Search Results for: abitanti

Bagno minimal: 5 motivi per scegliere di averlo

Lo stile minimal è raffinato nella sua essenzialità oltre ad essere molto di tendenza. Linee pulite e pochi arredi: ecco perché scegliere di avere un bagno minimal. Il design raffinato e la linearità del bagno in stile minimal, fanno sì che questa parte della casa risulti elegante nella sua versatilità. La scelta del minimalismo è concepita come stile di vita e modo di fare che punta alla funzionalità. L’inserimento di pochi arredi e le scelte cromatiche per nulla esuberanti, concorrono a creare un’atmosfera accogliente e particolarmente rilassante. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/il-bagno-in-stile-minimale/ Perché scegliere di avere un bagno minimal? 1. Numero limitato di arredi Oltre a lavabo, sanitari e doccia (o vasca), un mobile contenitore sotto al lavandino ed eventualmente dei ripiani contenitivi a vista, ricavati nelle pareti, corrispondono a tutto quello che serve in un bagno. Linee nette…
Read More

Vivere con poco ed essere felici

Si può vivere con poco? Decidere di vivere con poco può essere una scelta difficile nel mondo moderno a cui siamo abituati. Siamo sempre stati abituati a comprare, come se non ci accontentassimo mai. Però, per vivere bene non si deve per forza guadagnare molto, basta imparare a spendere meglio. L’dea di vivere con poco potrebbe essere la soluzione allo stress nato dal lavoro eccessivo, dalla voglia di comprare cose che sembrano indispensabili solo in apparenza. Sai cos’è il metodo Kakebo per vivere con poco? Per vivere con poco sono necessari alcuni semplici accorgimenti: gestire le proprie finanze in modo responsabile; non farsi condizionare dalle tecniche pubblicitarie di consumo. Un metodo semplice per risparmiare viene dai maestri della vita minimalista, i giapponesi. Kakebo, letteralmente significa “libro dei conti in casa”.…
Read More

Pavimenti in PVC per rinnovare casa

I pavimenti in PVC, anche detti vinilici, sono una delle soluzioni più moderne in materia di rivestimento delle superfici. Oggi è possibile utilizzarli negli ambienti domestici per rinnovare casa. I pavimenti in PVC vengono realizzati con un particolare materiale, il vinilcloruro. Sono una soluzione perfetta per il rivestimento delle superfici in contesti di grandi dimensioni e soggetti ad un forte utilizzo, come per esempio uffici pubblici, palestre, scuole. Negli ultimi anni, però, l’aspetto estetico delle superfici viniliche è molto migliorato. Attraverso particolari lavorazioni, i pavimenti vinilici imitano perfettamente l’aspetto di legno, pietra, gres, marmo. Questo ha consentito la loro diffusione anche in contesti abitati diversi, come appunto le case private: dalla camera da letto al living, dalla cucina alla camera da bagno i pavimenti in PVC sono una scelta pratica e molto originale. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-la-scelta-dei-pavimenti/?fbclid=IwAR36sIQnDNsB3cIQi05Gkkm4JEzB4N5Lh0YQqDt-g0CDQArgDxcjzZ8X-zE Pavimenti in PVC per rinnovare il living e la…
Read More

Come fare la raccolta differenziata correttamente

Sai come fare la raccolta differenziata? È vero che ormai siamo abituati a sentire parlare di raccolta differenziata ma non è detto che conosciamo perfettamente ogni regola. Sono tanti gli errori che ancora si commettono quando in tema di riciclaggio. Il problema è che tutto questo va a discapito dell’ambiente. Le regole su come separare i materiali nei contenitori adibiti alla raccolta vengono spesso distribuite dal proprio comune di appartenenza ma non sono sempre facili da capire. Ecco quindi alcuni errori da evitare. Come fare la raccolta differenziata del vetro Le bottiglie, i barattoli, i bicchieri e i vasi di vetro devono essere buttati nel cassonetto apposito, di colore verde solitamente. Attenzione a non lasciare qui anche lampadine, specchi, neon, bicchieri di cristallo e contenitori in pirex, tutti materiali che…
Read More

Quanti bar ci sono in Italia?

