Ritrovare il buonumore in primavera è molto più facile che nelle altre stagioni. Ritrovare il buonumore in primavera è semplice perché questa non è solo una stagione, ma uno stile di vita. Ci sono molte idee che ci permettono di affrontare la stagione più leggera dell’anno al meglio e permettono di diffondere un’atmosfera positiva attorno a noi. Dopo un inverno al freddo, il ritorno delle giornate più calde ci perette di gustare al meglio i piaceri della bella stagione tra passeggiate e nuovi cibi e colori. Ritrovare il buonumore in primavera con lo sport La primavera è proprio il momento giusto per ritrovarsi a fare sport. Tra un po' di jogging e una pedalata nei boschi, è il momento di scoprire nuovi itinerari del benessere, fare commissioni con più sprint…
È possibile avere in casa un ambiente più sano? Sì, grazie alle piante. Le piante che purificano l’aria in casa. Le piante in casa vivacizzano e arredano l’ambiente e sono anche un vero e proprio anti stress per chi se ne prende cura. Non solo. Alcune piante possiedono delle qualità straordinarie: regolano il livello di umidità degli ambienti, purificano l’aria (e anche le acque), forniscono ossigeno e rinfrescano. Le piante sono dei filtri naturali capaci di neutralizzare le sostanze organiche volatili grazie all'azione di alcuni enzimi. Le piante che purificano l’aria in casa Molti dei prodotti utilizzati in casa rilasciano nell'aria delle sostanze tossiche. L’inquinamento domestico può essere provocato da una cattiva aerazione dell’ambiente, dai processi di combustione (sia per la cottura dei cibi che per il riscaldamento), dagli spray…
Influencer e imprenditori riscoprono la responsabilità sociale. L’Italia sta vedendo in questi giorni una grande gara di solidarietà nella lotta al coronavirus che include, tra gli ultimi, personaggi influenti nel mondo della moda e dello spettacolo. Un milione e 250 mila euro sono stati offerti da Armani alla Protezione Civile e agli ospedali Luigi Sacco, San Raffaele e Istituto dei Tumori di Milano, e Spallanzani di Roma. Chiara Ferragni e Fedez, oltre a una donazione personale di 100.000 euro, hanno dato il via a una campagna a sostegno della raccolta fondi con Gofundme per la creazione di nuovi posti letti all’interno del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano, parte del Gruppo San Donato, a oggi strettamente necessari e indispensabili per affrontare l’emergenza sanitaria del Coronavirus. Le aziende…
Arredare casa in primavera può essere un’attività piacevole e rilassante. Tra piante e alberi in fiore, le giornate sono piene di colore e infondono un’allegria tutta nuova. Con il cambio di stagione viene voglia di rivoluzionare tutto ciò che ci circonda. Dal modo di vestire, ai colori più delicati si passa al voler cambiare, o almeno modificare un po’ la propria casa. Arredare casa in primavera può essere molto divertente Ci sono tantissimi modi per dare un aspetto completamente rinnovato agli ambienti domestici. Gli accessori e i tessuti sono perfetti per dare un tocco più fresco a ogni stanza della nostra abitazione. Come scegliere i colori In primavera le nuance pastello sono le più privilegiate, l’importante è saperle dosare nel modo giusto. L’ideale è sceglierne giusto due o tre al massimo…
Viaggiare per scoprire nuove culture e paesi, ma anche per poter conoscere e lavorare con artisti e artigiani in tutto il mondo. Con Habitante stiamo percorrendo le tappe di questo nuovo trend che vede molti appassionati scegliere di fare una vacanza o una esperienza lavorando con un’artista o con un artigiano. Abbiamo iniziato raccontandovi del progetto VAWAA e Autentica Firenze, oggi vi raccontiamo di Tuscia experience A tu per Tuscia. Come nasce Tuscia experience A tu per Tuscia Il territorio del viterbese, la Tuscia appunto, rappresenta una realtà con un’importante tradizione legata all’arte, all’artigianato e alla cultura, oltre che all’enogastronomia. Per valorizzare i tesori di questa terra la Camera di Commercio Viterbo ha promosso un progetto di turismo esperienziale costruendo un ricco catalogo di proposte rivolte a chi visita…
