Search Results for: abitanti

Parma è la Gazzetta

Fra le mostre aperte in occasione di Parma 2020, un posto speciale lo occupa ‘Parma è la Gazzetta’ La mostra (mostra2020.gazzettadiparma.it), ospitata presso Palazzo Pigorini, racconta 285 anni di storia, attraverso 200 prime pagine del quotidiano locale, il più antico giornale d’Italia che ha iniziato le sue pubblicazioni nel 1735. Il percorso espositivo si snoda attraverso varie stanze del primo piano che rappresentano le sezioni del giornale; cronaca, spettacolo, cultura e sport. La prima stanza che incontriamo, fa un po' la storia del giornale. Ci sono due pannelli sui quali campeggiano le foto dei direttori e dei giornalisti più illustri che hanno scritto per la Gazzetta di Parma. Notevole l’apporto della famiglia Molossi che ha avuto ben quattro direttori e proprio di Baldassarre Molossi si parla in un video trasmesso…
Read More

Ritrovare la forma fisica in attesa della primavera

Aspettare la primavera vuol dire anche recuperare la forma fisica persa durante la stagione invernale. Ritrovare la forma fisica in attesa della primavera. Durante l’inverno l’attività sportiva viene ridotta e riprendere il ritmo non è semplice. Ecco come recuperare le energie per ritrovare forma e salute. Come ritrovare la forma fisica in attesa della primavera 1. Fare una cura disintossicante Per accogliere la stagione primaverile, non c’è niente di meglio che disintossicare l’organismo con una cura detox. Questo aiuterà a ritrovare la forma fisica. L’aceto di sidro si rivela essere un rimedio perfetto perché con la sua acidità naturale, aiuta l’organismo a rigenerarsi e a depurarsi, calma anche tensioni e insonnia ed elimina il grasso presente nelle cellule. 2. Riprendere una sana alimentazione Per ritrovare una perfetta forma fisica è necessario mangiare…
Read More

Coronavirus: è panico collettivo, ma immotivato. Intervista al sociologo Stefano Agati

Cresce la paura nel mondo. Proseguono i contagi da coronavirus COVID-19 e si susseguono gli annullamenti di manifestazioni pubbliche. l’Italia è in preda ad una psicosi: abitanti che  vivono da alcuni giorni in un incontenibile attacco di panico collettivo. Combattere le psicosi del Coronavirus non è semplice, ma possiamo almeno cominciare a comprendere perché  queste paure - spesso  immotivate - si diffondono. Secondo virologi come la dottoressa Ilaria Capua, molto più preoccupata per come l'italia sta apparendo che non per il Virus, o la dott.sa Maria Rita Gismondo, direttore responsabile di Macrobiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze, il laboratorio dell'Ospedale Sacco di Milano in cui vengono analizzati da giorni i campioni di possibili casi di coronavirus Covid-19 in Italia, si sta esagerando. Secondo  la dottoressa si è scambiata un'infezione appena…
Read More

Gli animali più grandi del mondo: la classifica

Vuoi essere simile alla natura degli dei? Sii misericordioso con gli animali: la dolce misericordia è il vero segno della nobiltà. William Shakespeare Quali sono gli animali più grandi del mondo? Ecco la classifica degli esseri viventi più imponenti del Pianeta. Gli animali più grandi del mondo: la classifica. Tante sono le specie che abitano il nostro Pianeta. Alcune di queste hanno delle dimensioni mastodontiche, molto simili ai primi abitanti che hanno vissuto sulla Terra: i dinosauri. Gli animali più grandi del mondo: la classifica Ecco la classifica stilata dal portale Animalpedia: La Balenottera Azzurra o Balaenoptera musculus, non è solo il cetaceo più grosso al mondo, ma è anche il più grande animale conosciuto che abita il pianeta Terra. Questo mammifero marino può superare i 30 metri di lunghezza…
Read More

Pillole di interior design: il tavolo da cucina

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. La scelta del tavolo da cucina è fondamentale affinché l’arredamento della zona giorno sia di gusto e funzionale. Pillole di interior design: il tavolo da cucina. Un tavolo da cucina non è un arredo qualsiasi: esso costituisce un piano di appoggio durante la preparazione dei cibi, nonché il luogo conviviale attorno a cui la famiglia si riunisce: raccoglie i momenti più importanti della giornata e quindi deve avere delle precise caratteristiche. Come scegliere il tavolo da cucina giusto Forma, colore, materiale, design e dimensioni concorrono nel mettere…
Read More

