Search Results for: abitanti

Arredi di casa con le cassette in legno

Per gli amanti del fai da te, non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo in casa realizzando oggetti unici ed originali. Le cassette in legno sono un ottimo materiale da riciclare per creare piccoli e grandi arredi per la casa. Arredi di casa con le cassette in legno. Le cassette di legno come quelle della frutta, usate e di ogni dimensione, possono essere una grande fonte di ispirazioni per realizzare elementi d’arredo. Arredi di casa con le cassette in legno: tante idee creative Le cassette in legno sono versatili, facilmente reperibili e, naturalmente economiche. Grazie al loro aspetto vintage, sono perfette da utilizzate per creare arredi per la casa: da tavolinetti a sgabelli, da comodini a testiere per il letto, da librerie a fioriere per esterni ed interni domestici.…
Read More

Come aprire un’attività di consegne a domicilio

In un periodo di crisi come questo, è necessario aguzzare l’ingegno e reinventarsi nel mondo del lavoro. In tale ottica, diverse persone hanno deciso di diventare imprenditori e aprire un’agenzia di consegne a domicilio. Come aprire un'attività di consegne a domicilio. Per chi decide di intraprendere questa nuova avventura, la buona notizia è che non dovrà impazzire con la burocrazia. Infatti, per aprire un'agenzia di delivery è sufficiente: Richiedere una partita IVA; Avere attitudine alle relazioni interpersonali. Investire un capitale iniziale di circa € 15.000. Infatti, le spese in per intraprendere questa attività sono generalmente contenute poiché è possibile iniziare a lavorare da casa. Eliminando spese fisse come fitto e utenze. Come aprire un'attività di consegne a domicilio Ci sono diversi buoni motivi per aprire un’agenzia di delivery. Per prima…
Read More

Quanti leoni sono rimasti sulla Terra?

I leoni sono mammiferi carnivori della famiglia dei felini. Dopo la tigre, il leone è il secondo felino più grande del mondo (alcuni maschi raggiungono i 250 kg). Nel 2011 il suo areale è ridotto quasi esclusivamente all'Africa Subsahariana: i leoni sono una specie vulnerabile a causa dell'impoverimento del suo habitat e del protrarsi della caccia di frodo. La domanda che oggi ci poniamo è: ma quanti leoni sono rimasti sulla Terra oggi? Leggiamo insieme le stime pubblicate dal WWF. Leoni, una specie in via di estinzione Secondo il Wwf, l’habitat attuale corrisponde a meno dell’8% di quello in cui il leone abitava fino a qualche decennio fa. Nel nord Africa il leone è oramai estinto da tempo, mentre nell'area occidentale africana rimangono poche centinaia di esemplari di leoni. In…
Read More

Fare yoga a casa, da dove iniziare

Fare yoga a casa può essere perfetto in questo periodo di quarantena. Fare yoga a casa in un momento in cui dobbiamo stare a casa e stiamo riscoprendo valori trascurati o dimenticati è ideale per avvicinarsi alla spiritualità. Lo yoga non è solo un insieme di pratiche ascetiche e meditative nate in India circa quattromila anni fa. Si tratta di un variegato insieme di attività che comprendono la ginnastica e la respirazione per dedicarsi alla meditazione o al rilassamento. #Iorestoacasa è l’hashtag che giustamente guida le nostre giornate in questo periodo di emergenza Coronavirus, per questo è bene trovare delle attività che possano aiutarci a passarlo nel migliore dei modi. Su Youtube e Facebook è possibile trovare numerosi tutorial e consigli per affrontare le prime lezioni e ricevere supporto per…
Read More

Russia, rilasciati oltre 500 leoni in strada per garantire la quarantena – La Fake News

È tempo di Coronavirus, è tempo di fake news. E questa sera è toccata alla Russia: spopola sul web la notizia che si diffonde a macchia d'olio.  «Breaking News. La Russia ha rilasciato oltre 500 leoni in strada per assicurarsi che la gente rimanga in casa durante l’epidemia. Vladimir Putin ha liberato circa 500 leoni per costringere le persone a rimanere in casa».  La foto allegata? Ritrae l'immagine di un leone di nome Columbus che nell’aprile 2016 venne sorpreso a passeggiare in strada. L'animale apparteneva a una troupe televisiva. Aumentano purtroppo i casi di Coronavirus e con loro anche le fake news e le truffe Da quando è scoppiata l’epidemia, ormai diventata pandemia, di Coronavirus, nascono giorno dopo giorno sempre più truffe legate al COVID-19. L’ultima in ordine di arrivo…
Read More

