Secondo gli ultimi dati del ministero della Salute, con circa 7600 diagnosi in più rispetto agli anni passati, i celiaci diagnosticati in Italia sono quasi 215 mila. Quanti celiaci ci sono in Italia? In Italia si stima che la prevalenza della celiachia sia intorno al 1%, corrispondente a circa 600 mila celiaci. Di questi, più di 214 mila sono diagnosticati. 150.919 appartengono al sesso femminile, 63.320 a quello maschile. Questo dato emerge dalla Relazione annuale al Parlamento sulla Celiachia, realizzata dalla Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione del ministero della Salute. I due terzi della popolazione celiaca sono di sesso femminile. Le cause alla base di questa distribuzione legata al genere, potrebbero essere diverse. Secondo alcuni studi un sistema immunitario più reattivo contro le…
Il cibo ha un ruolo fondamentale nella vita dei più piccoli. Per questo è importante conoscere le regole per una corretta educazione alimentare nei bambini. Scopriamole insieme. Come migliorare le abitudini alimentari dei bambini Ogni esperienza fatta dai bambini riguardante il cibo si rivela fondamentale per creare il suo futuro comportamento alimentare. Per questo, grazie a vari studi compiuti da organi esperti sono state individuate delle regole per una sana alimentazione. Vediamo come impostare una buona educazione alimentare nei bambini. Per iniziare è importante assicurarsi che i bambini ricevano una porzione giornaliera di: frutta, verdura, cereali e pane. Inoltre, settimanalmente sarà bene offrire una o due porzioni di legumi, carne e pesce, uova, patate e formaggi. Sarebbe, poi, meglio limitare il consumo di salumi ad un paio di volte nell’arco…
Il German Design Award 2021 è stato assegnato alla Serie di cabine doccia Iunix di Provex per l'eccezionale qualità del progetto. La Serie ha, infatti, ricevuto la menzione speciale "Excellent Product Design" nella categoria Bath and Wellness: un ulteriore risultato del grande impegno di Provex nel progettare prodotti di alta qualità. Provex: estetica e funzionalità Dedizione e cura dei dettagli rendono Provex una realtà distintiva nel suo settore, capace di soddisfare qualsiasi esigenza e limite progettuale, esaltando la valenza estetica delle soluzioni proposte, la pulizia delle linee e continuando a investire sull'aspetto funzionale. Tecnologia evoluta e design ricercato sono le caratteristiche distintive che hanno permesso alla Serie Iunix, già onorata dei prestigiosi premi "ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2019" e "Archiproducts Design Awards 2019", di ottenere anche questo nuovo riconoscimento. Specificità della Serie Iunix…
Castellani è un'azienda leader della Toscana che opera da più di 60 anni nel settore della produzione di scaffalature metalliche da industria, negozio, magazzino e soluzioni d'arredamento per studi, uffici e attività commerciali. Marchio distintivo dell'azienda è il ciclo produttivo interamente realizzato in Italia che garantisce il Made in Italy di ogni prodotto in vendita presso Castellani.it Srl e Castellani Shop come risulta dalla certificazione MUN (Marchio Unico Nazionale). Abbiamo incontrato Bernardo Castellani, Web and Digital Marketing Manager di Castellani.it Srl, confrontandoci sui dati emersi dall’ultima rilevazione di Big Hub, in collaborazione con Business Intelligence Group, sugli acquisti nel settore Casa & Giardino in Italia durante il lockdown. Castellani.it Srl: rispetto per l'ambiente e creatività 100% Made in Italy L'azienda Castellani.it Srl è improntata ad ottenere la soddisfazione dei clienti attraverso un processo di miglioramento…
L'ospedale o nosocomio, è un'istituzione per l'assistenza sanitaria, dove, attraverso il ricovero delle persone malate, si cerca di curare e di guarire i pazienti. Normalmente è costituito da strutture che formano un complesso di edifici, dove vi si trovano i vari reparti e le relative stanze che accolgono i malati. Tramite l'area del Pronto Soccorso, si accetta la medicina d'urgenza, in base ai vari codici di gravità. In ogni paese e città ne è presente almeno uno, ma quanti sono gli ospedali in Italia? Dati per il numero di ospedali in Italia A seguito di una ricerca tramite i dati Istat risalenti al 2018, si riscontrano un totale di 1048 strutture ospedaliere in Italia. Di cui 571 fra le aziende pubbliche e le restanti 477 fra le strutture private accreditate. I…