Come scegliere la fonte d’illuminazione più vantaggiosa per gli ambienti domestici

Il consumo di lampade, lampadine e lampadari incide sulla bolletta elettrica. È fondamentale utilizzare con oculatezza l’illuminazione domestica e scegliere la fonte migliore in base al consumo e all'uso che ne viene fatto. Come scegliere la fonte d’illuminazione più vantaggiosa per gli ambienti domestici. La scelta della luce adatta per ogni occasione nell'arco della giornata, è sicuramente il modo più veloce per limitare gli sprechi di energia elettrica, risparmiare sui costi in bolletta e rendere gradevole e confortevole la vivibilità dell’interno. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-come-scegliere-lilluminazione-giusta-per-la-casa/ Come scegliere la fonte d’illuminazione più vantaggiosa per gli ambienti domestici Vediamo come illuminare al meglio gli ambienti di casa scegliendo la fonte d’illuminazione più vantaggiosa. Nella zona living e in sala da pranzo l’ideale è fornire le fonti di illuminazione di dimmer, un regolatore elettronico che controlla la potenza assorbita…
Read More

Coltivare a marzo: cosa scegliere?

Coltivare a marzo è un’ottima idea perché la primavera è ormai alle porte. Presto quindi ci sarà da rimboccarsi le maniche con semine e trapianti. Marzo infatti è uno dei mesi più importanti per i lavori dell’orto perché la temperatura diventa sempre più mite e non c’è quasi più il rischio di gelate invernali. È importante sapere che negli orti coltivati dove il clima è più favorevole si seminano gli ortaggi negli appezzamenti, direttamente sul terreno preparato tra autunno e inverno, mentre dove fa più freddo si le semine iniziano in semenzaio. Coltivare a marzo: i semi ideali A marzo per tradizione si piantano le patate e i topinambur, tra gli ortaggi più coltivati in assoluto. Se non sono stati piantati nei mesi precedenti si può anche continuare a seminare…
Read More

Valorizzare la casa con il camino: progettare la zona giorno

Progettare la zona giorno per valorizzare la casa con il camino. Dove c’è un camino, questo diventa il focus di tutta la stanza, con le sue fiamme che scaldano e vivacizzano l’ambiente con movimenti e colori. La zona giorno, quindi, diventa un punto di riferimento perché fonte di riscaldamento e perché il camino risulta indiscutibilmente un elemento di arredo molto gradevole e versatile. Valorizzare la casa con il camino: da dove partire? Siamo abituati a immaginare il camino collocato in un ambiente rustico o antico, ma esistono numerosi esempi di camini di design moderno adatti anche a spazi più rigorosi ed essenziali. Oltre alla forma, anche le finiture e i materiali più attuali possono creare effetti visivi e materici sorprendenti. Che si tratti di nuova costruzione o di una ristrutturazione,…
Read More

Lavori in giardino nel mese di marzo

Con l’arrivo della primavera, il giardino necessita di alcuni semplici ma fondamentali interventi. Lavori in giardino nel mese di marzo. Combattere la comparsa di parassiti dovuta all'innalzamento, seppur lieve, della temperatura e all'alto tasso di umidità; portare a termine la messa a dimora degli alberi a foglia caduca; iniziare a potare i rampicanti; controllare che le legature non siano diventate troppo strette: questi sono alcuni dei lavori da fare in giardino nel mese in cui ha inizio la primavera. Lavori in giardino nel mese di marzo Potature nel mese di marzo La prima cosa da fare in questo periodo dell'anno per raggiungere uno sviluppo equilibrato delle piante in giardino, è procedere con la potatura primaverile, ad esclusione degli arbusti a fioritura primaverile, per i quali è necessario aspettare l'appassimento dei…
Read More

Il borgo di Polcenigo: acque fresche e ritmi lenti

Il borgo di Polcenigo, in provincia di Pordenone, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Polcenigo: le origini antiche Deriva dal toponimo prediale romano Paucinius (che significa “territorio appartenente a Paucinio”). Il suffisso in “igo” lascia intendere anche un’origine celtica. La versione romantica rimanda a una poucelle (pulzella, ragazza) che era la figlia, molto bella, del francese conte di Blois, al quale nell’anno 875 Carlo il Calvo avrebbe donato il territorio di Polcenigo. Il borgo di Polcenigo: tra storia e cultura senza tempo A partire dal V millennio a.C., il sito archeologico del Palù ha portato alla luce un villaggio palafitticolo (in realtà, su bonifica) abitato da una tribù che praticava la caccia e la raccolta. Età del ferro, la zona è…
Read More