Search Results for: abitanti

Come rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico

Risparmiare energia fa bene all'ambiente e al portafoglio Efficienza energetica significa usare meno energia per fare gli stessi lavori, riducendo lo spreco di energia della tua casa e risparmiando denaro. Aumentare l'efficienza energetica significa molto più che usare meno energia: richiede di diventare consapevole di come viene utilizzata l'energia, dove viene sprecata e come può essere utilizzata in modo più efficace ed efficiente nella vita di tutti i giorni. Ecco 25 suggerimenti per aiutarti a risparmiare energia e ad essere più efficiente. Considera di sostituire tutte le tue lampadine con lampadine a LED. Le lampadine a LED fanno risparmiare più di quelle a incandescenza e fluorescenti. Quando possibile, lava i vestiti a basse temperature. Sigillare crepe, lacune, perdite e aggiungere isolamento può far risparmiare fino al 10% sui costi di…
Read More

Capodanno 2020: gli italiani scelgono bollicine Made in Italy

Spumanti italiani protagonisti per il brindisi di fine anno in due locali su tre della penisola. Oltre 5 milioni e mezzo di abitanti andranno al ristorante per il cenone di fine anno   Ogni anno la storia si ripete, e per milioni di abitanti italiani la tradizione vuole che per trascorrere l'ultimo dell'anno si esca fuori dalle mura domestiche.  Anche se in lieve diminuzione rispetto al 2018 (-1,3%) saranno circa 5,6 milioni i cittadini del Bel Paese che si rivolgeranno agli oltre 78.000 ristoranti disponibili per trascorrere una serata in allegria nella notte di San Silvestro. I dati ci arrivano da Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/capodanno-2020-in-hotel-ecco-alcune-idee/ Ottimismo dunque tra gli operatori della ristorazione: tre locali su quattro hanno già il tutto esaurito nelle  prenotazioni. In media gli italiani spenderanno…
Read More

Quanti cani ci sono in Italia? La lista di tutte le regioni

Vi siete mai chiesti quanti sono gli animali da compagnia e, nello specifico, quanti cani ci sono in Italia? Ecco la risposta, un numero sostanzialmente pari a quello degli abitanti umani in Italia. Il grande popolo dei pets è così composto: in totale vivono in Italia 60 milioni di animali, di cui 30 milioni di pesci, 13 milioni di uccelli e circa 18 milioni di gatti e cani. Ma rispondiamo alla domanda specifica: quanti cani ci sono in Italia? All’inizio del 2015 i cani registrati, tramite tatuaggio o microchip, erano poco più di 6 milioni; ad oggi il numero è cresciuto notevolmente! Ecco quanti cani ci sono in Italia; scopriamo insieme il numero dei dei cani registrati all'anagrafe canine regione per regione tratto dal sito del Ministero della Salute: Abruzzo: 189.631…
Read More

Il treno batte l’aereo: un trionfo per l’ambiente

La questione ambientale sembra essere sempre più sentita a livello globale poiché rappresenta un fattore cruciale nella scelta dei mezzi di trasporto per raggiungere la propria destinazione. Secondo i dati diffusi da Omio, la piattaforma e app di viaggio che consente di prenotare treni, autobus e voli aerei, è risultato che il treno, e talvolta l’autobus, rappresentano non solo la scelta più ecologica, ma anche quella più comoda e veloce. Facendo un’analisi di alcune delle tratte europee più popolari percorribili sia in aereo che con trasporti terrestri, Omio ha identificato venticinque tratte in Europa dove è preferibile scegliere il treno o l’autobus piuttosto che l’aereo. Secondo la ricerca il treno da Londra a Bruxelles consente ai viaggiatori di risparmiare 3 ore e 8 minuti e 30 kg di CO2 (riducendo del 50% le emissioni). Il treno è ottimo…
Read More

Quali saranno i trend del 2020? Ce lo svela Pinterest!

Pinterest è il social network basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini, frequentato da più di 250 milioni di persone in tutto il mondo. Ogni anno grazie all’analisi delle ricerche effettuate sul social, il team di Pinterest è in grado di anticipare i trend dell’anno successivo. Quindi quali saranno i trend del 2020? ce lo svela Pinterest! I trend Pinterest del 2020 sull'Habitante Consumatore: consumi consapevoli - Gli amici a 4 zampe al centro   Gli abitanti consumatori sono sempre più sensibili al tema della sostenibilità. Secondo il report pubblicato da Pinterest, si cerca di usare sempre meno prodotti, e di quelli scelti si preferisce l'articolo sostenibile e di ridurre gli sprechi. Le persone si aspettano che anche le aziende siano sempre più attente alla sostenibilità.  Si ha la tendenza a trattare i propri animali domestici come fossero membri…
Read More

