"L'Epifania, tutte le feste le porta via". Il giorno della Befana è l'ultimo evento religioso relativo alle feste natalizie, simbolicamente l'ultimo giorno del vecchio anno e anche il giorno in cui si tolgono in casa il presepe e l'albero di Natale. Spesso è anche l'ultimo giorno per concedersi l'ennesimo sfizio culinario e riunirsi nuovamente intorno alla tavola con la propria famiglia. Come per il Natale, anche nel caso dell'Epifania sono tante e varie le tradizioni degli italiani, in particolare legate ai dolci. Facciamo insieme un viaggio culinario alla scoperta dei desserts tipici del giorno della Befana, da Nord a Sud della nostra penisola. Calza esclusa, s'intende! I dolci della Befana nel Nord Cominciamo dal Piemonte, dove troviamo la Fugassa d’la Befana, un dolce molto antico tipico della zona di Cuneo. Ha un…
La festa dell'Epifania di Nostro Signore Gesù Cristo è una delle più antiche feste cristiane, sebbene, nel corso dei secoli, abbia celebrato una serie innumerevoli di cose. La parola Epifania significa rivelazione improvvisa. Epifania ha origine dalla parola greca ἐπιφαίνω, epifàino il cui significato è "mi manifesto". . In breve Data: 6 gennaio. Nella maggior parte dei paesi e delle diocesi la celebrazione viene trasferita alla domenica tra il 2 gennaio e l'8 gennaio compresi. Tipo di festa: Solennità Letture: Isaia 60: 1-6; Salmo 72: 1-2, 7-8, 10-11, 12-13; Efesini 3: 2-3a, 5-6; Matteo 2: 1-12 (testo completo qui) Preghiera dedicata ai Re Magi: O perfettissimi adoratori del neonato Messia, Santi Magi, veri modelli del cristiano coraggio, che nulla vi sgomentò del gravoso viaggio e che prontamente al segno della stella…
Celebrare l'Epifania è un modo speciale per concludere il periodo natalizio Il Natale non è ancora finito: abbiamo ancora una festa da celebrare, ed è una delle nostre preferite: l'Epifania, il giorno in cui i saggi Re Magi raggiunsero il Cristo Bambino con i loro doni.Nel corso degli anni siamo diventati parecchio creativi nel trovare modi per rendere questo giorno speciale. Ecco alcuni dei nostri preferiti per festeggiare questo giorno particolare con la vostra famiglia. Andate alla messa Potrebbe essere cosa ovvia, ma è esattamente questo lo spirito dell'Epifania. Andare a messa in famiglia il giorno dell'Epifania è il modo migliore per rendere la festa sia speciale che santa per tutti. A Torino c'è una luogo sacro, unico in Italia, denominato Cappella dei Banchieri e dei Mercanti resa celebre negli…
Senzatetto in Italia e in Europa: più 700mila abitanti che non dispongono di una casa. Sono numerosissimi i senzatetto in Italia e, in generale, in Europa: si stima che negli ultimi dieci anni il numero degli homeless sia aumentato del 70%. A rivelarlo è l'ultima panoramica sull'esclusione abitativa in Europa di Feantsa e Fondazione Abbé Pierre (il cui documento completo puoi scaricare in basso). Ecco quanti sono i senzatetto in Europa e in Italia Gli abitanti in Europa in totale sono oltre 512 milioni, di cui, secondo il rapporto il 10,4% della popolazione è schiacciato dai costi di alloggio (almeno il 40% del reddito familiare). Il 4% della popolazione totale vive in case inadeguate. Il 7,8% non è in grado di mantenere una temperatura adeguata nelle proprie abitazioni. Si stima…
In questi giorni di inizio nuovo anno, stiamo assistendo a un'Australia in fiamme, sofferente. Ma cosa sta succedendo e perché gli incendi stanno bruciando l'Australia? Australia, caldo estremo L'avvertimento è arrivato dopo una "giornata terribile" di caldo estremo e di condizioni pericolose in cui si teme che centinaia di case siano state distrutte. Australia in fiamme, ecco cosa sta succedendo. I venti sono diminuiti e le temperature sono scese negli Stati australiani di Victoria e del Nuovo Galles del Sud. Più di 150 incendi boschivi hanno bruciato il territorio del New South Wales e altri 45 incendi nel Victoria, due dei quali a livello di emergenza. Australia, il giorno più caldo della storia Nelle scorse settimane le temperature hanno superato i 40° C: nella seconda metà di dicembre è stato registrato il giorno più caldo della storia dell’Australia…
