Brave Ground, letteralmente terreno coraggioso, è il colore del 2021, una tonalità molto apprezzata per la sua versatilità. Si tratta di una tinta neutra, calda, naturale ed equilibrata, che dà sostegno: un colore che ha il potere di far risplendere le altre tinte. Brave Ground è il colore del 2021 La ricerca ColourFutures annuncia il colore protagonista del prossimo anno, il Brave Ground. Si tratta di una sfumatura particolare del color tortora già molto utilizzato nell’interior design. Dopo il Tranquil Dawn, il verde acquatico ed evanescente del 2020, tinta che stimola calma e tranquillità, il prossimo anno si fa spazio una nuance neutra e calda, simbolo di equilibrio e consapevolezza. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/pillole-di-interior-design-come-arredare-la-camera-da-letto-con-i-colori-autunnali/ Brave Ground, una tinta versatile Brave Ground, oltre a donare un senso di serenità, è stato anche pensato per essere un colore versatile, declinabile in diverse…
Com’è andato il Black Friday 2020? Come previsto, il trionfo è per l’online. La chiusura di molte attività in tutto il mondo e la limitata voglia di esporsi a rischi sanitari, hanno fatto registrare nuovi record di vendite agli e-commerce. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/shopping-online-per-arredare-casa-con-stile/ Com’è andato il Black Friday: i dati Secondo i dati di Adobe Analytics negli Stati Uniti le vendite online per il Black Friday 2020 sono aumentate del +21,6% rispetto allo stesso evento del 2019. Le metriche di Adobe Analytics, riportate dalla Cnbc, hanno analizzato i dati di 80 tra i 100 top retailer online degli Stati Uniti d’America, verificando un incremento del fatturato pari a 9 miliardi di dollari USA. “Le vendite del Black Friday di quest’anno - scrive Cnbc - portano l’evento di acquisto al secondo posto dietro…
Il settore lattiero-caseario, conferma il suo ruolo nel sistema agroalimentare di esportazione, nonostante le difficolta di questo 2020. L’export dei formaggi italiani permette di esportare le nostre migliori eccellenze in tutto il mondo e soddisfare a pieno le richieste. https://www.habitante.it/habitante-goloso/parmigiano-reggiano-il-formaggio-piu-premiato-e-imitato-al-mondo/ Export dei formaggi italiani: i più richiesti Nonostante il secondo mercato di sbocco è oggi rappresentato dalla Germania che si posiziona davanti alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti, i prodotti caseari italiani crescono anche in Paesi tradizionali produttori come l’Olanda e la Svizzera. In cima alla lista dei formaggi italiani più richiesti all’estero ci sono il Grana Padano ed il Parmigiano Reggiano che in quantità rappresentano il 22% del totale esportato, che figurano la lista del 51 formaggi italiani che hanno avuto il riconoscimento dell’Unione Europea come denominazione di…
Falegnameria fratelli Margotto: l'abitare classico e moderno su misura. L’azienda nasce a Cerea nel 1970, fondata da Franco Margotto, per la produzione artigianale di mobili su misura per la zona giorno, notte e bagni. Abbiamo incontrato Davide Margotto, confrontandoci sui dati emersi dall’ultima rilevazione di Big Hub, in collaborazione con Business Intelligence Group, sugli acquisti nel settore Casa & Giardino in Italia durante il lockdown. Falegnameria fratelli Margotto: l'abitare classico e moderno su misura La piccola bottega Margotto nata nel 1970, si amplia negli anni per dare spazi adeguati alla crescente richiesta di camere da letto complete, pareti attrezzate, boiserie e controsoffitti. Alla fine degli anni ’90, finiti gli studi, entrano a far parte dell’azienda i figli Davide, Riccardo e Matteo, cresce la superficie produttiva e vengono introdotte macchine innovative per garantire elevata precisione e…
Il Giardino di Legno è un'azienda 100% Made in Italy di arredamento per esterni che nasce nel 2003 come marchio sul mercato italiano e divenendo negli anni un'importante realtà diffusasi in tutto il mondo. Elemento comune e distintivo delle collezioni de Il Giardino di Legno è la cura del dettaglio, del design, della qualità dei materiali e della tecnica produttiva, che unisce innovazione e artigianalità. Abbiamo chiesto a Erica Girotto de Il Giardino di Legno di confrontarci sui dati emersi dall’ultima rilevazione di Big Hub, in collaborazione con Business Intelligence Group, sugli acquisti nel settore Casa & Giardino in Italia durante il lockdown. Il Giardino di Legno, l'outdoor Made in Italy nel mondo Grazie ad un network collaborativo di diverse imprese ed alla partecipazione a diverse manifestazioni di settore all’estero, il marchio Made…
