Quanti sono i cinema in Italia? Secondo i dati raccolti da Cinetel (che non tengono conto di tutte le sale presenti in Italia, ma comunque della stragrande maggioranza) le sale cinematografiche attive durante il 2019 sono state 3.542, per un totale di 1.218 cinema. In più della metà dei casi sono monosale. I cinema con più di sette sale erano invece 131 e, ognuno con le sue sale, hanno costituito il 38,3 degli schermi totali. https://www.habitante.it/habitare/news/mostra-del-cinema-di-venezia-i-dieci-film-da-non-perdere/ I cinema in Italia - I dati di Anica del 2019 Gli ultimi dati che abbiamo a disposizione risalgono al 2019, anno roseo per il settore cinematografico italiano. "Nell’anno 2019 al box office italiano si sono incassati € 635.449.774 per un numero di presenze in sala pari a 97.586.858. Rispetto al 2018 si è registrata una crescita degli incassi del 14,35% e un aumento delle presenze del…
L'autunno può essere l’ideale per i cambiamenti nell'arredamento domestico. Ci sono molti modi per decorare casa in autunno, vediamone alcuni semplici e fai da te. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-riscaldare-gli-spazi-esterni-della-casa-in-autunno/ Decorare casa in autunno in maniera semplice L’arrivo dell’autunno porta con sé colori e atmosfere tipiche della stagione. Nonostante arrivi soppiantando l’estate, riesce a farsi spazio nel cuore di molti estimatori. Le sue sfumature e le sue usanze sono perfette per le mura domestiche. Bastano semplici accorgimenti per trasformare l’autunno in un elemento d’arredo ideale per rendere più calda e accogliente la casa. Inoltre, tenendo a mente alcuni dettagli sarà possibile adottare anche soluzioni vivaci e attente allo stile. Modi semplici per decorare la casa in autunno Giocare con i colori è tra le possibilità più divertenti che questa stagione offre per un cambio…
Progettare una cabina armadio funzionale è fondamentale per l’organizzazione della casa. Un valido aiuto che contribuisce a gestire meglio il tempo oltre che lo spazio. Non solo lusso: una cabina armadio per tutti Si dice che la cabina armadio sia il sogno di ogni donna. Tutte probabilmente di fronte ad una cabina armadio da riempire, ci sentiremmo un po’ come Carrie Bradshaw di Sex and The City quando Mr. Big le presenta la nuova cabina armadio. Certo è che non tutte possiamo avere una cabina di quelle dimensioni. Ma con gli opportuni accorgimenti, anche chi ha meno spazio, può progettare una cabina armadio pratica e funzionale. Si può scegliere una soluzione componibile, come quelle proposte da molti brand di design, oppure affidarsi ad un progetto su misura. In ogni caso è sempre bene prendere in…
Come sfuggire alla noia e sfruttare al meglio il tempo trascorso chiusi nelle nostre dimore? Cosa fare a casa per non annoiarsi? Uno dei metodi più efficaci per approfittare di un ennesimo lockdown e sfruttare il tempo a casa è quello di costruire un planning mensile. Questo ci aiuterà non solo a ottimizzare il tempo a casa, ma a prefissarci nuovi obiettivi in grado di farci sentire vivi. Come creare un planning mensile e non annoiarsi a casa Creare un planning mensile vuol dire mettere nero su bianco i traguardi da raggiungere per arrivare passo dopo passo ai nostri obiettivi più grandi. Questo ci aiuta a raggiungere il nostro equilibrio, fondamentale per affrontare periodi difficili come quello del lockdown. https://www.habitante.it/habitante-goloso/come-fare-la-pizza-in-casa-5-cose-da-fare-e-5-errori-da-evitare/ Come fare un planning mensile efficace Per iniziare, rispondi a…
Semplicità, immediatezza, facilità di utilizzo e automatizzazione. Questi sono i punti chiave che caratterizzato l'e-commerce. Ma come evolve il mondo dell'e-commerce nel nostro paese? Come evolve il mondo e-commerce in Italia? L'avvento dell'e-commerce ha completamente rivoluzionato le tradizionali modalità di acquisto. Il commercio elettronico si basa su un sistema informatizzato e automatizzato in grado di gestire tutte le fasi di acquisto e vendita. Questo permette di collegare venditori e consumatori di qualsiasi parte del mondo. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/e-commerce-lo-smartphone-preferito-dagli-abitanti-italiani-per-acquistare-online/ E-commerce, di cosa si tratta Il commercio elettronico, in buona sostanza, è la compravendita di prodotti o servizi mediante l'utilizzo di un canale informatico. In questo modo il digitale abbatte tutte le barriere geografiche e temporali che invece continuano a persistere nel commercio fatto "di persona". A seconda della natura dei soggetti coinvolti si…
