Camper, case mobili o roulotte: si può decidere di sostare in un terreno e vivere in un camper per sempre? Scopriamolo insieme in questo articolo. Si può vivere in un camper per sempre? Cosa dice la legge. Vivere in un camper può essere una scelta etica, una decisione anti-spreco, che può cambiare radicalmente lo stile di vita degli abitanti. Innanzitutto pensiamo a quanto risparmio comporterebbe l'abolizione delle spese condominiali o semplicemente di tutti quei costi che sosteniamo per abitare in una casa, dalle tasse sui patrimoni immobiliari, alle ristrutturazioni, alle spese di affitto. Vivere in un camper e decidere di abitare di una casa mobile può essere la soluzione adatta a te? La scelta di vivere in un camper non è solo risparmio, ma anche libertà, viaggio: ti permette di cambiare…
Oggi la sostenibilità è al centro del design contemporaneo e nasce dall'urgenza di salvare il pianeta dall'inquinamento e dagli impatti negativi della produzione. Ma quali possono essere le piccole scelte quotidiane di design e sostenibilità? La sostenibilità al centro del design contemporaneo Il design sostenibile non è riferito solo all’utilizzo di materiali naturali e riciclabili ma anche alla capacità di sviluppare processi produttivi in grado di ridurre gli impatti ambientali e sfruttare al meglio le risorse disponibili. Il design sostenibile migliora la qualità della vita dei consumatori e dell’ambiente, attraverso prodotti, servizi e innovazioni sostenibili che aprono la strada verso nuovi stili di consumo responsabili nei confronti del rispetto ambientale. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/architettura-sostenibile-alcuni-interessanti-progetti-in-italia/?cli_action=1590953877.611 Che cos’è il design sostenibile? Nel mondo del design è centrale lo sviluppo sostenibile, riferito non solo alla sfera ecologica…
Ebbene sì, la casa di Heidi esiste davvero ed è possibile visitarla, entrando nella sua baita, vedere i suoi vestiti e le sue scarpine, giocare con le caprette, correre su quei pascoli fioriti e ammirare lo spettacolo meraviglioso di quelle montagne. Tutto questo è possibile ad Heididorf, il villaggio di Heidi. A Maienfeld, in Svizzera, è possibile visitare la casa di Heidim Meta ideale in una calda giornata d'estate, immersa nelle Alpi Svizzere, circondata da paesaggi fioriti, animali in libertà, panorami incantevoli, la casa di Heidi è un luogo da visitare per trascorrere una giornata alternativa a contatto con la natura. Il territorio elvetico è facilmente raggiungibile dall'Italia e regala panorami mozzafiato; tra questi la Casa di Heidi, luogo da visitare se si è alla ricerca di un posto fiabesco immerso nel…
Per scegliere al meglio l’arredamento di una cameretta per bambini, è necessario considerare diversi fattori, perché è qui che i piccoli di casa trascorrono gran parte delle loro giornate tra giochi, relax e studio. Ecco allora le camerette per bambini più trendy del momento. Le camerette per bambini più trendy del momento 1. Camerette per bambini a tema natura o supereroi Le camerette a tema sono un ottimo modo per creare un ambiente ideale per la crescita del bambino. Le stanze a tema natura, con i loro colori vivaci, texture, complementi d’arredo e carte da parati, richiamano le bellezze naturali di paesaggi marini, montagne, isole, per immergere il piccino nella magia dell’ambiente naturale esterno stimolando il senso di avventura e avvicinandolo al rispetto e all'amore per l’ambiente. Le camerette a…
La Grecia dà il via libera ai voli per permettere agli abitanti italiani di andare in vacanza sulle bellissime spiagge greche, ma con una serie di restrizioni per chi proviene dall'Italia. Voli per la Grecia dal 15 giugno, ma se parti dall'Italia sono previsti 7 giorni di isolamento Vacanze sì, ma a delle condizioni. La Grecia ci sta parlando chiaro: se volete godere la bellezza delle nostre spiagge, dovete assicurarci di non "infettarci". Ad oggi fino al 15 giugno 2020 è comunque ancora valida la sospensione dei voli da e per la Grecia. Dal 15 giugno e fino al 30 giugno 2020 verranno ripresi i collegamenti aerei da tutti gli aeroporti d’Italia da e per Atene e Salonicco. Voli per la Grecia, prima però il tampone I passeggeri saranno sottoposti…
