Il sale fa male? Non se assunto in dosi idonee, e non va eliminato dalla dieta. Chi non ama il sale dovrebbe aumentare il consumo di potassio, magnesio e altri minerali importantissimi per la salute con frutta, verdura, succhi senza zucchero, latte e patate. https://www.habitante.it/habitante-goloso/laglio-un-valido-alleato-contro-la-pressione-arteriosa/ Il sale fa male ma solo in casi specifici Le persone possono pensare che eliminando il sale ottengano maggiori benefici per la salute. Se però si scelgono i cibi sbagliati e non si assumono gli altri minerali o non si integra con i giusti liquidi, si potrebbe pensare di avere un problema con il sale. Ci sono comunque delle ragioni per cui certe persone dovrebbero limitare il sale. È il caso delle epatopatie e dell’ipertensione. Sebbene non ci siano a oggi prove inconfutabili che ridurre…
Settembre è il mese che segna la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno: il periodo in cui si termina di preparare l’orto autunnale. Ecco 4 ortaggi da seminare a settembre. 4 ortaggi da seminare a settembre L’ultimo caldo estivo può aiutare a far germinare i semi delle piante che cresceranno poi nei mesi successivi, per produrre quegli ortaggi che arriveranno in tavola nel periodo autunnale e invernale. È settembre il mese giusto per trapiantare le piantine preparate in semenzaio durante l’estate. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/5-cose-da-sapere-per-realizzare-un-orto-in-casa/ 1 - Cime di rapa Le cime di rapa si possono seminare da inizio settembre a fine novembre: un ortaggio invernale molto interessante da tenere nell’orto, perché abbastanza semplice da gestire. Sono ricche di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti. Questo ortaggio viene tipicamente coltivato e cucinato al centro - sud, ma si…
Lo spazio è sempre più affollato. I satelliti per internet, Starlink, lanciati da SpaceX rischiano di abbagliare i telescopi di astronomi e astrofili e interferire nelle ricerche. https://www.habitante.it/habitare/news/arriva-dallo-spazio-un-aiuto-contro-il-coronavirus-covid-19/ I satelliti per Internet lanciati nelle ultime ore da Space X Gli ultimi 60 sono stati lanciati nelle scorse ore grazie al razzo Falcon 9 dalla base Usa di Cape Canaveral. Con questa dodicesima missione per SpaceX, sono adesso 713 i satelliti in orbita sui 1.440 previsti. Per una copertura globale, che comprende le aree più remote non raggiunte dalla banda larga, l'azienda di Elon Musk vuole lanciare una costellazione di 12.000 satelliti. Per quanto si tratti di un progetto di accessibilità globale, ha fatto scattare l'allarme tra astronomi e appassionati dello spazio. Dalla Starlink della Space X alla Athena di Facebook…
Se il vostro desiderio è quello di restare in forma anche senza palestra scoprite come tenersi in forma a casa con questi 6 utili esercizi. 6 esercizi utili a corpo libero Per tenersi in forma bastano pochi esercizi a casa che assicurino un movimento completo e uniforme di tutti i muscoli. È fondamentale avere forza di volontà e costanza per svolgerli tutti i giorni anche per soli 15 minuti. I risultati saranno sbalorditivi. 1 - Squat per glutei e cosce Gli squat non passano mai di moda. Se li farete con costanza vi regaleranno grandi soddisfazioni, infatti garantiscono risultati ottimali nel giro di poche settimane. Questi semplici esercizi si eseguono a corpo libero o con un peso tra le mani, tenendo i piedi larghi ben saldi a terra. L’esercizio consiste…
È stato il viceministro Sileri ad affermarlo nei giorni scorsi e a dichiarare che «Ora sarebbe utile inserirla nei protocolli operativi, come quello per il rientro a scuola» Intervistato da La Stampa, il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri ha commentato, tra le altre cose, come si è diffusa Immuni, l’app per il tracciamento dei contagi, spiegando che l’app è stato fino ad ora “un flop”, proprio per il numero basso di utenti che l'hanno scaricata L’App, per avere la sua massima efficacia, dovrebbe essere installata sugli smartphone del maggior numero possibile di cittadini, ma finora è stata scaricata solo da 5,3 milioni di persone, secondo gli ultimi dati del 31 agosto. L’app è stata quindi scaricata solo da circa il 14 per cento degli italiani in possesso di uno smartphone, mentre…