Nell’arredamento è importante che ogni dettaglio sia in equilibrio con il resto dell’insieme. Anche l’illuminazione ha la capacità di valorizzare un determinato ambiente, infatti ne migliora l’aspetto estetico e la vivibilità. Luce calda o fredda? Ecco come sceglierle negli ambienti di casa per renderli accoglienti e conferirgli un tocco di stile. L’importanza dell’illuminazione nell’arredamento L’illuminazione rappresenta un elemento fondamentale nell’arredamento, in quanto gli dona carattere e ne definisce lo stile. Usare una luce al posto di un'altra incide sull’aspetto della stanza, infatti basta poco a cambiare radicalmente l’immagine. Se si inseriscono le giuste luci e lampade si riesce a valorizzare non solo gli spazi, ma anche i mobili. Inoltre, negli ultimi anni, i giochi di luce si sono rivelati ideali per creare un ambiente confortevole e accogliente, grazie all’integrazione delle…
Prendere casa in affitto è sicuramente un passo importante. Un’alternativa perfetta per vivere autonomamente quando non si riesce a comprare casa. Tra tante proposte, scegliere l’abitazione giusta in cui vivere non è semplice: ecco cosa valutare prima di prendere una casa in affitto. https://www.habitante.it/habitare/news/acquistare-o-affittare-casa-cosa-scelgono-i-single/ 1 - Verificare lo stato dell’immobile e concordare il prezzo Prima di prendere casa in affitto bisogna valutare quale sia lo stato dell’immobile. I difetti, seppur minimi, devono essere palesati al proprietario di casa per non rischiare future divergenze. Il sopralluogo dell’immobile deve essere attento e accurato. È necessario controllare in modo particolare lo stato dell’impianto di riscaldamento e delle finestre, elementi che incidono maggiormente sulle bollette. Una volta verificato lo stato dell’immobile si dovrà concordare il prezzo del canone notificando quanto stabilito. 2 - Mai prendere accordi…
Il premier Giuseppe Conte ha firmato, nel corso della notte, come apprendiamo da fonti di governo, il nuovo Dpcm che riporta le nuove misure restrittive anti-Covid, tra le quali la chiusura alle ore 18 di tutti i ristoranti, bar e gelaterie. Il governo sta accelerando sulle misure di ristoro da 1,5-2 miliardi per le categorie messe più in difficoltà dalle misure. Un Consiglio dei ministri potrebbe essere convocato nelle prossime ore. Il Dpcm sarà in vigore da domani al 24 novembre Il nuovo Dpcm, che Conte illustrerà alle 13,30 con una conferenza stampa, sarà in vigore da domani al 24 novembre. Si chiude ciò che era stato salvato dall’ultimo Dpcm - palestre e piscine, sale gioco e casinò - e si va oltre con la serrata obbligatoria per cinema e teatri, lo…
“Il tutto è diverso dalla somma delle singole parti”.Kurt Koffka (1886 – 1941) Per progettare correttamente uno spazio al fine di farlo risultare equilibrato e in ordine, è buona norma conoscere ed applicare le cosiddette “leggi della forma” o leggi della “Gestalt” (dal tedesco Gestaltpsychologie, 'psicologia della forma' o 'rappresentazione'), corrente psicologica degli inizi del XX secolo incentrata sui temi della percezione e dell'esperienza. Creare un ambiente funzionale ed esteticamente gradevole sembrerebbe un compito banale, ma non è esattamente così Poiché non vogliamo perderci in analisi teoriche, vediamo di illustrare subito i principali criteri della Gestalt analizzando il caso di studio proposto nell’immagine seguente: un ambiente domestico con duplice funzione di salotto e di sala da pranzo. Fin dalla prima occhiata, ciò che cattura la nostra attenzione è il colore, che…
L'industria alimentare italiana è la seconda dopo la Francia per numero di imprese. Il 98% delle aziende italiane sono di dimensioni piccole; le imprese più grandi sono di meno al Sud e nelle isole. Scopri quante aziende alimentari ci sono in Italia, la cui qualità dell’offerta è di gran lunga superiore alla media internazionale. Quante sono le aziende alimentari in Italia? L’industria alimentare italiana, caratterizzata da industrie di cibo e bevande, conta in totale 70.934 aziende alimentari, delle quali 21.946 sono società di capitali, e 6.760 risultano in crescita. Grazie al Rapporto della Luiss business school presentato agli stati generali dell'industria alimentare, organizzati da Federalimentare a Roma, si hanno gli elementi utili per comprendere lo stato dell’industria alimentare italiana e le sue principali traiettorie evolutive. L’Industria alimentare in Italia…