Torino annuncia il primo pulmino a guida autonoma della città. Tuttavia non è il primo in Italia. A Merano una sperimentazione è partita già a fine novembre. A Torino il mini pullman a guida autonoma e con intelligenza artificiale. Il progetto di Olli, questo il nome del pullman, è stato sviluppato dall'azienda statunitense Local Motors. https://www.youtube.com/watch?v=Ne534dScNtg Olli, veicolo elettrico da dodici posti che la Local Motors ha già testato da alcuni anni sulle strade di Washington Dc, Miami e Las Vegas, Canberra, Berlino e Copenaghen che si sono già mosse per testare per prime il prodotto fuori dagli States. A Torino il mini pullman Provviso di circa 30 sensori, il mezzo autodotato raccoglie i dati attraverso una tecnologia AI (Intelligenza Artificiale) chiamata Watson per circolare in sicurezza, interagendo anche con…
Gli italiani storicamente sono un grande popolo di migranti, vediamo quanti sono gli italiani nel mondo. Per ogni cento italiani che risiedono nel nostro Paese, ce ne sono quasi nove che invece vivono all’estero. Vediamo i dati pubblicati dalla Secondo Fondazione Migrantes nel suo ultimo rapporto: sono infatti poco meno di meno di 5,3 milioni gli iscritti all’Aire (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), che cioè hanno segnalato allo Stato di essere emigrati altrove nel mondo. Quanti sono gli italiani nel mondo? In Argentina c’è la comunità più grande. Dai dati emerge che la comunità più grande degli italiani nel mondo vive in Argentina, seguita poi dalla Germania e Svizzera. Una statistica interessante perché vede tra i flussi maggiori grandi e medi spostamenti, Sud America e Nord Europa. Ma gli italiani nel tempo sono arrivati…
Da un anno già presenti a Milano, quest'anno apriranno anche a Torino: sono ostelli low cost ipertecnologici ispirati alle caspule hotel giapponesi. A Milano si trovano in via Giorgio Jan, 5A, mentre a Torino sorgerà in via Sacchi, a fianco della discoteca Milk, all’interno di locali in passato di proprietà del gruppo Ferrovie. 200 micro-stanze dotate di tecnologia avanzatissima, come schermi touch, totem interattivi e reception virtuale attiva 24 ore su 24. Li ha realizzati Ostelzzz (www.ostelzzz.com), uno spin-off della startup ZZZleepandGo che a Torino è presente all’aeroporto Sandro Pertini di Caselle con 5 mini lounge self-service nei quali è possibile lavorare o riposarsi in attesa del volo. I costi della capsule si collocano tra i 40 ai 50 euro a notte. . Hotel smart e social Gli hotelzzz sono…
La domanda: vivere da soli o in compagnia? ci pone davanti a una delle tante contraddizioni dell’essere umano. Da una parte è un animale da branco che fa parte di una società, di un ambiente di lavoro, di una famiglia, dall’altra ha bisogno dei propri spazi. La società umana, fino all'avvento della rivoluzione industriale, era incentrata su piccoli gruppi. Con l'arrivo di quest'ultima, la concentrazione delle masse attorno alle industrie e la nascita delle città moderne il gruppo si allarga e nessuno sembra essere più indispensabile. Questo porta inevitabilmente a isolasi. La solitudine è sicuramente una libertà, poiché prevede l’indipendenza dall'altro e l’autonomia, ma i dati scientifici mostrano che l’isolamento sociale ha gravi ripercussioni sull’umore e sulla salute. L'isolamento cronico crea solitudine e aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, pressione…
Vi siete mai chiesti dove si concentri la maggior parte delle donne single? È una curiosità che si può rappresentare attraverso una mappa mondiale che svela, in maniera chiara ed immediata, la situazione attuale di tutti gli Stati del mondo. È una domanda curiosa che può portare a scoprire molto sulle persone e sulle abitudini di un paese, quindi porsela sembra essere più che legittimo. Inoltre, bisogna considerare che al giorno d’oggi ci sono numerosi paesi nei quali si rimane single per molto più tempo rispetto che in passato. Questo anche perché, con il tempo, si è raggiunta la consapevolezza del fatto che un legame non dev’essere necessariamente sancito da un legame quasi indissolubile. Anzi, allo stato attuale, un numero sempre crescente di donne sta acquisendo indipendenza economica e sociale,…