Le librerie componibili da soggiorno sono un’ideale fonte di spazio. Se usate nel modo giusto, possono risolvere quei piccoli (ma tanti) problemi dimensionali delle case moderne. Le librerie da soggiorno Ritagliarsi un po’ di tempo per stare seduti sul proprio divano, con un bicchiere di te e un buon libro in mano, potrebbe essere il più grande desiderio alla fine di molte giornate. In passato le librerie si collocavano esclusivamente nella stanza studio. Oggi, invece, gli scaffali per i libri trovavano posto in ogni ambiente della casa e avere una libreria in soggiorno è sempre più comune. Non solo. Pensare ad una libreria esclusivamente come al posto in cui possano essere contenuti dei libri, è oggi altamente riduttivo. Le librerie da soggiorno: tipologie e varianti Progettate su misura, realizzate con…
Salviamo le api per il bene degli abitanti e del Pianeta. Le api sono la specie più efficiente e utile tra gli insetti impollinatori, che contribuiscono alla produzione di oltre il 75% delle coltivazioni dedicate al nutrimento umano: dall’attività di impollinazione dipende, infatti, la gran parte della produzione globale di cibo e quindi le api sono in cima alla piramide degli animali più rilevanti per la sopravvivenza del Pianeta. Il calo della popolazione di insetti pronubi, tra cui le api, metterebbe quindi a rischio la sicurezza alimentare e la nutrizione globale. Da molti anni si parla del loro declino che, secondo la FAO, sarebbero soggetti a livelli di estinzione molto preoccupanti, a causa del cambiamento climatico, dell’inquinamento e dell’uso intensivo di pesticidi in agricoltura. FOTO DI AZUR13 DASHUTTERSTOCK Perché amiamo le api ora più che…
Antico o contemporaneo, il tappeto è uno degli elementi più amati della casa Il tappeto è uno dei protagonisti dell’interior design che dà un tocco finale a ogni stanza della casa. I materiali per realizzarli sono i più disparati, poiché si va dai filati preziosi alle componenti sintetiche, i colori sono i più vari e sono definiti da disegni per lo più astratti o greche. Se introdotti in maniera articolata all’interno della casa, possono far cambiare aspetto a un ambiente in pochissimo tempo. Importante però inserirli nella stanza in maniera strategica, valutando bene dimensioni e grandezza, oltre allo stile, in modo da creare soluzioni equilibrate e ambienti accoglienti. Il tappeto tra colori e insieme Per rinnovare in maniera efficace il soggiorno, un’idea può essere quella di realizzare un nuovo angolo…
Creare un angolo verde in casa riciclando bottiglie e barattoli: un'idea originale e sostenibile allo stesso tempo! In molti desiderano avere un piccolo orticello personale in casa o un micro giardino dove far crescere fiori e piantine. Spesso, vivendo in condominio, risulta un po’ difficile organizzarsi. Ecco allora tanti consigli per riuscire a farlo. Ciò che serve sono delle bottiglie o dei barattoli in vetro o plastica riciclati, un po’ di terriccio e una buona dose di pollice verde! Creare un angolo verde in casa riciclando bottiglie e barattoli: il terrarium Per allestire un angolo verde tra le mura domestiche, non servono necessariamente i vasi né grandi spazi. Una scelta originale è quella di realizzare un terrarium utilizzando un vaso in vetro o riciclando una bottiglia o un barattolo in vetro dove creare una piccola oasi naturale. Basterà stendere uno strato di terriccio…
Oggi 20 maggio è la terza Giornata mondiale delle api La giornata è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, in seguito alla proposta della Slovenia e di numerose associazioni apistiche internazionali. L’ape è la specie più efficiente e utile tra gli insetti impollinatori, che contribuiscono alla produzione di oltre il 75% delle coltivazioni dedicate al nutrimento umano: dall’attività di impollinazione dipende, infatti, la gran parte della produzione globale di cibo e quindi le api sono in cima alla piramide degli animali più rilevanti per la sopravvivenza del Pianeta. Il calo della popolazione di insetti pronubi, tra cui le api, metterebbe quindi a rischio la sicurezza alimentare e la nutrizione globale. Da molti anni si parla del loro declino che, secondo la FAO, sarebbero soggetti a livelli di estinzione molto…
