A causa dell’emergenza sanitaria in corso sentiamo parlare sempre più spesso di smart working. Sono migliaia, infatti, gli italiani che oggi stanno rivoluzionando il loro modo di lavorare. Ma queste nuove modalità che effetti hanno sulla mente umana e sul suo benessere? Cosa si intende per smart working? Con il termine “smart working” si intende, letteralmente, “lavoro intelligente”. Grazie a questa nuova realtà i lavoratori possono sentirsi liberi da vincoli orari e da luoghi prestabiliti. Infatti, ognuno è libero di lavorare quando e dove vuole, anche grazie a tutti gli strumenti tecnologici che oggi abbiamo a disposizione. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/lo-smart-working-puo-salvare-il-mondo/ I pro di questa nuova realtà lavorativa Molti si domandano se queste modalità abbiano degli effetti positivi sulla mente umana. La riposta è sì. Infatti è provato che lo smart working diminuisce…
Durante il lockdown lo smart working ha coinvolto 6,58 milioni di lavoratori agili, quindi circa un terzo dei lavoratori dipendenti italiani. Si tratta di un dato che va oltre dieci volte più dei 570mila censiti nel 2019. Che fine farà lo smart working dopo l'emergenza Covid-19? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/smart-working-5-consigli-utili-per-lavorare-meglio-da-casa/ In che direzione andrà lo smart working dopo l'emergenza Covid-19 Al termine dell'emergenza si valuta che i lavoratori agili saranno 5,35 milioni. È quanto emerge da una ricerca dell'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano presentata durante il convegno online 'Smart Working il futuro del lavoro oltre l'emergenza'. Lo studio mostra che, durante il lockdown il maggior numero di smart worker era: nelle grandi imprese (2,11 milioni), 1,13 milioni nelle Pmi, 1,5 milioni nelle microimprese sotto i dieci addetti,…
La piattaforma SAEDcom nasce dalla volontà di creare un punto di riferimento per progettisti ed aspiranti progettisti, in modo da aiutarli nel loro lavoro e nella loro crescita. L'ambito lavorativo è sempre messo a dura prova soprattutto in questi ultimi anni: con SAEDcom, si desidera riuscire a dare dignità ai progetti ed ai progettisti. SAEDcom, la piattaforma dedicata alla progettazione SAEDcom è una piattaforma per progettisti, studenti ed appassionati della progettazione. Offre diversi servizi tra cui corsi sui software, concorsi, normative, (prossimamente appunti) e pubblicazione di articoli vari sulla progettazione completamente gratis e senza registrazione. Molti di questi servizi vengono costruiti insieme a progettisti e professori che hanno voluto dare il loro contributo. SAEDcom punta a collegare le università col mondo del lavoro, con le aziende. Gli obiettivi di SAEDcom…
Arredare casa è sempre un evento è piacevole. Ma rendere una casa accogliente è il primo passo verso un arredo di gusto e perfetto per il nostro modo di essere. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tanti-modi-per-decorare-casa-in-autunno/ Consigli per rendere una casa accogliente Accoglienza è sinonimo di benvenuto, di rassicurazione. Per questo ci sono alcuni accorgimenti semplici da tenere in considerazione che la renderanno migliore. 1. Scegliere pouf e plaid La lana è il simbolo del calore per eccellenza. Un pouf o un plaid lavorati rendono lo stile di una stanza particolarmente unico. L’ideale è giocare abbinandoli e componendoli con dimensioni diverse, senza dimenticare tantissimi cuscini. 2. La scelta del tappeto Questo elemento sa rendere più accoglienti anche gli ambienti più minimal. I modelli, le forme e i colori sono i più svariati. Inoltre possono essere…
Grande o piccolo che sia, un giardino può essere vissuto tutto l’anno come il luogo perfetto in cui trascorrere momenti di relax. Allestirlo con delle piante ornamentali da giardino può contribuire a renderlo ancora più bello. Cosa sono le piante ornamentali da giardino Giardini e terrazze possono diventare luoghi magici anche grazie ad una accurata selezione delle piante ornamentali da giardino. Alla vista di un bel giardino siamo tutti inclini nel lasciarsi trasportare dai nostri sensi. Colori, profumi, rumori: tutto contribuisce a rendere unica la visione di un giardino ben curato. https://www.habitante.it/habitare/architettura/arredare-la-casa-con-le-piante-sempreverdi/ Le piante ornamentali sono così chiamate per loro caratteristiche estetiche. A prima vista queste piante colpiscono soprattutto per i loro fiori, che possono sbocciare in ogni stagione. Ma anche gli arbusti, le foglie sono degli elementi suggestivi che…
