Verniciare il legno non è così semplice come sembra. Se si desidera ottenere un risultato professionale, prima di mettersi all’opera, bisogna tener conto di vari fattori. La cosa più importante da considerare è che ci sono due procedure diverse da seguire, una per il legno grezzo e l’altra per il legno già dipinto. Scopriamo come verniciare una vecchia porta di legno in 3 mosse. Da dove iniziare per verniciare una vecchia porta di legno La tendenza del momento è quella del restyling fai-da-te. Questa pratica, con un po’ di impegno, può contribuire a migliorare l’aspetto dell’arredamento e della casa. Verniciare una porta di legno presuppone una certa organizzazione. Questo è infatti, un lavoro che richiede la presenza di uno spazio libero per non rovinare pavimenti, tappezzeria e quant’altro. La verniciatura…
L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle del Piemonte. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-del-piemonte-tradizioni-e-numeri-della-regione-piu-bella-del-mondo/ Le Chiese più belle del Piemonte 1. Il Duomo di Torino Tra le chiese più belle del Piemonte si trova indubbiamente il Duomo di Torino. Dedicato a San Giovanni Battista, sorge nella piazza intitolata al santo, in pieno centro storico. Si tratta di una chiesa in stile rinascimentale, voluta dai Savoia e dal vescovo Domenico della Rovere, costruita tra il 1491 e il 1498. Nel corso del Seicento venne edificata la maestosa cupola: i lavori durarono ventotto anni. La Cappella del Duomo di…
Il comune di Bologna non è tanto famoso per i suoi parchi quanto per i suoi tortellini, ma le aree verdi dove fare jogging sono tantissime e a due passi dai Colli Bolognesi. Ecco la lista dei parchi dove allenarsi all’aperto a Bologna. Allenarsi all’aperto a Bologna: ecco dove L'attività fisica fa bene, rafforza il benessere psicofisico e apporta grandi benefici sia al corpo che alla mente. Parchi, giardini e ville! Sono molte le aree attrezzate con percorsi e strutture per l’esercizio fisico outdoor. Il comune di Bologna, sul sito della Rete Civica “Iperbole”, ha messo a disposizione la Mappa dei giardini e dei parchi pubblici. Scopriamone alcuni! Giardini Margherita Sono i giardini pubblici più famosi e frequentati di Bologna. Hanno un’estensione di 26 ettari e sono caratterizzati da lunghi percorsi…
La mobilità sostenibile è un sistema innovativo di mobilità urbana studiato per diminuire l'inquinamento atmosferico generato dalle automobili. Le amministrazioni pubbliche promuovono e implementano varie politiche per favorire la mobilità pedonale e ciclabile, i mezzi di trasporto pubblici e il car sharing. Le alternative sono tante, ma scopriamo insieme la nuova misura ambientale di mobilità sostenibile e il bonus mobilità per prevenire il Covid19. Perché scegliere la mobilità sostenibile Ci sono varie e importanti campagne pubbliche che hanno l’obiettivo di creare una nuova cultura della mobilità urbana sostenibile. In molte città europee si organizza una giornata senz’auto, in altre è già avvenuta la transizione. Ad Helsinki si cerca di eliminare definitivamente l’utilizzo dell’automobile privata. Copenaghen è soprannominata “la città delle biciclette”. Qui la mobilità ciclistica è favorita grazie ad ampie…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare la veranda di casa. Pillole di interior design: come arredare la veranda di casa La veranda è una parte della casa molto funzionale sia in estate che durante la stagione invernale. Si tratta di un ambiente attiguo all'abitazione o di un’estensione della casa stessa. La veranda è un ambiente adatto al relax ma anche alla convivialità: qui è possibile leggere un libro, ascoltare un po’ di musica, dedicarsi ai propri hobby o trascorrere del tempo in compagnia di amici e parenti davanti ad un…