I migliori giochi da tavolo per trascorrere il Natale in allegria

È Natale e il pranzo in famiglia è ormai iniziato. Anche se si prospetta una lunga abbuffata, ci portiamo avanti per fornirvi alcuni consigli utili per il dopo pranzo o per passare il tempo tra una portata e l’altra. Giochi da tavolo e giochi di società sono un’ottima idea per sfidare la famiglia e gli amici durante i giorni di festa. Oltre alla Tombola, al Trivial Pursuit, al Monopoli e ai tantissimi giochi con le carte ecco alcune idee per sfidarsi in compagnia stimolando la creatività. Gioco dell’oca Un gioco che vi farà tornare bambini e vi permetterà di giocare anche con i vostri figli, nipoti e fratelli più piccoli. Un gioco semplice che si compone di un tabellone con un percorso e qualche dado garantirà il divertimento a tutti! Scarabeo Immancabile a…
Read More

Quanti bambini ci sono in Italia?

Ci siamo chiesti quanti sono gli abitanti in Italia e abbiamo scoperto un contatore virtuale che segna secondo per secondo le nascite e, nel dettaglio, tutto ciò che riguarda gli abitanti italiani (clicca qui per scoprire di più). Oggi dedichiamo uno sguardo d'approfondimento al "pubblico dei più piccoli": quanti bambini ci sono in Italia? La risposta in questo articolo. Adolescenti e bambini in Italia Trent'anni fa i bambini in Italia erano quasi 15 milioni, oggi se ne contano circa 5 milioni in meno. Ma scopriamo nel dettaglio i numeri sugli adolescenti e i bambini in Italia. In Italia vivono circa 9,8 milioni di bambini e adolescenti. Partendo dal dato degli abitanti totali in Italia, ovvero circa 60 milioni, sappiamo che il numero di abitanti con meno di 18 anni rappresenta il…
Read More

I 10 trend della ristorazione 2020 secondo The Fork

Cosa troveremo di tendenza al ristorante nei prossimi 12 mesi? TheFork ci invia le tendenze che emergono dagli utenti della propria piattaforma, e più in generale nel web,  grazie anche alla collaborazione dei trend hunter di NellyRodi, società di consulenza specializzata in trend forecasting e innovazione. . Nella tradizione degli abitanti italiani il cibo è convivialità, relazione, passione, ma sempre più anche fonte di salute e benessere. Vediamo quali saranno le tendenze nell'approccio al cibo che ci attendono in questo nuovo anno. Soul Food Da tempo gli abitanti italiani non si accontentano più solo di soddisfare il palato al ristorante o a casa, ma sono alla ricerca  di quello  che viene definito “soul food”, ovvero piatti in grado di soddisfare tutti i sensi del corpo, dove gli ingredienti coniugano piacere…
Read More

Come divertirsi in famiglia senza la tecnologia

Quanti di voi la sera  guardano Facebook o Instagram prima di addormentarsi? E quanti al risveglio, sollevano il telefono per controllare la posta elettronica prima di posare i piedi sul pavimento? Lo facciamo  tutti. Anche noi. Ammettiamolo. Facciamo fatica  a staccarci  dal nostro smartphone o da altri media  tecnologici. E sarebbe pure  controproducente a volte non utilizzare la tecnologia,  dal momento che in molti casi migliora la vita. Alla partita di baseball di mio figlio, non ho preso il telefono una volta (nemmeno per scattare una foto). Ma vi ricordate di quella volta che siete andati a tifare per la squadra di  vostro figlio o vostra figlia, o alla sua  recita scolastica, o siete andati tutti al parco di divertimenti? Una giornata che probabilmente vi ricorderete con piacere, dato che…
Read More

Christmas Blues, ecco in quanti trascorrono da soli il Natale

Natale è unione, è festa, è famiglia. Ma sapete quante persone al mondo festeggiano da soli il Natale? Christmas Blues, solitudine a Natale È stato ribattezzato col nome di Christmas Blues lo stato d’animo triste e malinconico che accomuna diversi abitanti nel periodo delle festività natalizie. Negli ultimi anni, infatti, gli esperti hanno studiato il comportamento di tanti abitanti nel mondo in questo periodo: molti dichiarano di soffrire maggiormente di ansia, attacchi di panico e di un senso di stanchezza e apatia proprio durante le feste di Natale. La motivazione? L’idea che “essere felici”, anche spinta dalle immagini di famiglie unite e perfette condivise sui social, debba essere quasi d’obbligo durante il periodo natalizio, mette ansia: così si diffonde un malessere che colpisce tanti, facendo vivere questo periodo come una fase…
Read More