Uno studio scientifico rivela che andare al mare, al lago, al fiume o in qualsiasi altro posto in cui c’è acqua, fa bene. Passeggiare in uno spazio dove predomina il colore blu, come appunto al mare, aiuta il benessere psicofisico, è un vero e proprio rimedio contro lo stress, la stanchezza e il cattivo umore. Si tratta di una vera e propria terapia: la Terapia del blu. Terapia del blu: lo studio condotto dall'Istituto di Barcellona per la salute globale Secondo un recente studio condotto dall'Istituto di Barcellona per la salute globale e pubblicato sulla prestigiosa rivista Environmental Research, passeggiare in ampi spazi blu all’aperto favorisce il benessere fisico e mentale. La Terapia del blu, chiariscono gli esperti, è una realtà. Lo studio ha coinvolto 59 adulti che, per tre settimane, hanno condotto delle brevi passeggiate…
Quante sono le attività commerciali in Italia? Con 735.528 imprese attive, l'Italia è tra i principali paesi UE per numerosità di esercizi commerciali al dettaglio, seguita dalla Francia con 507 mila e dalla Spagna con 487 mila. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/il-mondo-del-fast-fashion-e-in-crisi-il-crollo-causato-dal-covid19/ La varietà di attività commerciali in Italia Le realtà in questione sono diversissime tra loro. Ci sono botteghe della frutta e verdura, grandi ipermercati, parrucchieri, edicole e negozi di abbigliamento. Tuttavia, con l’aumentare non solo dei centri commerciali ma anche degli e-commerce c’è stato un calo del numero di negozi fisici. Tra 2016 e 2018, secondo l’Istat, sono diminuiti di 11.514 unità. Dove si trovano i negozi? Interessante vedere la suddivisione dei negozi per regione, che mette in evidenza le differenze economiche strutturali tra le diverse aree del Paese. Ecco la classifica:…
Quanti tipi di design esistono? E soprattutto, cos'è il design? Cosa indica il termine design? Il termine design è di recente introduzione, importato dalla lingua inglese alla metà del Novecento. Vuol dire letteralmente progetto o disegno. Si riferisce all'insieme di azioni, metodologie e strumenti atti a raggiungere la realizzazione di qualcosa. Un processo, dunque, che inizia da un’idea denominata concept design, fino alla realizzazione del prodotto, sia esso un mobile, un abito, una macchina o un apparecchio elettronico. Il designer rappresenta colui il quale si occupa della pianificazione delle varie fasi che porteranno alla realizzazione di un prodotto, studiandone accuratamente l'efficienza, l'utilità e la gradevolezza delle forme. Il tutto attraverso l’utilizzo di progetti su carta o computerizzati. Un complemento d'arredo o un elettrodomestico sono oggetti di design se possiedono precise caratteristiche: non…
Ferragosto si avvicina e anche chi rimarrà a casa vorrà festeggiarlo al meglio. Programmare una festa di ferragosto in casa è molto semplice. Bisogna avere un po’ di fantasia, creatività e un minimo senso dell’organizzazione. Ferragosto è una festa che ha origini antiche ed è un giorno divertente che però simboleggia anche la fine dell’estate, perciò va celebrata al meglio. https://www.habitante.it/habitare/decorare-a-festa-un-giardino-o-una-terrazza-come-fare/ Come organizzare una festa di ferragosto a casa Le prime cose da fare per organizzare la festa sono le seguenti: decidere il tema come festeggiare quale dovrà essere il filo conduttore non trascurare personalità, modo di essere e stile Ricordiamoci che è estate quindi perché non addobbare la casa a tema marino oppure tropicale? Gli spazi della festa di ferragosto a casa Se hai uno spazio all’aperto approfittane. La tua festa…
Tutto è cambiato nelle nostre vite e, assieme ad essere, anche il mercato del lavoro post Covid. Se fino a ieri il lavoro più ricercato dalla aziende era legato ai Big Data e alla gestione dei sistemi, ora prevale in assoluto il mondo della sanità. Diamo un'occhiata nel dettaglio a come è cambiato il lavoro post Covid-19. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/conoscere-meglio-le-potenzialita-dello-smart-working-per-lavorare-a-distanza/ Il lavoro post covid Il lavoro post Covid è altamente proiettato verso l’utilizzo della tecnologia, molto più sviluppato rispetto a prima dell’arrivo del coronavirus. Lo stare in casa, ha sicuramente accelerato questo vero e proprio abilitatore di relazioni, personali e professionali. È definitivamente cambiato il mondo di comunicare. Stanno mutando anche i mercati, compreso il mercato del lavoro. Trovare lavoro post covid, o mantenere quello che si ha, richiede competenze professionali nuove e specializzate. I…
