La cabina armadio è uno degli arredi più desiderati. Sempre più facilmente realizzabile, ne esistono di diverse forme, dimensioni e finiture. La cabina armadio giusta per ogni casa. L’armadiatura a vista sostituisce l’ingombrante armadio collocato in camera da letto, rende visibili gli indumenti (e quindi facilmente accessibili) e consente di utilizzare spazi della casa altrimenti poco sfruttati. La cabina armadio giusta per ogni casa La cabina è una tipologia di arredo adatta per una nicchia, un angolo inutilizzato, una semplice rientranza del muro. Molti desiderano avere in casa una favolosa cabina armadio ma credono di non poterla realizzare per mancanza di spazio o per una cattiva disposizione degli ambienti. In realtà per costruirla ormai occorre davvero poco. Quello che serve è un minuzioso rilievo delle misure, le condizioni ottimali delle…
Decine di professionisti a supporto del terzo settore e dell'impresa sociale e culturale attivano energie positive. L’invito è a non rassegnarsi e non farsi travolgere dall’emergenza, ma anzi a guardare avanti con rinnovata consapevolezza. Produzioni dal Basso, in collaborazione con Banca Etica e Gruppo Assimoco, lancia #AttiviamoEnergiePositive, un ciclo di formazione e webinar gratuiti. Lo scopo è quello di offrire momenti formazione per il Terzo Settore e per l’impresa sociale e culturale da parte di professionisti qualificati su attiviamoenergiepositive.it Nel contesto di pericolo che si è trovato ad affrontare il Paese a causa della diffusione del Coronavirus, è vitale condividere nuovi saperi e competenze, anche se ciò non può attualmente avvenire tramite conferenze, eventi o sul luogo di lavoro. Per questo motivo, Produzioni dal Basso, piattaforma di innovazione sociale e raccolte fondi…
Ha stravolto le vite di tutti noi, il coronavirus è l'indiscusso protagonista di un periodo storico che segna il cambiamento non solo dell'Italia, ma di tutto il mondo. L'epidemia del coronavirus nel nostro Paese si è diffusa da gennaio 2020 (o anche prima), e sta coinvolgendo sempre più abitanti di giorno in giorno. Quando finirà il coronavirus, la febbre del 2020? Nelle ultime ore stiamo "soffrendo" un cambio radicale delle nostre realtà, costretti a restare a casa per rallentare la diffusione dell'epidemia. Le vittime colpite dal coronavirus aumentano di centinaia in centinaia nell'arco delle giornate; oggi tutti ci stiamo chiedendo: quando finirà tutto ciò? Quando finirà il coronavirus? I primi calcoli matematici previsionali ci danno delle risposte che forse non ci rassereneranno: secondo Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università degli Studi di Milano,…
In un momento come questo anche le azioni più banali ci pongono dei dubbi: vediamo alcuni consigli per disinfettare casa. Coronavirus, consigli per disinfettare casa È possibile pulire la casa in modo ecologico? Certo che sì! È importante ricordare che gli ambienti che andiamo a pulire sono gli stessi che al momento noi e i nostri cari viviamo senza un forte ricambio d’aria. Dunque, sono da evitare prodotti aggressivi che nuocciono alla salute. Coronavirus, consigli per disinfettare casa: #iorestoacasa La casa è il nostro nido, in questi giorni più che mai. Il decreto #iorestoacasa ci ha imposto di evitare tutti gli spostamenti se non quelli necessari, per lavoro, salute, spesa alimentare. Per questo è bene disinfettare accuratamente la casa, igienizzarla con prodotti ad hoc, evitare umidità negli ambienti, lavare spesso i pavimenti. Vediamo come igienizzare correttamente gli ambienti…
Tra non molto la stagione primaverile entrerà in casa con i suoi colori e i suoi profumi. Texture vivaci, fiori freschi, complementi d’arredo che ricordano il sole e il tepore della stagione daranno un nuovo volto alla casa. Pillole di interior design: arredare casa in primavera. Con un pizzico di creatività e buon gusto è semplice regalare alla propria abitazione un look primaverile. Basta farsi trasportare dalle tinte e dai profumi tipici della stagione. Arredare casa in primavera Fiori freschi per arredare casa in primavera I fiori sono senza dubbio il simbolo della stagione primaverile. Per arredare casa in questo periodo dell’anno non c’è niente di meglio che utilizzare i fiori freschi per decorare balconi, terrazzi ma anche gli ambienti interni. Collocati come centro tavola in sala da pranzo, in un…
