Search Results for: abitanti

Come non sbagliare con i “soprammobili”

I piccoli complementi d’arredo, altrimenti detti "soprammobili" influiscono sull'arredamento di una casa: possono migliorarla se usati bene ma possono rovinarla se il loro inserimento non è studiato con gusto e cura. Come non sbagliare con i "soprammobili". L’utilizzo di specifici complementi d’arredo rende più confortevole e accogliente ogni ambiente. Come non sbagliare con i soprammobili Il “soprammobile”, termine a volte utilizzato in modo quasi dispregiativo per indicare qualcosa di inutile e superfluo, è un oggetto decorativo, regalato o comprato, che deve essere piacevole alla vista, che deve ricordare un momento particolare, un viaggio, una persona cara, e naturalmente essere in assoluta armonia con lo stile e gli arredi di casa. Come si scelgono i soprammobili I piccoli complementi d’arredo, i mobili e i rivestimenti non devono essere sempre e comunque dello…
Read More

Coltivare un albero di mimosa

La mimosa, simbolo della primavera. Coltivare un albero di mimosa per il proprio giardino di casa o in vaso può essere un’attività stimolante. Inoltre, il mese di marzo è il periodo di massimo splendore. Con qualche accorgimento ottenere fiori belli e rigogliosi, senza l’utilizzo dei fitofarmaci non è molto difficile. Coltivare un albero di mimosa: cosa sapere Con il termine mimosa si identifica un genere di piante, erbacee o arbustive, appartenenti alla famiglia botanica delle Fabaceae. Sono oltre 700 le specie che rientrano in questo genere. Tra quelle più coltivate in Italia c’è l’Acacia Deabalta, o mimosa argentea. Fiorisce a partire dalla fine del mese di gennaio e dura per tutto il mese di marzo e ha rami di colore verde leggermente vellutati. Le sue foglie di tipo pennato, accoppiate…
Read More

La credenza: un evergreen molto versatile

La credenza è un elemento d’arredo intramontabile. In passato protagonista di ogni cucina, oggi la credenza, interpretata in modi differenti, si adatta anche a contesti più moderni. La Credenza: un evergreen molto versatile. La credenza è il classico arredo che ricorda la casa della nonna. Si tratta di un mobile contenitivo assolutamente pratico e funzionale. Un arredo dunque sempre utile che, anche nelle case moderne, non passa inosservato. La Credenza: un evergreen molto versatile Restauro, tinta e collocazione sono elementi fondamentali perché una vecchia credenza possa rinascere a vita nuova e armonizzarsi con il resto dell’arredamento all’interno di un ambiente. Non solo. Una vecchia credenza può anche essere privata di alcune delle sue parti e riadattata per contesti diversi. Nuovi colori per la credenza della nonna Una vecchia credenza se…
Read More

3Bee: Ferrero Adotta 600mila api

Con 3Bee Ferrero si impegna a salvaguardare le api. 3Bee: Ferrero appoggia l’iniziativa di "Pollinate the Planet". Per proteggere le api, finalmente c’è un nuovo alleato fra le aziende attente alla sostenibilità ambientale. Ferrero Italia ha deciso di contribuire a proteggere oltre 600.000 api, salvaguardando 10 alveari, distribuiti su due apicoltori della Regione Piemonte. "Grazie al network di oltre 2.000 apicoltori che in tutta Italia utilizzano i nostri sistemi di monitoraggio, abbiamo deciso di avviare un progetto di Corporate Social Responsibility - racconta Niccolò Calandri, Ceo di 3Bee - Attraverso il progetto "Impolliniamo il mondo" le aziende attente alla sostenibilità ambientale, possono dare il proprio contributo per la protezione delle api e di conseguenza del pianeta, con un impatto concreto, forte ed importante sulla preservazione della biodiversità e degli ecosistemi".…
Read More

Decorare casa con le mimose

Per decorare casa a marzo dandole un tocco di luminosità è possibile grazie alle mimose. Decorare casa con le mimose è molto semplice. Il fiore simbolo della festa della donna viene associato all’8 marzo dal 1946, quando per iniziativa della parlamentare Teresa Mattei, venne offerto alle donne per la Giornata Internazionale Allegro e solare con il suo tipico colore giallo, questo fiore è simbolo di forza e femminilità e può essere usato per decorare casa in occasione dell’arrivo della primavera. Decorare casa con le mimose: alcuni consigli La cosa più importante è servirsi di tanti vasi dalle forme più disparate. Ideali anche contenitori inaspettati, come ad esempio una tazza. Ideali in generale sono i vasi trasparenti o sull’azzurro che è la tinta perfetta da al giallo della mimosa. Un’idea facile…
Read More

Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche

Il 3 marzo ricorre l’anniversario della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione. Oggi martedì 3 marzo, è la Giornata mondiale delle specie selvatiche o World Wildlife Day: un momento dedicato alla fauna e alla flora selvatiche della Terra. Una giornata per promuovere la sostenibilità e la salvaguardia del pianeta. Tale ricorrenza fu istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013, allo scopo di celebrare la fauna e la flora selvatiche del mondo. Un’occasione per ricordare la fragilità della natura. L’obiettivo di tale ricorrenza è principalmente quello di aumentare la consapevolezza della moltitudine di benefici che la conservazione delle specie selvatiche offre alle popolazioni di tutto il mondo nonché l’esigenza di rafforzare la lotta contro la criminalità a danno della fauna selvatica. World Wildlife Day 2020: Sustaining all life on…
Read More

La raccolta differenziata dell’alluminio: una risorsa ambientale ed economica

La raccolta differenziata dell'alluminio è una risorsa ambientale ed economica molto importante. Sono moltissimi i prodotti di uso quotidiano realizzati con l’alluminio, come gli imballaggi, dalle comuni lattine per le bibite, alle vaschette, ai fogli per avvolgere o chiudere gli alimenti, ma non solo. L’alluminio viene impiegato anche per produrre oggetti più sofisticati e durevoli come mezzi di trasporto, dalle biciclette, agli aerei e treni, e poi porte e finestre, arredi e complementi. Un materiale che ci accompagna quotidianamente perché impiegato in diversi settori industriali grazie alle sue proprietà: è leggero, non arrugginisce, assicura un livello di igiene elevato, ed è al 100% riciclabile.   Riciclare l’alluminio L’Italia è al terzo posto al Mondo, insieme alla Germania, dopo Stati Uniti e Giappone, per la raccolta differenziata dell'alluminio e la quantità…
Read More

Viaggio in Armenia: alla scoperta del Caucaso con Luigi Ammirati

Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi. Il miglior modo di vivere e di scoprire noi stessi è viaggiare: far emergere quelle parti di noi più nascoste riuscendo a stupirci dinanzi a luoghi inaspettati. Una bellezza inaspettata per molti è l’Armenia. Viaggio in Armenia: bellezza sottovalutata L’Armenia molto probabilmente non fa parte delle prime mete che vengono in mente ai viaggiatori e, insieme alla Georgia, sono decisamente bellezze sottovalutate. Grave errore per un viaggiatore: l’Armenia è una destinazione affascinante, poichè in sé riesce a racchiudere una storia millenaria che si intreccia a meravigliose architetture, paesaggi mozzafiato e buon cibo. Tutto questo mantenendo un costo decisamente accettabile e contenuto rispetto a molte altre mete nel mondo. L’Armenia è un paese duro e selvaggio,…
Read More

Pulire casa con aceto e bicarbonato

Per avere una casa pulita ed igienizzata non è indispensabile l’utilizzo dei detersivi: sono sufficienti pochi prodotti naturali come aceto e bicarbonato. Pulire casa con aceto e bicarbonato. L’uso di detersivi, nocivi per l’ambiente, si sta sempre più riducendo. La pulizia della casa attraverso l’utilizzo di prodotti naturali è un metodo oltre che ecologico, anche economico e molto efficace. Vediamo i prodotti che è possibile utilizzare per la pulizia di cucina, bagno e altri spazi domestici. Come utilizzare bicarbonato e aceto per pulire la cucina Per igienizzare la cucina non c’è niente di meglio che sfruttare le qualità di bicarbonato, aceto di vino bianco e limone. Il bicarbonato pulisce piani cottura in acciaio, forni e frigoriferi. Si può usare in polvere, disponendolo su una spugnetta o su un panno in microfibra, oppure diluito in acqua…
Read More

Come donare nuova luce ed energia alla nostra casa, arredando con gli specchi

Esistono di tantissime forme e dimensioni, per gli usi più disparati, vengono utilizzati per rivestire mobili e superfici. Con cornici che rivestono interi muri. Allargano, danno profondità, luce. Sono gli specchi. Li ritroviamo in qualsiasi stile e tipologia di abitazione. Tutti ne abbiamo almeno uno in casa. E sono degli abili alleati per l'arredo. Andiamo nel dettaglio a valutare le applicazioni nelle varie stanze con i consigli di Rosa Carbone, Interior Designer di Lecce. Ingressi, scale e corridoi È utile inserire degli specchi in ambienti piccoli e con poca luce. Gli specchi allargano l'ambiente e riflettono la luce. Quindi sì in corridoi, scale, ingressi. Sarebbe meglio che fossero posti sul muro perpendicolare, rispetto alla porta d'ingresso, poggiati sul pavimento o appesi, tendono ad accompagnare ogni passo, rendere l’ambiente più accogliente…
Read More