Search Results for: abitanti

Dieta e sostenibilità: ne parliamo con la Dott.ssa Valentina Ricchiuti, dietista e coach

Parliamo di dieta e sostenibilità con la Dott.ssa Valentina Ricchiuti, dietista specializzata in nutrizione umana e coach La salute umana e quella del pianeta sono fortemente connesse. Per questo oggi è fondamentale comprendere quanto la dieta debba essere sana per l'uomo quanto per l'ambiente. Ma come riuscire a coniugare questi due aspetti? Lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Valentina Ricchiuti, dietista e coach. Innanzitutto ci racconti chi è e di cosa si occupa "Mi chiamo Valentina Ricchiuti e sono una dietista specializzata in nutrizione umana e coach. Credo che il mio interesse verso il cibo sia nato nella panetteria di famiglia quando dall'età di sei anni aiutavo i miei genitori ad impacchettare i prodotti del forno. Durante gli studi della triennale mi sono occupata di nutrizione, soprattutto in ambito ospedaliero. Mentre nella…
Read More

Perché abbiamo paura del nucleare? Lo abbiamo chiesto al Dott. Luca Romano, in arte “L’Avvocato dell’Atomo”

Perché abbiamo cosi tanta paura del nucleare? Ce lo spiega il Dott. Luca Romano, meglio conosciuto sui social come l'Avvocato dell'Atomo La parola nucleare viene sempre percepita con un'accezione negativa. Fa subito pensare al peggio: bombe nucleari e disastri di centrali come quella di Chernobyl o Fukushima. Ma quanto ne sappiamo davvero di nucleare? Sicuramente molto poco. Abbiamo affrontato l'argomento con il Dott. Luca Romano esperto e divulgatore scientifico. Dott. Luca Romano ci racconti chi è "Mi chiamo Luca Romano, ho 34 anni e sono di Torino. Ho studiato fisica presso l'Università degli Studi di Torino, conseguendo la laurea magistrale nel 2016 (curriculum Astrofisica e Fisica Teorica). Inoltre ho conseguito un Master in Giornalismo Scientifico e Comunicazione Istituzionale della Scienza presso lo IUSS di Ferrara. Ho fondato la pagina l'Avvocato dell'Atomo…
Read More

Il marrone nell’arredamento: atmosfere accoglienti e naturali con le sfumature del legno

Il ruolo del marrone nell’arredamento I colori negli interni hanno un ruolo molto importante, possono trasmettere armonia, tranquillità o eccitazione. La scelta di un colore in favore di un altro, può avere un valore sia dal punto vista estetico che psichico, ossia per quello che comunica. Tra i colori più usati per le sue intense sfumature c'è il marrone, colore che nella simbologia è tra quelli maggiormente associati alla terra e al radicamento. Il marrone nell'arredamento trova da sempre molto spazio in molti ambiti: dal mobilio ai complementi, dai tessuti alle pareti fino ai pavimenti. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-casa-colori-e-stili-perfetti-per-lestate-2022/ Il legno protagonista del marrone nell’arredamento Uno dei motivi principali per cui il marrone trova molto spazio nell'arredo è perché il marrone è il colore del legno. Con questo materiale e di conseguenza con…
Read More

Una nuova soluzione di design moderno per le nostre abitazioni

Le nuove frontiere dell'edilizia leggera Il cartongesso porta con sé il futuro dell'edilizia. Dalla sua introduzione, infatti, il settore dell'edilizia leggera si è evoluto in maniera costante e senza soluzione di continuità. La duttilità e la resistenza rendono il cartongesso un materiale adatto a qualsiasi tipologia di edificio e applicazione: si parte dal rivestimento di pareti e soffitti, per arrivare all'illuminazione degli spazi interni. Cartongesso e led, insieme per stupire Si può illuminare con il cartongesso? Anche se in molti non lo sanno (ancora per poco!) il cartongesso ha un ruolo fondamentale nell'illuminazione degli spazi domestici e non. In tal senso si contraddistinguono i tagli di luce Led soffitto e quelli per pareti: elementi in cartongesso con canaline di alluminio in grado di ospitare strip led di qualsiasi dimensione e luminosità.…
Read More

Giornata mondiale dell’Africa – Edizione 2022

La Giornata mondiale dell’Africa Il 25 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’Africa. Questa è ricorrenza è stata istituita per celebrare l’anniversario della nascita dell’Organizzazione dell’Unità Africana, fondata il 25 maggio 1963 ad Addis Abeba e divenuta dal 2002 Unione Africana. E anche per riflettere sull’importanza del partenariato italiano con l’Africa che ha lo scopo di valorizzare la varietà e la ricchezza storica, artistica e culturale del Continente. La Giornata dell’Africa – la storia Il 25 maggio del 1963 quando ad Addis Abeba, la capitale dell’Etiopia, i leader di 31 Stati africani indipendenti istituirono l’Organizzazione dell’Unità Africana (OAU), chiamata del 2002 Unione Africana (UA). In questa occasione si ribadisce l’importanza della collaborazione con questo continente. Infatti, oggi l’Africa può festeggiare gli importanti progressi raggiunti nella promozione della pace, nello sviluppo e…
Read More

Tendenze sostenibili: che cos’è il Compostyle?