10 musei da visitare restando a casa

Se in questi giorni sentite la mancanza delle visite a mostre d’arte e musei, ancora una volta la tecnologia e internet ci vengono in aiuto. Vi abbiamo già raccontato del progetto Google Arts & Culture, un’app che raccoglie online immagini in alta risoluzione di opere d’arte esposte in vari musei in tutto il mondo, offrendo la possibilità di una visita virtuale delle gallerie in cui sono esposte, come la Tate Gallery di Londra, il Metropolitan Museum of Art di New York, gli Uffizi di Firenze e i Musei capitolini di Roma, con la stessa tecnologia utilizzata dal progetto Street View. Oggi vi segnaliamo 10 musei da visitare restando a casa.   01 Scuderie del Quirinale - Raffaello 1520-1482  “Anche se le opere non sono visibili a nessuno, e sono attualmente…
Read More

Frutta e verdura del mese di aprile

I prodotti ortofrutticoli del mese di aprile sono un vero e proprio toccasana per la salute dell’organismo. Frutta e verdura del mese di aprile. È appena iniziata la primavera ed è tempo di depurare l’organismo da un’alimentazione abbondante di proteine e grassi e da una vita sedentaria tipica dei mesi invernali e di queste settimane vissute in casa per cercare di limitare il più possibile la diffusione dei contagi da Covid-19. Frutta e verdura di stagione ad aprile Non c’è niente di meglio che sfruttare la ricca offerta di frutta e verdura di stagione: un rimedio naturale per disintossicare l’organismo. I prodotti che la terra mette a disposizione ad aprile, non solo rafforzano le difese immunitarie, ma aiutano ad affrontare nel miglior modo possibile il cambio di stagione. La frutta di aprile Mangiare la frutta di stagione vuol…
Read More

Prima Linea – Counseling Telefonico Gratuito dedicato agli operatori sanitari delle regioni più colpite da Coronavirus

Il 23 Marzo alle ore 17 il progetto “Prima Linea” aprirà ufficialmente le linee telefoniche e le manterrà aperte almeno  fino al 23 Aprile Che cosa è Prima Linea? Lo abbiamo chiesto alla Country Manager di HAL ALLERGY Italia, azienda che ha ideato e sostenuto il progetto. . “Prima Linea” è una iniziativa, dedicata a tutti gli operatori sanitari e non, impegnati negli ospedali delle regioni più fortemente colpite dal Coronavirus – ci spiega la dottoressa Sabrina de Federicis. “Abbiamo sentito molto forte la necessità di offrire un contributo diretto a tutto il personale ospedaliero impegnato, in questi giorni, in turni massacranti e in situazioni devastanti emotivamente". "La vista dei loro volti segnati dalle mascherine, stremati, che continuano senza sosta e grande coraggio il loro lavoro, ci ha spinto a…
Read More

Con il Coronavirus aumentano le truffe

Aumentano purtroppo i casi di Coronavirus e con loro anche le truffe Da quando è scoppiata l’epidemia, ormai diventata pandemia, di Coronavirus, nascono giorno dopo giorno sempre più truffe legate al COVID-19. L’ultima in ordine di arrivo è la falsa email dalla banca, che coinvolge nomi come Intesa San Paolo, Poste Italiane o Monte dei Paschi di Siena - solo per indicarne alcune - e cerca di carpire informazioni  via email  a ignari  cittadini. I truffatori mandano finte email con il logo di istituti bancari in cui si commentano gli ultimi incalzanti provvedimenti inviando  un link, a cui si  invita a cliccare, che rimanda a una pagina esterna (recante sempre colori e grafica degli istituti) dove inserire i propri dati personali. ATTENZIONE: mai cliccare su  un link di una email…
Read More

Coronavirus: come spiegarlo ai bambini? Risponde l’autorità garante per l’infanzia

Cari genitori, anche se stiamo vivendo una situazione complicata che richiede di tenere alta l’attenzione, non dobbiamo trasmettere paura ai più piccoli. È quando suggerisce l'autorità Garante per l'Infanzia e l'adolescenza  Dobbiamo certamente proteggerli, ma senza spaventarli, e soprattutto dobbiamo dialogare con loro sui rischi e sui comportamenti da tenere, per responsabilizzarli. Utilizzando un linguaggio chiaro e comprensibile, adatto alla loro età. Eccovi, allora, alcuni suggerimenti su cosa dire e su come rispondere ai tanti perché dei nostri bambini. SCARICA LA GUIDA GRATUITA [PDF] - 3 pagine  Inizia  in  questo modo l'agile guida pubblicata sul sito dell'Autorità Garante per l'infanza e l'adolescienza www.garanteinfanzia.org "È responsabilità degli adulti - spiega il magistrato Filomenta Albano, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza - scoprire una nuova quotidianità, sfruttare il maggior tempo in casa…
Read More