La presenza di un giardino o un terrazzo è in grado di dare quel tocco in più ad una abitazione. Quando le temperature iniziano a calare si tende a utilizzare meno gli spazi outdoor. Niente di più sbagliato. Difatti è possibile ricorrere a diverse soluzioni per utilizzare il proprio terrazzo, giardino o balcone anche in autunno. Ecco come riscaldare gli spazi esterni della casa. Come riscaldare gli spazi esterni della casa in autunno Anche se fuori fa freddo non è da escludere l'utilizzo dello spazio esterno della propria casa. Esistono una serie di soluzioni che possono rendere l'ambiente confortevole anche quando le calde serate estive sono ormai un ricordo. Conosciamole nel dettaglio. https://www.habitante.it/habitante-goloso/ottobre-preparare-lorto-per-autunno/ Il caminetto Il caminetto, riscaldamento tipico degli ambienti interni, può essere in realtà una buona alternativa anche…
Un elevato tasso di umidità in casa causa diverse problematiche legate alla salute della persona nonché all’abitazione stessa. Un deumidificatore può fare la differenza, aiutando a prevenire e combattere l’umidità rendendo l’aria in casa più respirabile. Deumidificatore in casa: ecco perché utilizzarlo. Come nasce l’umidità? La presenza di umidità in casa può dipendere da fattori diversi come: un inadeguato isolamento termico delle pareti; un uso di materiali da costruzione scadenti; condizioni climatiche; variazioni della temperatura tra interno ed esterno di casa; uno scarso riciclo d’aria negli ambienti domestici. L’umidità, in casa, deteriora cibi, bevande e medicine, ma anche arredi ed indumenti, rende l’aria irrespirabile ed emana cattivo odore. L’umidità causa danni anche gravi alla struttura e alla salute. Non solo antiestetiche macchie sulle pareti, ma anche rigonfiamenti e distacchi dell’intonaco, formazione di…
Listone Giordano e Tuscany Treasure Hunting organizzano una caccia al tesoro per architetti in giro per la Toscana dal 9 all’11 ottobre. L’obiettivo è quello di riprogettare l’esperienza del viaggio. Una caccia al tesoro per architetti nel cuore della Toscana Una caccia al tesoro riservata ad architetti di fama mondiale. Un percorso a tappe con cui ridefinire le modalità di esplorazione dei territori e il senso più profondo del viaggio, da intendersi come esperienza suprema e totalizzante. È ciò a cui daranno vita Listone Giordano e Tuscany Treasure Hunting, che dal 9 all’11 ottobre organizzeranno un’iniziativa dedicata all’esplorazione della Toscana e dei suoi gioielli nascosti, con una vera e propria caccia al tesoro della durata di circa tre giorni. Nel corso dell’esplorazione, gli architetti saranno accompagnati alla scoperta della Toscana nascosta, con i suoi solenni…
Sabato 10 e domenica 11 ottobre, Casa LAGO apre le porte del proprio spazio in occasione del Festival Open House Milano 2020, presentando la mostra Living Women Artshow. La mostra Living Women Artshow In un'antica palazzina, in una via laterale al Piccolo Teatro di Milano di Via Rovello, sorge Casa LAGO. Si tratta di un progetto innovativo, sintesi di un percorso rivoluzionario di ricerca e sperimentazione il cui obiettivo è creare valore attraverso accoglienza ed empatia, aspetti fondanti del vivere contemporaneo. 430 metri quadri dove domotica e design si sposano con l'antico. Per l'occasione Casa LAGO organizzerà delle visite guidate all'interno dei suoi ambienti. Accoglierà in esclusiva la mostra Living Women Artshow, realizzata in collaborazione con Casa degli Artisti Milano, a cura di Christian Gangitano. Tre giovani mamme, artiste professioniste internazionali vivranno il processo creativo del proprio immaginario…
Vetro per il bagno, l’ultimo trend del design. Gli elementi in vetro valorizzano il bagno per uno stile contemporaneo e fresco. I mobili arredo con elementi in vetro, sono infatti l’ultima tendenza del design che valorizza una stanza indispensabile della casa. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/il-bagno-e-la-stanza-piu-importante-della-casa/ Vetro per il bagno, una scelta di stile Il vetro, grazie alla sua duttilità, si presta a diverse lavorazioni e può mixare diversi stili, forme e colori. Ecco perce, secondo gli ultimi trend, i mobili più gettonati sono: I mobili bagno in vetro cristallo. Dallo stile leggero, spesso antigraffio e antimacchia, in base alla qualità del vetro cristallo. I mobili bagno in vetro colorato. Dai colori più disparati, si può giocare con diversi stili osando contrasti o richiamando le pareti e i pavimenti. I mobili bagno in vetro…
