Search Results for: abitanti

Pillole di interior design: arredare casa in stile marino in 4 mosse

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Scopriamo come arredare una casa in stile marino in 4 mosse. Come arredare una casa in stile marino in 4 mosse Lo stile più adatto per arredare una casa al mare è indubbiamente quello Navy o marino. Non solo. Questa tipologia d’arredamento, molto apprezzata dagli amanti del mare, è perfetta anche per arredare una casa in città e sentirsi in vacanza tutto l’anno! Un’abitazione in stile marino si ispira al modo nautico: atmosfere rilassanti e complementi d’arredo che richiamano elementi come il mare, la spiaggia, il sole.…
Read More

Le 10 sedie di design più famose da conoscere assolutamente

A casa mia avevo tre sedie: una per la solitudine, due per l’amicizia, tre per la società. (Henry David Thoreau) Dalle origini  molto antiche, in ogni epoca questi oggetti funzionali  ebbero un differente significato prima di essere largamente utilizzati diventando oggetti di design indispensabili Possiamo far risalire la primissima 'seduta' al Paleolitico, con l'uomo di Neanderthal: la roccia. Probabilmente era ciò a cui più si avvicinasse un prototipo di sedia o a qualcosa di rialzato dal suolo. Ma per parlare di oggetto vero e proprio, i primi ritrovamenti sono stati in Egitto, ai tempi dei faraoni. Si potevano paragonare a dei veri e propri troni, pensati esclusivamente per la classe alta e regnante. Il materiale era pregiato: legno di ebano e avorio, intagliato con figure che rappresentavano animali o schiavi.…
Read More

Coronavirus, l’allarme dell’Oms: aumentano i contagi. Ma l’Italia ha frenato l’epidemia

Oggi il Brasile ha superato i 60 mila morti da coronavirus e negli USA 52.000 nuovi casi in 24 ore tanto che il governatore di New York Andrew Cuomo ha dichiarato: "Situazione fuori controllo, Casa Bianca affronti realtà" Il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha lodato il comportamento  dell’Italia  L'Italia, spiega Ghebreyesus aveva raggiunto il picco nel corso del mese di marzo, ha visto i contagi diminuire nel corso dei mesi successivi, compreso giugno: segno evidente che la politica adottata per il contenimento della pandemia ha funzionato La mascherina? Alcuni studi sociologici spiegano che utilizzare la mascherina crei una distanza  di sicurezza psicologica. In sintesi: non è tanto la mascherina che ci protegge, ma il fatto di indossarla crea un comportamento in chi abbiamo di fronte  che tende a…
Read More

5 motivi per andare in montagna d’estate

Durante la stagione estiva non c’è niente di meglio che concedersi un po’ di tranquillità in montagna. Il contatto con la natura giova positivamente al benessere fisico e psicologico. Allontana dallo stress della città, consente di respirare aria pulita e mette in connessione con la propria anima. Ecco 5 motivi per andare in montagna d’estate. 5 motivi per andare in montagna d’estate https://www.habitante.it/habitare/vivere-a-contatto-con-la-natura-idee-consigli/ 1. Riscoprire la natura Uno dei motivi per andare in montagna d’estate è riscoprire il contatto con la natura. Una passeggiata tra la vegetazione e la fauna della montagna è un toccasana per corpo e mente. I panorami, i rumori della natura, i profumi del bosco riaccendono lo spirito e rilassano, ricaricando il corpo. 2. Fuggire dalla calura della città La montagna durante la stagione estiva è…
Read More

È più facile dimagrire d’estate?

La bella stagione incentiva a perdere peso. Sarà l’idea della prova costume, ma non solo. Esistono tanti stimoli esterni che favoriscono uno stile di vita più regolare e ci mostrano perché è più semplice dimagrire d’estate. Dimagrire d’estate: meno cibo e più movimento In inverno si tende a chiudersi in casa dopo il lavoro, magari sgranocchiando qualcosa sul divano. In questo periodo dell’anno è risaputo che si guarda meno televisione e si esce di casa più spesso, per delle belle passeggiate. Certo, in estate un buon gelato è pur sempre una tentazione ma tra le due resta sempre l’opzione meno calorica. Inoltre, l’appetito cala perché il corpo ha bisogno di tenere bassa la temperatura corporea e la digestione crea termogenesi. Con il caldo poi si bruciano più calorie non solo…
Read More

