La scelta del camino senza canna fumaria più adatto alla propria casa è una cosa seria. Vediamo come scegliere quello giusto, quello più economico e che al tempo stesso sia facile da installare e rispettoso per l'ambiente. Ecco una guida su camini e caminetti senza canna fumaria. Camini e caminetti senza canna fumaria: scegliere quello giusto Il caminetto è da sempre considerato un elemento di design non indifferente, il tepore della fiamma unito al rumore della legna che scoppietta crea un ambiente piacevole e rilassante. Però non sempre, in una abitazione, è possibile installare un tradizionale camino a legna con canna fumaria e questa non sarebbe neanche la scelta migliore in termini di ecosostenibilità e costi. Un caminetto di questo tipo (ma anche a pellet o combustibile fossile in generale)…
Le nuove questioni ambientali, sociali, ed economiche hanno portato in luce la necessità di soddisfare nuovi bisogni, per questo è indispensabile un cambiamento nel sistema economico. Tra le iniziative sostenibili nel mondo uno dei temi di principale importanza è quello della moda sostenibile. In quanto il Sistema Moda odierno rappresenta la seconda industria più inquinante al mondo, dopo quella del petrolio. La Moda Sostenibile e la Comunicazione Digitale Oggi l’uso dei Social Media è fondamentale per l’implementazione di processi virtuosi che hanno l’obiettivo di giungere ad una Moda Sostenibile. Questi si possono applicare a due grandi temi di economia circolare: quello della comunicazione relativa alle innovative tecniche di produzione tessile derivate da fibre naturali e da materiali di scarto, e quella relativa alla Moda Vintage, sempre più di tendenza, come…
La figura paterna è mutata nel corso della storia, arrivando fino ad oggi. Vediamo il ruolo e l'importanza del padre all'interno della famiglia. La figura paterna nel tempo Nei secoli, la figura paterna ha subito un’importante evoluzione. Infatti, fin dai tempi dell’Antica Grecia, era il padre a prendere decisioni in famiglia, scegliendo ogni dettaglio della strada dei propri figli, inclusi i futuri sposi. Era il pater familias, poi, ad andare a lavorare, portando con sé i figli maschi una volta raggiunta la giusta età, e lasciando mogli e figlie a gestire la casa. Al periodo moderno risale il padre affettuoso, che dona attenzioni ai propri figli. Prima il suo ruolo era quello di imporre le regole, insegnando obbedienza e rispetto. Infine, a causa di tutto ciò i figli finivano per…
Il Premio Nobel per la Pace 2020 è stato conferito al Programma alimentare mondiale (Pam), l'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dell'assistenza alimentare nel mondo. Il World Food Programme, che si impegna contro la fame anche durante questo periodo d’emergenza, ha affermato che "Zero fame e pace vanno di pari passo". Il Premio Nobel per la Pace 2020 Il premio Nobel per la pace quest’anno è tutto italiano. È stato assegnato infatti, all’agenzia Onu del World Food Programme, che ha sede a Roma, in via Cesare Giulio Viola, nel quartiere Magliana. Da tempo l'organizzazione si batte per la solidarietà internazionale e per la lotta contro la fame anche durante questo periodo d’emergenza. L’Epidemia da Covid-19 infatti, ha reso più urgente la lotta alla fame, e il WFP l’ha saputa…
Se siete alla ricerca di un’abitazione e il vostro sogno è quello di vivere in tranquillità, lontani dai ritmi frenetici della città, scoprite i vantaggi di vivere in un piccolo paese. Vivere in un piccolo paese Sono in molti a pensare che vivere in un piccolo paese sia restrittivo e noioso a causa della carenza di attività, della scarsa qualità dell'offerta culturale e della totale assenza di cinema e teatri. Nei piccoli paesi vi è uno stile di vita che implica la conoscenza di tutti i compaesani. Infatti, appena si muove un passo, tutti ne sono a conoscenza. Tuttavia, vivere in un piccolo paese, composto da poche case e una sola via principale che lo attraversa da cima a fondo, ha il suo fascino. C’è qualcosa che rende speciale la…
