Lavorare in Smart Working vuol dire farlo da casa adottando strumenti e software che permettono al lavoratore di integrarsi nell'attività di un’azienda. In molti hanno dovuto abituarsi a questo nuovo modo di lavorare e quindi anche ad un nuovo “ambiente” se pur familiare, trattandosi delle nostre case. Ecco 5 consigli utili per lavorare meglio da casa. 5 consigli per lavorare meglio da casa Molte aziende hanno adottato politiche di Smart Working, in modo particolare dopo l’emergenza da Covid-19. Lavorare da casa può essere qualcosa a cui è difficile abituarsi. Tuttavia, è possibile farlo se ci si organizza al meglio. 1. Organizzare la postazione di lavoro Creare un'area di lavoro pulita, ordinata e comoda contribuirà a separare lo spazio dedicato al lavoro da quello personale. La postazione deve anche essere personalizzata…
Il cibo spazzatura agli studenti è un’altra delle conseguenze della pandemia. Il Covid-19 in Gran Bretagna ha costretto alcuni studenti inglesi a rinchiudersi nelle proprie università prestigiose. Questo isolamento forzato nel campus però ha fornito solo cibo “spazzatura”. https://www.habitante.it/habitante-goloso/junk-food-che-cose-davvero-il-cibo-spazzatura/ Cibo spazzatura agli studenti: la denuncia Le critiche alle Università inglesi da parte degli studenti stanno giungendo numerose. Questi ultimi hanno riscontrato un costo troppo alto per la qualità del cibo non all’altezza. Gli studenti infatti hanno commentato che i pacchi di cibo fossero stati spesso riempiti di “spazzatura”, il che significa che hanno dovuto procurarsi frutta e verdura esternamente. Cibo scaduto e mancanza di approvvigionamento per esigenze religiose e dietetiche sono tra le lamentele della Pollock Halls dell’Università di Edimburgo, soprannominata proprio “Carcere costoso”. Lo staff dell’Università di Edimburgo ha…
Riscaldare casa durante l’inverno vuol dire sicuramente affrontare un costo in più nell'ambito delle spese domestiche. L'impianto di riscaldamento è uno dei principali responsabili del consumo energetico in casa. In realtà è possibile riscaldare casa in modo più economico, limitando altresì le emissioni di anidride carbonica. Riscaldare casa in modo più economico in 5 mosse 1 - Installare un sistema di ventilazione meccanica Per mantenere un ambiente salubre è importante arieggiare le stanze. Allo stesso tempo, in tal modo, si andrà a perdere un po’ del calore accumulato in casa, vanificando il lavoro dell'impianto di riscaldamento. Per riscaldare casa in modo più economico, senza sprechi di energia, e allo stesso tempo ventilare i locali di casa, un ottimo modo è quello di installare un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero…
La scelta di un elettrodomestico efficiente è molto importante perché ci permette di risparmiare energia elettrica e ridurre l'impatto ambientale. Ecco una breve guida su come scegliere gli elettrodomestici in base alla classe energetica e ottenere un risparmio sui consumi. Elettrodomestici e risparmio energetico L'utilizzo degli elettrodomestici rappresenta una parte importante nel bilancio familiare, in quanto incidono per oltre il 30% sulla spesa delle bollette energetiche. Un dispendio energetico che va a sfruttare i combustibili fossili tradizionali, generando un impatto ambientale altissimo a danno dell'ambiente. Un comportamento ecosostenibile passa dunque necessariamente attraverso una scelta oculata del modello che andremo ad utilizzare, prestando grande attenzione alla classe energetica dell'elettrodomestico. Cos'è la classe energetica degli elettrodomestici https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-ridurre-i-consumi-in-bolletta-mentre-si-e-a-casa/ La classe energetica è il sistema con cui vengono suddivisi i vari modelli di elettrodomestici,…
L’orto segue delle stagionalità a seconda delle temperature. Nell’orto autunnale diventano protagoniste le piante capaci di adattarsi ai primi freddi e ci sono alcuni lavori da fare. Scopriamo quali sono i lavori tipici e le semine più adatte della stagione. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/creare-orto-autunnale/ Le semine dell’orto autunnale Le semine da fare in autunno non sono molte perché l’inverno è alle porte. Ci sono dunque due ortaggi: a ciclo breve, per arrivare al raccolto prima delle gelate (rucola, rapanelli, carote, lattuga da taglio). resistenti, in grado di affrontare l’inverno in campo per poi svilupparsi in primavera (aglio, cipolle invernali, piselli, fave, spinaci). Le piante da coltivare tipicamente in autunno vengono in genere seminate in estate, tra agosto e settembre. Tra le verdure autunnali ci sono quelli che troviamo tutti i mesi come rucola,…