Quando si passa molto tempo a casa, sia che si lavori o semplicemente per relax, è difficile conciliare l’essere impeccabili con la comodità. In un periodo come quello attuale in cui la permanenza in casa è forzata, capita sempre più spesso di trovarsi a gestire il lavoro che prima si faceva altrove, nella propria abitazione. La regola principale è comunque avere un po’ di disciplina e quindi svegliarsi a un orario consono per la propria attività, fare ginnastica e concedersi i giusti spazi tra lavoro e relax. Il rischio è quello di perdere tutto il tempo a fare attività che ci distraggono da quello che è l’obiettivo della giornata. In questa routine schedulata è opportuno dedicare un po’ di tempo anche alla toilette personale. È bene iniziando vestendosi subito al…
Online un nuovo podcast scientifico indipendente. Pillole quotidiane che informano in tempo reale sull’evoluzione della pandemia di Coronavirus. Il nome della trasmissione è “Paziente Zero” (PazienteZero.net) e nasce da un’idea dalla torinese Valeria Cagno, ricercatrice biotecnologa all’Università di Ginevra e già autrice del podcast di successo Scientificast, e dal bresciano Lorenzo Paletti, fisico e podcaster. Episodi brevi ma intensi, pillole di dieci minuti al massimo, in cui i due autori dialogano per informare con oggettività scientifica al panico osservato in questi giorni e per fare chiarezza fra le tante opinioni e indicazioni contrastanti che si accavallano senza soluzione di continuità. Il podcast nasce - a detta dell'autrice “Nel grande brusio informativo sul Coronavirus" in cui anche voci importanti come quelle di virologi e infettivologi a volte sembrano contraddirsi, o fornire…
L’orologio è una presenza immancabile all’interno di ogni casa. Gli orologi sono un complemento d’arredo fondamentale e possono essere collocati in qualsiasi stanza all’interno di un’abitazione. Orologi da parete: caratteristiche e collocazione. Trovare l’orologio da parete giusto per la propria casa vuol dire rintracciare tra le tante proposte presenti sul mercato, quello che riesca a dare personalità all’ambiente. Gli orologi da parete, in quanto complementi d’arredo, hanno una funzione decorativa oltre che pratica e, come un quadro o un qualsiasi altro oggetto, devono poter valorizzare una parete spoglia e anonima. Per questo gli orologi da parete devono sempre ben coniugarsi al resto dell’arredamento. Orologi da parete: caratteristiche e collocazione Che sia classico, moderno, minimal, piccolo, grande, di design o vintage, l’orologio deve essere posizionato al meglio e accordarsi allo stile della casa. Caratteristiche degli orologi…
Una delle ultime tendenze in tema di arredamento è lo stile Rustico Moderno. Si tratta di progettare e arredare casa preservando il carattere storico della struttura, adeguandola allo stile moderno. Il Rustico Moderno: uno stile nuovo ed originale Un arredamento semplice ma allo stesso tempo costituito da un mix di materiali, stili e tonalità cromatiche che conferiscono un armonioso equilibrio tra mondo contemporaneo e rurale. L’arredamento Rustico Moderno è un connubio di design e tradizione, di materiali naturali, come la pietra ed il legno, con prodotti moderni, come le plastiche. Arredi dello stile Rustico Moderno Gli arredi rustici moderni hanno un design sobrio e lineare che non si allontana molto dall'Arte Povera delle case di campagna di un tempo. Tali mobili piacciono per la loro comodità d’impiego e la semplicità delle…
#restoacasa è l'hashtag che sta accompagnando queste giornate di emergenza coronavirus. È anche il nome scelto dal presidente del consiglio Giuseppe Conte per il nuovo decreto ministeriale sull’emergenza Coronavirus che definisce “zona rossa” ormai tutta Italia. Se per molti questa misura necessaria è sinonimo di sofferenza, è ancora peggio per chi una casa non ce l'ha e non può stare a casa in quarantena. I senzatetto infatti sono tra i più esposti al rischio di contagio. Coronavirus e la tutela dei senzatetto Ecco perché l’associazione di Roma Binario 95 ha appena lanciato una campagna con l’hashtag #vorreirestareacasa per fare appello alla sensibilità altrui e mostrare le difficili condizioni dei senzatetto, soprattutto in questo momento così delicato. Nel lancio della campagna #vorreistareacasa, Alessandro Radicchi, fondatore di Binario 95 e direttore dell’Osservatorio…