Se siete persone appassionate di interior design e desiderate farne una vera e propria professione scoprite come si affronta un progetto di interni. Ecco tutti i passaggi fondamentali da seguire dall’ideazione al progetto. Briefing col cliente Durante la fase di briefing si incontra il cliente e si comprendono le sue esigenze per la buona riuscita del progetto. Questo è il momento di capire di che tipo di abitazione si tratta, e qual è lo stile di vita dei suoi abitanti. Il briefing è una fase fondamentale per organizzare al meglio il lavoro e per costruire una buona base relazionale che servirà a rendere il progetto fluido e a offrire un servizio personalizzato. Sopralluogo degli spazi Dopo il primo incontro si valutano gli spazi in cui si dovrà intervenire grazie al sopralluogo.…
L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Valle d’Aosta. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/alla-scoperta-della-valle-daosta-tradizioni-e-numeri-della-regione-piu-piccola-ditalia/ Le chiese più belle della Valle d’Aosta 1. La Cattedrale di Santa Maria Assunta La Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista è il principale luogo di culto della città di Aosta. In origine si trattava di un edificio di grandi dimensioni, ad un’unica navata absidata, dotato di un battistero ad ovest e di vari locali annessi destinati a residenza episcopale o ad abitazioni del clero. Oggi l’alto coro è dominato da un crocifisso ligneo. Sul pavimento sono visibili due mosaici che…
Con l’ultimo appuntamento di giovedì 3 settembre, si è conclusa al Castello di Tabiano, nel comune di Salsomaggiore, la serie degli eventi denominati ‘Penny Ice Cream’. L’evento consisteva nella degustazione di un gelato sulla terrazza del castello, con successiva visita guidata notturna all’interno del castello stesso. In questa estate di Covid, il Castello di Tabiano, che fa parte del circuito dei Castelli del Ducato, è stato particolarmente attivo, avendo proposto anche la serie di eventi denominati ‘Solestella’, con aperitivo e cena all’aperto, al quale abbiamo partecipato. Le serate ‘Penny Ice Cream’ sono ispirate alla vita di Carlo Gatti, soprannominato ‘il re del ghiaccio’, colui che ha reso il gelato disponibile al grande pubblico, e si lega a quella della rinascita del Castello Carlo Gatti, originario del Canton Ticino, a tredici…
In questo periodo caratterizzato dal coronavirus, mai come prima, si è diffusa esponenzialmente la nuova modalità lavorativa da casa. Ecco 6 consigli per chi deve fare smart working in relax e con il minimo stress. Smart working: la nuova frontiera del lavoro Chi lavora in smart working afferma di essere più produttivo lavorando da casa, tuttavia molti ne risentono a causa della riduzione delle connessioni personali con i colleghi, e della distinzione inesistente tra vita lavorativa e vita privata, che soprattutto in questo periodo, dove si è costretti a lavorare da casa, pare sia scomparsa. Ecco 6 consigli per mantenersi concentrati e produttivi durante il periodo di lavoro da casa. Ti aiuteranno a preservare la salute, fisica ma anche mentale. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/lavoro-del-futuro-come-lhome-office-puo-diventare-la-tua-azienda/ Crea una routine e rispetta gli orari Per non…
Scopri come e quando è necessario pulire il frigo. Questa è un’operazione indispensabile da effettuare periodicamente per evitare la proliferazione di microrganismi e batteri che possono contaminare il cibo e provocare intossicazioni alimentari. Come e quando pulire il frigo Anche se il frigo non sembra sporco, è bene pulirlo una volta al mese, visto che serve a tenere gli alimenti freschi! È necessario lavare i ripiani per eliminare le piccole perdite di liquidi dai contenitori e buttare via il cibo scaduto. Sebbene non sia la più eccitante delle attività, per pulire un frigorifero non serve essere grandi esperti, basta solo un po’ d’acqua calda e del detersivo per piatti o meglio una soluzione casalinga fatta con acqua, limone e bicarbonato. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/pulire-casa-in-modo-naturale-6-prodotti-per-farlo/ Cosa fare prima di pulire il frigo Prima della…