Search Results for: abitanti

È vero che la carota fa ingrassare?

Uno dei prodotti dell’orto più utilizzati sulla tavola degli abitanti italiani, la carota fa ingrassare o no come quasi tutti credono? Mangiare carote fa ingrassare? Seppur ritenute un alimento poco calorico e ideale anche per le diete dimagranti, questa è una domanda che si pongono in molti. E oggi ce lo chiediamo anche noi di Habitante: perché in tanti credono che le carote facciano ingrassare? Proviamo a sciogliere questo dubbio insieme. La carota non fa ingrassare: ecco perché La carota, utilizzata come ingrediente delle più disparate preparazioni che come alimento singolo,è un ortaggio molto consumato dagli abitanti italiani. In linea generale, possiamo affermare che le carote sono un ortaggio che non fa ingrassare, tanto è vero che è presente in molte diete prescritte dai nutrizionisti di tutto il mondo. La…
Read More

Made in Italy: i 10 prodotti italiani più famosi al mondo

Il made in Italy è quel valore che ogni abitante italiano riscopre soprattutto quando è in viaggio all'estero. Il made in Italy è un mercato di un valore inestimabile e un vero motivo di vanto per noi abitanti italiani. Se l'Italia è uno dei Paesi a cui viene associata l'arte culinaria per eccellenza, non è un caso: deteniamo il prestigioso primato a livello mondiale per il numero di prodotti agroalimentari tradizionali censiti. Quali sono i prodotti made in Italy più famosi al mondo? L'agenzia Klaus Davi &co ha condotto un sondaggio per stilare la classifica dei prodotti italiani più amati all’estero.  Ecco in ordine di importanza, dal primo posto al decimo: Pesto alla genovese e 'nduja calabrese Piadina romagnola Mozzarella di bufala Tartufo bianco Fiorentina Speck d'Alto Adige Gambero rossa…
Read More

Quante chiese ci sono in Italia?

L'Italia è uno dei Paesi con più luoghi di culto cattolici al mondo: scopriamo quante sono le chiese disseminate lungo lo Stivale. Sono decisamente molte le chiese presenti in Italia: appartenenti a soggetti privati, Regioni, ordini, congregazioni e confraternite. Con il Fec, Fondo edifici di Culto, lo Stato ne possiede oltre ottocento, tutte di grande valore storico artistico. Il Fondo cura, tutela e valorizza gli edifici di proprietà dello Stato. La conservazione e i restauri sono assicurati da interventi realizzati in collaborazione con il ministero per i Beni e le Attività Culturali, che vengono finanziati direttamente o mediante sponsorizzazioni. Quante chiese ci sono in Italia? Quale regione italiana ha il numero più alto di chiese? Ecco quante chiese ci sono nelle varie regioni italiane. I territori sono stati suddivisi in regioni…
Read More

Turismo Fase 2: quattro miliardi per il rilancio

È finalmente è arrivata la manovra da 55 miliardi, annunciata già nella presentazione del DPCM di aprile.  La cosa nuova è che finalmente si parla di turismo La fetta che spetta al comparto è di 4 miliardi, ripartita fra bonus-vacanze, risorse a fondo perduto per le agenzie di viaggi e tour operator, esenzione IMU per gli alberghi e le altre strutture ricettive, abolizione della Tosap, la tassa per l’occupazione di suolo pubblico. Ai Comuni, per le mancate entrate della tassa di soggiorno e della stessa Tosap, andrà un indennizzo di 100 milioni. Approvato anche il bonus-vacanze così come proposto da Maria Elena Boschi: 500 euro per le famiglie con figli, 300 euro per le coppie senza figli e 150 euro per le persone singole, in ogni caso con reddito ISEE…
Read More

15 maggio 2020, Giornata Internazionale della famiglia

Oggi, 15 maggio 2020, è la Giornata Internazionale della famiglia. Un’occasione per riflettere sull'inestimabile valore del nido familiare. La Giornata Internazionale della famiglia si celebra ogni anno il 15 maggio. Istituita nel 1993 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, questa Giornata regala la possibilità di promuovere la consapevolezza delle problematiche relative alla famiglia. Un modo per incrementare la conoscenza dei processi sociali, economici e demografici che colpiscono le famiglie di tutto il mondo. La ricorrenza è anche un'occasione per invitare i governi, le scuole, i singoli individui a promuovere una migliore comprensione delle funzioni, delle problematiche e dei bisogni connessi alla famiglia di oggi. Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione […] La famiglia…
Read More