Il Compostyle – la nuova tendenza sostenibile Tendenze sostenibili: che cos'è il Compostyle? Il Compostyle è uno tra i trend del momento, che ha avuto successo anche grazie agli esempi di vita green che le celebrità di Hollywood mettono in pratica nella vita di tutti i giorni. Questo nuovo stile è caratterizzato caratterizzato dall'utilizzo di alcuni oggetti che si dissolvono senza inquinare. Compostyle: oggetti biodegradabili non solo da indossare Il Compostyle è il nuovo stile che piace al pianeta, ma soprattutto alle celebrità, alcune delle quali stanno lavorando alla creazione di prodotti sostenibili e biodegradabili, per non inquinare e proteggere il pianeta. Infatti, questa tendenza dimostra la volontà di ridurre l’immissione di materiali inquinanti e utilizzare oggetti prodotti da materiali biodegradabili e che generano scarti compostabili. Tra i sostenitori del…
Read More

Pavimentazione esterna: ecco quello che c’è da sapere

La scelta della pavimentazione esterna non è cosa semplice. Non bisogna infatti tenere in conto solo il fattore estetico, ma anche la destinazione d'uso, lo spazio che verrà pavimentato e le condizioni climatiche. Gres porcellanato, cemento, materiali naturali, sono tantissime le alternative da prendere in considerazione che consentono di avere un pavimento di grande impatto, ma anche adatto alla specifica esigenza. Sicuramente la decisione verrà presa anche in base al prezzo che ogni tipo di pavimentazione per esterno ha. Sul sito atlasconcorde.com, ad esempio, è possibile valutare molteplici alternative di piastrelle in gres porcellanato per esterni, così da averne ben chiare le caratteristiche principali. La destinazione d'uso dello spazio L'ambiente esterno da pavimentare può essere di vario tipo. Per questo motivo, riuscire a individuare in anticipo la destinazione d'uso è…
Read More

Che cos’è il Co-living?

Il co-living: un nuovo modo di vivere condiviso Tra le nuove tendenze dell’abitare ultimamente sentiamo spesso parlare del co-living il quale altro non è che la condivisione tra tre o più persone di uno spazio abitativo strutturato appositamente. Le persone coinvolte non fanno parte dello stesso nucleo familiare, ma condividono spazi, costi e momenti di vita lavorativa in co-working. Un vero e proprio modello di vita comunitaria residenziale. Come nasce il co living Il co-living è uno spazio di lavoro e di vita condiviso tra persone che non necessariamente lavorano assieme. L’evoluzione di questo fenomeno è cosa abbastanza recente, si fa risalire intorno al 2015. Si dice che il co-living sia nato nella Silicon Valley, in risposta al fatto che i professionisti che arrivavano a San Francisco in quegli anni,…
Read More

Cos’è la cleaning therapy ecosostenibile?

Ordine in casa e nella mente È fondamentale prenderci cura dell'ambiente in cui viviamo, non solo per una questione di pulizia casa, ma anche per portare serenità e pulizia nella nostra mente. E perché non farlo rispettando anche l'ambiente? Ciò che viene chiamato cleaning therapy ecosostenibile. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/7-accessori-indispensabili-per-fare-ordine-in-casa/ Cos'è la cleaning therapy ecosostenibile? Gli esperti definiscono la cleaning therapy come quella serie di azioni che aiutano a stare meglio, dal pulire casa, all'ordine degli oggetti. Secondo questa teoria, aiuterebbe a stare bene anche a livello psicologico. Un ordine, una pulizia, che non aiuta solo l'ambiente di casa ad essere più pulito, ma anche la mente umana. Quindi, che si tratti di un cambio di stagione, di una pulizia più mirata della cucina, o altro, mettere in ordine aiuta a fare chiarezza…
Read More

A Bologna arrivano nuovi fondi europei: ecco i progetti

I nuovi fondi europei in arrivo a Bologna A Bologna arrivano nuovi fondi europei: ecco i progetti che insieme a territori e parti sociali sono stati voluti per la ripresa e per costruire un'Emilia-Romagna innovativa e solidale. Approvati in Assemblea legislativa i Programmi regionali Fesr e Fse+, che sono stati inviati alla Commissione europea per il via libera definitivo. Azioni concrete e sostenibili Bologna ha l’intenzione di costruire un nuovo futuro. Questo è possibile grazie alle risorse per oltre 2 miliardi di euro della Regione Emilia-Romagna con i quali è stata inaugurata la nuova programmazione dei Fondi europei per il 2021-2027. Con 780 milioni di euro in più rispetto ai sette anni precedenti. In particolare in arrivo a Bologna, oltre ai fondi gestiti dalla Regione, ci sono anche i fondi del Pnrr, con…
Read More