Lo stile shabby chic ha un sapore vintage e romantico. Ci sono arredi, piccoli oggetti decorativi e tinte che non devono assolutamente mancare in una perfetta casa shabby. I complementi d’arredo che non possono mancare in una casa in stile shabby chic. Si tratta di un tipo di arredamento in cui i mobili sono "vecchio stile", usurati, un po’ retrò ma non d'antiquariato. Gli ambienti shabby chic sono delicati, rilassanti, anche grazie ai colori tenui che ne fanno da protagonisti. Una casa in stile shabby non regala un aspetto finale trasandato ma, al contrario, molto curato. I complementi d’arredo che non possono mancare in una casa in stile shabby chic Colori tenui e pastello come bianco, beige, menta, azzurro, lavanda, grigio chiaro; arredi decapati; tende in pizzo; cuscini ricamati e…
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo decreto con ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del coronavirus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Divieto di ingresso e di uscita dalla Lombardia e da 14 province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola. Tutte le nuove disposizioni sono valide da oggi 8 marzo fino al 3 aprile 2020. Il decreto - ha detto conte durante il comunicato - è nato insieme ai pareri dei ministri competenti e dei presidenti delle regioni coinvolte. Il decreto verrà a breve pubblicato in Gazzetta ufficiale per diventare operativo. Il testo completo del Dpcm 8 marzo 2020 La mappa della diffusione del Coronavirus in Italia e nel …
Online il dibattito-confronto Editori, Direttori, ODG, FIEG, FNSI che si svolgerà sabato 7 marzo Si svolgerà a giugno, mese in cui si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente, il primo Festival del Giornalismo Ambientale promosso da Ministero dell’Ambiente ed ENEA con ISPRA e Federazione italiana dei media ambientali (FIMA). L’evento inizialmente previsto dal 6 all’8 marzo a Roma è stato posticipato a seguito del decreto del Governo per evitare il diffondersi del coronavirus. . Confermato invece per la mattinata di sabato 7 il primo grande dibattito-confronto tra editori e direttori di testata sul futuro del giornalismo ambientale, che si svolgerà a porte chiuse nel rispetto dei criteri di sicurezza sanitari di questi giorni. Il panel sarà moderato da Maria Rosaria De Medici di “Fuori tg” del Tg3 e vedrà la partecipazione,…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Unire l’arredamento antico al moderno è senza dubbio una scelta di gran gusto e consente una rilevante personalizzazione del proprio spazio abitativo. Pillole di interior design: come unire l’arredamento antico al moderno. Quando si desidera abbinare due stili del tutto differenti tra loro, come appunto l’antico e il moderno, è semplice cadere in errore perché si procede senza aver chiaro una visione d’insieme studiata e curata nel dettaglio. Vediamo come procedere per ottenere un arredamento unico e di grande impatto estetico. Pillole di interior design: come…
Tanti fiori per decorare il proprio giardino e la propria casa ritrovando il buon umore. Fiori di marzo… ed è quasi primavera. Che sia in balcone, in giardino o in un vaso in casa, i fiori di marzo con i loro colori e i profumi sono il simbolo della primavera. Questo mese è perfetto per i fiori più leggeri e le piccole piante, tra la bella stagione e le giornate che si allungano. Fiori di marzo: quali scegliere Colori, forme e profumi, ecco alcuni fiori da piantare a marzo. Il narciso Tra i più comuni c’è il narciso. La variante più diffusa è quella in giallo con i suoi petali leggeri e le sue macchie gialle e bianche. Una variante può essere il “narciso dei poeti”, di colore bianco con…