L’influenza dei colori nell’arredamento è un elemento determinante. I colori incidono sull’umore, per questo è bene scegliere con accuratezza i colori per decorare determinate stanze piuttosto che ad altre. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul ruolo dei colori nell'arredamento, in modo da utilizzarli nel modo migliore. I colori nell'arredamento L'influenza dei colori sulla psiche è un fenomeno automatico e quotidiano. Infatti i colori incidono sullo stato d'animo e a livello fisico. Ci sono infatti tonalità che rilassano, come l'azzurro e il rosa, e colori che invece stimolano il corpo, come il rosso e l'arancione. I colori si distinguono in tre grandi categorie: caldi, freddi e neutri. Le tinte calde includono gialli, rossi, arancioni; quelli freddi, al contrario, includono i verdi e i blu. Le tonalità neutre, invece sono…
Il freddo è ormai arrivato, quindi perché non rendere la propria casa più calda e confortevole? Ecco 10 consigli su come arredare la casa nella stagione invernale. Piccole e semplici idee creative per rinnovare gli spazi e renderli adatti alle basse temperature. 10 consigli su come arredare la casa in inverno In inverno, complici le condizioni metereologiche, si tende a passare molto più tempo a casa. Questo è un ottimo motivo per rinnovarla con un arrendamento o con oggetti invernali che regalino comfort agli inquilini. 1- Colori Per ottenere un ambiente piacevole e confortevole è importante badare all'uso dei colori. E' bene preferire tonalità calde e naturali che contrastino il clima freddo e umido. Ottimi il marrone e il giallo in tutte le loro sfumature, ma anche le tonalità del…
Le nuove tendenze nell’arredamento d’interni vanno sempre più verso soluzioni capaci di coniugare estetica e funzionalità. Questo vale anche per i rivestimenti. Ma perché si opta sempre più spesso per piastrelle di grande formato? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-scegliere-i-pavimenti-di-casa/ Piastrelle di grande formato: caratteristiche e utilizzi Oggi l’industria dei rivestimenti offre una vasta gamma di soluzioni, sempre più innovative, sempre più accessibili, sempre più di qualità. In particolare, si apprezzano sempre di più le piastrelle di grande formato, per superfici con meno fughe e visivamente più continuative. Le piastrelle di grande formato non sono le tradizionali maxi piastrelle in quanto possiedono un lato di lunghezza maggiore di 60 cm. Grazie alla loro vasta superficie, le lastre di grande formato possono riprodurre diversi effetti come pietra, legno naturale, cemento, marmo mediante l’utilizzo di particolari e…
Dei neonati risultati positivi solo uno lo era nella prima giornata di vita e la positività è stata confermata ai controlli successivi. Raddoppiano i nati prematuri. I dati emergono dal Registro nazionale della Società Italiana di Neonatologia Il 2.8% dei nati durante la pandemia da madre positiva, tra marzo e giugno 2020, è risultato positivo al tampone nasofaringeo per SARS-CoV-2 (6/215). Più della metà, il 66.5%, è stato isolato con la mamma (rooming-in); il 24.5% è stato isolato in Terapia Intensiva Neonatale; il 4.2% è stato isolato al Nido; il 3.6% è stato isolato con la mamma e successivamente separato e l’1.2% è stato trasferito presso un altro centro nascita. Il 77.6% dei neonati è stato alimentato esclusivamente con latte materno (il 67.2% al seno e il 10.4% con latte…
Passare un weekend in montagna è la scelta ideale non appena si ha un po’ di tempo libero. Aiuta a ritrovare un po’ di pace e ricaricare le batterie. Scopri queste 5 destinazioni tutte italiane. 5 destinazioni italiane dove passare il weekend in montagna Se state pensando di programmare un weekend lontani dal caos e dallo smog della città, la meta ideale per respirare un po’ di aria pura è la montagna. Da Nord a Sud i Parchi Nazionali che attraversano l’Italia sono luoghi meravigliosi da visitare. Sia in Inverno che in Estate è possibile godersi le nevicate davanti ad un camino accogliente o ammirare, durante fantastiche passeggiate, meravigliosi paesaggi di rara bellezza. Laghi e corsi d’acqua incontaminati, colori incredibili, tappeti di foglie arancioni e castagne da raccogliere in autunno.…