L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Il soggiorno è la parte più conviviale della casa. Talvolta può risultare non molto grande: ecco allora 5 trucchi per far sembrare il soggiorno più spazioso. 5 trucchi per far sembrare il soggiorno più spazioso Per risolvere il problema dello spazio nel soggiorno di casa, occorre l’elaborazione di un progetto accurato e dettagliato. Questo per evitare di riempire oltremodo il living e acquistare arredi che risulterebbero poi poco funzionali. È necessario valutare con attenzione ogni scelta. 5 trucchi per far sembrare il soggiorno più spazioso: scegliere…
L’audioteca della onlus Amici del Libro Parlato Lions avvicina al piacere di leggere anche chi ha difficoltà a farlo autonomamente L’audioteca il Libro Parlato Lions, servizio a favore di tutti coloro che non sono in grado di leggere autonomamente. Nato nel 1975 a Verbania con il nome “Servizio del Libro Parlato Robert Hollman per i ciechi d’Italia” grazie al finanziamento dall’omonima Fondazione. L'obiettivo è donare il piacere della lettura a quei soggetti non autonomo come gli ipovedenti e i ciechi, anche se nell'ultimo periodo il servizio si è esteso a un pubblico più vasto, dai malati di Sla e di Alzheimer ai degenti in ospedale, ai disabili fisici e psichici. Ma anche bambini e ragazzi con Dsa (i disturbi dell’apprendimento, come la dislessia), che faticano a comprendere i testi scritti. …
Combattere gli sprechi in cucina non è così difficile. Ogni cosa in cucina può avere una seconda vita. Esistono tante soluzioni eco e vegetali, ottenibili da tutto ciò che apparentemente può non sembrare una risorsa o un ingrediente utile. È possibile infatti cucinare dagli scarti di frutta e verdura tante ricette. Cucinare dagli scarti, cosa riutilizzare Le bucce della frutta ad esempio, come mele, arance, pere, limoni o agrumi in generale sono fondamentali per cucinare. Anche le parti legnose come i gambi o la parte fibrosa e le foglie, che spesso vengono gettate sono risorse preziose. Inoltre, le foglie coriacee dei carciofi e i loro gambi, la parte esterna dei finocchi, le foglie e i gambi dei cavoli, le bucce di cetriolo, di melone, d’anguria, di papaia e mango, i…
L’impatto di COVID-19 si sente anche sul fronte energetico nazionale: ad esempio sui consumi, sui prezzi e sulle emissioni di CO2. Una recente Analisi pubblicata dal sistema energetico italiano dell'ENEA mostra una diminuzione del 7% rispetto al 2019 dei consumi di energia nei primi tre mesi dell’anno, con un fronte di discesa del -15% per il solo mese di marzo. Inoltre ENEA prevede un calo del 20% nel secondo trimestre 2020 e di oltre il 10% per l’intero semestre, sia per i consumi primari che per quelli finali. Nelle prime cinque settimane dall’inizio di marzo in poi la richiesta di energia elettrica ha iniziato a scendere portandosi a -20% a livello nazionale (-30% nelle regioni del Nord) rispetto allo stesso periodo del 2019. Anche i consumi di gas naturale si…
La scelta del lavabo più adatto al bagno di casa non è banale. Design, forme e materiali: ecco le principali tipologie di lavabo per un bagno moderno. La zona bagno è solitamente un ambiente ridotto e talvolta poco luminoso. Attraverso lo studio dello spazio e la realizzazione di un progetto accurato, è possibile far sembrare il bagno visivamente più grande. In questa prospettiva, anche la scelta del lavabo risulta essere fondamentale. Il lavabo perfetto per un bagno moderno Asimmetrico, lineare, incassato o semi incassato, di design, da appoggio: il lavabo può rappresentare quel tocco perfetto per arredare un bagno con gusto, originalità e raffinatezza. Lavabo d’appoggio Tra i modelli più moderni ci sono sicuramente i lavabi da appoggio. Si tratta di un arredo simile ad una bacinella, una sorta di…