Sono sempre di più i genitori in difficoltà che si ritrovano a vivere in situazioni complesse con figli ribelli o, al contrario, troppo chiusi in sé stessi. E’ proprio in questi momenti che madri e padri si domandano: “Starò facendo un buon lavoro?”. Essere genitori oggi Di questi tempi, è essere una mamma o un papà richiede molte competenze. I ruoli si sono modificati e sono sempre di più i genitori in difficoltà: le madri oggi sono lavoratrici ed i padri, oltre che alla carriera professionale, si dedicano ai figli. Per questi motivi le figure genitoriali si ritrovano a dover riorganizzare i propri ritmi, trovando il tempo fondamentale da dedicare alla crescita dei figli. Di questo tempo, però, bisogna valutare, al di là della quantità, anche la sua qualità. Come…
Una lunga tradizione vuole che il giorno dei morti venga celebrato il 2 novembre di ogni anno. Una ricorrenza molto sentita soprattutto nei Paesi cattolici. Ma perché il giorno dei morti si celebra proprio in questa data? Perché il giorno dei morti si celebra il 2 novembre? Usanza comune, in questo giorno dedicato ai morti, commemorarli recandosi nei cimiteri a deporre un fiore e accendere un lumino sulle tombe dei propri cari defunti. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/calendario-festivita-2020-tutte-le-date-dei-giorni-festivi-in-italia/ L'origine della commemorazione dei defunti Il mons. Marco Navoni, nel suo libro "L’anno liturgico ambrosiano. Storia e spiritualità", riconduce l'origine di tale ricorrenza all'abate benedettino Sant’Odilone di Cluny. Fu proprio quest'ultimo a scegliere la data del 2 novembre per collegarla alla ricorrenza del giorno precedente, ovvero alla festa di Ognissanti che si celebra il primo novembre.…
Nelle aree a maggior contagio, si pensa a bar e ristoranti chiusi anche a pranzo; Dad anche in seconda media Possibile slittamento a martedì della firma del dpcm Cominciata la riunione tra i ministri Boccia e Speranza e i rappresentanti di Regioni, province e Comuni. Nel pomeriggio è previsto un nuovo vertice tra il premier Conte ed i capi delegazione e, sempre nel pomeriggio, il presidente del Consiglio vedrà i capigruppo di maggioranza. Lunedì 2 novembre alle 12 il premier terrà alla Camera comunicazioni sulla emergenza Covid, poi alle 17 sarà la volta del Senato. L'ipotesi sul tavolo del governo prevederebbe negozi chiusi alle 18, chiusura dei centri commerciali nel fine settimana, stretta nella circolazione fra le Regioni, coprifuoco e scuole superiori in didattica a distanza, musei chiusi. Per ora sono…
L'acero giapponese è una pianta caducifoglia; in autunno l'acero giapponese arriva alla sua naturale perdita di fogliame, ma questo non significa che la pianta sia danneggiata o malata. L'acero rosso giapponese Lacero rosso giapponese è una albero molto diffuso come pianta ornamentale, e non è un caso che abbia dato il nome ad una varietà di acero detto acer japonicum (di cui a sua volte ne esistono molte specie). I colori più o meno intensi che le sue foglie prendono nel periodo del foliage dipendono dalla differenza di temperatura tra giorno e notte: maggiore è lescursione termica e più alta sarà la presenza di pigmenti colorati. Tra i vari tipi di aceri giapponesi, in Italia è molto diffuso lacer palmatum che produce fiori dal color della porpora, anche se sono ovviamente le foglie…
Arredare con quadri e specchi dà risalto all’intero ambiente e ne compromette la bellezza. Ecco qualche suggerimento per l'arredamento interno con questi semplici elementi d'arredo che fanno la differenza. Arredare senza errori con i complementi di arredo: quadri e specchi Vediamo allora alcuni consigli da seguire per non commettere errori. Arredare con i quadri: dare un senso di ordine Per cominciare, cerchiamo di trovare una linea ottica a cui allineare il quadro che vogliamo appendere. Se i quadri da appendere sono molteplici, magari anche di dimensioni diverse, disponiamoli in una composizione creando noi stessi una linea o una geometria a cui allinearli: il risultato sarà molto più equilibrato ed accattivante, e contribuirà a dare un senso di ordinato movimento all’arredo. Arredare con i quadri: il sostegno Seguire la logica del…