L’autunno è decisamente il periodo migliore per raccogliere i funghi. Il clima umido e le prime piogge possono regalare buone soddisfazioni agli appassionati e far riempire un bel cesto di queste prelibatezze. Scopriamo quali sono le località più indicate e nello specifico dove raccogliere i funghi in Piemonte. Dove raccogliere i funghi in Piemonte In tutte le Regioni italiane è legale raccogliere i funghi. Tuttavia, in molte regioni, come Piemonte, Liguria e Lombardia, è possibile farlo solo in seguito al pagamento di un tributo al servizio di tesoreria della regione di appartenenza. Per raccogliere i funghi in Piemonte bisognerà pagare un bollettino di 30 euro e conservarne la ricevuta che testimonierà la regolarità di ogni raccolta in caso di verifiche. Questa modesta cifra si paga una tantum e assicura la…
Con l’arrivo della stagione invernale, ci si comincia a chiedere quale sia il miglior sistema di riscaldamento per la casa. In genere quasi ogni abitazione possiede dei radiatori con funzionamento elettrico oppure termosifoni riscaldati a gas metano o GPL. In realtà però, una stufa a legna può risultare essere un prodotto migliore in termini di calore: ecco 5 motivi per sceglierla. 5 motivi per scegliere di avere una stufa a legna in casa 1 - Un calore naturale Il calore emanato dalla stufa a legna è un calore benefico, che non è equiparabile a quello di altri combustibili. Il fuoco a vista e il rumore della legna che arde, sono elementi che rilassano richiamando una sensazione di benessere e creando un’atmosfera piacevole, accogliente, familiare, calda. La stufa a legna regala un calore naturale che, ad…
Almeno 14 milioni di tonnellate di plastica sul fondo dell’oceano. Pezzi di larghezza inferiore a 5 millimetri per una quantità 30 volte superiore a quella che galleggia in superficie. Lo rivela uno studio sull'analisi dei sedimenti oceanici fino a 3 chilometri di profondità, realizzato dall'agenzia scientifica governativa australiana Csiro. https://www.habitante.it/habitare/architettura/tomb-of-waste-concorso-di-architettura-sul-riciclo-della-plastica/ Plastica sul fondo dell’oceano, i dati Le microplastiche sono per lo più il risultato di oggetti in plastica più grandi che si rompono in pezzi sempre più piccoli. Per Denise Hardesty, principale ricercatrice del Csiro e coautrice della ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers in Marine Science, la ricerca di microplastica in una posizione remota e a tali profondità "indica l'ubiquità della plastica, non importa dove ti trovi nel mondo. Questo significa che in acqua si trova ovunque. E ci fa…
La stagione dei primi freddi è arrivata e si inizia a pensare al modo migliore (e più conveniente) per riscaldare l’ambiente domestico. Esistono diversi modi per riscaldare casa. Parliamo oggi della stufa a pellet: ecco 5 motivi per sceglierla. 5 motivi per scegliere di avere una stufa a pellet in casa Per riscaldare casa e renderla anche più accogliente e confortevole, una buona idea potrebbe essere quella di acquistare una stufa a pellet. Un numero in crescita di persone si sta avvicinando alla stufa a pellet. I vantaggi che derivano da questa scelta sono sicuramente molti, ma è bene sempre valutare ogni singolo caso in base ad esigenze, tipologia di casa, esposizione al freddo e così via. Alcuni dei punti di forza della stufa a pellet sono rintracciabili nella comodità…
Il Food & Science festival ha fatto sold-out a tutti gli incontri, con numeri record per i contatti sui social. Il merito è dell’altissima qualità della proposta culturale a tema del festival 2020. https://www.habitante.it/habitare/news/il-festival-dello-sviluppo-sostenibile/ Food & Science Festival 2020: un evento per i giovani Agli eventi in presenza, più di 100 appuntamenti tra incontri, laboratori, spettacoli, mostre, si sono aggiunti online con 89 ospiti. Al centro dei dibattiti, il confronto sui grandi mutamenti che attraversano il nostro tempo e che mai come in questo periodo sono stati avvertiti tanto intensamente. I social hanno attirato all’evento soprattutto i più giovani, Instagram in particolare ha registrato in soli 7 giorni oltre 303 mila impression arrivando a raggiungere più di 22 mila 500 utenti e aumentando costantemente i propri follower. Il riscontro positivo…