Search Results for: abitanti

10 Architetti donna che hanno cambiato il mondo

Le donne hanno un ruolo fondamentale nell'architettura e nel design. Ecco 10 architetti donna che hanno cambiato il mondo. https://www.habitante.it/habitare/architettura/libri-di-architettura-da-leggere-se-vuoi-diventare-architetto/ 10 Architetti donna che hanno cambiato il mondo 1 - Gae Aulenti Gae Aulenti nota per i suoi interventi urbanistici e architettonici, si è distinta nel campo dell’allestimento e del restauro architettonico, nell'architettura d’interni, specializzandosi in design industriale e in campo urbanistico. Allieva di Ernesto Nathan Rogers e conosciuta come la Signora dell’Architettura italiana, ha ottenuto riconoscimenti nell’ambito dell’architettura, del design e della progettazione degli spazi. 2 - Lina Bo Bardi Lina Bo Bardi, architetto di origine italo brasiliana, è stata particolarmente apprezzata per il suo uso espressivo dei materiali. 3 - Beatriz Colomina È tra gli architetti donna più importanti del mondo. La ricerca di Beatriz Colomina si concentra…
Read More

Quali sono le lingue più parlate nel mondo del lavoro?

Siete curiosi di sapere quali sono le lingue che vi permetteranno di avere più opportunità nel mondo del lavoro? Conoscere una lingua (oltre a quella parlata) apre numerose  strade a una carriera di successo. Sia che seguiate un corso, che studiate a casa, magari con un App o viviate in immersione totale nella lingua e nella cultura con un soggiorno linguistico oppure con un' esperienza di lavoro all'estero. La conoscenza delle lingue aumenta le possibilità di lavoro e di carriera. Perché non approfittarne? In primo luogo, la classifica è stata stilata pensando all'utilità della lingua quando si viaggia; in secondo luogo, la top ten è legata al possibile miglioramento delle aspettative lavorative grazie alla conoscenza di un determinato idioma. Ecco allora la classifica delle 10 lingue più parlate e richieste…
Read More

Platycodon, la campanula giapponese per decorare bordure e aiuole

La platycodon, un fiore appariscente, meglio conosciuto come campanula giapponese è ottimale per decorare bordure e aiuole, su terrazzi e in giardino. Campanula giapponese: la Platycodon La Platycodon è un'erbacea perenne meglio conosciuta come campanula giapponese. Ha origini nei Paesi orientali come Cina e Giappone, e viene utilizzata in erboristeria come medicina naturale. Inoltre, qui per tradizione rappresenta un simbolo, che viene anche rappresentato molto spesso sul kimono, l'abito per eccellenza del Giappone. Questa pianta fiorisce in abbondanza da aprile a luglio, quando spiccano dei fiori grandi a campanula, di vari colori a pastello come il bianco, il blu e il lilla, anche a striature. I fiori con 5 lobi possono raggiungere anche diametri di circa 3 - 4 cm. La Platycodon è una pianta che cresce molto e ha…
Read More

Le chiese più belle della Sardegna

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Sardegna. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-della-sardegna-tradizioni-e-numeri-della-regione-dallo-splendido-mare/ Le Chiese più belle della Sardegna 1. Il Duomo di Cagliari La cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia è il principale luogo di culto di Cagliari, duomo della città. La chiesa si presenta come un mix di diversi stili artistici. L'edificio possiede una maestosa cupola ottagonale. Il prospetto principale è in stile neo romanico. L'interno della chiesa, con pianta a croce latina, è a tre navate con transetto e cappelle laterali. Tre di queste cappelle si aprono sulle due navate laterali, quattro si aprono sul…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: Bologna città di transizione

Oggi in Emilia Romagna le amministrazioni promuovono sempre più bandi per la promozione di iniziative sostenibili. La caratteristica di questi progetti è quella di collocarsi all’interno della Social Innovation e del movimento di Transizione per le città. Scopri tutto quello che c’è da sapere su Bologna, città di transizione. Lo sviluppo sostenibile in Italia In Italia nonostante il centralismo burocratico, la globalizzazione uniformatrice, le imposizioni restrittive della finanza, e le varie pretese di tutti i gruppi di pressione, sono nate ipotesi sulla ri-costruzione delle Città. Affinché si organizzino e si fondino su principi di solidarietà, reciprocità, fiducia e partecipazione attiva allo sviluppo socio-economico della collettività per una nuova visione della politica. In Italia così, soprattutto a Bologna, già da vari anni, sono state create le basi per lo sviluppo della…
Read More

