La pittura è un'arte creativa che stimola mente e corpo tramite la fantasia e l'utilizzo dei colori. Per questo dipingere casa con i bambini può essere un’attività inclusiva e piacevole che non va sottovalutata. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/dipingere-le-pareti-di-casa-in-pochi-semplici-passi-migliorando-la-qualita-dellaria/ Dipingere casa con i bambini: come coinvolgerli? Se si vuole coinvolgere i bambini, bisognerà partire dall’ nell’organizzazione, in modo da spiegare il lavoro che si andrà a fare per coinvolgerli al meglio. Dovranno tenere conto che è un’attività lunga, che per un po’ cambierà le loro abitudini, come giocare nella cameretta, ma che il risultato finale piacerà anche a loro. L’ideale è cominciare a fargli scegliere il colore che più piace loro. Coinvolgerli anche nella fase sistemazione nelle scatole dei propri oggetti personali, in modo da tranquillizzarli sapendo dove verranno custodite le loro cose più…
La Danimarca ucciderà milioni di visoni per il Covid. Ebbene così, il Paese che insegna al mondo il concetto di felicità (cultori dello stile Hyggie), segnerà la fine dei visoni. Da qualche ora lo ha annunciato Mette Frederiksen, Prima Ministra della Danimarca, che tutti i visoni di allevamento del Paese, che sono milioni, saranno uccisi per il timore che una mutazione del Covid nei visoni renda meno efficaci i futuri vaccini contro il virus negli umani. Questo perché tra i visoni pare si sia sviluppata una mutazione del virus, già trasmessa ad alcune persone. https://www.habitante.it/habitare/news/covid-proposto-il-coprifuoco-dalle-21-bar-e-ristoranti-chiusi-anche-a-pranzo/ Visoni, già vittime di produzione di pellicce, ora anche del Covid La Danimarca è il secondo più grande esportatore di pelliccia di visone del mondo dopo la Cina, e nei suoi allevamenti vivono tra i 15 e…
Uno dei problemi più dannosi e fastidiosi per il comfort della casa è proprio quello legato all’umidità. I problemi di umidità nei muri possono provocare gravi danni alla struttura dell’edificio. Ecco 4 soluzioni per risolverli. Problemi di umidità nei muri: come risolverli I problemi di umidità nei muri possono provocare la diminuzione del comfort termico a causa della dispersione termica, il degrado della struttura come il distacco dell’intonaco e l’insorgere di muffe. 1 - Cappotto termico esterno Una casa poso arieggiata e fredda è soggetta all'umidità da condensa e quindi alla formazione di muffe. Queste ultime provocano a loro volta conseguenze non sottovalutabili a livello igienico-sanitario. Si tratta di edifici in cui si registrano forti ponti termici. In tal caso le soluzioni variano a seconda dell'entità del problema. Per un intervento…
Sono due milioni e mezzo gli italiani che soffrono di disturbi d’ansia. Questi ultimi portano sensazione di forte disagio e malessere, perciò analizziamoli insieme. Cos’è l’ansia? L'ansia è uno stato psichico associato ad una forte sensazione di paura provocata da uno stimolo esterno. Questa preoccupazione si prova a causa di un mancato adattamento in una data situazione che comporta stress. Dopo aver ricevuto questo stimolo “minaccioso” il soggetto presenta delle reazioni a livello cognitivo, comportamentale e fisiologico, manifestando, così, l’ansia. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/neuralink-per-collegare-luomo-allintelligenza-artificiale/ Quali sono i sintomi dei disturbi d’ansia? Esistono moltissimi sintomi che i disturbi d’ansia comportano. Per questo, possiamo dividerli in tre gruppi: quelli cognitivi, quelli comportamentali e quelli fisici. Tra i primi troviamo: sensazione di pericolo, impressione di essere al centro dell’attenzione, pensieri negativi, incapacità di valutazione, difficoltà di…
Nel cuore di Altamura, in un ex mulino, nasce Oro Bianco, il primo edificio green con giardino verticale in Puglia che coniuga lusso sostenibile, innovazione e tradizione. Il progetto di bioedilizia green punta alla rigenerazione e forestazione urbana attraverso l’innovazione e la sostenibilità ambientale ed evoca la tradizione dell’arte molitoria. Oro Bianco, il primo edificio green con giardino verticale in Puglia Nel cuore di Altamura, in un angolo storico, su un’antica cava, dove nel secondo dopoguerra sorgeva un piccolo mulino, nasce Oro Bianco, nuovo complesso residenziale di 10 appartamenti e due locali commerciali il cui nome rievoca la farina che si macinava lì, in via Filangieri, in un connubio perfetto tra arte molitoria ed edilizia, che rammenta il candore della malta, dei tufi e della calce. Immerso nel territorio murgiano,…
