Comprare casa a City Life City Life, situata nella grande Milano, offre appartamenti di lusso capaci di lasciare chiunque a bocca aperta. Anche la posizione strategica, poi, permette di vivere in una città godendo, però, della massima tranquillità, godendo della vicinanza a tutti i servizi principali ed al centro. Il design moderno di questo quartiere, poi, lo rende bello da vedere e capace di integrarsi al meglio all’interno di una città sempre al passo con l’innovazione e la tecnologia. Il costo medio al metro quadro di un appartamento all’interno di questo lussuoso quartiere costa circa 8.500 euro al metro quadrato e la dimensione media degli immobili della zona è di 190 metri quadrati. City Life cos'è: le caratteristiche del quartiere City Life offre oltre 500 abitazioni, alcune delle quali ancora…
Installazioni green al Fuorisalone Il Fuorisalone sta arrivando, infatti, dal 6 al 12 giugno Milano sarà popolata da eventi da non perdersi. Quest'anno è in arrivo un Fuorisalone con installazioni sempre più green. Da foreste galleggianti a labirinti giardini e tutto per la Design Week milanese. https://www.habitante.it/habitare/news/green-med-symposium-torna-il-salone-della-sostenibilita/ Fuorisalone: per le installazioni è l'anno green Quest'anno, il fuorisalone, fa ancora più leva sull'aspetto green. È stato il Presidente della Triennale Stefano Boeri, ad affermare che, l'oasi galleggiante che si trova in zona Darsena, è un vero manifesto sul verde urbano. Un manifesto, che va difeso. Si potranno infatti, ammirare sia una foresta galleggiante, che labirinti giardini e tantissime nuove piante. Quest'anno, la Milano del Fuorisalone 2022, sarà ancora più green. La foresta galleggiante in Darsena è stata battezzata" The Floating Forest". …
Esistono dei "trucchi" per avere un pezzo di terra gratis: sono l'usucapione, il comodato d'uso e la mezzadria. Scopriamo di cosa si tratta e come sfruttare queste opportunità per ottenere un terreno agricolo senza pagare. Hai mai pensato di voler acquistare un terreno agricolo, ma qualcosa ti ha frenato (ad esempio, la mancanza di liquidità economica)? Forse non conoscevi questi trucchetti per ottenere un terreno agricolo gratuitamente. Ci sono delle opportunità a disposizione per fare proprio un terreno senza dover pagare nulla: l'usucapione, il comodato d'uso e la mezzadria. Vi spieghiamo cosa sono e come sfruttarli. Usucapione terreno agricolo L'usucapione dei terreni agricoli è un processo legale che consente a una parte di acquisire la proprietà dei terreni agricoli utilizzandoli per un certo periodo di tempo. La parte deve essere…
I vasi Serralunga sono un ottimo modo per aggiungere un tocco di lusso al tuo giardino. I vasi sono realizzati con materiali di alta qualità e sono progettati per durare per anni. Sono anche un ottimo modo per aggiungere colore e stile al tuo giardino. I Serralunga Vasi sono realizzati con materiali di alta qualità, che li rendono resistenti e duraturi. Serralunga Srl è un'azienda italiana operante nel settore dell'arredamento, fondata nel 1825 con sede a Biella. L’azienda produce totalmente prodotti di design Made in Italy, a Biella, nella via omonima che la città ha voluto dedicare alla famiglia Serralunga. I vasi Serralunga sono realizzati con materiali di alta qualità, che li rendono resistenti e durevoli. I materiali utilizzati nella loro produzione sono molto resistenti agli urti e ai graffi,…
Chubby design, ecco di cosa si tratta Tra i tantissimi stili di arredo che è possibile impiegare in casa spicca il chubby design. Uno stile subito riconoscibile per le sue caratteristiche alquanto particolari. Forme buffe e a tratti bizzarre, sicuramente singolari e originale. Vediamo nel dettaglio cos'è e come integrarlo all'interno della propria casa. Come nasce il chubby design Questo stile nasce in contrapposizione alle linee spigolose del design moderno. Difatti esso prevede l'impiego di volumi solidi dalle forme rotondeggianti. Così poltrone, tavolini, divani e diversi complementi d’arredo diventano tondeggianti, accoglienti e quasi materni. Il termine chubby viene usato letteralmente per definire un qualcosa di grosso, morbido e avvolgente. Le origini di questo stile sono da ricercarsi in diversi decenni fa anni, nel secondo dopoguerra, quando Finn Juhl ideò la sedia…
