L’angolo bar è uno spazio della casa sempre più apprezzato, dedicato ai momenti conviviali con amici e parenti, o pensato per rilassarsi da soli sorseggiando un cocktail. Ecco come realizzare un angolo bar in casa. Come realizzare un angolo bar in casa L’angolo bar è un invito al relax e alla convivialità ed è sempre più presente nelle case. Porta con sé un certo stile di vita, che stimola a concedersi un po’ di tempo per godersi un aperitivo tra amici prima di mettersi a tavola o a fine serata, dopo cena. Realizzare un angolo bar è molto semplice. Quello che occorre è un po’ di spazio, un piano bar con mini frigo, delle comode sedute e dei mobili contenitivi, tutto in base allo spazio di cui si dispone. Dove collocare un…
Comprare un divano nuovo richiede un occhio critico per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Talvolta per renderlo la scelta perfetta è necessario creare abbinamenti ad hoc, come ad esempio creando contrasto tra cuscini e divano. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-casa-con-i-cuscini/ Contrasto tra cuscini e divano per giochi di forme e colori Il salone permette di giocare con l’arredamento a partire dalle forme, dalla collocazione ed al colore dei mobili. È proprio con questo che si può creare un contrasto davvero interessante. Nella sala è importante mantenere un’armonia di insieme con la combinazione di colori, al fine di creare dinamismo e bellezza nell’arredo. Il divano permette di combinare tantissimi colori diversi, creando contrasto tra cuscini e divano o fra divano, mobili e pareti. I migliori abbinamenti per il contrasto tra cuscini e divano…
Decorare casa con il color mattone vuol dire utilizzare una tinta di tendenza per conferire raffinatezza e calore agli ambienti domestici. Decorare casa con il color mattone Il color mattone è una tinta sempre più di tendenza nel mondo dell’interior design, non solo per il suo aspetto delicato, ma anche perché si abbina bene a numerose altre tinte, regalando accostamenti armonici ed eleganti. L’estetica del color mattone è dunque molto interessante, avvolgente. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-arredare-una-casa-in-stile-rustico-in-4-mosse/ Color mattone: quali sensazioni trasmette? Il color mattone è una tinta associata alla terra. Si tratta di una tonalità che trasmette benessere e comfort e genera calma e tranquillità perché rappresenta un colore né troppo scuro, né eccessivamente chiaro o intenso. Il color mattone trasmette equilibrio e dona calore agli ambienti domestici se ben combinato a materiali…
Google sceglie la natura per Maps. Le Mappe infatti si arricchiscono di colori e dettagli in modo da far distinguere gli elementi naturali, dai ghiacciai ai deserti, fino spiagge e alle foreste, per gli oltre 100 milioni di chilometri quadrati di superficie terrestre. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/mapire-le-google-maps-dell800/ Google sceglie la natura e aumenta la definizione delle sue mappe Anche per le città ci sarà una maggiore accuratezza. Così si potranno mostrare marciapiedi e attraversamenti pedonali a chi preferisce spostarsi a piedi. "Esplorare un luogo consente di vedere le sue caratteristiche naturali, così si possono facilmente distinguere spiagge e deserti da fiumi e laghi blu. Con un colpo d'occhio si può sapere quanto è lussureggiante un'area verde e se ci sono cime innevate sulle montagne", scrive Google sul suo blog. Sono quindi in arrivo…
Che cos’è il propilene? Si tratta di una materia plastica di sintesi, ottenuta da frazioni del petrolio e molto adatta al riciclaggio. https://www.habitante.it/habitare/news/lego-dira-addio-alla-plastica-entro-il-2030/ Cos’è il propilene: scoperta e utilizzi Fu scoperto dall'ingegnere italiano Giulio Natta, premio nobel per la chimica nel 1963 insieme a K. Ziegler. Si tratta di un materiale molto versatile, che trova largo impiego come plastica per alimenti, soprattutto per: contenitori alimentari rigidi (vaschette, vasetti) bicchierini di plastica tappi delle bottiglie utensili e accessori. Il polipropilene viene usato anche come materiale di imballaggio, per sacchi, funi, spaghi e trame per tappeti. Anche i cruscotti delle automobili, attrezzature di laboratorio, siringhe monouso, i pannelli fonoassorbenti, alcune suture per interventi chirurgici e molti altri materiali possono essere realizzati in polipropilene. Si può produrre anche in fibra per l’industria tessile,…
