Search Results for: abitanti

Ristrutturazione Cascine e Casali: Guida, Consigli ed Idee

La ristrutturazione di una cascina o di un casale può essere un'impresa impegnativa, ma il risultato finale può essere gratificante e duraturo. In questa guida vi parliamo dei diversi aspetti che devono essere considerati durante la ristrutturazione di una cascina o di un casale, dai permessi edilizi alla scelta dei materiali. Permesso di costruire: come iniziare la ristrutturazione di cascine o casali Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, è importante verificare se è necessario richiedere un permesso di costruire. In molti casi, le cascine e i casali sono edifici storici protetti, il che significa che ci possono essere restrizioni sulle modifiche che possono essere apportate. Controllare i regolamenti edilizi locali è il primo passo per garantire che la ristrutturazione sia conforme alle normative. Struttura: come gestire la struttura delle…
Read More

Capitale europea dei giovani 2023: ecco di quale si tratta

Per l'edizione 2023, è stata premiata come "Capitale Europea dei giovani" una città italiana. Di seguito maggiori informazioni su quale si tratta e tutte le iniziative prese. Il titolo di Capitale Europea dei giovani è un riconoscimento attribuito ogni anno ad una determinata città. Ecco la vincitrice dell'edizione 2023. Cos'è il titolo di "Capitale Europea dei giovani" e quali sono i criteri di valutazione? Il titolo di capitale Europea dei giovani è un riconoscimento assegnato ad una specifica città europea per un determinato periodo. Durante quest'ultimo, la città medesima avrà la possibilità di lo sviluppo sociale, economico e culturale del posto in riferimento ai giovani. I criteri di scelta sono molti e riguardano, in linea generale, la centralità della città conferita alla gioventù stessa. Per questo, alcuni criteri sono per…
Read More

Progettare la casa del futuro: i trend dell’abitante di domani

La casa del futuro è un argomento sempre più attuale, che interessa non solo i professionisti del settore ma anche chiunque voglia vivere in un ambiente moderno e tecnologico. Ecco i nuovi trend dell'abitante del futuro che ci dicono come sarà la casa di domani e quali saranno le sue caratteristiche per progettare la casa ideale. La casa del futuro sarà smart e sempre più connessa Una delle tendenze più evidenti della casa del futuro è la sua connessione a Internet. Le case di domani saranno sempre più smart, dotate di sensori e dispositivi connessi che permetteranno di controllare a distanza ogni aspetto della casa, dall'illuminazione alla temperatura, fino ai sistemi di sicurezza e all'elettrodomestici. Inoltre, la casa del futuro sarà in grado di apprendere le abitudini dell'abitante, adattandosi alle…
Read More

Mercato immobiliare Milano II semestre 2022: continua la crescita dei prezzi

Nella seconda parte del 2022 il mercato immobiliare Milano ha messo a segno un incremento del 2,5%. Questo è quanto emerso dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulla città meneghina. Milano prosegue il suo trend positivo: a livello di prezzi non registra riduzioni dal 2016, anno in cui si sono stabilizzati, per poi incrementare sempre anche durante il periodo della pandemia. Per quanto riguarda le compravendite, a Milano nel 2022 sono state compravendute 28.595 abitazioni residenziali, +6,1% rispetto al 2021. Mercato immobiliare Milano - Variazione dei prezzi (II semestre rispetto al I semestre 2022) MILANO II SEM 2022 Centro 1,10% Bovisa - Sempione 3,00% Città Studi - Indipendenza 2,60% Fiera - San Siro 0,70% Lodi - Corsica 3,40% Navigli - Famagosta 2,30% Stazione Centrale - Gioia - F. Testi 1,70%…
Read More

Salone del Mobile 2023 Cattelan Italia, l’intervista al CEO Paolo Cattelan

Il Salone del Mobile è uno degli eventi più importanti del settore dell'arredamento e del design. Quest'anno, l'attenzione sarà rivolta a Cattelan Italia, l'azienda di fama mondiale che sta attirando l'attenzione di tutti i professionisti del settore. Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Paolo Cattelan, CEO di Cattelan Italia, per scoprire di più sulle novità dell'azienda per il Salone del Mobile 2023. Cattelan Italia: il brand di riferimento dell'arredamento di lusso Made in Italy Cattelan Italia è un'azienda italiana fondata nel 1979 che si occupa di produzione e distribuzione di mobili di lusso. Grazie alla qualità dei suoi prodotti e alla creatività del suo team di designer, l'azienda si è affermata come uno dei marchi di riferimento nel settore dell'arredamento di lusso. In questa intervista ad Habitante, Paolo Cattelan ci ha…
Read More

