Sono svariate le spezie afrodisiache che accendono il desiderio. Le ricette in cui aggiungerle per aumentare l’effetto dei feromoni e rendere una cena più passionale sono moltissime! Scopri quali sono in questo articolo. I cibi afrodisiaci nell'antichità Già nell’antica Grecia e tra i latini erano molto diffusi ed apprezzati gli afrodisiaci naturali. I Greci utilizzavano cipolle, tartufi, miele, uova, pesce e crostacei. Invece, i Romani credevano che gli organi genitali di animali quali il lupo, l'asino o il cervo potessero conferire virilità agli uomini. Successivamente nel Medioevo e nel Rinascimento erano molto usati il diasatirion, ricavato dal Satyrium hircinum e la mandragola. Invece, in Oriente, si considerano tutt'oggi efficaci i corni di rinoceronte, le pinne di pescecane e i testicoli di tigre. Cosa sono le spezie afrodisiache Quando si parla…
C’è chi preferisce i long drink, chi i pestati, chi quelli secchi, chi quelli dolci e fruttati. Altri prediligono i cocktails leggeri e altri ancora quelli più decisi. Ad ognuno il suo. Quindi ecco le ricette per preparare a casa i cocktails alcolici. Come preparare a casa i cocktails alcolici più famosi: ecco le ricette Dietro ad un cocktail c'è una storia e una tradizione oltre che una serie di strumenti, bicchieri e regole da seguire. Gli abbinamenti non sono mai casuali, hanno sempre un perché. Se volete preparare alcuni dei cocktails più famosi munitevi di shaker, ghiaccio, tanta passione e qualche amico. Ecco le ricette di una selezione di drinks famosi in tutto il mondo. https://www.habitante.it/habitante-goloso/giu-le-mani-dallaperol-spritz/ Mojito Viene in genere considerato un pestato, ma in realtà non lo è.…
Recicla è la nuova collezione sostenibile di Maison Margiela. Questo brand già in passato si era dimostrato sensibile al tema della sostenibilità ambientale. Oggi, grazie alle idee innovative di John Galliano, riporta in vita i vecchi capi dandogli nuova vita! Maison Margiela, la casa di moda di lusso francese Maison Margiela è una casa di moda di lusso francese con sede a Parigi fondata nel 1988 dal designer belga Martin Margiela. La casa produce sia collezioni artigianali ispirate all'alta moda che collezioni prêt-à-porter. Oggi, grazie alle idee innovative di John Galliano la casa prosegue rinnovandosi con le nuove capsule collection. Replica, la prima collezione limitata consisteva nel replicare pezzi vintage di collezioni passate. Ora, invece, l’attenzione alla sostenibilità verso cui il brand sta puntando viene tradotta con Recicla, una capsule collection in cui i capi sono prodotti recuperando vecchi pezzi vintage, incorporati…
Masciandaro piante e fiori: forme che nascono dalla forza di un’emozione. L’Azienda Masciandaro trae la sua origine da un’attività nata intorno al 1971. Fin da allora, in modo continuativo, ha operato nel campo floro-vivaistico, occupandosi della commercializzazione di un numero sempre crescente di varietà di piante ornamentali da esterno e nella progettazione e realizzazione di giardini pubblici e privati. Abbiamo incontrato, Francesco Masciandaro, confrontandoci sui dati emersi dall’ultima rilevazione di Big Hub, in collaborazione con Business Intelligence Group, sugli acquisti nel settore Casa & Giardino in Italia durante il lockdown. Gli abitanti italiani ci hanno detto che sono disponibili a spendere il 13% in più per prodotti attenti alla salute, ecosostenibili, personalizzati e innovativi. Cos’è che sta facendo la vostra azienda su questi temi? La nostra azienda, seppur in una piccola regione, ha riscontrato che molta…
Quali sono le attività che si possono fare a casa per trascorrere una piacevole serata con amici? Ecco una selezione dei giochi più divertenti per una serata a casa da passare in allegria. I giochi più divertenti per trascorrere una serata in casa con gli amici In inverno col freddo, o semplicemente quando non si ha voglia di uscire, si può decidere di organizzare una cena a casa con amici. Ma cosa fare una volta terminato il pasto? Un'idea può essere quella di proporre un gioco di gruppo. Ne esistono di diverse tipologie e per tutti i gusti. Conosciamone alcuni tra i più divertenti. