Search Results for: abitanti

Come utilizzare l’argilla in casa

L'argilla è un materiale molto prezioso che accompagna la vita dell’uomo da sempre, impiegata per realizzare oggetti e stoviglie ma anche per le sue proprietà curative e depurative. L’argilla in polvere è un ottimo alleato anche in casa e si può impiegare per diversi utilizzi. Vediamo insieme come utilizzare l'argilla in casa.   Le proprietà dell’argilla Grazie ai minerali naturalmente contenuti al suo interno, come silice, alluminio e ferro, l’argilla è ricca di proprietà benefiche importanti, è cicatrizzante, battericida, depurativa ed energizzante. Infatti molti prodotti per la cura del viso contengono argilla, così come alcuni prodotti impiegati per la medicina naturale. Ma può essere utilizzata anche in casa grazie alle sue proprietà disinfettanti, antibatteriche e alla capacità di assorbire odori e sostanze grasse.   I diversi tipi di argilla Esistono…
Read More

Lo sviluppo delle aree interne con il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI

Il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI a favore dello sviluppo delle aree interne dell’Italia. Vediamo di cosa si tratta. Il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI: partire dalle scuole Il FAI, con il sostegno di Ferrero, propone alle scuole di ogni ordine e grado, per l’anno scolastico 2019-2020, "Il paesaggio dell'alpe. Geografia, natura, agricoltura e insediamenti rurali lungo le terre alte delle Alpi, degli Appennini e delle isole" un progetto di educazione civica e ambientale, un percorso formativo di approfondimento per docenti e studenti, dedicato al paesaggio delle terre alte nelle aree interne dell’Italia. Il 60% del territorio nazionale, in tutte le regioni, da Nord a Sud, isole comprese, è costituito da aree interne, perlopiù montane, con una storica vocazione rurale, che custodiscono un eccezionale patrimonio di natura e cultura: si definisce “alpe” questo territorio, montano e…
Read More

Natale nel mondo: tradizioni e curiosità

Se ci diamo la mano i miracoli si fanno e il giorno di Natale durerà tutto l'anno. Gianni Rodari Il Natale è la festa che unisce i cuori e le menti delle persone di tutto il Pianeta. Ognuno lo celebra secondo le tradizioni e i costumi del luogo in cui vive. Natale nel mondo: tradizioni e curiosità. Come viene festeggiato il Natale nel resto del mondo? Il momento più magico dell'anno, in cui le persone celebrano il Santo Natale secondo le tradizioni e i costume della propria terra di origine. Ecco cosa succede in alcuni Paesi. Natale nel mondo: tradizioni e curiosità Filippine: è famoso il Giant Lantern Festival. Si tratta del Festival delle Lanterne Giganti, che si tiene ogni anno il sabato prima della vigilia di Natale nella città…
Read More

Home

Arredamento La guida per un arredamento funzionale e accogliente 2 settimane ago Eventi & Fiere Salone del Mobile.Milano 2025: installazioni d’autore, novità di design e un’edizione da vivere tra fiera e città 2 settimane ago Dati di mercato Il design italiano: i numeri di un mercato che porta alta la bandiera del Made in Italy 2 settimane ago Living & Tendenze Tendenze design 2026: nuove forme, matericità e dettagli d’autore per interni che parlano 2 settimane ago Arredamento Perché il Salone del Mobile svela le tendenze dell’arredamento di tutto il mondo? 2 settimane ago Viaggi Perché Instagram non è più la principale fonte di ispirazione di viaggi 3 settimane ago Casa comoda da vivere Come rendere la casa più accogliente 3 settimane ago Design Il profondo legame tra il design…
Read More

Solstizio d’Inverno: oggi la notte più lunga dell’anno

Quest'anno il solstizio d'inverno cade il 22 dicembre. È il momento in cui il Sole, nel suo moto apparente lungo le costellazioni dello Zodiaco, raggiunge la posizione più a Sud dall’equatore celeste. E alle 5:19 inizia la stagione invernale. Prima della riforma del calendario voluta dal papa Gregorio XIII il solstizio coincideva con il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, per questo motivo ancora ricordato nella tradizione come il giorno più breve. Il momento esatto del solstizio si verifica nella notte del 22 dicembre, alle 5:19 A questo punto, il sole è direttamente sopra la latitudine conosciuta come il Tropico del Capricorno. Questo è il sud più lontano che il sole vedrà mai sulla superficie terrestre. A nord, la notte sarà la più lunga dell'anno, mentre a sud la più breve.…
Read More

