Chi pratica sport al mattino, chi in pausa pranzo o al tramonto. Gli esperti consigliano l’ora migliore per allenarsi. Praticare sport: qual è l’ora migliore per allenarsi? Il tempo dedicato all'attività sportiva è spesso incastrato fra impegni familiari e di lavoro. Ora la cronobiologia, una scienza medica che studia i bioritmi dell’organismo nelle diverse fasi del giorno e della notte, rivela le fasi giuste dello sport. https://www.habitante.it/habitare/blog/benessere-psicofisico-lo-sport-allaperto/ Qual è l’ora migliore per allenarsi? Praticare sport al mattino Il mattino è il momento della giornata in cui la frequenza cardiaca e la temperatura corporea sono più basse e i muscoli intorpiditi. Al mattino quindi meglio dedicarsi ad attività più soft come per esempio stretching o yoga, attività perfette se si desidera trovare la giusta carica energetica per affrontare al meglio la…
La scelta dell'irrigazione a pioggia dipende principalmente dal terreno da irrigare, soprattutto in base alle dimensioni e alle necessità. Struttura di un impianto di irrigazione a pioggia Il sistema è costituito da quattro parti: Fonte idrica, come pozzo, canale o serbatoio di accumulo. Pompa, alimentata a corrente in modo da prelevare e rilasciare l'acqua con la pressione più corretta. Irrigatori, che fuoriescono dal terreno e orientano l'acqua - trasformandola in pioggia - su tutto il giardino. Centralina di controllo, che serve ad aprire le valvole delle linee di irrigazione regolandone anche il tempo. Gli impianti a pioggia sono molti ma è comunque possibile raggrupparli in due categorie: Impianti con tubazioni non in movimento, cioè che rimangono fissi mentre innaffiano. Sistemi meccanizzati, che quindi spostano le ali piovane. Tipi di impianti…
Le tende da sole sono diventate un accessorio indispensabile per gli spazi esterni di casa grazie alla loro funzione estetica e pratica (di protezione da freddo, caldo e occhi indiscreti). Ma come pulire le tende da sole per mantenerle nel tempo? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tende-da-sole-per-gli-spazi-outdoor/ Come pulire le tende da sole: procedimento fai da te Anche poco tempo dopo la loro installazione, le tende da sole possono risultare sporche e annerite. Per mantenerle in buono stato ed assolvere alla loro funzione pratica ed estetica, necessitano di una buona e costante manutenzione. Il loro lavaggio dipende molto dal tessuto con il quale sono realizzate. Una tenda da sole esterna, a causa dell’esposizione alle intemperie, necessita almeno di un accurato lavaggio al termine della stagione estiva. Ecco come procedere: Eliminare i residui di sporco secco (polvere e foglie) depositati…
Gli orsi polari rischiano di estinguersi dal pianeta in meno di 100 anni. Lo studio riportato su Nature Climate Change spiega come il cambiamento climatico, e il conseguente scioglimento dei ghiacci stia portando alla scomparsa dell’habitat naturale e di caccia degli orsi. Gli animali sono costretti a vagare per lunghe distanze o a riva, dove fanno fatica a trovare cibo e dare da mangiare ai loro cuccioli. “Gli orsi polari sono già seduti in cima al mondo; se il ghiaccio va, non hanno posto dove andare”, dice il report. https://www.habitante.it/habitare/news/attiviste-per-lambiente-in-un-libro-donne-impegnate-a-salvare-il-pianeta/ Gli orsi polari rischiano di estinguersi in pochissimi anni Il dott. Steven Amstrup, capo scienziato della Polar Bears International, coinvolto nello studio, ha dichiarato a BBC: “Quello che abbiamo dimostrato è che, per prima cosa, perderemo la sopravvivenza dei cuccioli,…
Diamo uno sguardo alle nuove tendenze di design che parlano di un'estate 2020 insolita. Anche il design, infatti, si esprime attraverso la voglia di ripartire, che sa di speranza ed essenzialità, a seguito di un periodo storico particolare. Tratti fondamentali che caratterizzano un nuovo modo di vivere la casa, luogo che ci ha protetti in un momento difficile. Estate 2020, quali saranno le nuove tendenze di design? Ecco la casa degli abitanti italiani post Covid Durante la quarantena c'è stato un riavvicinamento alla natura, un po' dovuto alla voglia di evadere, un po' al sovraccarico della tecnologia sempre più dominante nelle nostre vite. Molti abitanti, infatti, hanno dichiarato che preferirebbero una casa in periferia – ma con prati, fiumi o laghi intorno – ad una casa in centro città. Anche…
