L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. La camera da letto può passare attraverso le stagioni attraverso il solo uso del colore. Ecco come arredare la camera da letto con i colori autunnali. Arredare la camera da letto con i colori autunnali L’autunno è il periodo delle atmosfere accoglienti ed intime, la stagione con la tavolozza di colori meglio definita. Arrivano i primi piacevoli freddi e i colori caldi della natura. L’intimità della camera da letto reclama tinte che sappiano donare serenità, relax e tranquillità. Arredare la camera da letto con i colori autunnali…
In presenza o da casa con kit degustazione, a partire dall’8 ottobre al via la maratona del buono, pulito e giusto per migliaia di appassionati Arrivano i primi appuntamenti a Tavola e Laboratori del Gusto in programma a Terra Madre Salone del Gusto Manca poco più di un mese all’inaugurazione di Terra Madre Salone del Gusto 2020 e mai come quest’anno è meglio prepararsi per tempo. La tredicesima edizione della più importante manifestazione dedicata al cibo buono, pulito e giusto organizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino comincia infatti l’8 ottobre 2020 e fino ad aprile 2021 presenta un ricco palinsesto di eventi che attraversa il mondo toccando i principali nodi della galassia Slow Food. . Tra le occasioni previste dal programma ci sono diversi eventi con…
In Italia, circa il 50% dello spreco di cibo avviene tra le mura domestiche. Il problema è la mal conservazione degli alimenti. Per questo diventa importante saper conservare i cibi in frigorifero. https://www.habitante.it/habitante-goloso/come-conservare-il-cibo/ Consigli per conservare i cibi in frigorifero Ogni prodotto ha un posto preciso all’interno del frigorifero perché in questo modo la temperatura permette di conservare le sue caratteristiche e evitare che vada a male troppo presto. È importante sapere che la temperatura media ottimale è: intorno ai 4 – 5° C nella parte centrale. la mensola più bassa ha una temperatura media di 2°C. Nella parte più alta e nei cassetti in basso, la temperatura va dagli 8° ai 10 °C. Gli scompartimenti nell’interno della porta sono i meno freddi e la temperatura si aggira tra i…
Quali sono i libri fondamentali nella formazione di un architetto? Sono testi classici, universali e senza tempo, non necessariamente scritti da architetti. Come quello qui segnalato del filosofo francese Gaston Bachelard. O di Alain de Botton, imprenditore culturale e scrittore. Ecco la lista dei 10 libri di architettura suggeriti da Habitante 1 - Towards a New Architecture Tra i 10 libri di architettura da leggere assolutamente troviamo Towards a New Architecture di Le Corbusier. Si tratta della traduzione inglese del noto Vers une architecure. Una raccolta di riflessioni su forma, funzione, impatto ambientale ed economico di uno dei padri dell’architettura moderna. 2 - 101 Things I Learned in Architecture School 101 Things I Learned in Architecture School è il must have dello studente che si appresta a dare inizio alla sua…
Il rientro a scuola è ormai alle porte. Occorrono 9000 infermieri scolastici, uno per ogni plesso, in azione diretta per verificare la corretta applicazione delle misure anti-Covid, ma anche la salute e i bisogni assistenziali non-Covid degli alunni e del personale docente. https://www.habitante.it/habitare/news/riapertura-scuole-ecco-la-mascherina-trasparente/ La proposta della FNOPI a tutela degli alunni La FNOPI, Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche, è pronta a scendere in campo con le proprie forze "assicurando la massima collaborazione alle istituzioni per consentire una riapertura in sicurezza delle scuole". È quanto ha affermato la presidente di FNOPI, Barbara Mangiacavalli. La proposta della FNOPI è quella di dotare le istituzioni scolastiche di infermieri scolastici con un ruolo proattivo rispetto alla salute degli alunni. Un infermiere che di fatto c’è già: è l’infermiere di famiglia e comunità. In sostanza gli infermieri…