Spreco di cibo in Italia: quanto vale e come evitarlo

Lo spreco di cibo in Italia vale quasi 12 miliardi, ai quali va sommato lo spreco alimentare di filiera stimato in oltre 3 miliardi, ovvero il 21,1% del totale. Lo spreco complessivo di cibo vale pertanto oltre 15 miliardi. In realtà bastano pochi semplici accorgimenti per evitare di sprecare troppo cibo. In primo luogo è bene limitare la spesa acquistando ciò che realmente serve. Meglio quindi preferire spese brevi e recarsi più spesso al supermercato. Gli avanzi possono anche essere riutilizzati per preparare piatti gustosi. Basta un po' di fantasia e voglia di creare e il gioco è fatto. La riduzione degli sprechi però è anche questione di sensibilizzazione. Spreco di cibo in italia, come ridurlo La prima cosa da fare per ridurre lo spreco è premiare chi produce meno…
Read More

Pillole di interior design: decorare casa a Capodanno

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Decorare casa per Capodanno è divertente e fa sì che si crei quell'atmosfera festosa che serve a dare il benvenuto al nuovo anno. Dopo il 26 dicembre è necessario riadattare qualche addobbo utilizzato per decorare la casa a Natale cercando di trasformare il clima sereno natalizio in un’atmosfera briosa e scintillante. Ecco allora alcune idee per decorare la casa a Capodanno. Lucine, festoni e stelle filanti Decorare casa a Capodanno vuol dire renderla luccicante. Non c’è niente di meglio che appendere delle lucine al led, perfette per il gran veglione…
Read More

Il pranzo di Natale 2019 sarà all’insegna del risparmio

Questo Natale sarà anti spreco per i 4,9 milioni di italiani, 200 mila in più rispetto allo scorso anno, pronti a festeggiare in uno degli 85 mila ristoranti aperti il 25 dicembre, il 71,8% del totale nazionale. La spesa media ammonterà a circa 56 euro a persona per un ammontare complessivo di 270 milioni, in crescita con 30 milioni in più rispetto al 2018. L'indagine è stata condotta dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), secondo cui il 91,8% dei locali metterà a disposizione i contenitori per l'asporto del cibo non consumato, per assicurare anche un'altra tradizione natalizia, la cena degli avanzi di Santo Stefano. I clienti al ristorante sono in aumento ma 1 azienda su 4 ha deciso di risparmiare su pranzi e cene aziendali per il tradizionale scambio degli…
Read More

Come riciclare vestiti in Italia

Sempre più si sta diffondendo, negli ultimi mesi, la moda di rivendere i propri abiti usati. Questa ottima abitudine ha il nome di decluttering, ossia imparare a liberarsi delle cose che non ci servono. Ci sono tanti oggetti che pesano sulle nostre vite, come ad esempio gli abiti che rimangono nel guardaroba per anni. Tutti possiedono in casa capi d’abbigliamento che non utilizzano sperando arrivi l’occasione giusta. Nei negozi, fisici e online, ci sono prodotti di vario tipo e che aumentano il loro valore nel tempo. Idee green per riciclare vestiti Ecco quindi che a ogni cambio di stagione la sfida è sempre quella di riciclare vestiti facendo pulizia nell’armadio. Capire come riciclare i propri vestiti non è semplice ma ci sono alcune idee carine che potranno tornarvi utili. A…
Read More

I più bei Mercatini di Natale da visitare all’estero: il mercatino di Strasburgo in Francia

Se siete alla ricerca dei più bei mercatini di Natale da visitare, questo è il posto giusto: un’esperienza da vivere ogni anno perché risveglia il lato più tenero e gioioso di ciascuno. Sempre più numerosi gli appuntamenti in tutto il mondo: i mercatini di Natale sono diventati una vera e propria meta di viaggio. Ogni mercatino di Natale ha sue proprie caratteristiche: prodotti enogastronomici, oggetti di artigianato e uno spirito che rispecchia l’anima degli abitanti del posto. Una passeggiata tra le bancarelle di un mercatino natalizio rende felici grandi e piccini. L’atmosfera che si respira è incantevole. Il profumo di cannella e torroncini, della cioccolata calda, del vin brûlé, le magiche canzoncine di Natale e ancora elfi, ghirlande, angioletti, stelle di Natale: questi i classici elementi di un mercatino natalizio. Christkindelsmärik, il mercatino di Natale di Strasburgo Uno…
Read More