Come arredare un bagno piccolo: i consigli dell’Interior Designer

Arredare un bagno di piccole dimensioni  prevede la  conoscenza di alcune regole percettive che  consentano  di aumentare lo spazio visivo dell'ambiente. Dai materiali, al colore per arrivare alla corretta illuminazione. Vediamo alcuni consigli che vi permetteranno di ottenere un arredo bagno al top. Prima di arredare, in questo caso specifico un bagno piccolo, dobbiamo porre attenzione su cosa si vuole cambiare o aggiungere oppure togliere. Definite le posizioni di scarichi e attacchi passeremo alla scelta delle misure dei sanitari. Meglio scegliere  arredi su misura. Scegliere  arredi modulari è indubbiamente l’opzione migliore. Per l'aggiunta di mobili o spostamenti, teniamo in considerazione le misure standard di grandezza e di spazio imposte dalla normativa: il WC ed il bidet devono avere almeno una larghezza di 40 cm ed una profondità di 50-55 cm;…
Read More

Piantare un limone in tazza per decorare casa

Il profumo dei limoni è aria d’estate. È bello rinnovare la nostra casa stagionalmente, arredandola con elementi e piante tipiche della stagione che verrà. Un’idea per dare alla propria abitazione quel tocco in più in attesa della stagione più calda, è quello di preparare una piantina di limone che non solo decorerà casa ma la profumerà. Un deodorante naturale per gli ambienti da giorno, dallo stile inconfondibile: il limone in tazza. Il limone è un frutto che fa bene ed è bello da guardare. Ha colori intensi, è il simbolo del benessere ed è ricco di proprietà, oltre a essere particolarmente profumato. Ha un aroma molto forte, che permette di eliminare sgradevoli odori e di migliorare il nostro umore. Il problema quando si decide di tenere una pianta di limone,…
Read More

Viaggio alla scoperta della Norvegia: le famose isole Svalbard

Un viaggio non convenzionale e che sfida ogni difficoltà di temperatura è sicuramente in Norvegia: ecco tutto quello che c’è da sapere sulle isole Svalbard. Tra le mete più note in questo Paese, le isole Svalbard mantengono un posto indiscusso da molto tempo. Dalle città moderne ai fiordi scintillanti, dall’aurora boreale agli sperduti villaggi oltre il Circolo polare artico – la Norvegia è un paese davvero molto lungo, pieno di cose da vedere e da fare. Le isole Svalbard: aree incontaminate d’Europa Le Isole Svalbard sono un arcipelago subpolare e remoto che “appartiene” alla Norvegia, e rappresentano la zona abitata più a nord del pianeta: sono una meta per viaggiatori veri, per chi è pronto a superare anche gli aspetti meno comodi di un viaggio. Oggi le Isole Svalbard rappresentano una delle ultime aree incontaminate d’Europa.…
Read More

Arredare una camera da letto stretta: 5 errori da non fare

Arredare una camera da letto stretta, cercando di ottimizzare lo spazio disponibile, non è semplice. Per un buon progetto d’arredo, ecco 5 errori da non fare. Essere condizionati dallo spazio ridotto e dalla forma non proprio regolare di una stanza, ne rende più complicato l’arredamento. Arredare una camera da letto stretta, limita molto non solo nella scelta degli arredi, ma anche nella loro collocazione. La disposizione qui è più che mai fondamentale per la buona riuscita progettuale e stilistica dell’ambiente. 1. Arredare una camera da letto stretta: non scegliere colori troppo scuri Il colore è uno dei fattori essenziali in un progetto d'interior. È necessario valutare le diverse opzioni di scelta considerando innanzitutto la forma della stanza e poi la luminosità della stessa. I colori troppo scuri (non solo declinati…
Read More

L’arte di dipingere la ceramica anche senza saper disegnare

La ceramica è un esempio di straordinaria ricchezza artigianale Dipingere la ceramica è un’attività artistica rilassante e molto soddisfacente e dà buoni risultati anche a chi non ha grandi abilità artistiche. Ci sono tanti metodi facili e consigli su come dipingere la ceramica pur se non siamo abili con il pennello e i colori. Quindi sorge spontaneo chiedersi, come dipingere la ceramica se non si ha nessuna base di disegno e di pittura? Si può ricorrere ad alcune alternative che permettono di fare dei lavoretti creativi con risultati ottimi. Ci sono ovviamente dei prodotti appositi per dipingere la ceramica. Si tratta di colori, pennelli e pennarelli da utilizzare sia a freddo che a caldo, con cottura in forno. Attenzione però a seguire correttamente le istruzioni sulle tempistiche di asciugatura, resistenza…
Read More