Mantenere la casa fresca d’estate non è un miraggio. La bella stagione è ormai arrivata e con lei anche il sole caldo. Per evitare di andare incontro all'afa, le nostre case diventano veri e propri rifugi. È però necessario creare le giuste condizioni per evitare che l'abitazione si scaldi eccessivamente. Alcuni accorgimenti per mantenere la casa fresca d'estate Bastano alcune semplici abitudini per mantenere una casa fresca: Durante il giorno, tenere tende e finestre chiuse durante le ore più calde. Questo impedisce all'aria calda e umida di entrare in casa. Le finestre vanno tenute aperte al mattino presto e durante la notte, quando l’aria è più fresca. Spegnere le luci quando non necessarie e non lasciare apparecchi elettronici in stand-by poiché, in ogni caso, producono calore. Evitare di creare umidità.…
L'App TheFork si presenta con una nuova funzionalità - presente anche sul sito web - che consentirà agli utenti di consultare le informazioni relative alle misure di sicurezza implementate per il COVID-19 dai singoli ristoranti. Con TheFork sarà possibile visionare le misure intraprese dai ristoranti relative alle pratiche di sicurezza per il COVID-19 TheFork il il 22 maggio 2020 ha realizzato una ricerca su 13.000 clienti alla applicazione dove, quasi il 50% degli intervistati afferma di sentirsi molto rassicurato dall'accesso, tramite TheFork, alla lista delle misure anti-COVID. Da oggi dunque i ristoratori avranno la possibilità di selezionare sulla applicazione le precauzioni che applicano facendo un check tra le diverse opzioni. La lista include sia le norme previste dalla legge sia le più comuni misure precauzionali non obbligatorie che i ristoranti…
Per chi ama dormire o trascorrere qualche ora della notte all'aperto, rilassandosi sotto il cielo d’estate, non c’è niente di meglio che creare una vera e propria zona notte sotto le stelle. Ecco tante idee per trasformare il balcone di casa in una camera da letto. Tante idee per trasformare il balcone di casa in una camera da letto Trascorrere la notte (o qualche ora della notte) all'aperto, sul balcone di casa, non è soltanto un piacere. Con l’arrivo del caldo e dell’afa estiva, dormire sul balcone della propria abitazione può essere una necessità per alleviare la canicola talvolta insopportabile dei mesi più caldi che spesso costringe a passare notti insonni. Un modo senz'altro alternativo quello di allestire una camera da letto sul balcone, per dormire più freschi e rilassarsi…
Con la nuova detrazione del 110% si può riqualificare a costo zero. La promessa del superbonus è chiara: ristrutturare casa a costo zero . Quali sono gli interventi che beneficiano del superbonus 110%? Pubblicata di recente nel decreto rilancio (DL 34/2020). Una detrazione del 110%, valida per le spese documentate da fatture dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, da recuperare in cinque anni o da cedere a banche e fornitori. Di seguito i lavori su cui si può applicare il 110%: tra questi ci sono i cappotti termici, i serramenti esterni, i nuovi impianti di riscaldamento ad alta efficienza, impianto fotovoltaico e il sismabonus. Il "superbonus" previsto al 110% si applica per interventi di efficienza energetica per misure antisismiche, e dovrebbe contare anche se i lavori sono iniziati…
La cartoleria è un negozio connesso con la vita di ognuno di noi. Cartoncini colorati per lavoretti scolastici, evidenziatori per selezionare le cose da studiare o ricordare, quaderni, colori, penne, cartelline o raccoglitori: ognuno di noi è entrato decine, forse centinaia, di volte in una cartoleria. Ma quante cartolerie ci sono in Italia? Quante cartolerie ci sono in Italia? Il mercato italiano della cancelleria (prima dell’emergenza da Covid-19) faceva registrare un valore complessivo di 200 milioni di euro mantenendo un posto rilevante nell'economia del Paese. I prodotti e gli articoli di cancelleria sono da sempre tra i protagonisti degli acquisti delle famiglie italiane per la scuola, per il tempo libero e per il comparto ufficio. In particolare però il business delle cartolerie ruota intorno alla scuola. Secondo i numeri tratti dalla banca dati Pagine Gialle, aggiornati al…