Search Results for: abitanti

100 giorni per iniziare a salvare il pianeta. Il piano europeo

L’unione europea vuole attuare un piano di marcia per rendere sostenibile l'economia e arrivare al 2050 senza emissioni nette. L’idea è quella di trasformare "i problemi ambientali e climatici in opportunità". La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato oggi il Green Deal europeo. L’idea è quella di mobilitare 100 miliardi di euro, precisamente mirati alle regioni e ai settori più vulnerabili. La neo presidente vuole mostrare "al resto del mondo la nostra capacità di essere sostenibili e competitivi, possiamo convincere altri paesi a muoversi con noi". Per il vice presidente Frans Timmermans invece "stiamo vivendo un'emergenza climatica e ambientale. Il Green Deal europeo costituisce un'opportunità per migliorare la salute e il benessere dei nostri concittadini, trasformando il nostro modello economico". L’obiettivo è quello di “stimolare l'uso…
Read More

Pillole di interior design: i colori giusti per arredare casa a Natale

Arredare casa per Natale vuol dire scegliere le giuste decorazioni natalizie, in linea con lo stile dell’abitazione. Ingresso, zona cucina, living, camere da letto e persino le scale: tutto deve profumare di Natale! Il primo passo per regalare agli ambienti di casa la magia del Natale è scegliere i colori che meglio si adattano all’ambiente. I colori giusti per arredare casa a Natale Per un arredo in stile classico, i toni da scegliere sono senza dubbio quelli tradizionali: il rosso, l’oro, l’argento e il verde. In una casa più moderna e minimale, è possibile invece dare più spazio alla creatività e al proprio gusto personale: bene giocare con colori più vivaci o, per un ambiente più chic, optare per il total white. 1. Il rosso Il rosso è il colore tradizionale del Natale. È simbolo di vitalità, regalità e nascita.…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Norimberga in Germania

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Christkindlesmarkt, il mercatino di Natale di Norimberga Il…
Read More

Albero di Natale e sostenibilità: sempre più italiani ne scelgono uno vero

Gli italiani preferiscono abeti veri per addobbare la propria casa in occasione delle festività. Così ci informa la Cia, confederazione agricoltori provinciale di Ascoli Piceno, secondo la quale, grazie alla sensibilizzazione verso i temi legati alla sostenibilità è incrementata la domanda per gli alberi naturali. Si tratta di alberi autoctoni, generalmente abeti rossi, tipici delle Alpi orientali, e abeti bianchi dell'Appennino. I prezzi oscillano tra i 18 e i 40 euro. È importante notare che gli abeti natalizi non vengono sradicati dalle foreste ma provengono da aziende vivaistiche del territorio, e sono quindi coltivati appositamente per il periodo delle feste e vengono piantati nuovamente dopo la vendita. La possibilità di sostituirli a quelli sintetici, come sostiene la Cia, aiuta lo sviluppo del comparto florovivaistico locale, e incrementa il reddito delle…
Read More

Come arredare la propria casa per contrastare l’autocritica

La propria casa può aiutare a combattere l’autocritica e a valorizzare le nostre qualità riuscendo a farci superare le false credenze e a capire chi siamo veramente. Sminuirsi sembra essere sempre facile, soprattutto davanti a un complimento vedendo solo il negativo di noi. Questo però è un atteggiamento terribile che toglie la positività. La critica verso noi stessi può portare alla lunga a essere molto stressati e in continua lotta con noi stessi. Tutto questo per ottenere un’approvazione che non arriva o non ci soddisfa mai. La nostra casa quindi può essere per noi una guida d’aiuto per superare i nostri limiti. Ecco come. Lontano dalle autocritiche La prima cosa da fare è allontanarsi dall’autocritica per un giorno intero cercando, per 24 ore, di non dire niente di negativo su…
Read More

Greta Thunberg arriva a Torino

Greta Thunberg arriva nella città Sabauda. Ad annunciarlo è lei stessa sulla piattaforma Twitter, con  un accordo con i ragazzi torinesi di Fridays for future. Greta Thunberg arriva a Torino. In  questo momento la  giovane attivista  è Madrid e nel suo viaggio di ritorno in Svezia,  dove vive, ha deciso di passare per il capoluogo piemontese. This Friday 13th I’m looking forward to joining the climate strike in Torino, Italy on my way back home! See you at Piazza Castello, Torino 15.00!#fridaysforfuture #climatestrike #schoolstrike4climate @F4F_Turin pic.twitter.com/rymxXbIr3L — Greta Thunberg (@GretaThunberg) 11 dicembre 2019 "Ci vediamo alle 15 in piazza Castello a Torino", scrive su  twitter  Greta. Ovviamente entusiasti i ragazzi  di "Fff" di Torino, che già a settembre avevano ottenuto gli elogi via social della loro leader. Allora Greta Thunberg…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Riga in Lettonia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Il mercatino di Natale di Riga in Lettonia…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Manchester in Inghilterra

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Il mercatino di Natale di Manchester ad Albert…
Read More

Il borgo di Guardiagrele: la “città della pietra” di D’Annunzio

«Guardiagrele, la città di pietra, risplendeva al sereno di maggio. Un vento fresco agitava le erbe su le grondaie. Santa Maria Maggiore aveva per tutte le fenditure, dalla base al fastigio, certe pianticelle delicate, fiorite di fiori violetti, innumerevoli cosicché l’antichissimo Duomo sorgeva nell’aria cerulea tutto coperto di fiori marmorei e di fiori vivi»: così scriveva, nel suo “Il trionfo della morte” - Gabriele D’Annunzio. Il borgo di Guardiagrele, definito anche la porta della Maiella, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Guardiagrele: le origini antiche Secondo alcune fonti il nome primitivo di Guardiagrele era Aelion, da un antico tempio dedicato al dio del sole, Apollo (Hélios), sul quale sarebbe poi sorta la chiesa di Santa Maria Maggiore. Il nome…
Read More

Quali sono le capitali europee? La lista completa

Per essere italiani nel mondo, dobbiamo essere europei in Italia. Gianni Agnelli L'Europa è il secondo continente più piccolo del pianeta, secondo solo all'Oceania. La sua superficie si estende per soli 10.091.000 km²; ma è il terzo più popoloso secondo il dato fornito dalle Nazioni Unite, con circa 738 milioni di abitanti. Quali sono le capitali europee? Il "vecchio continente" conta 50 nazioni, 43 interamente entro i confini continentali, mentre 7 sono considerate euroasiatiche, poiché si trovano a cavallo tra Europa e Asia. Quali sono le capitali europee? La lista completa Albania: Tirana Andorra: Andorra la Vella Armenia: Erevan Austria: Vienna Azerbaigian: Baku Belgio: Bruxelles Bielorussia: Minsik Bosnia-Erzegovina: Sarajevo Bulgaria: Sofia Croazia: Zagabria Cipro: Nicosia Città del Vaticano: Città del Vaticano Repubblica ceca: Praga Danimarca: Copenaghen Estonia: Tallin Finlandia: Helsinki…
Read More