Ci sono scrittori che hanno venduto milioni di copie dei loro romanzi che sono diventati dei veri e propri casi letterari, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Conosciamo chi sono gli scrittori italiani più famosi all'estero, quelli i cui libri sono stati tradotti in diverse lingue e venduti in molte nazioni. Gli scrittori italiani più famosi nel mondo: ecco chi sono La letteratura italiana è molto apprezzata anche oltre confine. Addirittura a volte capita che certi scrittori siano più noti fuori dall’Italia che tra i lettori del Bel Paese ma, in questo caso, tra gli scrittori italiani più popolari all’estero ci sono nomi piuttosto conosciuti. Ecco chi sono gli scrittori italiani più famosi nel mondo. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/consumi-e-mercati/quanto-leggono-gli-italiani/ Umberto Eco Scrittore e saggista di fama mondiale, ma anche semiologo,…
Il lavabo è uno dei complementi protagonisti dell’arredo della stanza da bagno. Si tratta di un elemento che deve essere non solo funzionale, perché fondamentale per l’igiene quotidiana, ma anche gradevole esteticamente, in quanto conferisce un certo carattere all’ambiente. Ecco diversi lavabi di design per valorizzare il bagno. Lavabi di design per valorizzare il bagno Scegliere il lavabo da bagno è importante per la buona riuscita del progetto d’arredo. La scelta del lavabo è strettamente connessa allo stile dei sanitari e all’intero contesto. La tipologia dei lavabi in ceramica è la più resistente, duratura, senza tempo, ma esistono oggi lavabi di design costituiti da altri materiali: dalla pietra alla resina, dal marmo al gres e ancora acciaio, vetro e legno, diversi anche per forma, dimensione e tipo di installazione. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/il-bagno-e-la-stanza-piu-importante-della-casa/ 1 - Lavabi di design…
La teoria della felicità della savana nasce da alcuni curiosi studi che analizzano la relazione esistente tra quoziente intellettivo e ambiente ideale. La teoria della felicità della savana: che cos’è? Secondo la teoria della felicità della savana esiste una relazione tra ambiente ideale e quoziente intellettivo. Secondo alcune ricerche, infatti, sarebbe risultato che i soggetti che preferiscono la vita in città sono più intelligenti di coloro che prediligono la campagna. Questi ultimi, infatti, preferiscono ambienti rurali poiché si rivelano più facili da sopportare rispetto al caos ed allo stress delle aree urbane. Dunque, coloro che possiedono un quoziente intellettivo più basso conservano all’interno del cervello trecce ancestrali che li spingono a preferire luoghi più simili alle savane in cui vivevano i nostri antenati. Grazie all’evoluzione del cervello, però, alcuni soggetti…
Oggi si celebra la giornata contro la violenza contro le donne. Il fenomeno è mondiale e infatti il segretario dell'Onu Antonio Guterres lo ha definito "una pandemia ombra". Anche secondo Sergio Mattarella è "un'emergenza pubblica". https://www.habitante.it/habitante-consumatore/quante-sono-le-donne-in-italia/ Giornata contro la violenza sulle donne, 25 novembre Le parole di Mattarella - "La ricorrenza di oggi induce a riflettere su un fenomeno che purtroppo non smette di essere un'emergenza pubblica. Le notizie di violenze contro le donne occupano ancora troppo spesso le nostre cronache, offrendo l'immagine di una società dove il rispetto per la donna non fa parte dell'agire quotidiano delle persone, del linguaggio privato e pubblico, dei rapporti interpersonali", ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Le istituzioni hanno raccolto il grido di allarme lanciato dalle stesse donne e dalle associazioni…
Le riviste di arredamento sono fondamentali per tenersi sempre aggiornati sulle novità del settore. Quali sono le pubblicazioni più famose e importanti? Scopriamo le 10 migliori riviste sull’interior design da non perdere assolutamente. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-come-arredare-il-living-in-autunno/ 1. Marie Claire Maison È uno spazio dedicato al lusso e alle innovazioni con le tendenze dei vari saloni internazionali. Parla delle più belle e prestigiose case del mondo con i salotti e le stanze di proprietari esclusivi e cosmopoliti. C’è anche uno spazio dedicato anche ai viaggi, ai giardini e all’enogastronomia. 2. Elle Decor La rivista racconta le regole della riqualificazione abitativa, con recensioni di mobili e oggetti interni e fornisce consigli pratici sulla sistemazione di case e appartamenti. 3. Cose di casa Da oltre vent’anni la rivista offre soluzioni e suggerimenti di vario tipo.…