Molti lo immaginano come un mare sempre calmo e per raggiungerlo cercano di eliminare ciò che si agita “dentro” e che li infastidisce: ma il vero equilibrio è ben altro… Raffaele Morelli Ritrovare l'equilibrio è possibile con piccole abitudini che nella tua vita entrano poco alla volta e ti fanno stare davvero bene. Associamo alla parola equilibrio attività esclusive e lontane dalla quotidianità, come spa, terme o hotel di lusso per una fuga dalla vita di tutti i giorni, per staccare e trovare un po' di pace. Oggi, però, sempre più abitanti desiderano ritrovare il proprio equilibrio quotidiano senza ricorrere a soluzioni "insolite" e renderlo parte integrante della proprie abitudini. Esistono rituali giornalieri, piccole attività semplici e pratiche, da integrare a piccoli passi nelle nostre giornate, ma che alla fine…
Io chiedo a una scalata non solamente le difficoltà ma una bellezza di linee. Walter Bonatti A tutti capita, ad un certo punto della propria esistenza, di voler cambiare drasticamente vita, inseguendo un sogno magari. E se adorate vivere in montagna e vorreste comprare una baita ma non siete del tutto convinti, ecco 5 buoni motivi per vivere in una baita in montagna. Lista dei 5 motivi per vivere in una baita in montagna Di seguito, alcune ragioni, valide, per aiutarvi a prendere coscienza del cambiamento in positivo e ad una riflessione: La Natura: e già dice quasi tutto. Lasciare la città, inquinata, trafficata e rumorosa per vivere in mezzo alla natura, all'aria pulita e incontaminata. Svegliarsi la mattina circondati da prati verdi e i monti, nella quiete più assoluta.…
Ci sono tanti modi per rinnovare le nostre abitazioni con un minimo intervento, uno di questi è quello di decorare la casa con la carta da parati. Una soluzione semplice ed economica adatta ad ogni stanza. Perché decorare la casa con la carta da parati Le carte da parati sono un sistema di rivestimento tornato di moda nell’interior design negli ultimi anni. Una tendenza, quella di decorare la casa con le carte da parati, che ha innescato nel settore, una continua evoluzione e ricerca in ambiti molto specifici. I cui risultati sono quelli di aver portato alla ribalta carte da parati adatte ad ogni tipo di contesti e con caratteristiche di elevata qualità. Una vastità di proposte che riguardano sia le caratteristiche tecniche del materiale stesso che il tema grafico…
La cameretta è un ambiente molto particolare della casa, in cui di solito ci si concede di giocare di più con i colori e con arredi simpatici e divertenti. Per contro, è probabilmente anche uno degli spazi in cui si commettono più errori Per arredare una cameretta, infatti, bisogna tenere in considerazione soprattutto una cosa: i suoi piccoli abitanti cresceranno in quella stanza e attraverseranno innumerevoli fasi, ciascuna con le proprie specifiche esigenze. Perciò, la cameretta dovrà evolversi, per riuscire ad accompagnare al meglio i suoi piccoli fruitori nel percorso che li porterà dall’infanzia all’età adulta. Ecco quindi 10 consigli utili per scoprire come arredare la cameretta col passare del tempo. . 1. Una stanza per ogni età Potremmo distinguere la vita di un bambino in tre macro-fasi. Nel periodo…
Il lavoro da casa è ormai una realtà più che consolidata. In quest'ottica sarebbe bene disporre di una postazione fissa, ancor meglio se si trattasse di una stanza da dedicare all'attività lavorativa magari arredata in stile moderno. Ecco alcuni consigli per arredare uno studio moderno in casa. Arredare uno studio moderno in casa La prima cosa da fare è scegliere uno spazio destinato esclusivamente al lavoro, in questo modo si evita di fare un tutt'uno della propria vita privata e di quella lavorativa. Inoltre dividere gli spazi permette di evitare quelle distrazioni e tentazione cui è facile incorrere quando si lavora da casa. Allestire uno studio in casa potrà, quindi, rendervi più produttivi e concentrati. È però importante che questo risulti comodo, ben organizzato e che soprattutto non crei conflitti…