Per trovare sollievo durante le calde giornate estive l’installazione di un climatizzatore può essere sicuramente d’aiuto. Ma come scegliere quello giusto? Uno dei fattori da analizzare per la scelta è il gas refrigerante che utilizzano: R32 o R410A, vediamo insieme quale scegliere. Gas refrigerante per climatizzatori: R32 o R410A quale scegliere? Durante i mesi estivi i condizionatori fissi sono tra i grandi elettrodomestici più utilizzati, ma anche quelli che inquinano maggiormente. Questo perché, per il loro funzionamento, utilizzano gas refrigerante dannoso per l’ambiente perché intacca lo strato di ozono. Negli ultimi anni l’installazione dei climatizzatori si è diffusa a tutte le latitudini e per limitare le conseguenze negative sull’effetto serra l’Unione Europea ha stabilito importanti limitazioni sulle tipologie di gas refrigeranti da utilizzare. Oggi in commercio esistono due tipologie di…
Manca quasi un mese alla fine dell’estate. Questo è il momento giusto per preparare l’orto per l’autunno. Vediamo cosa seminare e raccogliere ad ottobre. Preparare l’orto per l’autunno – la semina Chi ha un orto sa benissimo che il mese di ottobre è il periodo giusto per preparare il terreno, estirpare le erbacce, potare i rami secchi e raccogliete il fogliame per il compost. In autunno e in inverno la gamma di frutta e verdura coltivabili diminuiscono a causa delle basse temperature. In questo periodo si prediligono le coltivazioni con una crescita veloce, come insalate, spinaci e ravanelli. E gli ortaggi che resistono al freddo come cipolle, aglio, piselli e fave. Seminate i ravanelli, la rucola, gli spinaci e tutti gli altri ortaggi a fogli larga come lattuga, cicoria, radicchio,…
L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Toscana. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-della-toscana-tradizioni-e-numeri-della-regione-culla-di-cultura-e-arte/ Le Chiese più belle della Toscana 1. Il Duomo di Siena Il Duomo di Siena, principale luogo di culto cattolico della cittadina toscana, entra di diritto nella classifica delle chiese più belle d’Italia. Dedicato a Santa Maria Assunta, il duomo, a croce latina, si presenta con tre navate e una cupola dodecagonale. Eretto nel 1220, presenta uno stile romanico gotico. Di grande valore artistico e culturale, la sua struttura interna è dominata dalla bicromia bianco-nero, in riferimento ai colori dello stemma di Siena.…
Che differenza c’è tra marmellata e confettura? Probabilmente è una di quelle domande a cui non avete mai pensato, ma la differenza tra marmellata e confettura è stata presa in considerazione dalla Commissione Europea, tant’è che ne ha decretato la diversità con una direttiva. Qual è la differenza tra marmellata e confettura Di solito le persone non fanno caso alla differenza che c’è tra marmellata e confettura. In quasi tutte le dispense italiane si trovano questi prodotti che arricchiscono la colazione su una fetta di pane bruschettato. Tuttavia, la marmellata e la confettura sono due prodotti distinti. A decretarlo è stato il Presidente Pertini con la direttiva europea (CEE) n. 79/693 del 1979, entrata in vigore nell’ordinamento italiano con il D.P.R. dell’8 Giugno 1982, n. 401. Direttiva che disciplina la…
Se avete in mente di ristrutturare il vostro giardino, i passi giapponesi sono quello che fa per voi! La cura del giardino con l’utilizzo dei passi giapponesi apporterà molti benefici agli spazi esterni e a chi se ne prende cura, ma vediamo cosa sono e come posarli in giardino. Cosa sono i passi giapponesi I passi giapponesi sono un particolare tipo di pavimentazione per esterni utilizzata per realizzare il giardino di casa. Questi sono utili per spostarsi da una parte all’altra del giardino senza calpestare l’erba. Caratteristica è la loro forma appiattita e irregolare, grazie alla quale è possibile creare composizioni dall’alto valore artistico ispirate al Karesansui, il giardino secco giapponese. I