Quando si trascorrono molte ore in casa, soprattutto lavorando in smart working o da remoto, c’è il rischio di consumare più energia di quella necessaria, ma bastano pochi accorgimenti per ridurre i consumi e diminuire lo spreco, sia in termini energetici che economici. 8 suggerimenti per ridurre i consumi mentre si è in casa Per aiutare a rispettare l’ambiente e il portafoglio, Italtherm, azienda italiana leader nella produzione di impianti di riscaldamento e raffrescamento, condivide 8 suggerimenti da mettere in pratica per rendere più efficiente e meno dispendiosa la propria permanenza in casa. Accendere la luce solo quando è necessario In qualsiasi contesto è fondamentale accendere la luce solo quando necessario, facendo attenzione a non dimenticare la lampadina accesa quando si esce da una stanza. Per risparmiare ulteriormente, poi, è…
Junk food significa letteralmente "cibo spazzatura". Con questo termine ci si riferisce a tutti quei prodotti alimentari ricchissimi di calorie ma scarsi dal punto di vista nutrizionale. Vediamo nel dettaglio che cos'è il cibo spazzatura. Junk Food: che cos'è davvero il "cibo spazzatura" Quando si parla di cibo spazzatura si intendono, in maniera indistinta, sia gli alimenti dolci che quelli salati. Sono alimenti inutili, poiché non presentano nutrienti essenziali (come vitamine, antiossidanti, ecc...) per l'organismo, e dannosi per la salute perché ricchi di colesterolo, sale, ecc. Questi prodotti alimentari sono accomunati da una serie di caratteristiche. Troppi zuccheri semplici e raffinati facilmente assorbiti dall'organismo. Alto contenuto in grassi, nella fattispecie acidi grassi saturi e/o trans, quelli non salutari. Presenza di aromi, coloranti e conservanti artificiali, ovvero sostanze prodotte in laboratorio allo…
I primi freddi portano in tavola nuovi prodotti, con tante proprietà benefiche, utili all’organismo. Cosa magiare ad ottobre? Ecco la frutta e la verdura di stagione. Ecco la verdura del mese di ottobre Zucca Zucchine Broccoli Carote Catalogna Cavolini di Bruxelles Cavolo Cavolfiore Cetrioli Cime di rapa Funghi Melanzane Menta Porri Scorzonera Sedano Tartufi Le proprietà della zucca La protagonista dell’autunno è senza dubbio la zucca, un prodotto molto utilizzato in cucina. La zucca è povera di grassi e facile da coltivare. I suoi semi sono ricchi di omega 3 e l’olio estratto da essi riduce il colesterolo nel sangue e previene le malattie arteriosclerotiche. La zucca aiuta la circolazione e il transito intestinale, non fa ingrassare e aiuta a combattere la ritenzione idrica e i parassiti. Il suo consumo aiuta a contrastare ansia e insonnia. Sono moltissime le…
Purtroppo, l’uso quotidiano del rubinetto del lavabo ne comporta l’usura, che può richiederne la sostituzione con il passare del tempo. Fortunatamente, sostituire il rubinetto a casa è un’operazione idraulica non troppo difficile. https://www.habitante.it/habitare/come-sostituire-un-rubinetto-rotto-in-cucina/ Sostituire il rubinetto a casa: attrezzi e materiali Ecco gli strumenti necessari: Nuovo rubinetto Chiave a tubo Chiave inglese Cacciavite Solitamente la tariffa media addebitata da un professionista per sostituire il rubinetto del lavabo è solitamente compresa tra 70/120 €. A ciò si deve aggiungere l’importo del miscelatore, che dipenderà dal modello scelto. Quindi, se si ama il bricolage, si può provare a cimentarsi in questa attività. È possibile completare il tutto in 1 o 2 ore, a seconda del tipo di lavabo e della sua accessibilità. Come sostituire il rubinetto vecchio con uno nuovo passo dopo passo…
Negli ultimi decenni le lavastoviglie sono diventate molto comuni nelle abitazioni. Calcare, muffa e cattivi odori sono però dietro l'angolo se non si effettua una corretta manutenzione di questo elettrodomestico. Ecco come pulire la lavastoviglie con detergenti naturali che abbiamo normalmente in casa. Come pulire la lavastoviglie con detergenti naturali In commercio sono disponibili diversi detersivi per la pulizia della lavastoviglie come anticalcare, antimuffa e generici disinfettanti. Non per forza è necessario usare detergenti costosi e sicuramente poco ecologici. E' possibile ricorrere a metodi naturali, prodotti che sono presenti abitualmente nelle nostre case. Possiamo difatti pulire la lavastoviglie con detergenti naturali come aceto, bicarbonato e limone. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/elettrodomestici-come-ridurre-i-consumi-e-spendere-meno/ Aceto L'aceto è un ottimo alleato contro il calcare. Imbevete un panno con aceto di vino e ponetelo sulla parte interessata dal calcare, saranno…
