Search Results for: abitanti

Tutti i numeri di emergenza in Italia

Ecco per te una lista completa dei numeri di emergenza pensati per permettere a chi si trova in situazioni di emergenza o pericolo di chiamare facilmente chi può essere d'aiuto, da qualsiasi luogo, con qualsiasi dispositivo e in qualsiasi orario. https://www.habitante.it/habitare/news/covid-19-lordine-dei-medici-chiede-il-lockdown-totale/ La lista dei numeri di emergenza in Italia 112 - Arma dei Carabinieri  113 - Polizia di Stato/Soccorso pubblico di emergenza: Istituito nel 1968, sostituiva quello precedente, diverso in ogni località (per esempio il 777 di Milano e il 555 di Roma). 114 - Emergenza infanzia: è un servizio rivolto a tutti coloro vogliano segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti. È gestito da Telefono Azzurro ed esiste anche come applicazione per smartphone 115 - Vigili del Fuoco: È da chiamare in caso di incendio, ma…
Read More

Solo il 20 per cento dei maschi italiani si laurea

Vi siete mai chiesti quanti sono i laureati nel nostro Paese? In particolare quante donne e quanti uomini? Ebbene i più recenti dati suggeriscono che la percentuale di maschi italiani che si laurea è alquanto bassa. Solo il 20 per cento dei maschi italiani si laurea In Italia ci sono, purtroppo, pochi laureati. Questo dato non riguarda solo le generazioni non più giovani, si tratta di qualcosa di attuale anche nei giovani dai 25 ai 34 anni. Ma ciò che più salta all'occhio è la discrepanza tra uomini e donne: sono decisamente di meno i maschi italiani che si laureano rispetto alla controparte femminile. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/quanti-sono-gli-abitanti-italiani-che-lavorano-e-i-disoccupati/ Stando agli ultimi dati Eurostat, sui livelli di istruzione nell'Unione Europea, tra i giovani italiani solo il 20% dei maschi è in possesso di una…
Read More

Pillole di interior design: Tendenze Autunno 2020

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco le Tendenze Autunno 2020. 1 - Texture: il velluto  Le tendenze autunno di quest’anno prevedono in casa il velluto a coste. Declinato su divani, poltrone, tende, cuscini e coperte, il velluto torna di gran moda. I colori preferiti sono naturalmente quelli autunnali quindi arancione, verde scuro o senape. Tinte calde che riescono a rendere più accoglienti e caldi anche gli ambienti domestici. Il velluto è perfetto in contesti classici ma anche in ambienti più contemporanei: si tratta di un tessuto dal fascino sempre attuale. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-come-arredare-il-living-in-autunno/ 2…
Read More

La casalinga: una superdonna che affronta sfide e difficoltà

All’apparenza la vita della casalinga può sembrare tranquilla, ma in realtà sono molti gli sforzi sia fisici che psicologici a cui la donna di casa deve far fronte per portare avanti la sua missione. Lo stress fisico e psicologico della casalinga Spesso si crede che il compito della casalinga sia semplice, poiché è un’attività che si svolge tra le mura domestiche, ma così non è. Infatti, sono numerose le responsabilità che possono portare la donna di casa a stress e sfinimento. Innanzitutto, dedicarsi all'abitazione ed alla cura dei figli richiede sforzo fisico, che seppur spesso non intenso, si rivela continuo nel corso della giornata. Cercare di mantenere puliti ed ordinati gli ambienti richiede costante sforzo, per non parlare delle pulizie “extra” che portano la casalinga a dover spostare mobili e…
Read More

Covid, oggi la decisione sulle nuove regioni arancioni e rosse

Si sta discutendo, nelle ultime ore, il passaggio di alcune regioni da zone meno restrittive a zone in cui le regole sono più stringenti. Sarebbe programmata per oggi la decisione sulle nuove regioni arancioni e rosse. Covid, oggi la decisione sulle nuove regioni arancioni e rosse Sono 4 le regioni italiane nel mirino delle nuove misure, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Campania. Queste Regioni rischiano il passaggio dal giallo all'arancione o al rosso, in un'Italia divisa cromaticamente in tre dalla pandemia di Covid-19. Tutto dipenderà dall'analisi dei dati che sarà fatta oggi dalla cabina di regia del ministero della Salute. https://www.habitante.it/habitare/news/covid-19-quali-misure-restrittive-sono-piu-efficaci-per-limitare-i-contagi/   La situazione in Campania Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania, annuncia nuove misure restrittive in arrivo, tra cui l'istituzione di zone rosse "nelle città dove si…
Read More

Perché si dice che l’Emilia Romagna è la regione dove si mangia meglio?

Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio al mondo. E se andiamo a scoprire tutti i cibi che questa regione propone, possiamo constatare che è piuttosto vero. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellemilia-romagna-tradizioni-e-numeri-della-regione-del-buon-cibo/ Secondo Forbes in Emilia Romagna si mangia meglio “Se chiedete ad un italiano dove si trova il cibo migliore, quasi sempre la riposta sarà ‘da mia madre’. Ma se si parla di regioni la risposta più probabile sarà ‘In Emilia Romagna’, la fantastica regione del centro-nord che si trova nella fertile valle del Po”, ha scritto qualche tempo fa il giornalista di Forbes David Rosengarten. “Quando si cerca di spiegare il fenomeno solitamente si indica lo straordinario numero di prodotti e piatti della regione tra i quali il Parmigiano Reggiano, l’aceto balsamico, il prosciutto di Parma, i tortellini e molto altro.…
Read More

Dolci natalizi tipici italiani, regione per regione

Ad ogni regione italiana le proprie prelibatezze di Natale. Conosciamo quali sono i dolci natalizi tipici italiani regione per regione. Dolci natalizi tipici italiani, regione per regione Ogni anno non si fa attendere la magia del Natale. Mille luci colorate invadono le strade delle città, le case degli italiani e non solo. Alberi di Natale si intravedono dalle finestre, palline colorate, stelline, nastri, scatole contenenti doni e presepi prendono il posto dei soprammobili.  In questo clima non possono mancare di certo i dolci. In Italia ogni regione regala specialità dolciarie tipiche del periodo natalizio, conosciamole tutte.  https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-decorare-casa-per-natale-tante-idee-economiche/ Valle d'Aosta Il dolce che tradizionalmente si prepara a Natale in Valle d'Aosta è il Micoòula. Si tratta di una piccola pagnotta impastata con farina di segale e farina di frumento con lievito…
Read More

Le 3 soluzioni naturali ideali per la pulizia dei tappeti

Tutti ne abbiamo almeno uno in casa, probabilmente anche più di uno: il tappeto è il complemento d’arredo che dona alla casa lo stile e quel tocco di originalità in più, ma, nel momento in cui ci tocca fare i conti con la polvere, viene voglia di disfarcene una volte per tutte. Fortunatamente esistono alcune soluzioni naturali fai-da-te che possono venirci in aiuto durante la pulizia dei tappeti. La pulizia dei tappeti è estremamente importante e non va sottovalutata, in particolare nel caso in cui in casa ci siano persone allergiche, poiché la presenza di acari, anche in piccole quantità, può irritare sensibilmente i soggetti che ne soffrono. Le seguenti 3 soluzioni naturali  per la pulizia dei tappetti possono rivelarsi davvero utili e sono per di più ecologici, ciò significa che…
Read More

Come abbinare il rosso in casa

Il rosso, in tutte le sue sfumature, è una tonalità particolare ma molto apprezzata nell’arredamento d’interni. Si tratta di un colore sicuramente originale. Ecco come abbinare il rosso in casa. Come abbinare il rosso in casa Il rosso è un colore molto energizzante. Stimola il sistema nervoso ed esprime passione, forza. Il rosso comunica dinamismo. È la tinta perfetta per i più estroversi, molto apprezzata se declinata su complementi d’arredo e piccole porzioni di pareti. Chi predilige questa tinta è un ottimista. Abbinare il rosso in casa però non è semplice, dovrebbe essere utilizzato nell’arredamento con parsimonia. Consigli d’arredo Chi decide di usare il rosso per arredare casa, ha sicuramente un carattere forte. Il rosso è un colore primario, sempre più utilizzato per arredare gli interni domestici. Se si desidera tinteggiare le pareti con questa tinta, è opportuno fare delle valutazioni.…
Read More

Longevità e senescenza: come invecchiare in salute

L'Accademia di Medicina e l'Accademia delle Scienze organizzano il 16 novembre alle ore 16 una conferenza sul tema "Farmaci: danni e vantaggi nell'anziano", nell'ambito dell'iniziativa "Longevità e senescenza: come invecchiare in salute", con il supporto della Bioindustry Park di Colleretto Giacosa. Longevità e senescenza: l'appuntamento alla conferenza Luigi Maria Pernigotti, medico geriatra e membro del Comitato scientifico dell'Associazione Alzheimer Piemonte e Francesco Scaroina, Primario emerito di Medicina Generale presso il San Giovanni Bosco di Torino e Segretario generale dell'Accademia di Medicina saranno introdotti da Antonino Cotroneo, direttore Stuttura complessa di Geriatria, Ospedale Maria Vittoria di Torino e Presidente della sezione regionale dell'Associazione italiana di Psicogeriatria. A seguito del DPCM del 18 ottobre 2020 si potrà assistere alla conferenza solamente da remoto. Per seguire la diretta streaming occorre collegarsi al canale…
Read More