Search Results for: abitanti

Giornata della Memoria: tutti gli eventi in programma per non dimenticare

Quest'anno, l'Italia ha organizzato moltissimi eventi in ricordo di tutti i crimini e le persecuzioni che hanno portato alla morte milioni di vittime. Ecco quali sono alcuni tra gli eventi italiani organizzati per la giornata della memoria. In onore della Giornata della Memoria, sono molti gli eventi organizzati, tra mostre, programmi, spettacoli, concerti e proiezioni cinematografiche. Di seguito alcuni tra gli eventi organizzati in ricordo delle vittime dell'Olocausto. “La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda. La memoria è un presente che non finisce mai di passare.” (Octavio Paz) Binario 21: evento televisivo su Rai1 Alle ore 20:35, il canale rai1 trasmetterà in diretta un evento esclusivo: Binario 21. A condurlo sarà Liliana Segre, in compagnia di Fabio Fazio. L'obiettivo è quello di seguire gli spettatori…
Read More

I valori della Generazione Z in relazione allo sviluppo sostenibile

Secondo il sondaggio condotto da Dell il 60% della Gen Z è disposto a compiere alcuni sacrifici per lo sviluppo sostenibile La maggiore disponibilità della Generazione Z a compiere sacrifici per lo sviluppo sostenibile dimostra quanto i giovani siano pronti ad accettare limitazioni economiche a breve termine, come una minore crescita economica del PIL, a favore di una politica caratterizzata da una strategia green a basso impatto ambientale, messa a punto per raggiungere in futuro livelli energetici positivi. Ciò grazie anche al saggio utilizzo della tecnologia, che per il 90% degli intervistati, rivestirà un ruolo di fondamentale importanza nella lotta alla crisi climatica. La situazione nel resto del mondo I risultati del sondaggio Future-Proof condotto da Dell Technologies evidenziano come la percentuale italiana sia molto più alta rispetto alla media…
Read More

Vivere al mare tutto l’anno? Ecco dove andare in Italia

Vivere tutto l'anno al mare, oltre a condurre uno stile di vita sostenibile e a minore impatto ambientale, significa favorire il proprio benessere psicofisico. Di seguito maggiori informazioni su dove vivere al mare tutto l'anno nel territorio italiano. Al giorno d'oggi, sempre più persone desiderano staccarsi totalmente dalla vita in città trasferendosi in una realtà marittima. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per trovare una casa vicino al mare in Italia per tutto l'anno. Quali sono i vantaggi di vivere al mare tutto l'anno? Secondo diverse indagini condotte su scala globale, chi vive tutto l'anno vicino al mare gode di uno stato di saluto fisico e mentale migliore rispetto a chi vive in città. Essere a contatto diretto con la tranquillità e la calma del mare, infatti, è ideale per allontanare…
Read More

Tassi e guerra: le richieste dei mutui immobiliari sono in calo

Inflazione, tassi più alti e guerra hanno provocato un calo di richieste di mutui immobiliari Nell’ultimo periodo, e più in particolare già da luglio dello scorso anno, tassi e guerra hanno fatto registrare nel 2022, in Italia, un calo del 22,7% relativo alle richieste dei mutui immobiliari. Infatti, sono tanti gli Italiani che hanno smesso temporaneamente di chiedere prestiti alle banche per l’acquisto di un immobile. Il rischio di investimento superiore al beneficio: i tassi più alti La situazione attuale del mercato immobiliare, secondo l’analisi effettuata da Eurisc – il sistema di informazioni creditizie gestito da Crif, è caratterizzata da un rischio di investimento troppo elevato, superiore anche ad un potenziale beneficio in termini di ritorno economico. In particolare, questa fotografia riflette la contrazione delle surroghe e l'aumento dei tassi…
Read More

Sismabonus 2023: quali sono le nuove disposizioni?

Secondo le ultime novità dell'Agenzia delle Entrate, sono state apportate diversi cambiamenti in merito al sismabonus. Di seguito tutto ciò che serve sapere sul sismabonus 2023. L'Agenzia delle Entrate ha modificato alcune direttive in merito al Sismabonus 2023. Ecco tutte le novità riguardo proprietari di immobili unifamiliari, amministratori di condominio e scadenze varie. Come funziona il Sismabonus 2023? Nello specifico, il sismabonus funziona come una vera e propria detrazione fiscale prevista nel caso di lavori antisismici su edifici esistenti situati in aree a rischio sismico, da livello 1 al livello 3. La corrispondenza dei livelli è molto importante, in quanto in base a questa cambia la stessa percentuale della detrazione. Quest'ultima, infatti, può partire da un minimo del 50% sulle spese fino ad un massimo del 70%. Le appena citate…
Read More