L’autunno è la stagione dei colori caldi e vivaci. È possibile decorare i balconi di casa, i giardini e gli spazi interni, con fiori resistenti dai colori brillanti. I fiori autunnali sono molti e anche abbastanza semplici da curare. Ecco 5 piante perfette per la stagione autunnale. 1 - Il Narciso autunnale I narcisi, piantati a fine estate, sono perfetti per decorare balconi e giardini in autunno. Questa pianta, in vaso, può abbellire gli spazi interni di casa. Il narciso autunnale è un fiore forte e resistente capace di sopportare diverse temperature ma, con l’arrivo delle prime gelate, necessita di protezione. I narcisi sono fiori perfetti per l'autunno e la varietà più semplice da coltivare e da mantenere nel tempo, è quella con il fiore bianco. 2 - Il Ciclamino Il…
Prima di giungere al termine, il 2020 ospiterà ancora qualche mostra dedicata al settore del design e dell'arredamento. Dalle decorazioni agli elementi d'arredo, fino a quelle sui materiali e legati alle ristrutturazoni, ecco 5 fiere di settore da non lasciarsi fuggire. https://www.habitante.it/habitare/news/5-fiere-ditalia-per-la-casa-da-non-perdere/ 5 fiere di settore da visitare prima della fine del 2020 Non solo in Italia, le fiere dedicate alla casa appassionao un po' tutti. Ecco perché queste cinque fiere europee sono un concentrato di opportunità e avanguardia da non lasciarsi sfuggire. 1. Valencia habitat Dal 22 al 25 settembre 2020 a Valencia. Una fiera dedicata al mobile, all’illuminazione e al tessile. Feria Hábitat Valencia è un evento di tendenze e al passo con i tempi. Coincide con Cevisama ed Espacio Cocina, il primo è focalizzato su pavimenti e…
Il design creativo è sempre più sostenibile. Moltissime aziende infatti, oggi producono eco gioielli partendo da materiali di riciclo. Noccioli di frutta, lattine di alluminio e ritagli di tessuto, sono solo alcuni dei materiali utilizzati dagli artigiani e dai designer che hanno a cuore il rispetto ambientale. Se per qualcuno questi sono solo rifiuti, per altri sono una grande fonte di ispirazione. Il successo degli eco gioielli Potenziali rifiuti come scarti alimentari, elettronici, vetro e alluminio, ritagli di tessuto, noccioli di frutta, foglie di canapa e gusci di conchiglia diventano collane, bracciali e orecchini davvero chic. Questi sono solo alcuni dei materiali che possono essere trasformati in splendidi gioielli. Vengono lavorati infatti, da artigiani e designer per creare pezzi unici con delle inconfondibili storie. La moda da anni guarda nella…
Il 29 settembre per la prima volta anche gli chef si riuniscono per la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, istituita dalla FAO e dalle Nazioni Unite: per l’occasione Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, riunisce alcuni dei più importanti Chef della ristorazione italiana, per sottolineare l’importanza di evitare gli sprechi in ogni contesto, dall’alta cucina ai fornelli di casa. Sull’app di Too Good To Go gli Chef, tra cui Carlo Cracco ed Heinz Beck, metteranno a disposizione “Chef Box” con la loro ricetta antispreco. Da Carlo Cracco a Heinz Beck, Too Good To Go riunisce gli Chef contro lo spreco alimentare in occasione della prima Giornata Internazionale contro gli sprechi Dall’alta cucina fino ai fornelli di casa, il cibo non si butta:…
E' possibile rendere gustosi i nostri piatti senza eccedere con il quantitativo di sale e condimenti? Assolutamente si, grazie all'uso delle spezie. La stagione autunnale offre una una grande varietà di spezie. Vediamo quali sono le 5 spezie autunnali con cui poter arricchire le pietanze e quali sono i benefici per la salute. 5 spezie autunnali: come usarle e i loro benefici Con il termine spezie si indicano generalmente sostanze aromatiche di origine vegetale. Usate per insaporire cibi e bevande, in passato venivano usate anche in ambito medico e farmacologico. Tra le più tradizionali spezie da tenere in casa in autunno abbiamo l'anice stellato, la noce moscata, la curcuma, lo zenzero e la cannella. Vediamo come usarle nella preparazione di alcuni piatti e quali sono i benefici che apportano all'organismo.…