L'appuntamento al bar è uno dei riti preferiti dagli italiani, ma quanti bar ci sono in Italia? Che sia per la colazione o solo per bere un buon caffè, quello al bar è uno di quei momenti irrinunciabili per molti, lo dimostrano i dati della Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, vediamo insieme i numeri.  Quanti bar ci sono in Italia? Nei registri delle Camere di Commercio si contano 149.154 bar, che sono imprese appartenenti al codice di attività 56.3 che rientrano nella categoria bar e altri esercizi simili senza cucina. E il 54,2% di queste imprese è una ditta individuale. Nel rapporto si legge anche un dato negativo rispetto turn over. Infatti tra le imprese che operano nel comparto del bar, nel 2017, si sono registrate 6.335 imprese che…
Read More

Come ottimizzare lo spazio in una cameretta

La cameretta dei più piccoli deve essere un ambiente gioioso e funzionale, affinché il bambino si diverta in sicurezza, dorma sereno e (crescendo) studi bene. Spesso si tratta di ambienti ridotti: vediamo allora come ottimizzare lo spazio in una cameretta. Creare uno spazio su misura per un bambino può essere un momento elettrizzante ma allo stesso tempo è una vera e propria sfida. La cameretta dei bambini deve essere accogliente e funzionale e non sempre si dispone di molto spazio. Letti a castello, a soppalco, estraibili, ribaltabili, contenitore; armadi a ponte, su misura; scrivanie multifunzionali: ecco tante idee e soluzioni per progettare al meglio la cameretta dei più piccoli. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-la-camera-dei-piu-piccoli/ Come ottimizzare lo spazio in una cameretta: letti estraibili e letti ribaltabili Il letto estraibile è la soluzione ideale se in una cameretta di piccole dimensioni devono trovare collocazione due…
Read More

Attiviste per l’ambiente. In un libro la vita di donne impegnate a salvare il pianeta

Un libro che esplora un ambito ancora poco conosciuto, che può diventare uno strumento di approfondimento per chi voglia saperne di più su figure, spesso dimenticate, che hanno influito dalla preistoria ad oggi sulla trasformazione del nostro mondo e della nostra coscienza Da Rachel Carson, la donna che negli anni Cinquanta sconfisse le multinazionali del DDT negli USA; Laura Conti, fondatrice di Legambiente in Italia; a Wangari Maathai, Nobel per la pace per il contributo alle cause dello sviluppo sostenibile in Kenia; Vandana Shiva, fisica che si batte per cambiare pratiche e paradigmi nell'agricoltura sostenendo la biodiversità; Da Jane Goodall che si occupa dello studio e della protezione dei primati e dell’ambiente in diverse zone del mondo; a Jane Fonda attrice e attivista instancabile; da Naomi Klein giornalista e scrittrice…
Read More

Bonus bici e monopattini: 500 euro per circolare in sicurezza

Il governo vuole incentivare con un rimborso del 70% delle spese e con tetto a 500 euro chi acquista una  bicicletta o un monopattino. Fondo da 120 milioni Pedalare per allontanare  il  Coronavirus. Il governo di fronte all'emergenza Pandemia che ha colpito duramente il Paese propone un incentivo,  un bonus fino a 500 euro per l'uso della bicicletta o del monopattino, per circolare in città senza pericolo di contrarre il virus. «È allo studio e in dirittura d’arrivo il riconoscimento di un buono di mobilità alternativa, per i residenti nelle città metropolitane e aree urbane con più di 50.000 abitanti, fino ad un massimo di 500 euro per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, e monopattini», ha dichiarato…
Read More

Europe Day 2020: oggi 70 anni dalla dichiarazione dell’Unione degli Stati

A 70 anni dalla dichiarazione Schuman, l'Europa affronta una crisi che rende lo stare insieme più importante che mai. Oggi ricordiamo come gli europei hanno fatto la storia nel 1950 e rendono omaggio a coloro che oggi fanno la storia. La festa dell'Europa (9 maggio) celebra la pace e l'unità in Europa. La data è l'anniversario della storica dichiarazione di Schuman. In occasione di un discorso a Parigi, nel 1950, l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman ha esposto la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee. La sua ambizione era creare un'istituzione europea che avrebbe messo in comune e gestito la produzione del carbone e dell'acciaio. Un trattato che dava vita ad una simile istituzione…
Read More

Il color ametista nell’interior design

Il colore ametista è una nuance violacea dal carattere moderato. Vediamo come utilizzare la tinta nei diversi ambienti della casa. Il color ametista prende il nome dall'omonima pietra, un tipo di quarzo che si distingue per il suo magnifico colore che può variare dal lilla pallido fino al porpora e al viola (per la presenza di ferro). Un minerale legato alla bellezza ma con un particolare valore anche spirituale. Nell'interior design, l’ametista risulta essere un colore molto caratteristico e apprezzato dalle personalità più particolari. Il color ametista nell’interior design Spesso si considera il colore ametista (e il viola in generale) una tinta poco adatta per essere utilizzare all’interno degli ambienti domestici. In realtà, con gli abbinamenti cromatici giusti e con le gradazioni più adatte, è possibile creare soluzioni suggestive ed interessanti negli interni di casa.…
Read More