Serramenti intelligenti per una casa smart. Ma di cosa si tratta? La domotica rende gli ambienti domestici più confortevoli e comodi da vivere. Rappresenta una possibilità per vivere meglio rendendo un’abitazione più efficiente. Serramenti intelligenti per una casa smart Le case di nuova generazione sono sempre più intelligenti, sempre più automatizzate. L’obiettivo della smart home è quello di aumentare il livello di vivibilità e di gestione dei vari aspetti relativi agli ambienti domestici. La domotica può migliorare le prestazioni di porte e finestre grazie a dei sistemi di nuova generazione capaci di dotare di tutta una serie di sensori questi elementi. I serramenti possono interagire con un sistema domotico a partire dalle finestre. L’automazione delle ante, per esempio, può favorire la ventilazione naturale degli ambienti di casa, tramite appositi sensori che entrano in azione all’aumentare…
Ogni tonalità presenta una particolare proprietà terapeutica. Qual è quella del colore verde? Vediamo come valersi al meglio dei suoi poteri all’interno della casa. Cos’è la cromoterapia? Con cromoterapia si intende la medicina alternativa, non basata su prove scientifiche, che punta al trattamento di vari tipi di disturbi grazie all’utilizzo dei colori. Questa ritiene i colori indispensabili per attenuare sintomi ed aiutare a ritrovare l’equilibrio perso, fondamentale per trascorrere una vita di qualità. Saper utilizzare i colori, quindi, è una vera e propria arte che porta armonia e serenità nell’animo di chi ne trae beneficio. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/i-benefici-della-cromoterapia-in-bagno/ Colore verde: il suo potere terapeutico Il verde, come tutti gli altri colori, presenta delle proprietà curative. Esso simboleggia la speranza e l’equilibrio, inoltre, ricorda la natura che porta la mente ad una sensazione…
Potrare in acqua reperti archeologici veri e propri è stato per l'acquario di Genova un'impresa eccezionale. https://www.habitante.it/habitare/design/arte/alberghi-subacquei-quando-i-sogni-sono-liberi-di-nuotare-come-pesci/ Ora all'acquario di Genova si potranno trovare in acqua reperti archeologici Gli squali dell'Acquario di Genova hanno dei nuovi ospiti nella propria vasca. Si tratta di oggetti di grande importanza che rappresentano un simbolo della storia della città. All'interno infatti, sono stati collocati alcuni reperti archeologici, otto anfore e i resti di un albero maestro del II secolo d.C. scoperti durante gli scavi per la realizzazione del padiglione cetacei del 2013. "Noi siamo il primo acquario in Europa, forse i primi al mondo - ha detto il presidente Beppe Costa - a mettere in una vasca reperti archeologici. Questa è grande innovazione e frutto di una stretta collaborazione stretta con la Soprintendenza. La…
Ci sono dei requisiti che possono aiutarci a scegliere la cappa da cucina, un elemento indispensabile di cui è bene valutare sia gli aspetti tecnici che estetici. Capire quali sono può rendere più semplice la selezione dei modelli presenti sul mercato. La cappa da cucina per la casa moderna Con il cambiare delle nostre abitudini quotidiane si è modificato anche il nostro modo di vivere la casa. Uno degli ambienti che ha risentito maggiormente di questi mutamenti è la cucina. Una stanza che ha assunto sempre più un ruolo centrale nell’abitazione moderna. E’ un luogo d’aggregazione per la famiglia che sempre più spesso viene proposta con soluzioni completamente aperte sulla zona living. Ed anche per questo che la cappa da cucina, uno degli elettrodomestici un tempo considerati solo per il…
L’eolico domestico è anche conosciuto come mini eolico o micro eolico. Prima di decidere di comprarlo, è necessario valutare la ventosità della zona in cui verrà collocato, la potenza della turbina eolica, gli incentivi e le offerte sul mercato. Impianto eolico domestico: resa e costi Negli ultimi anni, ci si sposta sempre più verso la ricerca di fonti energetiche alternative e pulite per trovare soluzioni innovative adattabili al contesto domestico. Un impianto eolico è facilmente adattabile ad un utilizzo domestico. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/energie-rinnovabili-in-italia-i-primi-impianti-eolici-in-mezzo-al-mare/ Quanto costa un impianto eolico domestico Nell’ultimo decennio l’energia eolica è diventata l’energia rinnovabile meno costosa, grazie ad un abbassamento dei costi di circa l’85%. I motivi di questa riduzione di prezzi sono da ricercare nell’arrivo di competitor che hanno spinto le aziende europee ad abbassare i costi di questi impianti, e nel progresso…