Human centered design: cos'è? In italiano human centered design (HCD) significa sostanzialmente design antropocentrico. Con tale dicitura si intende quindi una metodologia progettuale che punta tutto sulle persone che difatti vengono poste al centro di ogni fase del processo creativo. Si tratta così di una progettazione che si basa interamente sui bisogni dell'uomo. Anche definibile come un approccio volto a risolvere i problemi offrendo soluzioni concrete e praticabili. L'obiettivo finale è quello di creare prodotti che le persone vogliono utilizzare. In cosa consiste lo human centered design In buona sostanza è possibile riassumere tale approccio nei seguenti punti: creare una profonda empatia con le persone per le quali stai progettando; generare tantissime idee; costruire una serie di prototipi; condividere ciò che realizzi con le persone per le quali stai progettando; lanciare una nuova soluzione innovativa nel…
Giornata Mondiale della Bicicletta: gli italiani e la mobilità sostenibile - Il sondaggio Ipsos Dal sondaggio Ipsos condotto in Italia e in altri 27 Paesi, in merito all’utilizzo della bicicletta, è emerso il ruolo chiave che le bici svolgono per ridurre il traffico e di conseguenza anche le emissioni di anidride carbonica. Oggi l'utilizzo della bicicletta riscuote consensi sempre maggiori da parte degli italiani. Giornata Mondiale della Bicicletta 2022: quanto viene utilizzata la bici in Italia? Il 57% degli italiani è in grado di utilizzare la bicicletta e il 49% ne possiede una. Il 26% degli intervistati afferma di utilizzare la bicicletta per fare attività fisica e solo il 10% utilizza la bicicletta per raggiungere il proprio posto di lavoro o studio. L’8% afferma di utilizzare i sistemi pubblici di condivisione delle biciclette…
Le sedute moderne Quando si tratta di arredare casa ogni elemento è in grado di fare la differenza, portando allo stile tanto desiderato. Le sedute moderne sono l’arredo perfetto per completare al meglio la zona giorno, donandole eleganza e design. Dalla cucina al soggiorno, sono differenti gli ambienti in cui delle comode sedute possono essere inserite. Dagli attimini di relax, fino ad arrivare ad una cena in compagnia, le sedie sono in grado di far vivere piacevoli esperienze ed emozioni a chi le vive. Ovviamente, ogni spazio richiederà una tipologia di seduta moderna differente e capace di integrarsi al meglio con il design dell’intera casa. Requisiti fondamentali Individuare la seduta moderna più adatta alle proprie esigenze è fondamentale. Proprio per questo è bene considerare alcuni requisiti, in maniera tale da…
Gli edifici rigenerativi Nell'edilizia che guarda al futuro, si parla sempre più spesso di edifici rigenerativi. Non si tratta solo di architettura sostenibile ma di vera e propria architettura "rigenerativa". Una branchia dell'architettura che propone delle costruzioni funzionanti come un sistema a ciclo chiuso. L'edificio raccoglie la sua acqua, la sua energia, le sue risorse, utilizzandole anche più volte a suo piacimento, autoalimentandosi ed eliminando i rifiuti. Una nuova frontiera dell'edilizia. https://www.habitante.it/habitare/news/green-building-system-le-case-ecologiche-a-basso-impatto-ambientale/ Cosa sono gli edifici rigenerativi Secondo gli esperti, gli edifici del futuro dovrebbero essere rigenerativi. Ossia prefiggersi non solo l'obiettivo di fare meno danni all’ambiente e ridurre gli impatti negativi, ma essere anche in grado di prendersi cura dei danni causati dall’edilizia del passato per portare all’ecosistema una riabilitazione tale da riconquistare un benessere abitativo. La questione è fondamentale,…
L'importanza delle texture in camera da letto Molti psicologi e anche interior designer affermano che, esistono colori più adatti e colori quindi, meno adatti per una camera da letto. E tutti questi studi per un motivo: trovare i colori che conciliano il sonno. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/tendenze-casa-colori-e-stili-perfetti-per-lestate-2022/ Colori che conciliano il sonno: il ruolo delle texture in camera da letto Esistono alcuni colori che, possono essere l'ideale se si vuole creare un ambiente rilassante e che accolga il sonno. Solitamente, le persone che dormono in ambienti decorati con tonalità tranquille, riescono a riposare di più e meglio. E tutto questo, grazie a recettori speciali, che possediamo tutti, le cosiddette cellule gangliari. Questo tipo di cellule è molto sensibile al colore blu. I recettori inviano informazioni ad un tipo di zona del cervello, quella…