Catalogo Silamp 2023: offerte, novità e prodotti più interessanti

Silamp è un e-commerce diffuso ormai in moltissimi Paesi europei. Questo è specializzato nella produzioni di prodotti di illuminazione LED. Di seguito le migliori proposte del catalogo 2023. Disponibile sulla piattaforma online, il catalogo 2023 dell'azienda Silamp offre una serie di prodotti di illuminazione innovativi, ecologici e assolutamente efficienti. Di seguito alcune tra le migliori offerte. Cos'è e come nasce Silamp? Silamp è una piattaforma specializzata nella vendita online di articoli e prodotti di illuminazione. L'azienda possiede un negozio fisico a Limbiate, vicino Milano e, grazie al supporto digitale, è presente in moltissimi stati europei. Nello specifico, l'azienda offre prodotti di illuminazione a LED, così da garantire ai clienti un perfetto binomio tra risparmio ed ecologia. Rispetto alle lampadine tradizionali, infatti, le lampadine LED hanno un impatto molto più ridotto…
Read More

Bonus sociale e dibattito sulle famiglie XL: ecco cosa sapere

A differenza di altri casi, il bonus sociale per le famiglie con più di 4 figli ha mantenuto l'ISEE di 20 mila euro. L'ANFN si è opposta al governo chiedendo un'estensione del tetto massimo di riferimento. Di seguito maggiori informazioni a riguardo. Secondo le ultime novità, la soglia per accedere al bonus sociale si è elevata ad un ISEE di 15 mila euro. Invece, per quanto riguarda le famiglie XL, il tetto è rimasto a 20 mila euro. Di seguito la protesta di ANFN al governo. Bonus sociale e dibattito per famiglie XL: cos'è successo? Il bonus sociale è un contributo relativo alle spese di luce e gas per le le famiglie con un tetto ISEE non superiore a 15 mila euro. Nell'aumentare il tetto massimo delle famiglie, però, il…
Read More

Miliboo: tutte le novità e le offerte più interessanti del catalogo 2023

Ogni anno Miliboo offre una collezione ricca di infinite novità di mobili e complementi d'arredo. Ecco tutte le proposte più interessanti del catalogo 2023. L'azienda Miliboo presenta nel suo catalogo una vasta gamma di arredo casa che riguardano gli ambienti principali, quali: soggiorno, cucina, bagno e illuminazione. Di seguito tutte le novità del catalogo 2023. La storia dell'azienda Miliboo Aline Buscemi e Guillaume Lachenal hanno fondato l'azienda Miliboo nel 2005 a Marsiglia, Francia. Nello specifico, l'azienda, inoltre, nasce fin da subito specializzata nel settore arredamento e interior design, ponendo attenzione su prodotti quali mobili, lampade e oggetti di design. L'obiettivo dell'azienda è quello di proporre al cliente una arredamento originale e particolare, ad ottimo rapporto qualità prezzo e capace di catturare immediatamente l'attenzione estetica. Inoltre, l'azienda gode di un particolare…
Read More

Cos’è il Superbonus 2.0 e chi può accedere?

Secondo gli ultimi aggiornamenti, l'Unione Europea ha deciso di rendere le varie abitazioni più green. Di seguito maggiori informazioni sul Superbonus 2.0 e chi può usufruirne. Con l'obiettivo di ridurre i consumi energetici, una delle proposte dell'Unione Europea è quella di rendere gli immobili più efficienti. Ogni Stato, però, potrà decidere come intervenire per far rispettare le norme stabilite. Ecco, nello specifico, alcune informazioni sulla situazione italiana per il Superbonus 2.0. Superbonus 2.0 prevede il cambiamento delle classi Una delle prime novità in merito al bonus, riguarda un cambiamento delle classi energetiche di riferimento. Secondo quanto dichiarato dalla Commissione Europea, verrà spostato nella classe G soltanto il 15% degli edifici che hanno la minor percentuale di efficienza. Di conseguenza, questi edifici dovranno essere ristrutturati per passare dalla fascia G alla…
Read More

Il piano dell’Italia come hub energetico per l’Europa

Con il nuovo Governo Meloni è stato presentato il nuovo piano per rendere l’Italia hub energetico europeo per la distribuzione di energia in tutto il Mediterraneo. Secondo Giorgia Meloni l’Italia è pronta a diventare hub energetico del Mediterraneo e a farsi promotrice del “piano Mattei” per l’Africa. Un piano strategico che vede l’attuarsi di un modello virtuoso di collaborazione e di crescita tra Unione Europea e nazioni africane.  Ciò anche e soprattutto per contrastare il crescente radicalismo islamista nell’area sub-sahariana. Hub energetico del Mediterraneo per la distribuzione di energia Trasformare l’Italia in un Hub energetico del Mediterraneo è anche una soluzione alla crisi innescata dalla guerra in Ucraina scatenata dalla Russia. Ciò è quanto ha affermato Giorgia Meloni durante la sua visita ufficiale in Algeria, paese nordafricano, principale fornitore di…
Read More