I profumi intensi delle piante fanno bene a noi e alla nostra casa. Le piante profumate danno all'abitazione un tocco in più. La loro fragranza è ottima per renderla ancor più accogliente di quanto non sia già e rende più godibili gli ambienti interni dedicati al tempo da trascorrere tra le mura domestiche. Ecco quindi dieci piante profumate da non perdere. 1. Rosa Il fiore più conosciuto al mondo per la sua bellezza e per i suoi profumatissimi petali. Diffusa in tutto il mondo e coltivata anche come pianta d’appartamento, all’esterno nei parchi pubblici e in giardino o in vaso su balconi e terrazze. È anche il fiore consacrato ad Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza. Tra le varietà spicca la rosa Garden Biella un rampicante, rifiorente e resistente…
Le tende da sole per gli spazi outdoor non hanno solo una funzione pratica di protezione da freddo, caldo e occhi indiscreti: sono diventate negli anni un complemento d’arredo per la casa. La lavorazione e la ricerca di nuovi materiali e forme, hanno consentito la realizzazione di tende da sole per spazi esterni, funzionali, sicure e resistenti a sole e intemperie. Montate su balconi, terrazzi, giardini e facciate con grandi vetrate, le tende da sole consentono anche un risparmio energetico. In particolar modo, durante la stagione estiva, una tenda da sole fa sì che si limiti l’uso del condizionatore a beneficio dell’economia domestica e dell’ambiente. Tende da sole per gli spazi outdoor: i materiali Il principale elemento da valutare nella scelta di una tenda da sole è indubbiamente il materiale di struttura…
Alcuni rifiuti devono essere smaltiti con particolare cura I rifiuti pericolosi vengono prodotti quotidianamente. Ogni giorno utilizziamo prodotti chimici ricavati dalla lavorazione del petrolio che produce rifiuti pericolosi e nocivi per l’ambiente. I prodotti per la pulizia come la candeggina, i lucidanti per metalli, gli sgrassanti, i diluenti scaricati nel lavandino o nei servizi igienici contaminano l’acqua potabile. Per questo motivo è importante essere consapevoli ed eliminare i rifiuti pericolosi in modo sicuro. Ci sono molti centri di raccolta che permettono di smaltirli al meglio rispettando alcune semplici regole di buon comportamento. Conosci i rifiuti pericolosi? La prima cosa è la prevenzione. È opportuno utilizzare prodotti domestici naturali il più possibile. Altrimenti, basta comprare prodotti che contengono sostanze chimiche tossiche in bassissime quantità ed evitare le soluzioni iper aggressive. Ad…
Abbiamo incontrato Marco Calignano, fondatore della startup Calijus, che sta realizzando interi quartieri ecosostenibili ad alta efficienza energetica per combattere i cambiamenti climatici con il Made in Italy. Calignano è stato selezionato tra i migliori startup leader & innovator under 30 nel 2019 e tra i top 100 giovani imprenditori più influenti nel 2020 dalla rivista americana Forbes. Mi puoi raccontare com’è nata la tua esperienza canadese e la tua avventura imprenditoriale, che ti ha portato a essere uno tra gli innovatori identificati da Forbes? Tutto è iniziato con una vacanza in Canada. Ho avuto quello che viene comunemente definito il sogno americano, ma questo primo periodo nel Nord America mi ha dato l’occasione di osservare con occhio critico le peculiarità del sistema immobiliare. Già in Italia, infatti, mi occupavo di progetti immobiliari e real estate…
L'Italia è uno scrigno di tesori. Paesaggi, arte, cultura, cibo, artigianato si fondono per dar vita a quello che è definito il Bel paese. Ecco la classifica delle 20 chiese più belle d’Italia. 20 – Duomo di Lecce In stile barocco, il Duomo leccese ospita 13 altari ed è ricco di opere pittoriche appartenenti a diversi artisti. Il campanile, alto 72 metri, consente di ammirare il mare Adriatico. Durante giornate particolarmente limpide è possibile vedere le montagne dell'Albania. La torre presenta una lieve curvatura verso sinistra dovuta ad un leggero cedimento delle fondamenta. 19 – Duomo di Gerace (Calabria) Il Duomo di Gerace è in stile normanno-romanico-bizantino. La sua storia è un susseguirsi di danneggiamenti e crolli, culminati con il terremoto del 1783 ed il suo conseguente abbandono a cui seguirono…