giardini giapponesi minimali e zen sono considerati un luogo accogliente in cui ritrovare benessere e pace interiore. Gli…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare una casa in stile shabby in 5 mosse. Come arredare una casa in stile shabby Lo stile shabby è sempre più apprezzato. Si tratta di una tipologia di arredamento dal sapore vissuto. Uno stile piuttosto definito, oltre che nelle forme e nelle finiture, anche nelle tinte e nei tessuti. Lo shabby rende accogliente un ambiente domestico grazie alle sue linee morbide e ai suoi colori rilassanti. https://www.habitante.it/habitare/design/arredamento-in-stile-provenzale-oggi-la-casa-e-romantica-e-rustica/ Arredare casa in stile shabby: le tinte Il colore protagonista di una casa in stile shabby è il…
Il Covid-19 ha cambiato la vita di tutti gli abitanti del mondo; questo virus ha segnato la storia dell'umanità e continua a farlo tutti i giorni. Sono ormai mesi in cui il mondo è stato costretto a modificare drasticamente la quotidianità, ma quali sono gli Stati nel mondo in lockdonw oggi? Gli Stati nel mondo in lockdown Cina La Cina è stata la prima vittima della pandemia e la prima a uscire dalla prima ondata. A marzo, mentre l’Italia veniva colpita del lockdown, la regione dello Hubei – quella di Wuhan – si era infatti già liberata del pericolo del virus, registrando un calo impressionante di casi registrati. A inizio aprile l’ex epicentro di Wuhan tornava a una normalità fatta di convivenza con le precauzioni antiCovid. La quiete è durata circa un mese,…
La pandemia causata dalla diffusione del Covid-19 che ci ha costretti a rivedere le nostre abitudini influisce anche sul modo di fare la spesa. Infatti, secondo le ultime analisi di Bain & Company, aziende leader di consulenza e a livello mondiale, gli italiani scelgono sempre più la spesa online. Il canale online raddoppia i suoi numeri rispetto ai livelli antecedenti alla pandemia e si posizione con il 3% delle vendite nel settore alimentare, che deve sempre più puntare sull’e-commerce. La spesa si fa online Il processo è in atto da ormai quasi vent’anni, ma la pandemia ha accelerato il processo portando in pochi mesi gli italiani a scegliere di fare la spesa online prediligendo questo canale a quelli tradizionali. Le stime indicano che negli Stati Uniti, in Germania, Francia, Regno…
L'arte di Sara Zanoni, architetto del vetro, nasce un po' per necessità, a seguito di un problema di salute che la costringe a mettere da parte la sua prima passione, l'architettura. Non perdendosi d'animo, l'artista entra nell'azienda di famiglia in nuove vesti. È così che comincia a scoprire le potenzialità del vetro dicroico, un materiale molto pregiato che recupera dagli scarti della sua impresa, creando vere e proprie meraviglie di colore, come ci racconta di seguito. Cos’è un architetto del vetro e cosa fa? Nasco come architetto e il mio bagaglio l’ho portato nel lavoro che faccio ora, cioè la realizzazione di oggetti in vetro. Ci tengo alla mia essenza di architetto e questa è la mia seconda chance, arrivata un po’ per caso, mettendoci tanto di mio e dedicandomi…
Mangiare frutta e verdura di stagione vuol dire selezionare prodotti freschi, raccolti secondo maturazione naturale. Significa anche mangiare saporito e salutare e quindi prendersi cura del proprio organismo. Ma cosa mangiare ad agosto? Frutta e verdura di agosto Il mese di agosto regala frutta e verdura perfetta per reidratare il corpo, combattere il caldo, proteggere la pelle e fornire all'organismo tutte le vitamine e i sali minerali di cui ha bisogno. Prodotti freschi, dissetanti e colorati: non c’è niente di meglio che mangiare in modo sano e gustoso per sentirsi bene con il proprio corpo. Ecco la frutta del mese di agosto albicocche anguria ciliegie fichi fichi d’india fragole lamponi nespole meloni mirtilli more pere pesche ribes susine uva Frutta e verdura di agosto: le proprietà benefiche dei fichi I fichi…