Dalla colazione ai condimenti, tanti alimenti possono essere consumati anche molto tempo dopo essere stati acquistati Tra i cibi che consumiamo tutti i giorni ce ne sono alcuni che non scadono mai. Tantissime volte capita di fare la spesa e di portarne a casa più di quanta se ne riesca a consumare. Tra offerte imperdibili ed errori di calcolo, la spesa colma di prodotti anche non necessari è all’ordine del giorno. Qualunque sia il motivo, trovarsi con cibi prossimi alla scadenza non è piacevole. Spesso bisogna consumarli in fretta, regalarli o usarli per preparazioni da porzionare o congelare. Non tutti i cibi però scadono effettivamente quando lo dice l’etichetta perché si conservano molto a lungo nel tempo. Ci sono normative ferree che rendono necessario apporre su ogni alimento una data…
Maggio è il mese dei fiori. Scopriamo come coltivare le calle in vaso o in giardino: tanti consigli per curare al meglio il fiore simbolo della purezza. Nel linguaggio dei fiori, il significato della calla è legato alla bellezza. La calla bianca, in particolare, è l’emblema della purezza. Sempreverdi dotate di un rizoma di grandi dimensioni e con una fioritura primaverile – estiva, le calle possono essere coltivate sia in vaso che in giardino. Le calle, come coltivarle in vaso o in giardino Dal mese di giugno fino a settembre, le calle regalano splendidi fiori, raffinati nella loro semplicità, dai colori pastello ai colori più vivaci (la più diffusa resta la calla bianca). Quando e come iniziare la coltivazione delle calle In primavera, al termina del freddo e delle gelate notturne, è possibile…
La casa è il nostro luogo sicuro, dove possiamo rilassarci e stare più sereni: sull’umore in casa influisce molto l’illuminazione naturale. Ecco alcuni consigli pratici ed economici per aumentare la luce naturale a casa. La corretta illuminazione può fare la differenza e ci aiuta a vivere meglio la nostra dimora. Come aumentare la luce naturale a casa: benessere visivo e salute L’illuminazione all’interno di un ambiente è la principale responsabile del comfort visivo. Deve garantire sicurezza, prestazione e benessere. La luce naturale, oltre ad essere una risorsa gratuita, giova al benessere psico-fisico di chi abita la casa. Sfruttarla bene è fondamentale per rendere gli ambienti più confortevoli e per realizzare un arredamento d’interni di successo. Inoltre, una buona gestione della luce naturale consente di ridurre i costi dell’energia elettrica in maniera significativa,…
Cucina domotica, per una casa sempre più smart: design, tecnologia, sicurezza e risparmio in bolletta. La cucina è uno degli ambienti più importanti della casa e per questo deve coniugare confort, bellezza estetica e funzionalità. Ogni progetto di cucina presenta caratteristiche differenti e necessita di prodotti specifici, pratici e altamente personalizzati. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/la-casa-domotica-rispondiamo-alle-vostre-domande/ Cucina domotica, per una casa sempre più smart La domotica è l’unione tra informatica e robotica, applicata alla gestione della casa. Oggi esistono numerosi dispositivi che consentono una gestione smart della cucina: con un semplice tocco è possibile controllare le funzioni di forni, frigoriferi, cappe e tutto quello che di tecnologico si può trovare in una cucina. Progettarne una domotica consente un notevole risparmio in bolletta: regolazione automatica della temperatura del frigorifero, controllo dei tempi di cottura e stand by degli elettrodomestici, funzione riposo e spegnimento automatico di microonde e lavastoviglie, sensori safety che rilevano anomalie nell’uso degli elettrodomestici. Questi…
La fase 2 è iniziata ma il coronavirus è ancora ampiamente presente nel nostro paese. Se da ieri abbiamo detto addio al lockdown entrando nella fase 2, non significa che l’epidemia sia solo un ricordo lontano, anzi. Con le misure allentate, molte persone hanno già approfittato di qualche ora d’aria andando a trovare i parenti. Resta da chiedersi però cosa succederà in questi giorni e se le misure adottate siano sufficienti. Infatti, tra due settimane sarà possibile fare il primo "punto della situazione" della fase 2. È possibile che il numero di contagi salirà (in particolare intorno al 18 maggio, quando riaprirà la gran parte delle attività) perché milioni di persone tornano ad interagire tra loro, anche solo per andare a lavoro. Fase 2, una responsabilità per la popolazione "La…