South Working: cos’è la tendenza che sta riportando i lavoratori al Sud Italia

Il South Working è una tendenza in crescita che sta offrendo nuove opportunità ai lavoratori italiani. Grazie alla diffusione del lavoro da remoto e alla ricerca di una migliore qualità della vita, sempre più persone stanno optando per il Sud Italia come destinazione per il loro lavoro. Ecco perché molti abitanti stanno scegliendo di tornare al sud Italia e cosa significa south working. Cos'è il South Working? Il South Working, come suggerisce il nome, si riferisce alla pratica di lavorare da una località situata nel Sud Italia. Può essere una scelta di vita permanente o una soluzione temporanea per chi vuole scappare dalla città per qualche settimana o mese. Il South Working può essere praticato da chiunque abbia la possibilità di lavorare da remoto, senza dover essere fisicamente presente in…
Read More

La classifica delle 7 città italiane dove le case costano pochissimo

Uno studio realizzato da Idealista, portale digitale di annunci di compravendite e locazioni di case, ci rivela quali sono le 7 città italiane dove le case costano pochissimo. Si tratta delle città dove le case costano di meno, sia in termini di affitto che di vendita. Scopriamo quali sono. La classifica delle 7 città italiane dove le case costano meno Mosso, provincia di Biella Pontecorvo, provincia di Frosinone Sagliano Micca, provincia di Biella Grammichele, provincia di Catania Salice Salentino, provincia di Lecce Berra, provincia di Ferrara Trepuzzi, provincia di Lecce Dove costano meno in Italia le case? Trasferirsi per uno stile di vita sostenibile - I costi Perché in molti stanno cercando informazioni sul web su dove trasferirsi per pagare meno l'affitto? I motivi possono essere tanti, ma primo tra…
Read More

Essere pagati per vivere nei comuni italiani: di quali si tratta?

Con l'obiettivo di sostenere le piccole realtà rurali, alcune regioni hanno stanziato dei fondi per incentivare lo sviluppo demografico. Ecco quali sono i comuni che pagano per viverci. Per favorire il ripopolamento dei piccoli centri e borghi in Italia, esistono alcuni comuni che pagano per viverci. Di seguito la lista delle città tra Nord e Sud Italia. Regioni Sud Italia dove pagano per viverci: quali sono? Quando si fa riferimento a comuni che pagano per viverci, si tratta più che altro di piccoli centri, possibilmente situate in aree di montagna. In Calabria, tra i comuni che offrono un contributo per tutti coloro che decidono di aprire un'attività e di trasferirsi nel territorio: Aieta, Albidona, Bova, Caccuri, Civita, Samo, Sant'Agata del Bianco, San Donato di Ninea, Santa Severina. Ognuno di questi…
Read More

Fare volontariato online: ecco 10 associazioni per aiutare il prossimo

Fare volontariato online è una soluzione perfetta per impiegare al meglio il proprio tempo. Di seguito 10 associazioni da contattare per impegnarsi in una giusta causa. Ecco la lista di 10 associazioni da contattare per fare volontariato online e dare il proprio contributo alla società e al mondo. Cups Si tratta di un servizio disponibile su piattaforma online, o in formato applicazione, molto utile. Si tratta di un sito dove, chiunque desideri, si rivolge per parlare con qualcuno in merito a pensieri, paure o preoccupazioni della vita. L'obiettivo finale è quello di garantire un supporto emotivo alle persone tramite l'ascolto. Sarà possibile partecipare come volontari soltanto dopo aver seguito una formazione gratuita. United Nations volunteering Il volontariato delle Nazioni Unite è un'ottima soluzione per dare il proprio contributo allo sviluppo…
Read More

Intervista a Francesco Paini di VeryFastPeople: “I condomini di domani? Sostenibili, tecnologici e inclusivi”

In Italia circa 14 milioni di famiglie vivono in condominio, un luogo sempre più centrale nella vita degli abitanti che lo abitano. Oggi il condominio rappresenta un vero e proprio luogo di incontro, confronto e collaborazione tra persone che ne fanno parte: in questo senso, la figura dell'amministratore condominiale è di vitale importanza. In primis, per la gestione della sicurezza e dei costi, l'amministratore ha il compito di salvaguardare l'interesse di tutti i condòmini. Un ruolo che richiede competenze e conoscenze specifiche: per questo nasce VeryFastPeople, una realtà che affianca gli amministratori condominiali a trecentosessanta gradi. La redazione di Habitante ha avuto il piacere di incontrare Francesco Paini, Amministratore Delegato di VeryFastPeople, con cui si è parlato della realtà condominiale e di come saranno i condomini di domani. Intervista a…
Read More