Sulla biodiversità sono sempre state numerose le discussioni: quante sono realmente le specie esistenti sulla Terra? La risposta non è mai stata così certa. Le specie viventi sulla Terra sono oltre gli 8 milioni Secondo uno studio recente, sono 8.742.900 le specie viventi che abitano la Terra. Il risultato è stato pubblicato dal Census of Marine Life, che restringe il numero delle specie viventi che in precedenti studi variava tra 3 e 100 milioni. La ricerca comunque un margine di incertezza di 1,3 milioni di specie in più o in meno. Quante specie conosciamo realmente? Scopriamo, però, che le specie conosciute, studiate e classificate sono solo una piccola percentuale di quelle esistenti. Camilo Mora e Boris Worm, gli autori dello studio della Dalhousie University di Halifax (Canada), affermano che l'86%…
Un libro che, partendo dalle nostre paure e analizzando le nostre singolarità, ci aiuta ad avere comportamenti e atteggiamenti utili e comprensivi per migliorare il rapporto con noi stessi e con gli altri La paura racconta molto di noi e del nostro sistema immunitario Siamo in Italia.Il secondo centro di un’epidemia che due mesi fa credevamo lontana, troppo lontana per interessare un paese come il nostro. La paura di un virus che velocemente ha vietato di abbracciarci, stringerci le mani, stare vicini. L'aumento del conteggio dei morti giornalieri in ospedale, da scene che sembrano da film di guerra e dal rischio così facile di essere contagiati se non restiamo chiusi in casa. È comprensibile che arrivi un momento di sconforto. L’emergenza sanitaria è, dunque, anche un’emergenza psicologica. Siamo diversi: persone…
Gli allevamenti di bovini sono un patrimonio del made in Italy nel mondo. In Italia esistono già diverse aziende di allevamento di bovini da carne e da latte; sono diffuse in tutto il territorio nazionale e sono un motivi di orgoglio della produzione di qualità dell'Italia. Se stai pensando di avviare un'azienda di allevamento di bovini e non sai da dove partire, ecco qualche dritta per allevare bovini. Perché avviare un allevamento di bovini? Stiamo vivendo un momento storico pronto ad affrontare una crisi economica a cui dobbiamo necessariamente prepararci: una buona idea per incrementare le entrate economiche è quella di lanciarsi nel settore alimentare, l'unico a non subire veramente i danni della crisi e con poca concorrenza. Aprire un'attività di allevamento di bovini può essere un buon modo per inserirsi in un…
Decorare il vetro può dare una svolta all'arredo della propria casa Decorare il vetro renderà la propria abitazione più personale e intima. Si possono decorare vetri degli infissi, vetrate e porte finestre, infissi interni, bicchieri, bottiglie e caraffe: ci sono tante idee, più o meno impegnative che trovano spazio anche sul web. Chi ama il fai-da-te può procurarsi pennelli e pitture o pennarelli appositi per il vetro e cominciare a sperimentare. Si inizia con il pennellare l’oggetto che si vuole personalizzare con iniziali, disegni o altro ancora e si lascia l’oggetto ad asciugare per qualche ora per poi metterlo in forno a 160° per circa mezz'ora. Così, si fissano i colori in modo che non possano sbiadire al sole e che gli oggetti in vetro si possano lavare senza più…
Alcune ore fa ci è pervenuto un comunicato dall'Università degli Studi di Torino che indicherebbe un ruolo preventivo e terapeutico della vitamina D nella gestione della pandemia da COVID-19. . I Professori Giancarlo Isaia ed Enzo Medico dell’Università di Torino hanno ipotizzato una correlazione tra carenza di Vitamina D e patologie gravi legate al Coronavirus. Gli anziani sono tra l'altro proprio quelli più colpiti da carenza di Vitamina D e dunque dalle infezioni. Lo studio si basa sulla medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), un metodo clinico ideato per il trasferimento delle conoscenze derivanti dalle ricerche scientifiche alla cura dei singoli pazienti. La presentazione clinica ed epidemiologica della pandemia da Coronavirus è certamente molto anomala e, alla ricerca di possibili…