Ci sono alberi che possono vivere per molto tempo. La natura offre piante forti abbastanza per farle vivere davvero a lungo. Vediamo quali sono gli alberi più longevi. https://www.habitante.it/habitare/news/irlanda-sempre-piu-green-440-milioni-di-alberi-piantati-nei-prossimi-20-anni/ Determinare l'età degli alberi più longevi Prima di analizzare le specie, è bene capire come calcolare l'età di un albero. Per farlo bisogna stare attenti a: conteggio degli anelli di accrescimento. Si tratta di cerchi concentrici interni al tronco che si alternano tra colori chiari e scuri dalla primavera all'inverno. Il conteggio degli anelli è valido solo in zone in cui ci sia una netta differenziazione delle stagioni. Mentre alcuni eventi climatici particolari che possono falsare i cerchi di accrescimento. Calcolo con il carbonio 14 a seguito della morte dell'organismo vivente. Per farlo serve un campione di tessuto ligneo. Dividendo la lunghezza…
Hai mai sentito parlare di piante perenni resistenti al freddo a pieno sole? Ecco quali sono le 10 piante resistenti al freddo e al sole. Giardino a pieno sole: le migliori piante perenni resistenti al freddo e al sole Le zone in pieno sole danno infinite possibilità, anche se pongono problemi non indifferenti. Nel nostro Paese, infatti, bisogna misurarsi con il caldo eccessivo e la siccità, in particolare durante i mesi estivi. Si impone sempre di più, sia per praticità sia per il rispetto dell’ambiente, la necessità di inserire elementi che sappiano coniugare resistenza e un lungo periodo di fioritura. Di fatto non mancano le essenze capaci di regalare colore per periodi medio-lunghi, con interventi davvero minimi da parte del giardiniere. Ecco quali sono le dieci migliori piante resistenti al…
L’agricoltura 4.0 caratterizzata da tecnologia, affidabilità ed efficienza rappresenta una delle principali sfide per un consumo responsabile in Italia. Cos’è l’agricoltura 4.0 L’agricoltura 4.0 rappresenta un tipo di agricoltura innovativa che sviluppa i principi dell’agricoltura di precisione. Questa in particolare, prevede la promozione della digitalizzazione nelle aziende agricole e nelle comunità rurali per una produzione più efficiente e sostenibile. Grazie all’agricoltura 4.0 che utilizza tecnologie avanzate infatti, possono essere messi in atto interventi mirati in base allo studio delle caratteristiche fisiche e biochimiche del suolo per: Prevedere ed evitare la diffusione di alcune malattie parassitarie. Calcolare con precisione il fabbisogno idrico di una determinata coltura. Migliorare e automatizzare la gestione dell’intero ciclo produttivo grazie all’utilizzo di sistemi informatici. L’agricoltura 4.0 in poche parole, permette di gestire tutto il processo produttivo con…
La terrazza è uno degli ambienti più strategici da sfruttare per organizzare festicciole a casa. Se hai pensato di invitare gli amici da te per trascorrere una serata diversa e piacevole, ecco qualche consiglio di design su come organizzare un aperitivo in terrazza. Organizzare un aperitivo in terrazza: i 5 consigli di design 1. Crea ambienti comfort Se non hai a disposizione un ambiente esterno particolarmente spazioso non preoccuparti: creando le atmosfere giuste darai valore anche ai piccoli angoli che possono trasformarsi in oasi di relax. Il segreto è differenziare gli spazi di comfort. Al posto delle sedie proviamo a utilizzare tanti cuscini e pouf: in questo modo gli ospiti potranno sentirsi liberi di stare in piedi o usufruire dei cuscini per un aperitivo in comodità. Per trasformare il terrazzo…
Ad agosto la terra offre molti ortaggi estivi, gustosi e fondamentali al benessere dell’organismo. Se però è importante mangiare frutta e verdura di stagione durante i mesi più caldi, lo è anche in inverno perciò è necessario, in questo mese, non accantonare il trapianto di alcune piantine. Cosa trapiantare ad agosto nell'orto? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/5-cose-da-sapere-per-realizzare-un-orto-in-casa/ Cosa trapiantare ad agosto nell’orto di casa Il trapianto degli ortaggi è essenziale per creare poi un proficuo orto invernale. Trapiantare una piantina formata e cresciuta in vasetto o acquistata in vivaio, vuol dire metterla a dimora in campo, inserirla nell’orto nel periodo giusto, con il clima più adatto e favorevole al suo sviluppo. Per il corretto trapianto di una piantina da un vasetto all'orto, è assolutamente fondamentale valutare dei fattori: la crescita raggiunta dalla pianta, la…