In casa, lo spazio per riporre non è mai abbastanza. Ecco 5 portaoggetti fai da te da realizzare in modo semplice e veloce. 5 Portaoggetti fai da te Cartoline, chiavi, documenti, cellulari, penne ed altri piccoli oggetti sono sempre in disordine in casa, poggiati qua e là su consolle, librerie, tavoli e scrivanie. Per dare loro una collocazione ordinata, basta davvero poco. Per conferire un tocco di originalità alla casa, mantenendo in ordine quegli spazi dove è necessario conservare tante cose, è possibile realizzare dei portaoggetti fai da te con un pizzico di creatività e qualche materiale recuperato. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/riciclo-creativo-tante-idee-per-un-facile-riutilizzo/ 1 - Portaoggetti fai da te con i barattoli in vetro I barattoli in vetro sono perfetti per tenere in ordine biscotti e cioccolatini, conservare sughi e marmellate, ma anche per tenere…
Colore vivace ed energico, il colore chartreuse prende il nome dal famoso liquore francese alle erbe, ed è molto utilizzato nell'interior design. Vediamo come arredare casa con questo colore. Trend color 2020 per Etsy Un colore dalla forte personalità, lo chartreuse è difficile da abbinare per la sua caratteristica tonalità tra il giallo e il verde. Fu definito "Il delicato, verde chiaro, con una sfumatura gialla, intitolato 'Chartreuse', è un rivale del rinnovato verde mela" quando fu introdotto come colore ufficiale nel The Domestic Monthly nel 1885. Il colore chartreuse era molto in voga negli abiti da cocktail dei ruggenti anni '20 e nei mobili moderni degli anni '40 e '50, oltre che nelle sfumature psichedeliche degli anni '70. Molto apprezzato anche nel 2020, anno in cui Etsy l'ha dichiarato…
Stai pensando di comprare un cavallo o ne possiedi già uno? Se hai abbastanza spazio puoi scegliere di tenerlo a casa invece che al maneggio. Ecco quanto costa tenere un cavallo a casa. Tenere un cavallo a casa invece che al maneggio Prima di acquistare un cavallo tieni in considerazione diversi fattori, come lo spazio per stallarlo e i costi. Tenere il cavallo in un maneggio attrezzato significa pagare un fisso mensile che può arrivare a costare quanto un piccolo appartamento di campagna. Se hai abbastanza spazio, la scelta giusta per te e per il tuo animale da compagnia prediletto è quella di tenerlo a casa. In questo modo troverai ogni giorno fuori dall’uscio questo fantastico animale che ti terrà compagnia. Tuttavia, dovrai avere il tempo la pazienza per prendertene…
L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle delle Marche. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-delle-marche-tradizioni-e-numeri-della-regione/ Le Chiese più belle delle Marche 1. Il Duomo di Ancona Il Duomo di Ancona è dedicato a san Ciriaco ed è una delle chiese più belle delle Marche. Si tratta di una chiesa medioevale in stile romanico-bizantino. L’esterno del duomo è costruito in pietra bianca del Conero e in marmo greco. L'interno è a croce greca e suddiviso in tre navate. Al centro della crociera vi è una cupola dodecagonale decorata con pennacchi sorretti da figure di angeli in stile bizantino. La cupola poggia su pilastri cruciformi polistili. Degli archi rampanti la collegano alle pareti esterne e hanno la caratteristica di…
Il governo ha recentemente varato il decreto agosto. Questo decreto consiste in varie misure ulteriori per affrontare la crisi economica, dovuta alla pandemia di Covid-19. In questo documento ci sono alcuni punti che interessano il settore turistico; vediamoli Parliamo prima di tutto del contributo che riguarda i ristoranti. Il governo ha stanziato 600 milioni per gli aiuti ai ristoranti che abbiano avuto una perdita di almeno il 25% del fatturato, nel periodo marzo-giugno 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019. A coloro che abbiano aperto l’attività dopo il 1° gennaio 2019, non sarà richiesta la documentazione della perdita. Questo bonus a fondo perduto è chiamato ‘bonus filiera’ e pone come ‘conditio sine qua non’, che il ristorante si rifornisca con prodotti italiani. Secondo il ministro dell’agricoltura Bellanova, questo provvedimento permetterà…