Energie rinnovabili: in Italia i primi impianti eolici in mezzo al mare

Energie rinnovabili: in Italia i primi impianti eolici in mezzo al mare. Sono stati presentati infatti, i progetti davanti alle coste del Sulcis e davanti a Ravenna. Tuttavia in Sardegna è scontro tra i sindaci, questi pertanto sono stati già contestati anche dalla Regione. I primi impianti eolici in mezzo al mare Finalmente anche in Italia si scommette sull’eolico off-shore: grandi piattaforme che sostengono pale e rotori di grandi dimensioni in mezzo al mare. Le prime pale eoliche sul mare infatti, potrebbero sorgere al largo delle coste del Sulcis in Sardegna, e di fronte alle coste romagnole, nei pressi di Ravenna. Impianti eolici off-shore davanti alle coste di Ravenna Saipem, azienda attiva nell’ambito delle iniziative legate allo sviluppo dell’eolico off-shore, contribuirà allo sviluppo di un parco eolico nel Mare Adriatico…
Read More

Pavimenti green per una casa sostenibile

I pavimenti green per una casa sostenibile rappresentano solo una delle tante opzioni per mettere in pratica questo progetto. Basti pensare alle energie da fonti rinnovabili, ai prodotti bio per la pulizia o ai materiali sostenibili per l’arredo. Scegliete i pavimenti green, sono la soluzione giusta per rinnovare la pavimentazione di casa. Cosa sono i pavimenti green I migliori interior designer considerano i pavimenti e i rivestimenti essenziali per la progettazione di una casa sostenibile. Questi infatti, hanno un ruolo fondamentale sull’impatto formale dell’ambiente. I pavimenti green oggi sono presenti sia in materiali naturali, sia in materiali artificiali ecosostenibili. Le soluzioni naturali, come i rivestimenti in parquet di legno o bambù, e quelli in pietra naturale, come marmo e ceramica, hanno infatti la capacità di esaltare l’arredamento e di dare…
Read More

Pillole di interior design: poche semplici regole per arredare casa

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Ecco poche semplici regole per arredare casa con gusto. Poche semplici regole per arredare casa Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. L'arredamento d'interni non è cosa semplice, l’errore è sempre dietro l’angolo. Ecco allora poche semplici regole per arredare casa con gusto, creando un ambiente confortevole e personale. 1. Arredare casa partendo dagli spazi Per arredare casa al meglio è fondamentale partire da un’idea chiara e con un metro in mano. Mai comprare tutto e subito: ogni acquisto fatto influisce indirettamente sulle decisioni successive. Attenzione quindi a non scegliere oggetti impegnativi o fuori…
Read More

WWF: l’Amazzonia è a rischio estinzione

L’Amazzonia continua a bruciare, il WWF lancia l’allarme sul rischio estinzione. Chilometri quadrati di foreste andati in fumo, in 10 anni è stata presa una superficie di foresta amazzonica pari all’Italia, e a luglio 2020, solo nell’Amazzonia brasiliana, gli incendi sono aumentati del 28% rispetto allo stesso periodo del 2019. Una situazione sempre più allarmante perché questa foresta è il polmone verde dell’intero pianeta. Incendi sempre più frequenti devastano le foreste e l’Amazzonia è a rischio estinzione.  Il report del WWF: Amazzonia rischio estinzione Il nuovo report "Fuochi, foreste e futuro: Una crisi fuori controllo?" realizzato dal WWF, insieme al Boston Consulting Group (BCG), dimostra dati allarmanti:  già ad aprile, il numero di incendi segnalati in tutto il mondo- dall’Amazzonia all’Australia passando per la Russia - era aumentato del 13%…
Read More

Colf o badante, quali sono le differenze?

Assumere colf o badante, quali sono le differenze di mansione? Prima di scegliere di assumere un collaboratore domestico è importante capire quali compiti dovrà svolgere in modo da preventivare i costi del rapporto e concordare l'esatta retribuzione, rimanendo nei parametri degli stipendi minimi ufficiali. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/cohousing-una-soluzione-per-gli-anziani/ Colf o badante, cosa sapere Bisogna innanzitutto capire se il collaboratore domestico svolgerà dei compiti anche di compagnia, assistenza e/o cura di una o più persone o si dedicherà solo ed esclusivamente alla casa. Se la prestazione lavorativa non implica alcuna prestazione verso una persona, la figura necessaria è quella della colf, cioè chi svolge le pulizie della casa e del giardino e di tutte le faccende, come la lavanderia e la stiratura dei capi. Colf, mansioni principali Per la precisione, la persona scelta come…
Read More