L'Italia è un Paese prettamente cittadino o rurale? Dove preferiscono vivere gli italiani? Nelle moderne aree urbane o nei più tradizionali ambienti di campagna? Ecco i dati Eurostat che rivelano dove vivono gli italiani. Dove vivono gli italiani? In città o in campagna? Innanzitutto dividiamo il nostro Bel Paese in tre zone, ovvero le grandi città, i centri medi e piccoli e sobborghi delle grandi città e infine le aree rurali. Per grandi città si intende una superficie in cui più del 50% della popolazione risiede in aree con una densità di più di 1500 abitanti per kmq e che contengano almeno 50 mila abitanti. Con la dicitura città medie e piccole e sobborghi ci si riferisce, invece, a quei comuni con meno del 50% di persone che vivono in…
L’arredamento è l’anima di una casa. Decorarla vuol dire considerare le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Uno degli elementi che più rappresenta l’arredo siciliano è la ceramica. Oggi conosciamo la storia di due oggetti di ceramica divenuti icone siciliane: le Teste di Moro e le Pigne. L’arte della ceramica in Sicilia La Sicilia ha sempre espresso un suo personale carattere nella lavorazione delle ceramiche. Tra i centri di produzione di ceramica si annoverano Santo Stefano di Camastra, Caltagirone, Sciacca e Sambuca di Sicilia in provincia di Agrigento. La tradizione della ceramica è custodita nell’esperienza tramandata dagli artigiani che operano in questi centri. https://www.habitante.it/habitare/design/larte-della-ceramica-in-sicilia/ Decorare casa con le Teste di Moro e le Pigne siciliane La leggenda delle Teste di Moro Le Teste di Moro sono un fantastico elemento per decorare una…
Proclamati i vincitori della prima edizione del Premio Rigenera. Gli architetti devono tornare a essere Civil Servant, ha dichiarato Luca Molinari, presidente della giuria: professionisti visionari capaci di ascoltare e dialogare con la realtà sempre più complessa, frantumata, difficile, arrabbiata. La rigenerazione come buona pratica per le prossime generazioni di architetti Il Premio RIGENERA, ideato dall'Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e la società Stu Reggiane, ha decretato le tre medaglie dei vincitori nel corso di un evento live che si è svolto il 6 ottobre negli spazi del caffè letterario Binario 49, a Reggio Emilia. Il Premio, concepito in occasione della prima edizione di RIGENERA Festival dell'Architettura, è nato con la volontà di premiare e diffondere a un ampio pubblico le architetture che sperimentano un'idea di Rigenerazione Urbana…
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Fondazione Onda organizza l’(H)-Open Weekend coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa. Iniziativa estesa a tutto il territorio nazionale e tutti i presidi dedicati alla salute mentale. Salute mentale: dal 9 all’11 ottobre porte aperte negli ospedali Fondazione Onda In questa occasione saranno offerti gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi per le donne che soffrono di ansia, depressione, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere lancia la nuova edizione dell’(H)-Open Weekend in oltre 100 ospedali italiani. Per il settimo anno consecutivo, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, le strutture aderenti al progetto apriranno le proprie porte alla popolazione femminile.…
Sapere come vestirsi in autunno non sempre è semplice. Le temperature variano molto durante l'arco della giornata e bisogna optare per vestirsi a strati. Non basta però mettere tutto insieme, bisogna anche fare i giusti abbinamenti. https://www.habitante.it/habitare/news/coronavirus-la-moda-riparte-a-milano-ricominciano-le-sfilate/ Come vestirsi in autunno: l'abbigliamento a strati Vediamo ora quali sono i capi indispensabili per vestirsi a cipolla in modo da affrontare sole, vento o pioggia nel modo giusto e stare al riparo da raffreddori e malanni di stagione. 1. Canotta o top Mai senza le tue canotte colorate e raffinate, utilissime in caso di caldo improvviso e come sottogiacca. Un modello aderente andrà bene anche per un abbigliamento serale. 2. T-shirt o camicia In alternativa, per un look più casual, si può optare per una t-shirt basic in cotone a maniche corte o…