Per rendere uniche le vostre tavole durante cene e pranzi estivi e stupire i vostri ospiti tutto ciò di cui avrete bisogno è la giusta dose di creatività. Ecco alcune semplici idee per apparecchiare la tavola in estate con originalità. L’estate in tavola, freschezza e originalità Per rendere la vostra tavola vivace, fresca e colorata vi basterà personalizzarla con fiori, petali, vasi in vetro, candele e nastrini di raso. In base all’occasione, sia nel caso di un pranzo con i parenti, sia di una cena tra amici, potete decidere di disporre piatti, bicchieri, posate, tovaglioli e centrotavola, secondo i vostri gusti, seguendo piccoli accorgimenti. La bella stagione estiva vi consente di invitare i commensali a condividere un pasto insieme all’aperto, in giardino, in balcone o in veranda. Stupire i vostri…
Inizia la vendemmia 2020: in Italia si produce vino per 45 milioni di ettolitri, con un calo del 4% circa rispetto al 2019. Tale contrazione è legata all’emergenza Coronavirus la quale non ha provocato solamente un calo produttivo, ma anche una netta riduzione dell’export. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/produrre-il-vino-a-casa-i-trucchi-del-mestiere/ Inizia la vendemmia 2020: l’export è in calo Per quanto riguarda l’export, i dati sono i peggiori degli ultimi 30 anni per il blocco della ristorazione in Italia e nel mondo causato dall’epidemia da Covid-19. I dati Istat sono stati divulgati da Coldiretti. Lo scorso anno invece era stato registrato il record di 6,4 miliardi per quanto riguarda le esportazioni del vino italiano. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/tante-idee-per-riciclare-le-bottiglie-di-vino-in-vetro/ La scelta delle uve Le prime uve ad essere state raccolte sono state le Chardonnay, quelle usate per produrre lo spumante.…
Il concetto del combinare stili e texture diversi si ritrova nell’idea di arredare casa in stile mix & match. Un pensiero nato nel settore della moda ma esportato anche nel campo dell’interior design la cui parola d’ordine è mixare. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-una-casa-in-stile-natural-in-3-mosse/ Arredare casa in stile mix & match: da dove cominciare Così come nell’abbigliamento, anche per l’interior design il concetto di combinare texture e stili diversi può rivelarsi una scelta interessante. Attenzione però a seguire criteri e indicazioni che permettano di evitare un effetto confusionario. Arredare casa in stile mix & match permette di creare ambienti caratterizzati da uno stile molto classico o rustico. È anche una strategia che permette di conferire a un arredamento fortemente moderno un tocco più concettuale, grazie all’inserimento di un elemento artigianale o d’autore. Colori e…
Il fai da te e il riciclo creativo sono una vera e propria arte, delle attività che appassionano. Scopriamo oggi come realizzare un tavolo con i pallet. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/riciclo-creativo-tante-idee-per-un-facile-riutilizzo/ Come realizzare un tavolo con i pallet La creazione di arredi e accessori con il riutilizzo del pallet è un esempio perfetto di riciclo creativo. Realizzare un tavolo fai da te con i pallet è molto semplice e il risultato finale sarà originale e gradevole. Dare nuova vita ai bancali in legno che finirebbero con l’essere gettati, è senza dubbio un’idea non solo originale ma anche eco friendly. Ecco cosa occorre: Tre pallet dalla forma quadrata (uno un po’ più grande rispetto agli altri due) Vernice incolore per legno Vernice ad acqua per legno del colore desiderato Un piccolo seghetto Della carta vetrata Una…
Mancano poche ore allo spettacolare evento che allieva le sere estive. Lo sciame è atteso la notte tra l'11 e il 12 agosto (anche se il fenomeno è già visibile da alcune notti). Il picco dello sciame delle Perseidi, come vengono definite le lacrime di San Lorenzo, è infatti concentrato attorno al 12 agosto, con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora. Anche se sarà possibile osservarle, con meno frequenza, fino al 20 agosto. Fu un italiano a scoprire e spiegare il fenomeno che si ripete ogni anno: l'astronomo Giovanni Virginio Schiaparelli che, dopo il passaggio della cometa Swift-Tuttle del 1866, vide un legame tra lo sciame meteorico e la cometa Volete fare bella figura con gli amici e con le amiche?…