Tra le 10 cose che ogni casa dovrebbe avere, perché contribuiscono ad agevolare la nostra vita, ce ne sono alcune davvero indispensabili mentre altre sono un po’ più superflue ma comunque fondamentali per condurre una vita decisamente più agevole. Ecco la classifica: https://www.habitante.it/habitare/architettura/pavimenti-green-per-una-casa-sostenibile/ 1. Un tappetino per l’uscio Questo è uno degli oggetti irrinunciabili della casa. Non solo dal punto di vista pratico, ma anche decorativo. Ne esistono di diverse forme e fantasie che, oltre a essere molto comodi risultano parecchio divertenti. 2. Spazio per l’ordine Chiunque ha bisogno di spazio per tenere in ordine ogni ambiente della casa. Ecco perché rendere la casa più funzionale può agevolare molto. Esistono armadi a muro, panche e letti a cassettoni che oltre a essere elementi indispensabili aiutano a tenere in ordine la…
Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri non solo il gusto personale bensì le scelte di tendenza e le proposte di design. Ecco le tendenze più attuali per la casa. Le tendenze più attuali per la casa: il contrasto di trame Una delle tendenze più attuali per arredare casa è quella di lavorare sulla trama dei materiali. Il contrasto di trame permette di catturare l’attenzione di chi guarda o vive uno spazio, grazie anche alla luce che, in funzione del materiale, viene assorbita o riflessa creando giochi di ombre e luce unici e accattivanti. Le tendenze più attuali per la casa: il blu navy Il blu navy, ovvero il blu marino, è una gradazione molto scura di blu, per tale motivo è possibile attribuire…
Palcoscenico del vino, del cibo e della cultura piemontese Sarà il primo evento del vino "live" in Piemonte Per 4 week-end, dall’11 settembre al 4 ottobre, la sera del venerdì, sabato e domenica Asti e il Monferrato saranno la capitale del vino del Piemonte. In sicurezza grazie alle prenotazioni online e agli accessi contingentati. Riflettori puntati dunque sulla Douja d'Or 2020, l’appuntamento di settembre più atteso ad Asti e nel Monferrato astigiano, capace di richiamare visitatori, winelover, turisti del gusto e amanti della cultura e della natura da tutta Italia e dall’estero. Protagonisti sono le Istituzioni e gli Operatori privati del territorio, una squadra composta da Camera di commercio di Asti e la sua Azienda Speciale, Piemonte Land of Perfection e Fondazione Asti Musei, con il patrocinio della Regione Piemonte,…
Oggi, primo settembre, l'asteroide di 30 metri 2011 ES4 saluta la Terra da una distanza di sicurezza. https://www.habitante.it/habitare/news/quanti-abitanti-sono-vissuti-sul-pianeta-terra/ L’asteroide di 30 metri non è pericoloso per la Terra Ha un diametro simile a quello del meteorite esploso nel 2013 su Chelyabinsk, e volerà attraverso il sistema Terra-Luna a circa 120.000 chilometri di distanza, ma non c'è pericolo di collisione. "Non è un asteroide potenzialmente pericoloso perché è troppo piccolo per esserlo", rileva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. "L'asteroide 2011 ES4 - spiega l'astrofisico - è in grado di arrivare vicino quanto basterebbe per meritarsi quel titolo, ma la dimensione stimata per lui è compresa tra i 22 e 49 metri ed occorre avere la dimensione di almeno 140 metri per appartenere alla categoria degli asteroidi potenzialmente pericolosi". Un…
Vongole e cozze sono tra i frutti di mare più amati e apprezzati in cucina. In qualunque modo le si voglia cucinare è importante sapere come pulire cozze e vongole, spurgarle ed eliminare la sabbia in eccesso. https://www.habitante.it/habitare/news/indagine-the-fork-2020-unestate-di-mare-e-cibo-made-in-italy/ Come pulire cozze e vongole: i passaggi Per le vongole, bastano alcuni semplici passaggi: Scegliere le vongole. È importante che non abbiano un cattivo odore ed eliminare quelle aperte o rotte che, essendo morte, potrebbero avere un cattivo sapore. Fase di ammollo. Sistemarle in una schiumarola e riporle in una bacinella con acqua fredda e sale. Lasciarle in ammollo per almeno un'ora in frigorifero in modo da permettere loro di cacciare la sabbia. Sciacquarle con acqua fredda corrente e farle cadere nel lavandino da un'altezza di circa 30 centimetri per eliminare eventuali…