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/giochi-di-ruolo-gratuiti-e-scontati-da-scaricare/ Giochi per non annoiarsi Pictionary è il gioco ideale per sfoggiare le proprie doti artistiche. Si può optare per la versione ufficiale, acquistabile online o…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come arredare una camera da letto in stile Shabby in 5 mosse. https://www.habitante.it/habitare/design/arredamento-in-stile-provenzale-oggi-la-casa-e-romantica-e-rustica/ 1. I materiali Lo stile shabby predilige materiali che evocano il passato, dal piacevole effetto usurato. Per arredare al meglio una camera da letto in stile Shabby è necessario inserire arredi dai materiali vintage, dal gusto retrò. I mobili antichi recuperati hanno un fascino particolare e conferiscono raffinatezza alla stanza. I materiali più apprezzati dallo stile shabby sono il legno chiaro, come il rovere, spesso tinteggiato di bianco o decapato, e il ferro battuto.…
Sono migliaia i docenti che si trovano in difficoltà nel gestire le lezioni direttamente da casa. Vediamo come rendere la didattica a distanza più semplice e piacevole grazie ad alcuni passi. Rendere la didattica a distanza più semplice: la condivisione di file e documenti Quando si tratta di condividere file e documenti online è molto facile rischiare di fare confusione e di rendere il lavoro troppo complesso per gli alunni. Sono molti, infatti, i docenti che utilizzano molte piattaforme, gestendole per gruppi o argomenti differenti. Per ottimizzare il lavoro e rendere la didattica a distanza più semplice è necessario individuare un’unica piattaforma da cui gestire file, documenti e la loro condivisione. Grazie a questo metodo di lavoro gli alunni non rischieranno di perdersi o saltare contenuti. Inoltre, nel caso in…
Oggi, 4 dicembre 2020, la FAO celebra la Giornata mondiale del suolo al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della tutela degli ecosistemi. In considerazione dell'attuale situazione di emergenza sanitaria l'evento si terrà online. Giornata mondiale del suolo L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (in sigla FAO) è un istituto specializzato delle Nazioni Unite che ha i seguenti obiettivi: contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione nel mondo; aumentare la produttività agricola; migliorare la vita delle popolazioni rurali; contribuire alla crescita economica mondiale. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/allarme-fao-a-rischio-la-biodiversita-mondiale/ Il suolo è un elemento indispensabile per la vita sulla Terra, proprio per questo è assolutamente necessario proteggerlo. Se da una parte si sta registrando una crescente consapevolezza sul valore della biodiversità di superficie (piante e animali), non si può dire lo stesso per…
In tutto il mondo il tè ha una funzione culturale e sociale tanto che i rituali del tè da tutto il mondo sono davvero unici e quasi sacri. https://www.habitante.it/habitante-goloso/infusi-e-tisane-autunnali-gli-alleati-perfetti-del-nostro-organismo/ Rituali del tè da tutto il mondo: la versione occidentale Pensare al tè fa venire subito in mente l’inghilterra. Qui infatti si beve il tè nel pomeriggio accompagnandolo con piccoli sandwich, pasticcini, torte e scones. Anche in Russia il tè viene preparato sempre con il Samovar, un bollitore molto grande che contiene parecchi litri d'acqua calda o tè che veniva scaldato in origine su un tozzo di legno. Qui il tè si chiama anche tè affumicato poiché veniva scaldato in maniera costante, riducendosi e acquistando il sapore del legno. Oltreoceano il tè per eccellenza è rigorosamente freddo. Un bicchiere di tè…
Molto spesso la colpa di avere una casa non particolarmente calda è attribuita alla tipologia di riscaldamento. Ma non sempre è così, in quanto ci sono fattori che contribuiscono a far disperdere il calore. Allora come fare per rendere la casa più calda? Ecco alcuni utili trucchi per evitare la dispersione dell'aria calda generata. Come rendere la tua casa più calda: ecco alcuni trucchi Riscaldare la propria abitazione durante la stagione invernale è di certo fondamentale. Però non sempre si beneficia a pieno delle potenzialità del sistema di riscaldamento poiché una serie di fattori fanno sì che l'aria fredda dall'esterno penetri nella casa. Cosa fare in questi casi per verificare l'efficienza dell'edificio? Quali accortezze adottare per minimizzare la dispersione del calore? https://www.habitante.it/habitare/riscaldare-casa-in-modo-piu-economico-in-5-mosse/?cli_action=1606736247.249 Investi nell'efficienza energetica Investire nell'efficienza energetica della propria…