L'Italia è un Paese ricco di bellezze inestimabili; tra queste luoghi magici in cui è possibile visitare castelli medievali o anche più antichi. Oggi vi mostriamo quelli che, per noi, sono i dieci castelli più belli da visitare in Italia. La classifica dei castelli più belli da visitare in Italia Castello di Miramare, Trieste Castello Sforzesco, Milano Castel Sant'Angelo, Roma Castello di Fénis, Fénis (Val d'Aosta) Castel del Monte, Andria (Puglia) Castello Scaligero, Sirmione (Lombardia) Castel Dell'Ovo, Napoli Castello Aragonese, Ischia Castello di Marostica, Marostica (Veneto) Rocca Calascio, Calascio (Abruzzo) I più belli castelli da visitare in Italia Castello di Miramare, Trieste Leggi la storia completa del castello sul sito ufficiale del Castello Miramare di Triste. Castello Sforzesco, Milano Leggi la storia completa del castello sul sito ufficiale del Castello…
Il borgo di Valvasone Arzene, in provincia di Pordenone, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Valvasone Arzene: le origini antiche Deriva dal tedesco antico wal (altura) e waso (prato), quindi significa “prato con alture”. Pare davvero un piccolo mondo antico, questo di Valvasone: vicino al fiume maestoso e lento, circondato dalla roggia che fa tanto campagna di una volta, e con i suoi palazzi storici, signorili ma discreti; e i portici che conservano il tepore di una stretta di mano, di un sorriso rubato, di una bisboccia all’osteria. Sorto a ridosso di un guado del Tagliamento, Valvasone ha conservato la sua anima rurale cresciuta intorno al castello e racchiusa nelle dimore urbane cinquecentesche, nel brolo dei Domenicani, nel Borgo delle Oche,…
Le vacanze estive possono essere un bel momento per lasciare lontano la frenesia della città e passare del tempo a contatto con la natura. Una vacanza in fattoria può essere un'esperienza interessante per abbandonare la routine e scoprire i ritmi della vita contadina. Niente bus e metropolitana per correre da un capo all'altro della città, ma solo pace e relax a ritmo lento, tra i sapori della terra e il silenzio della campagna. Molte fattorie hanno aperto la loro attività all'esterno, masserie didattiche e agriturismi sono le formule scelte per unire l'attività lavorativa del settore agricolo a quello della ricettività. Una formula che riscuote molto successo perché permette di vivere delle esperienze autentiche e di conoscere da vicino questo mondo. Ecco alcuni suggerimenti per una vacanza in fattoria. Agriturismo Cascina…
L’Italia è famosa per la pizza, un pasto gustoso e nutriente amato in tutto il mondo. Ma quante pizzerie ci sono in Italia? L’Italia patria della pizza Prima di svelare quante pizzerie ci sono in Italia, scopriamo cosa ha reso la pizza patrimonio dell’Unesco. La pizza è diventata patrimonio dell'Unesco grazie a una raccolta firme aperta a tutto il mondo. Tra le ragioni del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco non c’è solo la pizza, ma anche altri aspetti fondamentali della tradizione napoletana come la preparazione dell'impasto, il movimento rotatorio fatto dal pizzaiolo e la cottura nel forno a legna. Gesti, canzoni, espressioni e gergo locale rendono la pizza parte del patrimonio culturale dell’umanità, sinonimo di tradizione culinaria esportata in tutto il mondo e radicata nella vita delle comunità. Quante pizzerie ci sono…
È scaricabile da ieri in tutta Italia negli store di Apple e Google, l’app Immuni. I comportamenti individuali, come lavarsi le mani, mantenere le distanze di sicurezza e indossare la mascherina sono fondamentali per contrastare la pandemia. A questi però si aggiunge ora Immuni: un aiuto tecnologico per tenere lontano il Covid-19 da noi e dalle persone che ci circondano. Come scaricare l'app Immuni? I sistemi operativi richiesti sono per l'iPhone la versione iOS 13.5. Per i dispositivi Android, bisogna avere almeno la versione 6 e Google Play Service versione 20.18.13. È fondamentale quindi fare tutti gli opportuni aggiornamenti. Al momento, chi ha uno smartphone Huawei del 2020, non ha Google Play Service a causa del bando degli Usa nei confronti dell'azienda cinese. Il governo però assicura che Immuni comparirà…