Cosa mangiare in primavera per incominciare bene la stagione? Cosa mangiare in primavera per dare sprint all'organismo che si risveglia? Non è facile uscire dal letargo invernale e combattere gli aspetti negativi del cambio di stagione, come stanchezza, sbalzi d’umore e allergie. Circa 2 milioni di italiani ogni anno devono fare i conti con questo passaggio problematico e le cause sono da attribuire alla temperatura e alle ore di luce in più. Cosa mangiare in primavera, le cose da sapere L’alimentazione ci può aiutare in questa fase di sconvolgimento. La natura ci offre sia frutta e verdura di stagione sia alcuni cibi, magari a disposizione tutto l’anno, ma che in questo periodo si rivelano più benefici del solito. I cibi di primavera vanno sempre associati a una sana ed equilibrata…
"Scienziati cinesi creano supervirus polmonare da pipistrelli e topi. Serve solo per motivi di studio ma sono tante le proteste" . Si tratta del titolo controverso del servizio montato da Tgr Leonardo, mandato in onda nel 2015. Si parla di un esperimento che è stato tentato collaborando con l'Accademia delle scienze cinese e l'università della North Carolina, cui partecipò anche l'università di Wuhan. Nella città epicentro dell'attuale pandemia esiste infatti un laboratorio di massima sicurezza (classificato come P4). Ovviamente, come sempre accade da qualche tempo, sono partite ipotesi complottiste che hanno portato anche un paio di esponenti del parlamento italiano a credere e a diffondere la bufala. Il fatto che conosciamo i suoi geni in ogni dettaglio, proprio perché lo studio è stato pubblicato, permette a qualsiasi scienziato di dimostrare…
Ho voglia di cambiare vita: vado a vivere in campagna e apro un'attività! Negli ultimi anni numerosi sono stati gli studi pubblicati sullo stile di vita di campagna e quello di città, dai quali emergeva il fenomeno del ritorno alla terra, ma che entro il 2050 due terzi degli abitanti torneranno a prediligere i centri urbani. Ma le previsioni, si sa, vengono fatte per essere smentite o per anticipare alcuni fenomeni. Ecco perché oggi crediamo fortemente che vivere in campagna tornerà al centro dell'interesse della vita degli abitanti. Scriviamo questo articolo con l'obiettivo di dare qualche suggerimento sulla vita di campagna, affiancata da un'attività imprenditoriale da svolgere vicino la propria abitazione e fare un cambio radicale di vita. Buona lettura e, chissà, buon'avventura! Vivere in campagna: tra romanticismo e sacrifici Nell'immaginario…
Costruire una spa in casa può sembrare una scelta di lusso, ma se si dà un'occhiata ai costi necessari per installarla nella nostra abitazione scopriamo che è una scelta accessibile e che può trasformare la nostra casa in un luogo magico. Ma andiamo a vedere: quanto costa costruire una Spa in casa? Se pensiamo alle case finlandesi diamo quasi per scontato che all'interno di esse ci sia una spa domestica; il significato etimologico della parola "sauna", nata proprio in Finlandia, è "dimora invernale". Possiamo dire che è una questione culturale, quella di avere una spa in casa, che nasce dai paesi nordici, dai quali prendiamo sempre più ispirazione. Ecco perché ad oggi, il desiderio e l'idea di costruire anche nella nostra casa una spa diventa realtà. Quanto costa una sauna finlandese…
Mix antico e moderno: tre errori da evitare. Arredare casa abbinando arredi e complementi antichi e moderni vuol dire riuscire a trovare un armonioso equilibrio tra due stili completamente diversi. L’accostamento di elementi antichi ad arredi moderni, magari di design, conferisce agli ambienti domestici un’atmosfera assolutamente unica, di grande personalità ed impatto estetico. Ne deriva senza dubbio uno stile inconfondibile nella sua raffinatezza ed originalità. Mix antico e moderno: tre errori da evitare 1. Evitare di considerare un vecchio mobile come antico I mobili antichi sono raffinati e caratterizzati da una fattura notevole e da particolari unici ed eleganti. Un arredo solo “vecchio” non è da considerarsi antico. I mobili decapati, vecchi perché rovinati, non sono mobili di antiquariato. Ciò che è vecchio può avere un certo fascino ma, se…