medievale che pervade stradine e vicoletti si percepisce ancora: scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su questo luogo fiabesco. Il borgo di Castell’Arquato: un’attrattiva imperdibile Strategicamente situato sulle prime alture della Val D’Arda, il borgo medioevale è arroccato lungo la collina e domina il passaggio. Dista a circa trenta chilometri dal capoluogo Piacenza e poco di più da Parma. Il centro storico si è sviluppato sulla riva sinistra del torrente Arda. Il borgo si compone come la maggior parte dei borghi medievali dal punto di vista strutturale e non ha subito negli anni modifiche degne di nota. Un borgo, questo, in cui cultura, storia, ricchezze…
Cibo e Natale sono legati indissolubilmente nelle nostre tradizioni e con la decorazione della tavola e dei piatti che serviamo per creare e sottolineare l'atmosfera natalizia . Come decorare in stile natalizio? È possibile seguendo alcuni semplici consigli, sia per quanto riguarda la presentazione dei cibi nel piatto sia per quanto riguarda la decorazione della tavola. Se dovete presentare delle pietanze potete utilizzare le apposite teglie in metallo antiaderente o in silicone che e trovate soprattutto in vendita in questo periodo e che hanno alcune forme classiche legate al Natale come quella a forma di albero natalizio o di stella cometa. Sono sagome molto semplici da riprodurre. In fondo, se ci pensate bene, l'albero di Natale e fatto un po' a triangolo isoscele con una gambetta per simulare il tronco,…
La storia di Babbo Natale affascina da sempre i bambini, e spesso anche gli adulti sono felici di immergersi in questo racconto inventando nuovi dettagli ed escogitando trucchi e travestimenti per renderla reale agli occhi dei più piccoli. Il racconto di quest'uomo dalla lunga barba bianca, vestito di rosso, che in un’unica notte riesce a consegnare regali in tutto il mondo a bordo di una slitta trainata dalle renne, suscita sempre curiosità. È un racconto magico che tiene con il fiato sospeso i bambini per diverse settimane, o addirittura per tutto l’anno, infatti spesso si sente dire “Fai il bravo, Babbo Natale ti sta guardando!”. Ma come affrontare la domanda: “Babbo Natale esiste?” Babbo Natale esiste? I genitori spesso si domandano fino a che età è giusto continuare a raccontare…
I borghi da visitare a Natale in Italia e in Europa sono davvero tanti: suggestivi luoghi che in questo periodo dell’anno diventano magici paesini che sembrano presepi. Il Natale porta con sé questa atmosfera magica, che ci fa tornare un po’ indietro all’infanzia e al tempo dei sogni. Nel periodo di Natale ci sono dei luoghi che con le luminarie natalizie, il crepuscolo invernale, lo skyline montuoso che fa da scenografia, la neve o il lago, danno la sensazione di essere in una favola. Vediamo questi borghi da visitare. I borghi da visitare a Natale: Hallstatt, Austria La meravigliosa cittadina di Hallstatt in Austria è una delle perle dell’Alta Austria. Situata a sud-est di Salisburgo, si presenta come un piccolo borgo delineato lungo l’omonimo Lago di Hallstatt. Le case e…
Come ogni 25 novembre anche oggi ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - questo il suo nome completo - una ricorrenza istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La data scelta non è casuale: l’anno 1960, vennero uccise le sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, un evento che scosse il mondo intero e che avviò un processo tuttora in corso in tutto il mondo per aumentare le attività a sostegno delle donne. Storie di coraggio La storia ci insegna che le donne sono spesso state confinate nell’ombra. Anche quando intelligenti, competenti e preparate, spesso molto più dei loro colleghi uomini, hanno dovuto sempre vivere e lavorare in silenzio e senza possibilità di gloria o di ricompense sociali od economiche. Ma a fronte dei dati…
Con un piccolo accorgimento, sostituendo le vecchie lampadine con i più moderni LED, è possibile risparmiare e contemporaneamente evitare di danneggiare l'ambiente. Durante le feste siamo soliti adottare una tradizione che dura da secoli: in questo periodo decoriamo casa con addobbi multicolori e accessori variopinti. Ma l'abitudine di utilizzare luci per illuminare l'albero di Natale o addirittura strade e facciate di palazzi è più recente, dato che l'illuminazione artificiale, se ci pensiamo, esiste solo da poco più di un secolo. Con l'illuminazione l'atmosfera natalizia diventa più gradevole, ma tra questo e l'uso maggiore che facciamo di elettrodomestici e accessori tecnologici in questo periodo fa sicuramente impennare i costi in bolletta. Per questo, se non lo avete ancora fatto, se siete ancora tra coloro che in casa utilizzano luci fluorescenti o,…
Nasce Feminility, il primo progetto che per combattere la violenza sulle donne, ne valorizza i numeri positivi. Il male si vince con il bene. La violenza si vince con la non violenza. L'odio si vince con l'amore. San Francesco d'Assisi. Quando si fa una ricerca online scrivendo "numeri sulle donne", il 90% dei risultati delle prime 10 pagine cita il femminicidio e la violenza sulle donne. Perché associare i numeri femminili solo a fenomeni negativi? Il mondo delle donne ha molto, tanto altro da offrire. Feminility nasce proprio con questa filosofia, ponendosi l'obiettivo di ribaltare questi risultati ed educare il mondo digitale ad associare alle donne dei numeri positivi. Questo progetto, nato da Habitante in collaborazione con Business Intelligence Group, studia gli stili di vita delle donne in Italia, con l’obiettivo…