Cosa serve in cucina? Gli oggetti indispensabili

In casa ci sono alcuni oggetti che non possono mancare. In modo particolare nelle stanze della casa molto vissute come la cucina, è necessario non trascurare neanche il più piccolo dettaglio. Cosa serve allora in cucina? Ecco gli oggetti indispensabili di questa parte della casa. Cosa serve in cucina? Gli oggetti indispensabili Accessori e utensili da cucina all'occorrenza si rivelano indispensabili per agevolare il lavoro, risparmiare tempo, avere tutto a portata di mano, preparare gli alimenti, pulirli. Alcuni oggetti non possono mancare in un ambiente ben attrezzato. Ecco una lista degli oggetti indispensabili in cucina. https://www.habitante.it/habitante-goloso/lautoproduzione-in-cucina-la-nuova-sfida-sostenibile/ 1. Cosa serve in cucina? Le stoviglie Servizio di piatti Servizio di bicchieri Tazze da caffè Tazze da tè Servizio di posate Batteria di pentole Un set di padelle Un set di mestoli Ciotole…
Read More

La differenza tra comodato e ospitalità

Non per forza chi dorme e vive in casa nostra, deve farlo sotto contratto d’affitto. Questo è quanto stabilito nel tempo dai giudici in base alle leggi che regolano oggi i contratti di locazione, che includono nei loro articoli l’ospitalità. Cerchiamo di capire meglio come funzionano comodato e ospitalità. Cos’è il comodato? Il comodato è, per definizione, un contratto che permette l'uso gratuito di un alloggio quindi, a differenza dell'affitto, non prevede il pagamento di un canone. Il comodato è un contratto a titolo gratuito (articolo 1803, comma 2, c.c.) a forma libera ai sensi dell'articolo 1350 del codice civile. Viene gestito come una scrittura privata nella quale andare a specificare ad esempio la durata, l'utilizzo, le spese a carico del comodatario (di solito quelle condominiali). Il contratto di comodato…
Read More

L’impianto Off-grid: cos’è e quali i vantaggi

Molto spesso si sente parlare di fotovoltaico Off-grid. Oggi se ne parla sempre di più, ma in pochi sanno realmente di cosa si tratta. Scopriamo cos’è il fotovoltaico Off-grid e quali sono i vantaggi di questa innovazione. L’impianto Off-grid per vivere senza bollette Oggi grazie al fotovoltaico Off-grid è possibile vivere in modo autonomo dal punto di vista energetico. Questo sistema autosufficiente ed ecologico non connesso alla rete pubblica di luce, energia elettrica, gas e acqua permette di vivere senza bollette e senza costi per l’ambiente. Grazie alle energie rinnovabili, come sole, vento e pioggia e grazie all’uso di tecnologie avanzate come lo stoccaggio energetico nella molecola dell’idrogeno, l’innovativo impianto permette di vivere un un'abitazione moderna senza l’utilizzo della rete di grande distribuzione. Il fotovoltaico Off-grid non ha costi di…
Read More

Il borgo di Cassinetta di Lugagnano tra il Naviglio e il Ticino

Il borgo di Cassinetta di Lugagnano, in provincia di Milano, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Cassinetta di Lugagnano: le origini antiche Sarebbe più corretto chiamare questo borgo Cassinetta e Lugagnano, poiché anticamente i due abitati erano distinti. Di origine romana è Lugagnano, sulla sponda destra del Naviglio, il cui nome deriva probabilmente da Lucanianus, aggettivo riferito al nome proprio Lucanius. Il toponimo Cassinetta ha origine dalla quattrocentesca Cassina Biraga fondata da Maffiolo Birago, maestro d’aula della Camera Ducale di Filippo Maria Visconti, signore di Milano. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/sagre-in-lombardia-tutti-gli-eventi-di-settembre/ Il borgo di Cassinetta di Lugagnano: tra storia e cultura senza tempo Le origini affondano nell’epoca romana: ci sono indizi di un insediamento costituito probabilmente da piccole comunità agricole. In un documento del…
Read More

6 alimenti che proteggono la pelle

Le vitamine e i minerali contenuti in alcuni cibi sono in grado di proteggere la pelle dai raggi del sole e di mantenerla idratata ed elastica. Ecco 6 alimenti che proteggono la pelle. 6 alimenti che proteggono la pelle Per un incarnato abbronzato ma protetto e una pelle idratata ed elastica, bisogna partire dall'alimentazione. Alcuni cibi hanno un effetto detossificante e aiutano a mantenere una pelle giovane. Scopriamo di quali alimenti si tratta. 1. Le carote Le carote apportano numerosi benefici a pelle e vista. Hanno poche calorie e sono ricche di antiossidanti e beta carotene, un carotenoide responsabile del colore arancione delle carote e degli altri ortaggi che lo contengono. Il beta carotene presenta una potente azione antiossidante, è in grado quindi di contrastare l’azione dei radicali liberi. La…
Read More